concordo con rakugo, non concordo con inuyashiki a cui io ho dato 4,5, ma dato che io sono pari con il giappone e quella recensione si basa solo su i primi 2 volumi che erano effettivamente buoni (quindi non posso dire che ci sia uno sbaglio nella recensione) direi che va bene così
Inuyashiki, manga che seguo con molto interesse visto la storia semplice ed interessante. Gli sviluppi che prende numero dopo numero ti fanno capire che la storia non si protrarrà troppo nel tempo (la conclusione è prevista con il decimo numero), però i dialoghi semplici e ben strutturati e il disegno super dettagliato di Hiroya Oku fanno di questo manga un ottimo prodotto. Consigliato!
Waaa grazie per aver scelto una mia recensione!! Su Inuyashiki sono in pari e continuo a pensare quello che ho scritto nella recensione, anche i successivi approfondimenti su Hiro mi sono piaciuti molto (e non dico nulla per non spoilerare), ma Oku ha costruito un bel climax... come ho detto già nella recensione peró Oku o piace o non piace... A me sta continuando a piacere, ma appunto a ogni volume non si sa bene cosa aspettarsi dal successivo. Inuyashiki potrebbe essere il manga della sua vita comunque, laddove Gantz è risultato carente.
Concordo con il giudizio positivo per la recensione di Beautiful Dreamer, uno dei migliori Lamù animati di cui ho memoria, dovrò recuperarlo prima o poi.
Inuyashiki - L'ultimo eroe e Shōwa Genroku Rakugo Shinjū non li conosco ma mi interessano molto, in particolare il secondo per il tema ricercato e l'ambientazione in costume d'epoca.
Molto belle tutte le recensioni, complimenti agli autori!