Ho finito Madoka Magica proprio ieri e concordo con la recensione tranne forse per il voto un po' troppo alto (9.5 rasenta la perfezione ma ci sono cose che non mi hanno convinto del tutto)
L'unica cosa prima di farlo vedere ai vostri genitori assicuratevi che siano di mentalitá aperta altrimenti vi mandano in psichiatria senza passare dal via..XD
Madoka Magica 9.5? mi sembra troppo alto
Madoka Magica 9.5? mi sembra troppo alto
Nessuna meraviglia, qua la gente mette i voti in maniera poco obbiettiva...
Madoka Magica 9.5? mi sembra troppo alto
Nessuna meraviglia, qua la gente mette i voti in maniera poco obbiettiva...
Può piacere o meno,ma indubbiamente è un anime che ha portato delle innovazione,partendo da un concetto di fondo saturo. Per me vale un 9 pieno, avendo il pregio di non risultare scontato a differenza di tante opere idolatrate.
@whitestrider
Ma per fortuna che la gente mette i voti in maniera soggettiva.
Sul fatto che ci siano votazioni esagerate lo trovo anche io vero, spesso dovuto magari al fatto che le recensioni vengono scritte forse troppo a caldo. Ma d'altra parte visto che tutti possiamo scriverle queste recensioni è giusto secondo me che siano soggettive, altrimenti avremmo tante recensioni tutte uguali.
@whitestrider
Ma per fortuna che la gente mette i voti in maniera soggettiva.
Sul fatto che ci siano votazioni esagerate lo trovo anche io vero, spesso dovuto magari al fatto che le recensioni vengono scritte forse troppo a caldo. Ma d'altra parte visto che tutti possiamo scriverle queste recensioni è giusto secondo me che siano soggettive, altrimenti avremmo tante recensioni tutte uguali.
Non mi sto lamentando che le recensioni siano soggettive, mi sto lamentando che i soggetti che scrivono quelle recensioni manchino spesso di un minimo di obbiettività e senso critico!
ho scritto io la recensione che leggi di Madoka Magica. come detto sopra, ripensandoci darei 8/8.5. è altresì vero però che a recensire sono persone non sempre esperte, anzi quasi mai, e questo comporta che si dia importanza a singoli aspetti a seconda dei punti di vista. una recensione priva di senso critico e obiettività è comunque un pensiero di qualcuno e come tale va rispettato, non necessariamente condividendolo. non è che le persone di cui lamenti non hanno senso critico, semplicemente hanno un senso critico diverso dal tuo.
ho scritto io la recensione che leggi di Madoka Magica. come detto sopra, ripensandoci darei 8/8.5. è altresì vero però che a recensire sono persone non sempre esperte, anzi quasi mai, e questo comporta che si dia importanza a singoli aspetti a seconda dei punti di vista. una recensione priva di senso critico e obiettività è comunque un pensiero di qualcuno e come tale va rispettato, non necessariamente condividendolo. non è che le persone di cui lamenti non hanno senso critico, semplicemente hanno un senso critico diverso dal tuo.
Beh no, una persona che da 10 a certi manga/anime/opere mi fa dubitare molto sul suo senso critico. E non mi riferisco a te, anche perché, come ho detto, non ho visto Madoka Magica (magari potrebbe anche meritare quel voto!). Era un discorso più in generale, vedo spesso dare 10 un po' a casaccio (ovviamente non solo qua, ci mancherebbe), e mi chiedo se quelle persone leggessero alcuni "veri" capolavori che voto gli darebbero, 15?![]()
A parte che non credo nemmeno quasi esistano manga o anime che si meritano un 10 tondo, per quanto c'è qualche opera che rasenta la perfezione.
Un altro possibile difetto può essere costituito dalla resa delle ragazze in termini di design character, non proprio "realistiche"
Un altro possibile difetto può essere costituito dalla resa delle ragazze in termini di design character, non proprio "realistiche"
poco realistico il Chara Designe? alla faccia del poco realistico... ed è un pezzettino di sigla
ma anche no... il difetto più grosso è che Aoki Ume sia stata messa nel dimenticatoio, relegata ad un angolino nelle sigle di coda
l' altro difetto è che osa poco in termine di yuri, quello è davvero poco realistico; ti piace diglielo! male che vada ti tira uno schiaffo
difetto serio è l' essere troppo complicato.
nonostante l' idea geniale di trasformare il genere majokko in un mondo cupo e oscuro, tutto è reso in maniera troppo complessata, non che sia sbagliato, ma secondo me potevano osare di più e complicare meno.
e comunque guardatevi hidamari sketch e se trovate le scan del manga di madoka magica leggetelo, quello di Aoki Ume non la porcheria che ha fatto uscire la planet
è puro fanservice
quanto a hitsuji no uta...
è un opera che non ho letto ma mi fa subito mal pensare leggere dello stile grafico di Kei Toume "seppur non eccezionale".
magari in questo manga era ubriaca, ma lo stile grafico della Toume è eccezionale sotto tutti i punti di vista e chi dice il contrario o non capisce un tubo o è cicato
una che disegna così... mi ci bacerei i gomiti io...
quanto a hitsuji no uta...
è un opera che non ho letto ma mi fa subito mal pensare leggere dello stile grafico di Kei Toume "seppur non eccezionale".
magari in questo manga era ubriaca, ma lo stile grafico della Toume è eccezionale sotto tutti i punti di vista e chi dice il contrario o non capisce un tubo o è cicato
una che disegna così... mi ci bacerei i gomiti io...è puro fanservice
a si? dove sono le tette ????????
quanto a hitsuji no uta...
è un opera che non ho letto ma mi fa subito mal pensare leggere dello stile grafico di Kei Toume "seppur non eccezionale".
magari in questo manga era ubriaca, ma lo stile grafico della Toume è eccezionale sotto tutti i punti di vista e chi dice il contrario o non capisce un tubo o è cicato
una che disegna così... mi ci bacerei i gomiti io...è puro fanservice
a si? dove sono le tette ????????
Mami Tomoe.... la mia preferita tra l'altro![]()
quanto a hitsuji no uta...
è un opera che non ho letto ma mi fa subito mal pensare leggere dello stile grafico di Kei Toume "seppur non eccezionale".
magari in questo manga era ubriaca, ma lo stile grafico della Toume è eccezionale sotto tutti i punti di vista e chi dice il contrario o non capisce un tubo o è cicato
una che disegna così... mi ci bacerei i gomiti io...
Ma infatti, ad avercene artiste come lei!!
Come ho già detto secondo me "Hitsuji no uta" è una delle sue migliori opere, solo che è profondamente drammatica, pessimista e decadente. Chiaro che chi non ama opere del genere penserà "ma che schifo di storia", quando invece non è così, almeno non per chi riesce ad andare oltre la superficie delle cose.
rozzo e graffiato, descrive perfettamente le anatomia fragili dei vari personaggi, esprimendone compiutamente il profondo disagio psicologico. Detto questo, non sono state poche le volte in cui mi è capitato di riscontrare imperfezioni nel disegno degli sfondi, per la verità sempre piuttosto essenziali: nulla di tanto fastidioso da inficiare il giudizio globale, ma abbastanza negativo da dover essere citato (a mio parere) come lieve difetto.
Buonasera, sono il recensore di Hitsuji no uta e scrivo di seguito non tanto per rispondere alle critiche alla recensione, tutte più che legittime (e ci mancherebbe altro), quanto per precisare un paio di particolari che spero servano a chiarire la mia valutazione dell'opera:
- il voto è effettivamente basso (ai tempi mi sembra i mezzi voti non si potessero mettere, altrimenti sarebbe stato un 6,5), ma io sono un tipo stretto di manica, quindi quando dico che un fumetto è da 6, significa che la lettura vale complessivamente il tempo che le si dedica. Avrei potuto dargli 7, ma ero rimasto troppo negativamente colpito dal finale e in generale dalla seconda parte della narrazione, a mio parere tutt'altro che perfetta.
- Uno stile grafico "eccezionale" è, sempre a mio parere, quello di autori come Samura, Inoue e Nihei (per dirne tre). La Toume in questo manga sfoggia un tratto sicuramente essenziale, piacevolmente grezzo, che, ribadisco, si adatta perfettamente alla narrazione. Non ho mai scritto che è inadeguato, anzi. Non direi, però, che siamo anche solo vicini agli standard dei tre autori sopra citati.
- Una recensione è sempre inficiata da standard valutativi soggettivi: essendo il fumetto una materia artistica e non scientifica, si fatica ad avere metri di misura condivisi. Personalmente sarei felice se questa recensione portasse altra gente ad informarsi sull'opera: che la pensi o meno come me è poco rilevante. Anzi: pareri differenti sono stimolanti.
- Una recensione è sempre inficiata da standard valutativi soggettivi: essendo il fumetto una materia artistica e non scientifica, si fatica ad avere metri di misura condivisi. Personalmente sarei felice se questa recensione portasse altra gente ad informarsi sull'opera: che la pensi o meno come me è poco rilevante. Anzi: pareri differenti sono stimolanti.
hai passato tre quarti del paragrafo a dire praticamente che il disegno è brutto come il manga e per tanto è adeguato al manga...Non ho mai scritto che è inadeguato
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
L'unica cosa prima di farlo vedere ai vostri genitori assicuratevi che siano di mentalitá aperta altrimenti vi mandano in psichiatria senza passare dal via..XD