Murata potrebbe disegnare tutto, e sarebbe sempre magnifico.
La cosa più degna di nota è che in questi disegni, pur notandosi il suo stile personale, i personaggi, sia che vengano da altri manga, sia che vengano da film di Hollywood, mantengono le loro caratteristiche, senza venirne in nessun modo snaturati.
L'ho adorato dalla prima vignetta di Eyeshield 21 che vidi anni fa, ed è tutt'ora uno dei mangaka a cui più son affezionato. Interessantissimo vederlo calato in contesti/tematiche occidentali.
Ci sono anche diversi disegni di Mega Man. A 12 anni mandava a Capcom ideazioni per i robot master, suo è Dust Man di Mega Man 4.
Non lo sapevo. Anche io adoro Mega Man e penso che il suo stile ci starebbe benissimo in un futuro titolo 2d magari con anche animazione in stile anime come si è fatto per alcunti titoli della serie. Ora che ha un nome dovrebbe farsi avanti!
Murata potrebbe disegnare tutto, e sarebbe sempre magnifico.
La cosa più degna di nota è che in questi disegni, pur notandosi il suo stile personale, i personaggi, sia che vengano da altri manga, sia che vengano da film di Hollywood, mantengono le loro caratteristiche, senza venirne in nessun modo snaturati.
Davvero un bravissimo artista.
Volevo dire esattamente la stessa cosa. Il modo con cui rende personaggi a modo suo ma senza cambiarli completamente è notevole. Come il fatto che riesca anche lavorare su stili diversi da quello usato per i manga.
Tutti bellissimi, Murata ormai lo vedo come un marchio di garanzia, penso possa disegnare qualsiasi cosa...e sto aspettando l'adattamento di Ritorno al futuro come un ragazzino aspetta il Natale ç_c
Sam Hitogami
- 7 anni fa
00
Ci sono anche diversi disegni di Mega Man. A 12 anni mandava a Capcom ideazioni per i robot master, suo è Dust Man di Mega Man 4.
Non lo sapevo. Anche io adoro Mega Man e penso che il suo stile ci starebbe benissimo in un futuro titolo 2d magari con anche animazione in stile anime come si è fatto per alcunti titoli della serie. Ora che ha un nome dovrebbe farsi avanti!
Megaman 4 era legato a un concorso a livello Mondiale dove chiunque poteva inviare a Capcom l'ideazione per uno dei cattivi del gioco. L'annuncio fu riportato pure in Italia sulla rivista Game Power. Ma Capcom precisava nelle regole che tutti i diritti di sfruttamento commerciale dei personaggi vincenti sarebbero appartenuti a loro. Dubito quindi che Murata inventerà qualcos' altro per loro .
Ci sono anche diversi disegni di Mega Man. A 12 anni mandava a Capcom ideazioni per i robot master, suo è Dust Man di Mega Man 4.
Non lo sapevo. Anche io adoro Mega Man e penso che il suo stile ci starebbe benissimo in un futuro titolo 2d magari con anche animazione in stile anime come si è fatto per alcunti titoli della serie. Ora che ha un nome dovrebbe farsi avanti!
Megaman 4 era legato a un concorso a livello Mondiale dove chiunque poteva inviare a Capcom l'ideazione per uno dei cattivi del gioco. L'annuncio fu riportato pure in Italia sulla rivista Game Power. Ma Capcom precisava nelle regole che tutti i diritti di sfruttamento commerciale dei personaggi vincenti sarebbero appartenuti a loro. Dubito quindi che Murata inventerà qualcos' altro per loro .
Chiaro. Ovviamente intendo che ora sarebbe bello se lo facesse come lavoro pagato, da character design, di cui beneficerebbero entrambe le parti.
beh a dire il vero Murata lavora tutt'ora per la capcom si è occupato di moltissime cose legate all'ultimo street fighter uscito ad esempio, se seguiste le sue live che fa quasi ogni giorno ve ne accorgereste che non si occupa sempre solo di one punch XD
beh a dire il vero Murata lavora tutt'ora per la capcom si è occupato di moltissime cose legate all'ultimo street fighter uscito ad esempio, se seguiste le sue live che fa quasi ogni giorno ve ne accorgereste che non si occupa sempre solo di one punch XD
Ha disegnato alcune illustrazioni per la limited edition del V, la copertina per la novel "Street Fighter: The Novel – Ore Yori Tsuyoi Yatsu wa Doko ni Iru", e anche un breve manga promozionale.
Ha disegnato alcune illustrazioni per la limited edition del V, la copertina per la novel "Street Fighter: The Novel – Ore Yori Tsuyoi Yatsu wa Doko ni Iru", e anche un breve manga promozionale.
Tanta roba. Ancora di più vorrei che si dedicasse a qualcosa su Megaman, ma davvero auspico che possa influire sul chara design in un gioco.
Sam Hitogami
- 7 anni fa
00
beh a dire il vero Murata lavora tutt'ora per la capcom si è occupato di moltissime cose legate all'ultimo street fighter uscito ad esempio, se seguiste le sue live che fa quasi ogni giorno ve ne accorgereste che non si occupa sempre solo di one punch XD
Appunto fa illustrazioni, non crea personaggi nuovi che diventerebbero proprietà Capcom senza che lui non incassi uno yen ( come non ha incassato uno yen gente come Akiman che ha creato personaggi famosissimi come Chun Li). Essere fan è una cosa, scemo un altra.
Sam mi pare evidente che in questi casi un illustratore lavori su commissione per un'azienda, senza possederne le proprietà intellettuali di quelle opere o dei personaggi. Anche Fujishima da anni realizza character design per la serie Tales of, e Toriyama per Dragon Quest, e tanti altri, ma i diritti rimangono ai rispettivi publisher. Quindi il tuo appunto mi sembra un po' superfluo, specie poi nel caso di Murata che sta comunque disegnando il manga ideato da un altro (ONE) allo scopo di renderlo esteticamente decente, non mi pare quindi il baluardo della creatività indipendente, disegna, disegna bene e per quello viene pagato. Akiman quando disegnò i personaggi di SF era un illustratore e game designer Capcom, that's all, non è mica un mangaka.
beh a dire il vero Murata lavora tutt'ora per la capcom si è occupato di moltissime cose legate all'ultimo street fighter uscito ad esempio, se seguiste le sue live che fa quasi ogni giorno ve ne accorgereste che non si occupa sempre solo di one punch XD
Appunto fa illustrazioni, non crea personaggi nuovi che diventerebbero proprietà Capcom senza che lui non incassi uno yen ( come non ha incassato uno yen gente come Akiman che ha creato personaggi famosissimi come Chun Li). Essere fan è una cosa, scemo un altra.
Sì ma possono anche commissionarglieli, mica deve farli per forza gratis. Il lavoro si paga. Domanda, ma Akiman non lavorava per Capcom quando ha creato quei personaggi? Davvero non è stato pagato?
Sam mi pare evidente che in questi casi un illustratore lavori su commissione per un'azienda, senza possederne le proprietà intellettuali di quelle opere o dei personaggi. Anche Fujishima da anni realizza character design per la serie Tales of, e Toriyama per Dragon Quest, e tanti altri, ma i diritti rimangono ai rispettivi publisher. Quindi il tuo appunto mi sembra un po' superfluo, specie poi nel caso di Murata che sta comunque disegnando il manga ideato da un altro (ONE) allo scopo di renderlo esteticamente decente, non mi pare quindi il baluardo della creatività, disegna, disegna bene e per quello viene pagato. Akiman quando disegnò i personaggi di SF era un illustratore e game designer Capcom, that's all, non è mica un mangaka.
Esatto, quello che penso anche io. Il mio appunto è che ora Murata è famoso, non è il ragazzino che mandò i design di due boss di megaman e che già allora furono accettati. Oggi lo farebbe per lavoro e sarebbe a beneficio di entrambe le parti: Capcom avrebbe un grande mangaka e designer dalla sua, e per Murata sarebbe sia un lavoro pagato che la possibilità di lavorare e influenzare un franchise che comunque ama. E per i fan sarebbe tanta roba.
Sam Hitogami
- 7 anni fa
00
Sì ma possono anche commissionarglieli, mica deve farli per forza gratis. Il lavoro si paga. Domanda, ma Akiman non lavorava per Capcom quando ha creato quei personaggi? Davvero non è stato pagato?
Pagato si, nel senso che creava il personaggio, le illustrazioni, e gli davano i soldi. Ma poi per il merchandise, gli anime i film, telefilm pupazzi e balle varie, non gli hanno mai dato uno yen di diritti. L'esempio di OPM non calza, perché Murata becca cmq soldi dalle vendite dei volumi , dalle trasposizioni anime ecc.. in quanto co-realizzatore del manga ( anche se One pigliarà una percentuale più alta in quanto realizzatore anche grafico di molti personaggi )
Disegni spettacolari !
Corretto! Errore nella fonte ?
La cosa più degna di nota è che in questi disegni, pur notandosi il suo stile personale, i personaggi, sia che vengano da altri manga, sia che vengano da film di Hollywood, mantengono le loro caratteristiche, senza venirne in nessun modo snaturati.
Davvero un bravissimo artista.
Interessantissimo vederlo calato in contesti/tematiche occidentali.
Non lo sapevo. Anche io adoro Mega Man e penso che il suo stile ci starebbe benissimo in un futuro titolo 2d magari con anche animazione in stile anime come si è fatto per alcunti titoli della serie. Ora che ha un nome dovrebbe farsi avanti!
Volevo dire esattamente la stessa cosa. Il modo con cui rende personaggi a modo suo ma senza cambiarli completamente è notevole. Come il fatto che riesca anche lavorare su stili diversi da quello usato per i manga.
Megaman 4 era legato a un concorso a livello Mondiale dove chiunque poteva inviare a Capcom l'ideazione per uno dei cattivi del gioco.
L'annuncio fu riportato pure in Italia sulla rivista Game Power.
Ma Capcom precisava nelle regole che tutti i diritti di sfruttamento commerciale dei personaggi vincenti sarebbero appartenuti a loro.
Dubito quindi che Murata inventerà qualcos' altro per loro .
Chiaro. Ovviamente intendo che ora sarebbe bello se lo facesse come lavoro pagato, da character design, di cui beneficerebbero entrambe le parti.
Su cosa ha lavorato di street fighter?
Tanta roba.
Ancora di più vorrei che si dedicasse a qualcosa su Megaman, ma davvero auspico che possa influire sul chara design in un gioco.
Appunto fa illustrazioni, non crea personaggi nuovi che diventerebbero proprietà Capcom senza che lui non incassi uno yen ( come non ha incassato uno yen gente come Akiman che ha creato personaggi famosissimi come Chun Li).
Essere fan è una cosa, scemo un altra.
Sì ma possono anche commissionarglieli, mica deve farli per forza gratis. Il lavoro si paga.
Domanda, ma Akiman non lavorava per Capcom quando ha creato quei personaggi? Davvero non è stato pagato?
Esatto, quello che penso anche io.
Il mio appunto è che ora Murata è famoso, non è il ragazzino che mandò i design di due boss di megaman e che già allora furono accettati. Oggi lo farebbe per lavoro e sarebbe a beneficio di entrambe le parti: Capcom avrebbe un grande mangaka e designer dalla sua, e per Murata sarebbe sia un lavoro pagato che la possibilità di lavorare e influenzare un franchise che comunque ama. E per i fan sarebbe tanta roba.
Pagato si, nel senso che creava il personaggio, le illustrazioni, e gli davano i soldi.
Ma poi per il merchandise, gli anime i film, telefilm pupazzi e balle varie, non gli hanno mai dato uno yen di diritti.
L'esempio di OPM non calza, perché Murata becca cmq soldi dalle vendite dei volumi , dalle trasposizioni anime ecc.. in quanto co-realizzatore del manga ( anche se One pigliarà una percentuale più alta in quanto realizzatore anche grafico di molti personaggi )
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.