Ribadisco: figata paurosa. Questo doppiaggio si prospetta favoloso, esattamente ciò che un anime della levatura di Conan si meritava. La Dynit non sta davvero sbagliando un colpo, ultimamente.
Aniya
- 18 anni fa
00
Gran cast, con un connubio doppiatore/personaggio secondo me azzeccato. Non mancherò sicuramente di guardarlo, anche perchè Conan è il mio cartone preferito di sempre.
Tuttavia per me Conan sarà sempre Marco Guadagno, Gimpsy Massimo Corizza e Dyce il compianto Enzo Consoli. L'unica voce che sinceramente faceva pena era quella di Lana, a cui però, nonostante tutto, sarò sempre affezionato. Quindi, come sempre dovrebbe avvenire per i ridoppiaggi, è doveroso inserire la traccia storica.
nemodark
- 18 anni fa
00
Da quello che ho letto tempo fà i Dvd di Conan dovrebbero contenere il vecchio doppiaggio, però se Tacchan non dà per certo questa cosa allora probabilmente per adesso sono indecisi, anche perchè oggi sul sito Dynit è apparso un sondaggio strano...
Preferite il nuovo doppiaggio oppure doppiaggio Originale ??? http://www.dynit.it/sondaggio.asp
aquila_della_notte
- 18 anni fa
00
spero in entrambi i doppiaggi...
Aniya
- 18 anni fa
00
Sì, ho visto anche io il sondaggio, un pò come il topic sul forum Yamato. Trovo sia una buona iniziativa, anche se per trarre i maggiori profitti, sono necessari entrambi i doppiaggi.
Ovviamente io ho votato per il doppiaggio storico: per quanto mi riguarda, senza questi, i dvd rimangono sullo scaffale, di qualsiasi serie si tratti. A maggior ragione se si tratta di cartoni che adoro ed a cui sono legato "nostalgicamente".
L'unica eccezione l'ho fatta con Orange Road (il cui doppiaggio storico resta per me molto molto bello a livello di caratterizzazione dei personaggi), ma quello era stato tagliato anche di 7-8 minuti per episodio.
Dk86
- 18 anni fa
00
Il doppiaggio storico CI SARA' (anche se personalmente non potrebbe fregarmene proprio di meno. Trovo quello di Conan particolarmente spiacevole, poi)
Tacchan
- 18 anni fa
00
Il condizionale l'ho usato per pro forma... fino che non vedo i DVD...
Comunque il vecchiuo doppiaggio mi piace, sono cresciuto con quello, e fatico a adattarmi ad altri
Epicuro
- 18 anni fa
00
Il doppiaggio storico di Conan? Tolti Gimpsy e Dyce le altre voci oltre a far pena erano recitate in maniera piattissima. Ricordo ancora con ribrezzo le voci di Repka e Monsley. Soprattutto quest'ultima quando da bambina piangeva la morte del suo cane Muku. Credo che la visione di quella scena sia stata la prima volta che davanti ad un anime in tv mi sono detto quanto questi fosse doppiato male ed all'epoca non è che esistessero le diatribe vecchi/nuovo. Comunque sulla questione vecchio doppiaggio VS nuovo io personalmente metterei sempre entrambi così da accontentare anche i più intransigenti. Sia chiaro che se però dovessi scegliere tra le due alternative non perderei un secondo ad optare per un nuovo doppiaggio che sia almeno decoroso (non tipo Slam dunk, per intenderci). Alla prossima.
Futoshi
- 18 anni fa
00
I giovani doppiatori non mi dicono proprio niente... Anzi, uno di loro ha un cognome famoso. Immagino che sia parente di qualche doppiatore/attore più vecchio. E finché il mondo dei doppiatori italiani continuerà ad essere una casta chiusa (anzi, due o tre), continuerò a preferire il doppiaggio in lingua originale con i sottotitoli.
karmen
- 18 anni fa
00
Ho appena visto la prima puntata.... non sapevo del nuovo doppiaggio, ma sinceramente me ne sono accorta subito: il vecchio non sarà stato certamente un granchè e questo oggettivamente è molto valido....ma che delusione vedere personaggi tanto amati da bambina che parlano con una voce che non gli appartiene. Mi viene da piangere, mi sembra sia stata fatta una violenza. Ma ce n'era veramente bisogno? Se i cartoni sono dedicati a noi adulti e se li guardiamo per ricordare di quando eravamo bambini, che senso ha che ci levino l'audio originale? Cosa ci possono suscitare quelle voci così diverse? Non credo che continuerò a guardarlo, mi dà enormemente fastidio, magari lo farò vedere a mio figlio di 7 anni.
Carmen
Tacchan
- 18 anni fa
00
@Karmen: I DVD conterranno entrambe le versioni, ovvero sia il vecchio doppiaggio, che il nuovo. PEr cui se preferisci continuare ad ascoltare quello vecchio, non dovrebbero esserci problemi. Mentre chi ama la fedeltà all'opera originale, ha il nuovo
Epicuro
- 18 anni fa
00
karmen ha scritto:"Se i cartoni sono dedicati a noi adulti e se li guardiamo per ricordare di quando eravamo bambini, che senso ha che ci levino l'audio originale?"
Beh, ti basti pensare che questo è solo un tuo punto di vista molto opinabile. Se sei tu a guardare questi cartoni per ricordare i bei tempi andati non puoi farne un problema per tutti, magari anche per chi vorrebbe solo vedersi una serie con un doppiaggio di livello decente e con meno scelte opinabili in fase di traduzione. Poi chiamare audio originale quello che era solo un discutibile doppiaggio fatto con quattro voci... Infine non credo che tu faccia onore a Conan dicendo che senza quel mediocre doppiaggio sia inutile proporlo oggi. karmen ha inoltre scritto:"Cosa ci possono suscitare quelle voci così diverse?" Forse che comunque Conan è una delle più belle serie animate di tutti i tempi? Boh, bisognerebbe chiedere agli autori cosa volevano suscitare dato che loro il nostro doppiaggio manco sanno che esiste. karmen ha concluso scrivendo:"Non credo che continuerò a guardarlo, mi dà enormemente fastidio, magari lo farò vedere a mio figlio di 7 anni." Beh, che dire? Spero che tuo figlio possa apprezzare di più e ti ricordo che dato che nel DVD ci saranno entrambe le tracce (sia storica che nuova) cerca di far vedere quella nuova a tuo figlio dato che lui non ha certo bisogno di tornar bambino, tu invece puoi gustarti quella vecchia. Chiaro, questo è solo un consiglio. Alla prossima.
nicola
- 18 anni fa
00
io do ragione a Karmen. Per chi ha tanto amato la serie da bambino ( e da grande eheh) il nuovo doppiaggio ti lascia l'amaro in bocca. La voce di Conan e Gimpsi sembra identica e piatta. Comunque a differenza di Karmen io seguiterò a guardarlo perchè non ho i DVD a casa e la storia merita... Spero di abituarmi alle nuove voci...
Tacchan
- 18 anni fa
00
Ribadisco che nei DVD ci sono entrambe le tracce, per cui proprio non capisco il problema ^^; Chi vuole sentirsi il nuovo, si sente il nuovo, chi vuole il vecchio, si sente quello. Non vado una possibile migliore soluzione di questa ;;;
Se poi come il sottoscritto avete già la vecchia versione Yamato Video, beh, pure io dunito che reinvesterò euro per questa nuova versione, anche se mi spiace. (già ho speso/sto spendendo abbastanza per riprendermi in DVD gli anime che avevo in VHS ;;;)
DES
- 18 anni fa
00
Ma questi son girellari! Non si può ragionare con gente di quella specie: per loro ogni ridoppiaggio, bello o brutto che sia, è da considerarsi un eresia, un oltraggio ad i loro ricordi d'infanzia che non ha ragione di esistere!
luca71
- 17 anni fa
00
Non ho nulla da dire per i doppiatori, anche se il cartone perde qualcosa dal punto di vista sentimentale, ma almeno il testo doveva essere originale! E poi il gabbiano non si pronunciava Teki??. Il cartone è stato censurato o comunque riadattato in molte parti. Meno male che le sigle le hanno lasciate intatte. Comunque finalamente un tuffo nel passato... A si biri...
maz
- 17 anni fa
00
Non e questione di doppiaggio fatto bene o male ovviamente con la tecnologi odierna l' audio risultera migliore ,ma e anche importante trovare una vocce che calzi bene.
Uno comentava ,il vecchio doppiaggio aveva solo 4 vocci ,ma scusate sono forse + di 4 i personaggi che parlano ,e poi a parte la stroia i personaggi come il capitano e l' equipaggio sono perfetti le loro vocci calzano a penello ,non riesco ad immaginare gipsy ed il capitano con altre vocci senza snaturarne il carisma e la personalita comica baaa
La Dynit non sta davvero sbagliando un colpo, ultimamente.