Avevo sentito anche io questa notizia e mi sono meravigliato con che leggerezza affrontassero certi temi... mi chiedevo se realmente pensassero che un gioco d carte possa influenzare negativamente la psiche d un bambino.. cmq sono d'accordissimo cn te!
Testu
- 18 anni fa
00
Se Yu ghi oh turbasse qualcuno sarebbe per la stupidità dei personaggi, la povertà della trama e in generale per quanto possa far schifo allo spettatore, altro che menate esoteriche. )
LINKDEVIL THE LOVE SLAYER
- 18 anni fa
00
Complimenti gen mi è piaciuto molto quello che ai detto^^.. mi ricordo ancora quando andavo a sQuola io tutti quei bulli rognosi che volevano a tutti i costi rompermi le scatole... ora ho 19 anni non è passato tanto tempo ma è pur vero che allora i videogiochi non erano cosi diffusi come ora(lo dico solo per rafforzare la storia del non centrano i videogiochi visto che sono un otakuhardcoregamer.. in fine è vero i genitori non esistono +(motivo ignoto) siamo tutti dei simpson... e infine sta cosa di yu-gi-ho mi fà inorridire..... sinceramente io trovo + satanici i teletubbis che non delle carte... mah... mi chiedo chi sarà il prossimo capio espiatorio... ma credo di saperlo....... povero naruto... credo propio il prossimo sia lui... sigh... un saluto(per eventuali errori di scrittura rivolgetevi alle sQuole italiane che non sono riuscite ad insegnarmi le cose utili come scrivere...) ciao a tutti^^
Kei-chan
- 18 anni fa
00
"Il mago nero vi ordina di inginocchiarvi al suo cospetto. Io, portavoce di sua eccellenza Mago Nero, vi esorto a seguire l'ordine di sua eminenza. Non reagite, non cercate di contrastare i Suoi piani. Siamo ovunque.In ogni casa, sotto forma di inermi carte, ma abbiamo Satana dalla nostra. Piegatevi al potere di Mago Nero. Questa sara' una nuova epoca di gioia e ricchezza. ... ... ... Vi teniamo sotto tiro con dei Pikachu' ad alto voltaggio...deponete le armi, Il Sergente Topolino si occupera' di prelevarle. E adesso gridate HAIL IL MAGO NERO!"
Sti qui so proprio scemi... --____--
Alberto_d
- 18 anni fa
00
Avevo sentito anche io questa notizia e mi sono meravigliato con che leggerezza affrontassero certi temi... mi chiedevo se realmente pensassero che un gioco d carte possa influenzare negativamente la psiche d un bambino.. cmq sono d'accordissimo cn te!
Bentrayal
- 18 anni fa
00
Bhè, da giocatore di Magic noto un chè di satanico nel pescare le carte giuste al momento giusto e nel giocare con lo stesso mazzo da sempre e pescare sempre carte diverse. Sì, obbiettivamente venderei la mia anima per avere la sua mano. Per il resto l'unica cosa di satanico è il fatto che chiunque possa andare sui giornali a diffamare qualcosa perchè suo figlio gli ha fatto spendere troppi soldi per Gizmo.
Nataku
- 18 anni fa
00
lol satanismo.... che pensassero a risolvere altri problemi no a rompere le palle dove nn serve
PS: la fumetteria dele immagini era quellla dove vado io lol
Alberto_d
- 18 anni fa
00
Avevo sentito anche io questa notizia e mi sono meravigliato con che leggerezza affrontassero certi temi... mi chiedevo se realmente pensassero che un gioco d carte possa influenzare negativamente la psiche d un bambino.. cmq sono d'accordissimo cn te!
Charcharodon
- 18 anni fa
00
È stato un QUESTORE il primo a tirar fuori 'sta str0n2@t@ di Yu-Gi-O "satanico". Ora, certe sparate me le aspetterei da un prete o da qualche parapsicologo televisivo... che le faccia un QUESTORE, cioè un dipendente pubblico, è non solo indecente ma anche estremamente inquietante. Che pensi a combattere la criminalità, ma quella vera, e non a inseguire i fantasmi e a cacciare le streghe!
grande mazinga (starsubber)
- 18 anni fa
00
l'economia va a rotoli, il mondo ci muore in mano... è colpa di yu-gi-ho, ma domani forse vegeta attaccherà la casa bianca, e l'eva 01 distruggerà il vaticano, con gatsu che si stuprerà tutte le ragazze che trova.
noji
- 18 anni fa
00
Oggi i genitori hanno meno tempo per seguire i figli a causa del fatto che entrambi lavorano troppe ore a giorno. Pertanto la societa' cerca capri espiatori e si aspetta che tutto, tv inclusa, diventi un sostituto di una buona educazione impartita da genitori che, loro malgrado, sono assenti per la maggior parte della giornata o troppo stanchi dopo una giornata di duro lavoro. Se poi speriamo che i nonni diano il loro appoggio caschiamo male: oggi i nonni lavorano e peggio si andra' in fututo quando in pensione si andra' a 70 anni. In conclusione credo che un bambino possa guardare o fare quasi ogni cosa se un adulto lo accompagna nell'esperienza ma se questo viene a mancare, anche la cosa che appare piu' innocua puo' diventare un pericolo per i piu' piccoli.
Suitsuki
- 18 anni fa
00
EVVIVA L'IGNORANZA!
Mwahaha! Queste sono le tipiche notizie sulle quali ci sarebbero da scrivere righe e righe di commenti ma che possono esser tutti riassunti con una risata! XD
E se avessero un minimo di decenza e cultura potrebbero scoprire che in realtà il VERO satanismo è qualcosa al quale bisognerebbe realmente educare la gente.
degi0
- 18 anni fa
00
:_D non i credo! ogni anno ne salta fuori una ... fossi nella casa distributrice delle carte gli farei una bella causa per diffamazione gratuita ... easy win easy money ! bravissimi!!
Dr.Scarpa
- 18 anni fa
00
Non si può che essere d'accordo. Purtroppo mi sa che non ce via d'uscita da questo tipo di situazione (non che non ci sia, ma proprio perche fa piu comodo continuare cosi)
Greendragon
- 18 anni fa
00
Sapevo che questa storia del satanismo riguardo a Yu gi oh era largamente diffusa in America,ma mi aspettavo che qualcuno la tirasse fuori anche in Italia,prima o poi....
Le carte rappresentano simboli misterici,si parla di "sacrifici","riti oscuri","rinascite dalla tomba", etc. etc? Che Yu gi oh(e parlo di ciò che ruota attorno alla prima serie,non di GX) vada a sfociare in alcuni temi un pò scomodi, che ci siano riferimenti non proprio velati allo spiritismo e argomenti del genere è abbastanza evidente, e non ne fa mistero lo stesso autore...
Ma il problema vero dov'è? Che Yu gi oh si trascina dietro tutte le pesanti conseguenze di ciò che ha subito in America... Yu gi oh nell'originale NON E' rivolto a un pubblico di bambini, ma è destinato a ragazzi...Quando l'America ha deciso di farlo diventare il suo nuovo vitello grasso l'ha trasformato a tal punto da farlo passare come anime per bambini,e ha cercato di rivolgere il gioco di carte a un pubblico analogo..e si sa,da sbaglio nasce sbaglio..Se Yu gi oh avesse conservato la sua dignità e il suo target originale niente di questo sarebbe successo...nessuno denuncerebbe mai il fatto che ragazzi di una certa età hanno a che fare con un prodotto con temi e immagini "oscuri"...trasforma forzatamente Yu gi oh in un prodotto per bambini e viene fuori l'ovvio cataclisma(com'è successo negli USA,da cui parte tutto)
Ma poi dico...se le carte che abbiamo noi sono sataniche allora cosa direbbero di quelle originali???? No,perché per chi non lo sapesse le nostre carte non sono quelle originali,ma quelle censurate in America rispetto all'originale,nei nomi e nei disegni,che spesso sono stati completamente rifatti,e tutto questo proprio perché contenenti immagini violente e riferimenti non "adatti ai bambini".....e ancora dicono che le nostre sono sataniche...
Al di là di questo,poi, c'è la solita storia della miopia congenita di chi pensa che i mali della società risiedano nel capro espiatorio di turno,un qualcosa di vecchio come il mondo ma che non finisce mai di stupire per l'ottusità che mette a nudo....
ponciodrillo
- 18 anni fa
00
Concordo pienamente con il tuo discorso e ci aggiungo che in Italia se invece di sparere certe eresie si cominciasse a insegnare a certi "pseudogenitori" a educare i figli come si deve, forse le cose andrebbero diversamente e non si sentirebbero notizie di violenze e bullismo come si sentono ultimamente!
Dr.Scarpa
- 18 anni fa
00
Non si può che essere d'accordo. Purtroppo mi sa che non ce via d'uscita da questo tipo di situazione (non che non ci sia, ma proprio perche fa piu comodo continuare cosi)
Alberto_d
- 18 anni fa
00
Avevo sentito anche io questa notizia e mi sono meravigliato con che leggerezza affrontassero certi temi... mi chiedevo se realmente pensassero che un gioco d carte possa influenzare negativamente la psiche d un bambino.. cmq sono d'accordissimo cn te!
Fede
- 18 anni fa
00
"In Italia abbiamo il MOIGE, ovvero MOvimento Italiano Genitori, che sentenzia ottusamente a destra e a manca. Già, ma quali genitori? La figura del padre ormai è morta, e in fin dei conti anche quella della madre [...]" Beh, posto che sono d'accordo sulla prima parte dell'articolo (scandaloso veramente, il giornalismo italiano) su questo non generalizzerei tanto rapidamente. Intanto il Moige non rappresenta la totalità dei genitori, tutt'altro. E in base a cosa dici che la figura del padre è morta e quella della madre è morente? I genitori lavorano, c'è poco da recriminare. E quindi è giusta l'esistenza delle fasce protette che tutelino i più piccoli quando sono DA SOLI. É sbagliato, come al solito, prendere un prodotto per ragazzi e smerciarlo per opera per bambini. O cercare stupidamente capri espiatori nei videogiochi, nei cartoni animati e quant'altro. Poi sono perfettamente d'accordo quando dici che la tv non dovrebbe avere un ruolo educativo, ruolo che dovrebbe essere assolto dalla famiglia con il supporto della scuola.
Mchan
- 18 anni fa
00
Loro non pensano a risolvere i problemi seri, quelli son troppo complicati per loro e perderebbero credibilita' di fronte all'opinione pubblica mostrando quando sono inetti! Meglio dare la colpa a videogames, internet e giochi da tavolo, molto piu' facile, e gli ignorantoni genitori che lasciano i figli allo sbando sono piu' sereni sapendo che internet, tv e videogiochi gli faranno da babysitter al posto loro! Tutto quadra, poi ovviamente i politici useranno queste cazzate, insieme a pedofilia e terrorismo, per censurare internet!
Lord Orion
- 18 anni fa
00
Ma poi Yu-gi-Oh! (serie animata) non è forse uno dei cavalli di battaglia di Mediaset? Uno dei cartoni più seguiti, ecc. ? Questi qui vanno contro i loro stessi interessi! Che idioti
lainz
- 18 anni fa
00
gia lord orion hai troppo ragione poi considera che la tizia del tg5 ha precisato che la serie non va più in onda da tempo... ma guarda caso domenica mattina ho visto yu gi oh GX ssempre su ita1... che poi non è molto diverso (magari la maga nera è pure più moe e il teschio evocato pure più brutto!). per quel che riguarda che le carte inducano al satinismo è una benemerita sciocchezza, credo che tutti ce ne possiamo rendere conto facilmente, magari è più corretto che le immagini e il gioco delle evocazioni potrebbe turbare i bambini e causare loro incubi notturni... ebbene un mio ipotetico figlio dovrebbe spaventarsi per il teschio evocato, per il drago zombie? quando la notizia precedente al telegiornale raccontava di dozzine di morti per le strade di qualche paese nel medioriente? o magari di una donna in preda ad un raptus che spacca la testa al figlioletto con un pentolino da polenta? ho sempre pensato che dal punto di vista pedagogico il gioco fosse un'utile valvola di sfogo e di drammatizzazione (transfer delle tensioni accumolate ecc ecc); preoccuparsi delle tematiche delle carte di yugioh sarebbe come preoccuparsi se una bambina mutila qualche bambola giocando.
Futoshi
- 18 anni fa
00
@Gen: Nell'articolo di "La Stampa" si parla di un articolo scritto da un religioso bresciano in cui i Teletubbies vengono definiti "un gruppo di gay"! Sto cercando l'articolo! Se lo trovo ne posto il link!
Lux
- 18 anni fa
00
Assolutamente d'accordo. E chissà come mai ma dubito che Pinochet, Hitler, Saddam, Milosevic, Pribke, tanto per citarne alcuni, giocassero da piccoli con le carte di yu gi oh o ascoltassero metal...
Gen
- 18 anni fa
00
Ciao ragazzi, sono d'accordo con tutti i vostri interventi, e secondo me è un segno importante che tutti all'unanimità manifestiamo sdegno verso questo assurdo episodio.
Concludendo cito Futoshi che ha detto: Nell'articolo di "La Stampa" si parla di un articolo scritto da un religioso bresciano in cui i Teletubbies vengono definiti "un gruppo di gay"! Sto cercando l'articolo! Se lo trovo ne posto il link!
Che dire? È la ciliegina sulla torta di questa vicenda. È davvero tragico vedere a che livello d'idiozia sta purtroppo precipitando il nostro paese é_è
Di questo passo chissà dove andremo a finire.
Sephir89
- 18 anni fa
00
Sì è vero, altrimenti adesso non avrei una grande voglia di andare alla sede del Moige e da quel prete di melma con i children of bodom di sottofondo e con un grande e grosso kalaschnikov per fare una carneficina
JiGeN-dgx
- 18 anni fa
00
Avrei una domanda, ma ai tempi della remota infanzia di hitler già trasmettevano Excel Saga? no così forse sapremmo spiegare la seconda guerra mondiale. -Hail il Palazzo!
GNZ
- 18 anni fa
00
Ma una cura forzata di due ore di 4chan al giorno non gliela facciamo fare a questa gente? XD
Si prende in ridere ma a pensarci bene è una cosa che fa spavento
ShadowMario
- 18 anni fa
00
io gioco con un mazzo di carte benedetto allora
bubu
- 18 anni fa
00
Certo però quando fanno quei film horror crudi violenti ke istigano i ragazzi alle violenze i tg ci fanno anke le recenzioni. Non possono paragonare un anime al satanismo!! Come quei cax di film su satana violenze sessuali e ki piu ne a piu ne metta,cosa fa la gente o la chiesa? Niente!...appena arriva un anime o gioco iniziano a lamentarsi.
duffy
- 18 anni fa
00
Non capisco perchè queste carte aumentino la diffusione del satanismo, insomma in fondo sono solo delle stupidissime carte che rappresentano stupidissimi mostri bizarri e inesistenti.Poi capisco se fossero stati dei film tipo l' esorcista o The Exorcism ov Emily Rose ad aumentare questa diffusione ma delle carte di Yu-Gi-Oh!!!! Baci Duffy --- Sono sempre io, Duffy, mi stavo dimenticando di scrivervi che i genitori in questa storia non centrano proprio niente --- Anch'io sono d'accordo con Lainz e Lord adesso che ci penso, voi parlate tanto ma siete voi stessi che mandate in onda queti cartoni, solo per ricavare soldi. Avete unabella faccia tosta!!!!
Tacchan
- 18 anni fa
00
Noi? Noi chi? Se avessi il potere per decidere che va in TV, non starei certo a fare l'impiegato Sul ricavare soldi dai cartoni, quello mi piacerebbe molto, hehehe Forse un giorno, ma temo se anche fosse, sarà piuttosto lontano
Anti yu-ghi-oh
- 18 anni fa
00
-Il questore è di Pesaro -Solo un negoziante (guardacaso) ha difeso la posizione di queste carte (si parla di carte vendute, non del cartone animato) -Quello detto e scritto dal Questore di pesaro è stato confermato da preti esorcisti.
altro che yu-gi-oh
- 18 anni fa
00
Carissimo, purtroppo al diavolo non ci crede piu' nessuno e per questo che puo' agire indisturbato proprio con i piu' piccoli grazie all'ignoranza spirituale dei genitori e alla perdita della fede. Ogni secondo mercoledi' del mese Padre Amorth su radio maria ore 18.30 parla dei "Racconti di un esorcista" prova a sentirlo solo una volta e aprirai gli occhi su una realta' ignorata da molti!
eskada00
- 18 anni fa
00
Non sonoi cartoni a dover essere censurati, ma mediaset per le str******* che riporta e che fa!!!!
Lil' Hendrix
- 18 anni fa
00
Non ho mai sentito delle cazzate come queste ( sul fatto di Yu-gi-Oh che è uguale al satanismo ecc.. )
King of Kings
- 18 anni fa
00
uno schifo. nonb dico altro
murielle
- 18 anni fa
00
io sono daccordo con il tg5 perchè yugioh è un gioco inutile che fa diventare stu+di i ragazzi o forse dovrei dire bambini perchè ormai sono "troppo viziati": oh poverini,vogliono ancora il lattuccio della mamma oh ue,ue,ue!ad ogni modo le loro madri che gli comprano anche le carte sono anche un po ingenue,vanno a spendere 20euro ogni pacchettino di 9 cartine,lo viste evvero che costan cosi tanto e anno fatto anche la nuova edizione che si intitola "pregiudizio del faraone" costa 950euro a carta,poi se andate su ebay ci sono delle carte,peresempio ho visto 3 carte dove c'era uno che si chiama neos azzurro e altri 2 tra cui un mostro di tuono tra cui non so il nome che costavano 148euro!!!io fossi in loro prenderei dei libri di francese da leggere poi con tutti quei soldi li mi prenderei un beldistributore di lattine.poi I GENITORI che le vanno anche a comprare sono dei veri st+zi!dedicato a tutti i giocatori di iughio anche tu da casa che stai guardando,ascolta e impara neonato.come dice il mio proverbio : genitore sce+mo e figlio stu+do!poi un altro proverbio è : chi va piano va lontano ma sano va lontano.
king of kings
- 18 anni fa
00
uno schifo, non dico altro
Buggy
- 18 anni fa
00
Mi soprendo che non si rendano conto delle assurdità che dicono, forse sarebbe meglio evitare di dare la colpa alla prima cosa che capita a tiro e utilizzare un attimo il cervello (non pretendo che cerchino le cause in fattori reali, per Dio sarebbe chiedere troppo, ma almeno evitare di scrivere certe cretinate...)
Anti yu-ghi-oh
- 18 anni fa
00
io conosco purtroppo un ragazzo di 24 anni che gioca e fà i tornei co ste carte, ci lucrava sopra coi ragazzi di 13-14 anni, poi questi ultimi si sono svegliati ed è rimasto solo lui a girare per l'italia, tutto gasato a dire "io gioco a yu-gi-oh coi bambini e non sempre li frego". ma pensate alle ragazze !!! non vi rendete ancora conto ? oi, giocate ad un gioco di carte per bambini, mica studiate il modo per rivoluzionare il mondo ! O non vi piace la passera ?
DeadlySheep
- 18 anni fa
00
A me personalmente la passera piace molto e non gioco neppure a yu-gi-oh, però qui il problema non sono le preferenze sessuali degli utenti, quanto piuttosto la ridicola asserzione secondo cui si definisce questo gioco un mezzo di diffusione del satanismo. Il discorso che fai poi può calzare per qualsiasi altro tipo di gioco con la carte (Magic in primis), e mi puoi trovare anche in parte d'accordo, ma ripeto, l'articolo parla di ben altro, per cui non avvalorare il tuo nick con argomenti simili.
Anti yu-ghi-oh
- 18 anni fa
00
Te sei a posto allora. Pensi davvero però che sia tanto ridicola ? Magari te sei un'altro di quelli che crede fermamente nell'esistenza di Cristo, di Dio, ma non di Satana e affini. Ragionando in modo razionale (come si dovrebbe), la notizia è una cavolata mostruosa, su questo non ci piove, ma, parlando al livello di esorcisti o simili, cioè persone che hanno davvero a che fare con "qualcosa di diabolico", pensi davvero che sia una cavolata immane ? Eppure sta notizia ha fatto il giro almeno dell'italia... Qualcos'altro c'è, non va nemmeno preso tanto sottogamba...
DeadlySheep
- 18 anni fa
00
@Anti yu-ghi-oh: cercherò di essere più chiaro:non è il futuro del gioco di yu-gi-oh che mi preoccupa, visto che tanto tutto questo mormorio non farà che pubblicizzarlo ulteriormente; è piuttosto la continua ingerenza della chiesa in OGNI tipo di questione che mi infastidisce, con la sua stuola di preti che vede satana ovunque. Qual'è il vero problema? E' che la passera, come dici tu, piace a tutti, pure a loro (com'è naturale che sia), e la continua frustrazione derivante dal poterla avere si manifesta con visioni demoniache. A mio parere, quelli a dover essere esorcizzati, sono loro!
Rhadamantis
- 18 anni fa
00
BHA!!!! io dico siamo arrivati alla frutta,nella nostra nazione ormai non si capisce + nulla,si è perso il senso del serio e tutto questo trash mi chiedo quando mai svanirà,provo vergogna e risentimento in tale ipocrisia di alcune persone che realmente le fustigherei tutte solo per la profonda stupidità di cui si mascherano...dico mascherano perchè poi i preti,i mastri ecc,sono i primi pervertiti pedofili che esistono sulla terra,non sono io a dirlo ma il dilagare di diverse inchieste e denunce recenti,bisognerebbe cambiare prima noi per poter poi prendercela con dei giochi pseudosatanici.....oh Dio dove siamo arrivati, mi sembra di essere tornati indietro all'inquisizione...
VERME LOLLOSTILIZZATO
- 18 anni fa
00
Sono scostumati sti giornalisti! ma cos'è sta negligenza, ci vuole autocontrollo e anke un po' di raziocigno. Comunque questo articolo è stato scritto in un modo eccezionale w JERRY UOMO FAGIOLO
Winged Lion
- 18 anni fa
00
Gli esorcisti sparano cagate a raffica son convinto che se facessi il mestiere di detective paranormale lo farei meglio del Cicap degli esorcisti messi insieme. Io sono un giocatore di Yu-Gi-Oh! ormai da Agosto 2006 e cosa posso dire a mia "discolpa"? Io dico solo una cosa: se è vero che c'è il demonio dietro tutto questo io voglio stringere la mano al demonio perché non solo mi sta facendo divertire un sacco, ma mi sta anche facendo incontrare nuovi amici grazie a quel gioco con i quali condivido diverse passioni.
prof romano
- 18 anni fa
00
come può un gioco di carte essere satanico? ma non diciamo ste robaccie putride l'articolo è stato scritto in un modo pieno di lessico specifico e con molto significato w la scuola e la preside
Kratos
- 18 anni fa
00
salve a tutti... vorrei sapere: esiste una carta il cui effetto scambia l'appartenenza dei mostri, cioè il mostro avversario passa a me e il mio a lui?? vi prego risp, sn disperato!!!!!
neo pegasus
- 18 anni fa
00
allora,è sempre la solita storia,anche delle carte dei pokèmon,si era dato sempre il solito minestrone,per cercare di non farle comprare e che,influivano sulla psiche, ma dopotutto,ricordiamoci ke è un cartone!!! fantasia e la fantasia va oltre ogni immaginazione! magari le carte di yu gi oh,si è vero ke impegnano molto,durante un duello,ma ad escogitare una strategia vincente,per spiazzare quella avversaria,fa riflettere moltissimo,e accende la mente! non si riferisce ad evocare mostri dal passato...ecc... cioè il senso di questo gioco è semplicemente...inventarsi una bella strategia... concordo che molti bambini possano esserne influenzati parecchio.... si potrebbe quindi,proibirle fino all'età di 11 anni, di piu nn farei
AngleRei
- 17 anni fa
00
Io a Yu-gi-oh ho giocato e ancora detengo diverse carte (visto che i draghi me li conservo e il resto le vendo) non ho mai avuto incubi, non adoro satana, non vado in giro ad uccidere gente, anzi, no, io in realtà sono satana e ho creato queste malefiche carte sapete? Il Mago nero è Mio figlio, la Giovane Maga Nera è mia moglie e Exodia Necros è mio padre...
Scusate una cosa... ma visto che gioco anche a Magic, più precisamente con un mazzo tramutanti, se le yugi hanno codesti effetti... OMMIODDIO!!! Mi sto trasformando in un tramutante!!! XD
Sempre i soliti bigotti puritani TdG questi idioti della mediaset, mi fermo qui.
lullo
- 17 anni fa
00
scs ma ke [...] è questa!!!??? io gioko da yugioh da quando sn uscite e nn sn mai stato posseduto o ke so io..anzi io oio satana.....a nzi io sn ateo....nn ho mai creduto ne in dio ne tantomeno in satana........e poi se io c gioko x d + almeno 4 ore al giorno....sapete quanti anni ho???????23....e sn andato al paraoh tour...e sn arrivato ai 4 di finale....adexo scsatemi...vado a dar da mangiare a belzebù il mio gato muahahahahahha
Mikus
- 17 anni fa
00
no scusate se le yu-gi-oh sono sataniche le magic che sono ??? simboli oscuri del diavolo per far eseguire i suoi ordini + oscuri per la conquista del mondo ???? a scusate mi presento sono il porta voce del diavolo korlash !!!( guardate su www.portalemagic.it )
coluichenonè
- 16 anni fa
00
ahah, perche secondo te, pirla, tutti quei ragazzi satanisti lo sono perche hanno fatto le yugioh, ahahaah ma lascia perdere, i ragazzi nn sono cosi idioti , perche se una carta si chiama demone allora diventa satanico???? ma te stai ad ascoltare quelle ca**ate che sparano nei giornali, degli sfigati che no sanno che notizia mettere!!
-PANCO-
- 16 anni fa
00
Condivido più che appieno.
godzilla2000
- 16 anni fa
00
Per me yu-gi-oh! è un gioco d'inteligenza, è vero che è un pò oscuro lo ammetto,ma al mondo esistono cose peggiori di yu-gi-oh! ad esempio il gioco di magic è molto piu satanico. basta già vederlo e si capisce subito che è molto piu demoniaco. Quindi non mettete in mezzo questo gioco per primo nel telegiornale ma mettete prima magic!!!
il diavolo
- 16 anni fa
00
Io sono il migliore giocatore di yu-gi-oh e non ritengo di essere satanico. Yu-gi-oh! non è un gioco satanico. Abbasso il TG5!!!
::Yusei:- (anonimo)
- 15 anni fa
00
Yu-gi-oh è un gioco bellissimo, mi ha insegnato molte cose, non credo che questo sia vero...
Dicevano la stessa cosa dei Pokemon! La gente bigotta, ignorante, arrogante, superficiale, mediocre ed ottusa deve sempre fermarsi sui dettagli che le fanno comodo per sentirsi importante con le piccolezze che non approfondiscono in un classico atteggiamento passivo-aggressivo credendo di essere nella parte del giusto e chiedendo al sistema che la opprime di proteggerla da ciò che potrebbe invece svegliarla e dare un senso alla sua vita. Stiamo proprio messi male.