Certo Bulma per quanto non sia un personaggio chiave è comunque uno che non si può eliminare quindi il cambio era inevitabile, in bocca al lupo ad Aya Hisakawa che sicuramente farà un ottimo lavoro per quel poco che resta di Super e chissà per quanto altro tempo con progetti futuri.
E' già uscito uno spot commerciale dove si può ascoltare la nuova voce di Bulma:
Sono solo poche parole, ma la differenza quasi non si nota.
Per il resto che dire, il vuoto lasciato dalla Tsuru resterà incolmabile, ma dato che Dragon Ball prosegue e i personaggi a differenza di chi li doppia sono immortali, è normale che abbiano scelto una nuova voce.
Mi fa molto piacere che abbiano scelto una voce parecchio simile a quella della precedente attrice. Questo perché, con tutto rispetto verso Hiromi Tsuru, i giapponesi si sono voluti tenere il più possibile fedeli al personaggio: a Bulma.
Da noi in occidente invece, in casi del genere, spesso si sente parlare di "non voler scimmiottare", oppure di "voler dare una propria interpretazione" a questo o a quell'altro personaggio.
Forse sono punti di vista. Il mio è che bisogna innanzitutto essere fedeli quanto più è possibile al personaggio. In altre parole, quando si verificano eventi di questo tipo, spiacevolissimi, bisogna scegliere un sostituto che abbia una voce quanto più è possibile vicina a quella dell'attore defunto/licenziato etc etc.
Contentissimo della scelta. La Hisakawa è una doppiatrice veterana, brava e molto versatile. Non ho apprezzato molto alcune sue interpretazioni più recenti, dove il tono era troppo freddo e meccanico, ma la straordinaria dolcezza della sua Ami mi è indimenticabile e ultimamente la sto riscoprendo su un irriconoscibile Kero-chan. Bulma non è né fredda né dolce, quindi sono molto curioso di vedere come riuscirà a rendere il suo carattere tutto pepe.
È perfetta, non riesco a distinguerle neanche ascoltando con attenzione. Mi spiace farlo presente ma per il doppiaggio italiano la voce di Goku avrebbe dovuto essere cambiata in questo modo, scegliendo un doppiatore in grado di fare Goku...
La scelta è stata molto adeguata a mio dire, su questo i Giapponesi sono molto attenti quando si tratta di trovare degni sostituti per un seiyuu ^^ Apprezzo molto la scelta di Aya Hisakawa in quanto il tono di voce si avvicina moltissimo a quello di Hiromi Tsuru.
È perfetta, non riesco a distinguerle neanche ascoltando con attenzione. Mi spiace farlo presente ma per il doppiaggio italiano la voce di Goku avrebbe dovuto essere cambiata in questo modo, scegliendo un doppiatore in grado di fare Goku...
Nah, vi sareste tutti lamentati a prescindere dalla scelta ***
Nah, vi sareste tutti lamentati a prescindere dalla scelta ***
Goku italiano è sempre stato il più vicino a quello giapponese perché Paolo Torrisi aveva una voce identica a quella originale giapponese. Non capisco questa storia delle "lamentele a prescindere", so però che la voce di Moneta non è per nulla Goku.
Al contrario vedo che i giapponesi hanno scelto una voce perfetta per Bulma (tanto che non si notano le differenze).
Italiani, i doppiatori più bravi del mondo qualcuno dice... non sempre però è vero.
La nuova voce di Bulma mi sembra perfetta, e a giudicare da quelle due battute, non si nota quasi la differenza! Riguardo Goku...ci sono volte in cui Moneta somiglia a Torrisi (quando si incazza ad esempioXD, a volta becca la stessa tonalità di Paolo.). Torrisi non potrà mai essere 'sostituito' e dimenticato, ma Moneta per me sta facendo un bel lavoro.
Nah, vi sareste tutti lamentati a prescindere dalla scelta ***
Goku italiano è sempre stato il più vicino a quello giapponese perché Paolo Torrisi aveva una voce identica a quella originale giapponese. Non capisco questa storia delle "lamentele a prescindere", so però che la voce di Moneta non è per nulla Goku.
Al contrario vedo che i giapponesi hanno scelto una voce perfetta per Bulma (tanto che non si notano le differenze).
Italiani, i doppiatori più bravi del mondo qualcuno dice... non sempre però è vero.
Penso che Alex stesse scherzando. Cioè, sono sicuro che voleva dire che "anche qualora avessero scelto per il nuovo Goku italiano una voce azzeccata, ci sarebbe stato più di uno che si sarebbe comunque lamentato lo stesso" XD
E' già uscito uno spot commerciale dove si può ascoltare la nuova voce di Bulma:
Sono solo poche parole, ma la differenza quasi non si nota.
Per il resto che dire, il vuoto lasciato dalla Tsuru resterà incolmabile, ma dato che Dragon Ball prosegue e i personaggi a differenza di chi li doppia sono immortali, è normale che abbiano scelto una nuova voce.
Posso quotare? Hai detto una cosa molto giusta. Hanno trovato una buona sostituta davvero. Per continuare a portare avanti un personaggio di grande interesse nella storia. E penso che questo farebbe molto piacere alla Tsuru.
Sono solo poche parole, ma la differenza quasi non si nota.
Per il resto che dire, il vuoto lasciato dalla Tsuru resterà incolmabile, ma dato che Dragon Ball prosegue e i personaggi a differenza di chi li doppia sono immortali, è normale che abbiano scelto una nuova voce.
Da noi in occidente invece, in casi del genere, spesso si sente parlare di "non voler scimmiottare", oppure di "voler dare una propria interpretazione" a questo o a quell'altro personaggio.
Forse sono punti di vista. Il mio è che bisogna innanzitutto essere fedeli quanto più è possibile al personaggio. In altre parole, quando si verificano eventi di questo tipo, spiacevolissimi, bisogna scegliere un sostituto che abbia una voce quanto più è possibile vicina a quella dell'attore defunto/licenziato etc etc.
Bulma non è né fredda né dolce, quindi sono molto curioso di vedere come riuscirà a rendere il suo carattere tutto pepe.
Mi spiace farlo presente ma per il doppiaggio italiano la voce di Goku avrebbe dovuto essere cambiata in questo modo, scegliendo un doppiatore in grado di fare Goku...
Nah, vi sareste tutti lamentati a prescindere dalla scelta
Goku italiano è sempre stato il più vicino a quello giapponese perché Paolo Torrisi aveva una voce identica a quella originale giapponese.
Non capisco questa storia delle "lamentele a prescindere", so però che la voce di Moneta non è per nulla Goku.
Al contrario vedo che i giapponesi hanno scelto una voce perfetta per Bulma (tanto che non si notano le differenze).
Italiani, i doppiatori più bravi del mondo qualcuno dice... non sempre però è vero.
Ma la maggior parte delle volte è vero e Moneta fa un bellissimo Goku.
Riguardo Goku...ci sono volte in cui Moneta somiglia a Torrisi (quando si incazza ad esempioXD, a volta becca la stessa tonalità di Paolo.). Torrisi non potrà mai essere 'sostituito' e dimenticato, ma Moneta per me sta facendo un bel lavoro.
Penso che Alex stesse scherzando. Cioè, sono sicuro che voleva dire che "anche qualora avessero scelto per il nuovo Goku italiano una voce azzeccata, ci sarebbe stato più di uno che si sarebbe comunque lamentato lo stesso" XD
Posso quotare? Hai detto una cosa molto giusta. Hanno trovato una buona sostituta davvero. Per continuare a portare avanti un personaggio di grande interesse nella storia. E penso che questo farebbe molto piacere alla Tsuru.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.