Per ora parla di tutto tranne che della sua presunta protagonista. Primo episodio carino, secondo abbastanza floscio e con troppo fanservice fuori luogo. Non è fatto male ed alcuni incroci con la serie principale fanno anche piacere, ma per ora deve ancora prendere slancio. Magari si rifarà nei prossimi episodi.
Premetto che i commenti sotto gli episodi, nel canale YouTube Yamato Animation sono davvero assurdi, in tutti i sensi, ogni volta che li leggo rido per non piangere XD
Commenti a parte, sto davvero apprezzando questa serie, mi piace il fatto che si intrecci con la serie madre pur narrando una storia diversa, vista dalla prospettiva della Famiglia Loki. I personaggi mi incuriosivano già da prima, quindi mi fa piacere poterne sapere di più, soprattutto su Lefiya, che nella serie madre è comparsa pochissimo.
A me Danmachi piacque parecchio, fu una sorpresa visto che aveva tutto tranne che una trama davvero originale. Questo spin-off lo sto apprezzando, per quanto la protagonista Aiz non mi sia mai stata simpatica ed è così tutt'ora. Spero in un seguito della serie ufficiale perché merita.
ma fin ora i primi 2 episodi son stati fan service farcito di fan service, speriamo che con i prossimi decidano di smetterla e di raccontare davvero qualcosa
I personaggi mi incuriosivano già da prima, quindi mi fa piacere poterne sapere di più, soprattutto su Lefiya, che nella serie madre è comparsa pochissimo.
@Panssj: Suppongo che fosse tutto calcolato, o probabilmente non volevano far notare troppo una ragazza caratterialmente identica a Bell (soprattutto nei rapporti con la Principessa della spada).
Nella serie madre seguiva Ais come un'ombra in svariate scene e si limitava a qualche risatina o urletto da fans/innamorate del proprio eroe:
Se lo portano su Man-Ga come hanno fatto con la serie principale ci butterò un occhio.
@BloodyRed: Arriverà anche su Man-Ga, ho inviato dei messaggi alla pagina Facebook prima che iniziasse la messa in onda, mi è stato anche detto che il canale dovrebbe finalmente passare ai 16:9 (quando non si sa).
Io ti consiglierei di seguirlo direttamente su YouTube, personalmente ho sempre trovato fastidioso il Letterbox di Man-Ga.
Arriverà anche su Man-Ga, ho inviato dei messaggi alla pagina Facebook prima che iniziasse la messa in onda, mi è stato anche detto che il canale dovrebbe finalmente passare ai 16:9 (quando non si sa).Io ti consiglierei di seguirlo direttamente su YouTube, personalmente ho sempre trovato fastidioso il Letterbox di Man-Ga.
Ah bene, grazie dell'info!
Capisco il tuo punto di vista, ma io sono all'antica se possibile li guardo sempre in tv gli anime
E' un po' presto per esprimere un parere, fosse anche solo preliminare. La protagonista dovrebbe essere Aiz, ma il focus, almeno per il momento, è più incentrato su questa elfa maga che pare francamente un personaggio privo di potenziale. La sua infatuazione per la principessa della spada, la sua timidezza e l'insicurezza sono elementi banali, visti e stravisti e di cui si conoscono già i futuri sviluppi. Speriamo che la trama e l'approfondimento del carattere di Aiz sappiano compensare i cliché riguardanti la coprotagonista.
Certo che iniziare un ecchi come DanMachi per poi lamentarsi del fanservice non è proprio furbo, basta leggere il titolo dell'opera per capire su cosa si andrà a parare, ciò non toglie che questo spin-off ha alti e bassi e che a volte certe gag e reazioni sanno un po di monotono; in ogni caso se c'era una cosa che sapeva fare la serie principale era aggiungere una certa dose di epicità che nelle future puntate spero di trovare anche qui.
Capisco il tuo punto di vista, ma io sono all'antica se possibile li guardo sempre in tv gli anime
@BloodyRed: Di nulla, figurati.
Anche a me piace guardarli sul televisore, se hai uno smartphone o un tablet ti basta collegarlo alla TV usando un cavo HDMI, avviare l'applicazione di YouTube ed il gioco è fatto.
Anche il chromecast è una buona opzione volendo (e se non si ha una smart tv) Oppure una playstation dalla 3 in poi e simili
Panssj: Suppongo che fosse tutto calcolato, o probabilmente non volevano far notare troppo una ragazza caratterialmente identica a Bell (soprattutto nei rapporti con la Principessa della spada).Nella serie madre seguiva Ais come un'ombra in svariate scene e si limitava a qualche risatina o urletto da fans/innamorate del proprio eroe:
Sempre bello fare ritorno a Orario. Vedremo ora cosa combinerà la compagnia di Aiz (avevo letto qualche capitolo del manga tempo fa ma non ne ricordo molto...)
Premetto che i commenti sotto gli episodi, nel canale YouTube Yamato Animation sono davvero assurdi, in tutti i sensi, ogni volta che li leggo rido per non piangere XD
Mah, ormai li salto direttamente. tra l'altro c'è anche il rischio concreto di prendersi spoiler di ogni sorta da parte dei soliti sapientoni di passaggio...
Certo che iniziare un ecchi come DanMachi per poi lamentarsi del fanservice non è proprio furbo, basta leggere il titolo dell'opera per capire su cosa si andrà a parare, ciò non toglie che questo spin-off ha alti e bassi e che a volte certe gag e reazioni sanno un po di monotono; in ogni caso se c'era una cosa che sapeva fare la serie principale era aggiungere una certa dose di epicità che nelle future puntate spero di trovare anche qui.
In realtà la serie originale non è un ecchi. Solo questo spin off lo è ma ovviamente non so quante persone se lo aspettassero.
In realtà la serie originale non è un ecchi. Solo questo spin off lo è ma ovviamente non so quante persone se lo aspettassero.
beh no, anche la serie principale è un ecchi, semplicemente in quella la parte ecchi è calibrata per bene e non da rallentamenti a quello che è l'evolversi della storia, cosa che non succede in 'sti primi 2 episodi di Sword oratoria che son praticamente solo un pretesto per mettere a nudo tutte le ragazze della storia XD
In realtà la serie originale non è un ecchi. Solo questo spin off lo è ma ovviamente non so quante persone se lo aspettassero.
La serie principale resta comunque un harem con le dovute scene e fanservice annesso, se poi nei siti venga definito o meno ecchi è secondario se è un tipo di opera che vuole ricadere palesemente su quel tipo di contenuto; la differenza sostanziale con l'opera principale è quello che si è andato a perdere, ovvero quella forte autoironia(Che si nota anche in altre produzioni odierne tipo KonoSuba, No Game no Life e ecc...), che aiuta a rendere fresche anche le tipiche scene di Ero-fanservice stra-usate negli anni. Insomma oltre a quello c'erano esilaranti scene palesemente auto-decostruttive tipo "Mi salvi solo perché sono una ragazza? Ma che razza di ragionamento è?" (Adesso non ricordo ma diceva più o meno così), senza contare l'epicità di certe puntate, il punto in cui voglio arrivare insomma è che questo spin-off non va certo a perdere per il fanservice in se(Sarebbe folle dicidere di iniziare un DanMachi solo per lamentarsene) ma solo per l'assenza dei punti forti di cui si pregiava DanMachi, almeno per il momento(Senza considerare la già citata monotionia).
Non è fatto male ed alcuni incroci con la serie principale fanno anche piacere, ma per ora deve ancora prendere slancio. Magari si rifarà nei prossimi episodi.
Commenti a parte, sto davvero apprezzando questa serie, mi piace il fatto che si intrecci con la serie madre pur narrando una storia diversa, vista dalla prospettiva della Famiglia Loki. I personaggi mi incuriosivano già da prima, quindi mi fa piacere poterne sapere di più, soprattutto su Lefiya, che nella serie madre è comparsa pochissimo.
Io non me la ricordavo affatto O_o
Però volevo più scene con loro
@Panssj: Suppongo che fosse tutto calcolato, o probabilmente non volevano far notare troppo una ragazza caratterialmente identica a Bell (soprattutto nei rapporti con la Principessa della spada).
Nella serie madre seguiva Ais come un'ombra in svariate scene e si limitava a qualche risatina o urletto da fans/innamorate del proprio eroe:
@BloodyRed: Arriverà anche su Man-Ga, ho inviato dei messaggi alla pagina Facebook prima che iniziasse la messa in onda, mi è stato anche detto che il canale dovrebbe finalmente passare ai 16:9 (quando non si sa).
Io ti consiglierei di seguirlo direttamente su YouTube, personalmente ho sempre trovato fastidioso il Letterbox di Man-Ga.
Vedendo i pollici del secondo episodio sembrerebbe proprio di no XD
Ah bene, grazie dell'info!
Capisco il tuo punto di vista, ma io sono all'antica se possibile li guardo sempre in tv gli anime
Speriamo che la trama e l'approfondimento del carattere di Aiz sappiano compensare i cliché riguardanti la coprotagonista.
@BloodyRed: Di nulla, figurati.
Anche a me piace guardarli sul televisore, se hai uno smartphone o un tablet ti basta collegarlo alla TV usando un cavo HDMI, avviare l'applicazione di YouTube ed il gioco è fatto.
Oppure una playstation dalla 3 in poi e simili
Ahahah ma guarda che cosa carina! XD
Mah, ormai li salto direttamente. tra l'altro c'è anche il rischio concreto di prendersi spoiler di ogni sorta da parte dei soliti sapientoni di passaggio...
In realtà la serie originale non è un ecchi. Solo questo spin off lo è ma ovviamente non so quante persone se lo aspettassero.
beh no, anche la serie principale è un ecchi, semplicemente in quella la parte ecchi è calibrata per bene e non da rallentamenti a quello che è l'evolversi della storia, cosa che non succede in 'sti primi 2 episodi di Sword oratoria che son praticamente solo un pretesto per mettere a nudo tutte le ragazze della storia XD
La serie principale resta comunque un harem con le dovute scene e fanservice annesso, se poi nei siti venga definito o meno ecchi è secondario se è un tipo di opera che vuole ricadere palesemente su quel tipo di contenuto; la differenza sostanziale con l'opera principale è quello che si è andato a perdere, ovvero quella forte autoironia(Che si nota anche in altre produzioni odierne tipo KonoSuba, No Game no Life e ecc...), che aiuta a rendere fresche anche le tipiche scene di Ero-fanservice stra-usate negli anni.
Insomma oltre a quello c'erano esilaranti scene palesemente auto-decostruttive tipo "Mi salvi solo perché sono una ragazza? Ma che razza di ragionamento è?" (Adesso non ricordo ma diceva più o meno così), senza contare l'epicità di certe puntate, il punto in cui voglio arrivare insomma è che questo spin-off non va certo a perdere per il fanservice in se(Sarebbe folle dicidere di iniziare un DanMachi solo per lamentarsene) ma solo per l'assenza dei punti forti di cui si pregiava DanMachi, almeno per il momento(Senza considerare la già citata monotionia).
Quella gnappa di Lili risulta addirittura sexy in questa cover. Merito all'illustratore oppure calcano la mano su queste cose?
@Swordman: Io direi la seconda, stiamo parlando di Suzuhito Yasuda (Durarara!!, Yozakura Quartet, ed i più recenti giochi dei Digimon) XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.