Poco, ma sicuro. Così come sarà sicuro che questa serie sarà fra quelle che vedrò questo autunno! Purtroppo a me 'sta roba diverte, anche se poco originale. Lo so, evviva la coerenza! xD
@Thorgrim: Mi auguro in ogni caso che possa andar meglio di Haganai, e probabilmente è già così visto che finora sono usciti otto volumi della novel.
Il pubblico nipponico è vario e spesso imprevedibile, quindi il numero di uscite io lo prendo sempre con le molle quando si tratta di valutare il perché del successo di una serie. Haganai era iniziato molto bene, poi si è perso poiché si è cominciato a prendere troppo sul serio perdendo quella vena caustica che lo aveva reso accattivante nei primi volumi (e nella prima serie animata). Questo nuovo lavoro non brillerà in quanto ad originalità, ma potrebbe tranquillamente essere una piacevole sorpresa
Haganai era iniziato molto bene, poi si è perso poiché si è cominciato a prendere troppo sul serio perdendo quella vena caustica che lo aveva reso accattivante nei primi volumi (e nella prima serie animata).
@Thorgrim: La causa scatenante è da attribuirsi ai rapporti non proprio rosei (se così vogliamo dire) tra l'autrice e l'illustratore, alla fine nessuno dei due aveva molta voglia di lavorarci sopra, anzi, è un miracolo se sia uscito l'ultimo volume.....
Utente74700
- 7 anni fa
00
questo titolo mi interessa tanto più che è dello stesso autore di Haganai, sembra proprio una delle commedie che mi piacciono di più! si si lo seguirò sicuro
A me nonostante i problemi avuti alla fine Haganai era piaciuto Quindi vedrò questa nuova opera... Del sister complex non mi lamento, è da tanti anni una parte degli anime se non ormai un vero e proprio genere, se da fastidio non si guarda ci vuole poco Con tutti gli anime che ci sono oggigiorno, e con tutta la varietà, ha poco senso lamentarsi di un filone in particolare...
Personalmente neppure io mi lamento della fissa che negli ultimi anni hanno contratto i giapponesi nei confronti delle Imouto (o sorelline, come dir si voglia), ma in questo caso la trama mi sembra tirata fuori pari pari da Eromanga Sensei. Va bene che lo vedrò in ogni caso, dato che in fondo in fondo apprezzo anche serie con una chiara vena trash, ma comunque avrei preferito che evitassero le parentesi legate agli autori di Light Novel.
Io capisco le necessità di mercato, ma cavolo, un minimo di originalità ogni tanto male non fa!
La parola soldi fa gola a tutti ?
Poco, ma sicuro. Così come sarà sicuro che questa serie sarà fra quelle che vedrò questo autunno!
Purtroppo a me 'sta roba diverte, anche se poco originale. Lo so, evviva la coerenza! xD
@Thorgrim: Mi auguro in ogni caso che possa andar meglio di Haganai, e probabilmente è già così visto che finora sono usciti otto volumi della novel.
Il pubblico nipponico è vario e spesso imprevedibile, quindi il numero di uscite io lo prendo sempre con le molle quando si tratta di valutare il perché del successo di una serie.
Haganai era iniziato molto bene, poi si è perso poiché si è cominciato a prendere troppo sul serio perdendo quella vena caustica che lo aveva reso accattivante nei primi volumi (e nella prima serie animata).
Questo nuovo lavoro non brillerà in quanto ad originalità, ma potrebbe tranquillamente essere una piacevole sorpresa
@Thorgrim: La causa scatenante è da attribuirsi ai rapporti non proprio rosei (se così vogliamo dire) tra l'autrice e l'illustratore, alla fine nessuno dei due aveva molta voglia di lavorarci sopra, anzi, è un miracolo se sia uscito l'ultimo volume.....
- Kani Nayuta (prototipo colorato):
- Miyako Shirakawa (prototipo):
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.