Mah. Tra tutte le cose che possono ancora inventarsi, tra angeli, divinità, mondi paralleli e tutta quella manfrina sulla vera origine dei Saiyan, vanno a ricicciare un personaggio fuori continuity che non era manco granché interessante (e lo dico da imperituro sostenitore dei personaggi grossi e muscolosi ). Vediamo come riusciranno a infilarlo nella narrazione, anche col fatto che bisogna fare i conti con Kale, ma non nascondo una certa dose di delusione per questa mancanza di fantasia.
Utente88697
- 7 anni fa
1114
Sono ancora di più convinto di questo:
Per me il vero Dragon Ball è finito con il capitolo 194 intitolato " il regalo delle sfere del drago" del Numero 17.
Dopo di esso inizia una storia parallela che non c'entra nulla con il vero Dragon Ball.
Quindi io non ritengo " canonico"
i numeri 17-42 del Manga, capitoli 195 - 519. DB GT DB SUPER
Questa è solo una mia opinione sia chiaro! Niente altro che un granello di sabbia, nell'immenso universo dei fan di dragon ball.
Questo broly ha il design, il nome, l'essenza del personaggio e la trasformazione. tuttavia non c'entra nulla con il broly che tutti conosciamo, o con gli oav in generale, che continuano a rimanere non canonici.
Da una parte sono contento, Broly è uno dei miei saiyan e personaggi cinematografici preferiti. La sua storia ne Il Super Saiyan della leggenda è bellissima, anche se poi lo hanno rovinato negli altri due film con lui in veste di villain. Tuttavia, non mi convince molto questo reboot del personaggio per inserirlo in continuity. Leggo che anche il suo lato caratteriale sarà cambiato e questo è un male. Broly, almeno io, lo amo perché è una mina vagante, pura follia e malvagità; insomma, l'unico ad essere degno del titolo di Super Saiyan leggendario. Se mi portate Broly al di fuori di tale contesto, non è più Broly!
Utente59093
- 7 anni fa
131
Mi ri-quoto.
Ma quindi Broly diventa canonico adesso?
Ormai in DB super ci stanno buttando dentro tutto. Tra poco ci butterno dentro pure Baby, Super C17, Janemba, i fratelli para bara ect XD
La rete si è sbizzarrita ed è divisa riguardo a quest'annuncio: c'è ovviamente chi è felice del reintegro canonico ed ufficiale del personaggio, e chi desiderava un villain tutto nuovo
Dai commenti che sto leggendo in giro, ci sono ben pochi che sono felici XD
Vedremo come svilupperanno il personaggio questa volta... Personalmente io avrei preferito un nuovo avversario, visto che Broly aveva già avuto tre film a lui dedicati ed era stata già creata anche una sua controparte femminile in Dragon Ball Super, ma magari vien fuori qualcosa di figo... Aspetterò l'uscita del film per poter giudicare.
Utente88697
- 7 anni fa
83
Mi ri-quoto.
Ma quindi Broly diventa canonico adesso?
Ormai in DB super ci stanno buttando dentro tutto. Tra poco ci butterno dentro pure Baby, Super C17, Janemba, i fratelli para bara ect XD
La rete si è sbizzarrita ed è divisa riguardo a quest'annuncio: c'è ovviamente chi è felice del reintegro canonico ed ufficiale del personaggio, e chi desiderava un villain tutto nuovo
Dai commenti che sto leggendo in giro, ci sono ben pochi che sono felici XD
Assolutamente ingiusto che Dragon Ball abbiamo avuto tutto questo successo!
Siamo mille anni indietro rispetto alla bellezza dei primi anni di vita del brand...che era fresco,avvincente,entusiasmante...oggi non rimane più nulla di quello spirito...
Con DB Super sto al momento continuando solo col manga per cui non potrei esprimermi sulla storia in generale. Comunque provo una certa compassione per questi personaggi già sconfitti che rientrano in scena (resuscitati magari) solo per venir "corcati" a dovere una seconda, o ennesima volta...
Con DB Super sto al momento continuando solo col manga per cui non potrei esprimermi sulla storia in generale. Comunque provo una certa compassione per questi personaggi già sconfitti che rientrano in scena (resuscitati magari) solo per venir "corcati" a dovere una seconda, o ennesima volta...
Questo personaggio di fatto è al suo debutto. Sono tutto fuorché un estimatore di Broly (un complessato pompato rimasto traumatizzato dal pianto di un bambino? Brrr, già troppo dedicargli un film, figurarsi una trilogia), ma va da sé che tutti i vecchi film di DBZ sono fuori continuity e fuori canone, quindi i nostri non hanno mai incontrato Broly prima d'ora. Ai tempi per altro Toriyama ne curò solo il character design, speriamo quindi gli venga dato un background decente.
Dai commenti che sto leggendo in giro, ci sono ben pochi che sono felici XD
Guarda, sfondi una porta aperta: io sono tra i tanti che felice non è, se poteva avere un bricolo di senso introdurre Broly in Super, questo si è perso completamente dopo aver introdotto Kale. Tuttavia devo riconoscere guardando YouTube, che in media le reaction a quest'annuncio sono profondamente positive, in molti desideravano una canonizzazione di Broly. E ahimé questo film è stato fatto per saggiare il palato degli States, lo si capisce già dal fatto che il font nella locandina dedicato a Broly sia un copia e incolla di quello del poster dell'ottavo film di DBZ rilasciato in America e prossimamente al cinema in versione rimasterizzata in HD. Non mi resta che sperare in una caratterizzazione un pelo più profonda di quella che ebbe il personaggio originale ai tempi.
Utente59093
- 7 anni fa
21
E ahimé questo film è stato fatto per saggiare il palato degli States,
Uhm, secondo me potrebbero pure meditare in futuro(secondo di come andrà questo film), di puntare su un nuovo Live Action di DB. Sé questo film in America andrà bene, potrebbero tentare la mossa di un nuovo DB evolution.
Uhm, secondo me potrebbero pure meditare in futuro(secondo di come andrà questo film), di puntare su un nuovo Live Action di DB. Sé questo film in America andrà bene, potrebbero tentare la mossa di un nuovo DB evolution.
Il ricordo di DB Evolution è ancora indelebile, se dovessero tentare un nuovo film dovrebbero prendere le dovute misure: un budget di un certo livello, una scrittura ed una produzione all'altezza, una campagna promozionale massiccia. Ci vuole un vero e proprio brainwashing per convincere la gente a dare una seconda opportunità a Dragon Ball in live action.
Premesso che io al posto loro scarterei l'idea a priori.
che sia canonico o meno, non me ne frega nulla sinceramente, sono più curioso di vedere il nuovo stile di disegno che useranno che per la storia a sè xd
Con DB Super sto al momento continuando solo col manga per cui non potrei esprimermi sulla storia in generale. Comunque provo una certa compassione per questi personaggi già sconfitti che rientrano in scena (resuscitati magari) solo per venir "corcati" a dovere una seconda, o ennesima volta...
Questo personaggio di fatto è al suo debutto. Sono tutto fuorché un estimatore di Broly (un complessato pompato rimasto traumatizzato dal pianto di un bambino? Brrr, già troppo dedicargli un film, figurarsi una trilogia), ma va da sé che tutti i vecchi film di DBZ sono fuori continuity e fuori canone, quindi i nostri non hanno mai incontrato Broly prima d'ora. Ai tempi per altro Toriyama ne curò solo il character design, speriamo quindi gli venga dato un background decente.
Dai commenti che sto leggendo in giro, ci sono ben pochi che sono felici XD
Guarda, sfondi una porta aperta: io sono tra i tanti che felice non è, se poteva avere un bricolo di senso introdurre Broly in Super, questo si è perso completamente dopo aver introdotto Kale. Tuttavia devo riconoscere guardando YouTube, che in media le reaction a quest'annuncio sono profondamente positive, in molti desideravano una canonizzazione di Broly. E ahimé questo film è stato fatto per saggiare il palato degli States, lo si capisce già dal fatto che il font nella locandina dedicato a Broly sia un copia e incolla di quello del poster dell'ottavo film di DBZ rilasciato in America e prossimamente al cinema in versione rimasterizzata in HD. Non mi resta che sperare in una caratterizzazione un pelo più profonda di quella che ebbe il personaggio originale ai tempi.
io invece sono entusiasta della cosa, tenendo presente che per me l'anime non esiste e non è mai esistito e seguo solo il manga. Nel manga il discorso del super sayan berseker sembra stia prendendo degli svolti interessanti a differenza dell'anime dove lo hanno reso una macchietta orribile(oltre al combattimento eccellente con golden freezer, scontri che potevano solo sognarsi nella versione animata). Sembra che stiano seguendo la scia di dragonball multiverse riguardo il potere del super sayan leggendario....
io invece sono entusiasta della cosa, tenendo presente che per me l'anime non esiste e non è mai esistito e seguo solo il manga. Nel manga il discorso del super sayan berseker sembra stia prendendo degli svolti interessanti a differenza dell'anime dove lo hanno reso una macchietta orribile(oltre al combattimento eccellente con golden freezer, scontri che potevano solo sognarsi nella versione animata). Sembra che stiano seguendo la scia di dragonball multiverse riguardo il potere del super sayan leggendario....
Dato che anche il manga racconterà la storia del film e lo farà "in un modo nuovo e profondamente diverso", seguirò anch'io con interesse gli sviluppi.
io invece sono entusiasta della cosa, tenendo presente che per me l'anime non esiste e non è mai esistito e seguo solo il manga. Nel manga il discorso del super sayan berseker sembra stia prendendo degli svolti interessanti a differenza dell'anime dove lo hanno reso una macchietta orribile(oltre al combattimento eccellente con golden freezer, scontri che potevano solo sognarsi nella versione animata). Sembra che stiano seguendo la scia di dragonball multiverse riguardo il potere del super sayan leggendario....
Dato che anche il manga racconterà la storia del film e lo farà "in un modo nuovo e profondamente diverso", seguirò anch'io con interesse gli sviluppi.
Curioso anche io. fino ad adesso devo dire che il manga non mi ha mai particolarmente deluso. anche il torneo del potere lo hanno saputo rendere per quello che è: un vero battle royale, dove gli scontri si susseguono senza tregua e nella maniera più esplosiva possibile....
Utente88697
- 7 anni fa
32
@ Araphael
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Tanti dettagli in più che mi rendono felice.
Ok. ma che intendi per primo arco? anche piccolo daimao?
Utente88697
- 7 anni fa
23
@ Araphael
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Tanti dettagli in più che mi rendono felice.
Ok. ma che intendi per primo arco? anche piccolo daimao?
Per primo arco narrativo intendo:
- tutta la prima serie del anime composta da 154 episodi - i primi 194 capitoli del manga
Le tante aggiunte del anime, mi deliziano... Più divertimento e avventura... In più adoro la grafica della prima serie di DB.
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Tanti dettagli in più che mi rendono felice.
Ok. ma che intendi per primo arco? anche piccolo daimao?
Per primo arco narrativo intendo:
- tutta la prima serie del anime composta da 154 episodi - i primi 194 capitoli del manga
Le tante aggiunte del anime, mi deliziano... Più divertimento e avventura... In più adoro la grafica della prima serie di DB.
A me piace dragonball in tutto e per tutto. Non ci sono a dire il vero punti che mi abbiano fatto storcere il naso. IL mondo che ha creato toryama lo adoro e continuo ad adorarlo. L'anime ormai non lo guardo più pur apprezzandolo e ricordo che le aggiunte del primo erano molto divertenti e di sicuro la grafica la gradivo molto, molto di più di quella attuale.
p.s diciamo che mi sono troppo abituato ai ritmi dei manga . Gli anime anche quelli che più mi piacevano, adesso faccio una fatica immensa a guardare anche solo un episodio.
L'uscita di Broly come personaggio canonico è la prova di quanto stanno veramente alla frutta, ma veramente ti cascano le braccia, i genitali, il latte alle ginocchia. Che Toriyama poi ne faccia una versione per la serie Super (perché in un'ipotetica seconda stagione ci sarà 'sto film) e ne valorizzi la caratterizzazione fa capire quanto si arrampichino sugli specchi, dato che non c'è proprio materiale per rendere coerente e congruente e aggiungere altro alla storia, visto che tutto è già stato fatto e detto. Io boh.
Siamo mille anni indietro rispetto alla bellezza dei primi anni di vita del brand...che era fresco,avvincente,entusiasmante...oggi non rimane più nulla di quello spirito...
Ripeto che non rimane nulla di quello spirito perché non c'è nulla da aggiungere. La storia andava bene così com'era, senza ulteriori rimaneggiamenti. Stupidi noi che continuiamo a guardarlo.
Ormai in DB super ci stanno buttando dentro tutto. Tra poco ci butterno dentro pure Baby, Super C17, Janemba, i fratelli para bara ect XD
Baby non mi dispiacerebbe, anche se a questo punto mi sembra più sensato che i nuovi nemici (o combattenti più forti) provengano da altri universi. Neanche il ssj4 mi spiacerebbe, ma anche questo mi sembra poco sensata dopo l'ultima trasformazione di Goku.
Utente88697
- 7 anni fa
52
Mi fa morire come Toriyama in ogni intervista dichiari di non ricordare questo o quello di DB, a volte mi chiedo se l'abbia disegnato luiXD
Comunque questo ripescaggio di Broly non mi entusiasma, come DB Super del resto, ma vediamo che riescono a farci prima di criticare la scelta...
La verità ? Le sue passioni sono: i film di arti marziali,modellismo,motociclette Non i manga e anime, cha ha smesso di seguirli con passione da quando aveva 11 anni. Lo ha detto in un Intervista di uno speciale pubblicato dalla Star Comics che non ricordo il titolo ( dopo la pubblicazione della Perfect Edition ).
L'uscita di Broly come personaggio canonico è la prova di quanto stanno veramente alla frutta, ma veramente ti cascano le braccia, i genitali, il latte alle ginocchia. Che Toriyama poi ne faccia una versione per la serie Super (perché in un'ipotetica seconda stagione ci sarà 'sto film) e ne valorizzi la caratterizzazione fa capire quanto si arrampichino sugli specchi, dato che non c'è proprio materiale per rendere coerente e congruente e aggiungere altro alla storia, visto che tutto è già stato fatto e detto. Io boh.
Dissento completamente. Premetto che per me l'anime di super è spazzatura da 2 di voto, ma in se la trama che toryama ha abbozzato per poi essere sviluppata da toyotaro e quasi perfettamente coerente con le saghe precedenti. Tu dici che è stato già detto tutto. Al contrario, se vogliamo trovare dei difetti in dragonball, c'è proprio il fatto che niente è stato detto. Super sta pian piano ristabilendo la situazione, andando a riempire dei vuoti e dando nozioni che venivano in precedenza solo accennate.
Non mi piace l'idea di Broly, canonizzare un personaggio che esiste solo nei film, oltre a far confusione con la storia, significa semplicemente accontentare una parte dei fan, piuttosto avrei preferito un film di Broly a se stante non canonico.
Domanda che mi sorge spontanea, con l'aggiuntà di Kale (forma leggendaria) e citando Yamoshi praticamente abbiamo sei Sayan molto diversi dai soliti, che la forma Leggenda sia una caratteristica solo di alcuni sayan più antichi? Magari la classica forma super sayan (e tutto quello che ne deriva) sono solo imitazioni del potere dei "antichi sayan"?
In ogni caso, per me Broly è no, e lo dico da uno che alla fine, anche vedendone i difetti, è piaciuto molto Dragon Ball Super. Vedremo cosa si inventeranno.
Però come è stato anche scritto nella notizia, questo Broly anche se ha lo stesso nome, sarà, o almeno, dovrebbe essere, un personaggio nuovo e diverso.
Anche io, come tutti, non posso fare a meno di pensare al Broly classico, che aveva la caratterizzazione psicologica di un sasso, ma chissà, magari viene fuori un gran bel personaggio.
Non mi piace l'idea di Broly, canonizzare un personaggio che esiste solo nei film, oltre a far confusione con la storia, significa semplicemente accontentare una parte dei fan, piuttosto avrei preferito un film di Broly a se stante non canonico.
Domanda che mi sorge spontanea, con l'aggiuntà di Kale (forma leggendaria) e citando Yamoshi praticamente abbiamo sei Sayan molto diversi dai soliti, che la forma Leggenda sia una caratteristica solo di alcuni sayan più antichi? Magari la classica forma super sayan (e tutto quello che ne deriva) sono solo imitazioni del potere dei "antichi sayan"?
In ogni caso, per me Broly è no, e lo dico da uno che alla fine, anche vedendone i difetti, è piaciuto molto Dragon Ball Super. Vedremo cosa si inventeranno.
Ma non si fa confusione con la storia, perchè broly nella storia non ci è mai stato. Cosa intendi per sei sayan molto diversi?
Un'unica domanda:ce n'era proprio bisogno? Tentare di percorrere un percorso nuovo è troppo faticoso o più semplicemente si preferisce puntare sull'usato sicuro?
Non sarebbe male se a sto giro lo gli danno un minimo di caratterizzazione, ho sempre trovato stupido il suo odio dovuto al pianto di Goku (almeno io avevo capito fosse questo il motivo poi non so X3 )
Non mi piace l'idea di Broly, canonizzare un personaggio che esiste solo nei film, oltre a far confusione con la storia, significa semplicemente accontentare una parte dei fan, piuttosto avrei preferito un film di Broly a se stante non canonico.
Domanda che mi sorge spontanea, con l'aggiuntà di Kale (forma leggendaria) e citando Yamoshi praticamente abbiamo sei Sayan molto diversi dai soliti, che la forma Leggenda sia una caratteristica solo di alcuni sayan più antichi? Magari la classica forma super sayan (e tutto quello che ne deriva) sono solo imitazioni del potere dei "antichi sayan"?
In ogni caso, per me Broly è no, e lo dico da uno che alla fine, anche vedendone i difetti, è piaciuto molto Dragon Ball Super. Vedremo cosa si inventeranno.
Ma non si fa confusione con la storia, perchè broly nella storia non ci è mai stato. Cosa intendi per sei sayan molto diversi?
Perchè tutti i film di DragonBall (a parte Super) sono tutti non canonici e presentano un sacco di personaggi, alcuni interessanti e altri meno, ma tutti fuori dalla storyline principale. Mentre i nuovi film di Super sono canonici e riassumono (anche se è meglio dire anticipano) pezzi della serie tv/manga. Quindi avremo sia un Broly, che si è visto per ben 3 film, non canonico, sia una versione femminile che lo richiama e ora addirittura lo stesso personaggio (che sarà caratterizzato o meno, ma si chiama Broly) canonico.
Intedevo scrivere "dei" non "sei", ma da telefono sono una frana a scrivere. In super con l'aggiunta del multiverso con la forma leggenda di Kale (e probabilmente ora di Broly) è canonico il fatto che ci siano sayan più particolari, e in base al trailer e alle info probabilmente centrano con quelli più "antichi".
Non mi piace l'idea di Broly, canonizzare un personaggio che esiste solo nei film, oltre a far confusione con la storia, significa semplicemente accontentare una parte dei fan, piuttosto avrei preferito un film di Broly a se stante non canonico.
Domanda che mi sorge spontanea, con l'aggiuntà di Kale (forma leggendaria) e citando Yamoshi praticamente abbiamo sei Sayan molto diversi dai soliti, che la forma Leggenda sia una caratteristica solo di alcuni sayan più antichi? Magari la classica forma super sayan (e tutto quello che ne deriva) sono solo imitazioni del potere dei "antichi sayan"?
In ogni caso, per me Broly è no, e lo dico da uno che alla fine, anche vedendone i difetti, è piaciuto molto Dragon Ball Super. Vedremo cosa si inventeranno.
Ma non si fa confusione con la storia, perchè broly nella storia non ci è mai stato. Cosa intendi per sei sayan molto diversi?
Perchè tutti i film di DragonBall (a parte Super) sono tutti non canonici e presentano un sacco di personaggi, alcuni interessanti e altri meno, ma tutti fuori dalla storyline principale. Mentre i nuovi film di Super sono canonici e riassumono (anche se è meglio dire anticipano) pezzi della serie tv/manga. Quindi avremo sia un Broly, che si è visto per ben 3 film, non canonico, sia una versione femminile che lo richiama e ora addirittura lo stesso personaggio (che sarà caratterizzato o meno, ma si chiama Broly) canonico.
Intedevo scrivere "dei" non "sei", ma da telefono sono una frana a scrivere. In super con l'aggiunta del multiverso con la forma leggenda di Kale (e probabilmente ora di Broly) è canonico il fatto che ci siano sayan più particolari, e in base al trailer e alle info probabilmente centrano con quelli più "antichi".
capisco, tuttavia confusione si può generare solo se non si ha molta dimestichezza con dragon ball. per me che seguo il manga, è comparsa solo kale per il momento e a quanto pare probabilmente non sarà l'unica ad avere questo tipo singolare di trasformazione. C'e ne sarà uno per l'universo 6 ed uno per il 7, con questo nuovo sayan di nome Broli. Probabilmente si tratta di sayan che seguono una linea evolutiva alternativa rispetto a quello tradizionale. ma è troppo presto per dirlo....o meglio......forse alla fine di luglio con il nuovo capitolo di super, gli angeli riveleranno la verità almeno in parte.
La notizia di un nuovo film di Dragon Ball, al primo momento mi ha entusiasmato parecchio, tuttavia l’ interesse è andato sciamando appena ho letto che farà la ricomparsa Brolyn !!!!
Tale personaggio non mi aveva fatto impazzire neanche nei precedenti film della saga ovvero :
- Il Super Saiyan della leggenda - L’ irriducibile bio – combattente
Presumo’ che daro’ un giudizio più obiettivo non appena vedro’ un tralier del film.
Mi sa che sono tra i pochi ad essere contento del ripescaggio di Broly ^^
Utente88697
- 7 anni fa
32
@ Araphael
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Tanti dettagli in più che mi rendono felice.
Ok. ma che intendi per primo arco? anche piccolo daimao?
Per primo arco narrativo intendo:
- tutta la prima serie del anime composta da 154 episodi - i primi 194 capitoli del manga
Le tante aggiunte del anime, mi deliziano... Più divertimento e avventura... In più adoro la grafica della prima serie di DB.
A me piace dragonball in tutto e per tutto. Non ci sono a dire il vero punti che mi abbiano fatto storcere il naso. IL mondo che ha creato toryama lo adoro e continuo ad adorarlo. L'anime ormai non lo guardo più pur apprezzandolo e ricordo che le aggiunte del primo erano molto divertenti e di sicuro la grafica la gradivo molto, molto di più di quella attuale.
p.s diciamo che mi sono troppo abituato ai ritmi dei manga . Gli anime anche quelli che più mi piacevano, adesso faccio una fatica immensa a guardare anche solo un episodio.
Nonostante le mie critiche rimango un fan di Dragon Ball di tutte le serie. Sono tutti ricordi indelebili sia la Serie Classica,Z,GT....
Però ritengo l'unico vero Dragon Ball quello della prima serie. Mi piace troppo! Avventura,divertimento,equilibrio nei combattimenti,saghe,atmosfera ecc.
Comunque in generale non vedi più anime? Per me sarebbe impossibile...preferisco leggermente di più gli anime che i manga.
Saranno pure alla frutta, ma si prospetta una macedonia lunga e golosa.
È dato di oggi che nel 2018 Dragon Ball guadagna 6,566 miliardi di ¥ (50.279.000 €), quasi raddoppiando i 3,589 miliardi di ¥ (27.500.000 €) che nel 2017 gli valsero il secondo posto nella classifica. Per Dragon Ball è un successo incredibile. Non solo riscatta sé stesso, raddoppiando gli incassi sia del sé passato che dell’ora secondo One Piece, comunque onorato nella top con ben 3.450 miliardi di ¥ (26.419.000 €), ma ottiene il record come nuovo totale di guadagni più alto mai ottenuto da un brand dal 2013. Il record era infatti in mano a One Piece, che proprio nel 2013 arrivò a 5,254 miliardi di ¥ (40.232.000 €).
Nessun altro franchise animato giapponese può vantare una longevità ed una remuneratività così elevata su scala globale. Con risultati simili è improbabile che Goku & Co. ci salutino tanto presto.
A questo punto sarebbe "figo" vedere confrontarsi questa versione di Broly con la Kale di Super,così da poter comprendere in cosa sono similari e in cos'altro divergenti.
Utente46770
- 7 anni fa
100
Fame di soldi + Ripescaggio di idee vecchie = Broly in Dragon Ball Super
Al netto della deludente scelta perché avevano messo già Kale quindi potevano inventarsi qualcosa di nuovo spero che sia caratterizzato meglio dell'originale, ma già il design inedito mi ispira un minimo di fiducia
Come differenza sostanziale troveremo un Broly in una gag che canta e balla e poi altra super differenza sarà (udite udite) anche lui un super Sayan blu ?
Non ho seguo neanche Super, ma er impossibile aprire Facebook o YouTube e trovarsi davanti un meme o un video su Super Sayan truzzi e Ultra Istinto....
Ennesima ca...ata, quanto l'hanno rovinato sto brand... ma se ne approfittano perchè ci saranno sempre gli assidui ad imboccare la qualsiasi che tirano fuori.
Non ho seguo neanche Super, ma er impossibile aprire Facebook o YouTube e trovarsi davanti un meme o un video su Super Sayan truzzi e Ultra Istinto....
Ennesima ca...ata, quanto l'hanno rovinato sto brand... ma se ne approfittano perchè ci saranno sempre gli assidui ad imboccare la qualsiasi che tirano fuori.
Vabbhè in caso arivasse in italia, per favore fate tornare Mario Bombardieri a doppiarlo al posto di luca sandri (che ha doppiato benissimo jeeth nello z e baby nel gt ma su broly proprio ci stava 0)
mai capito il successo di questo personaggio semi-ritardato che dice due parole in croce, ma almeno non ci vorrà molto per dargli un po più di spessore.
mai capito il successo di questo personaggio semi-ritardato che dice due parole in croce, ma almeno non ci vorrà molto per dargli un po più di spessore.
E muscolo e super forte, punto. Per un brand come Dragon Ball basta e avanza.
"Piccoli schiavi. Siete i rifiuti dello spazio. Lavorate abbastanza. Spesso alzate gli occhi a guardare le stelle pensando alla vostra patria perduta, vero? Vi piacerebbe tornare a casa, non è così?" *Gli distrugge il pianeta*
Non ha un carattere chissà quanto studiato, ma motivi per renderlo figo li trovi se vuoi.
Vediamo come riusciranno a infilarlo nella narrazione, anche col fatto che bisogna fare i conti con Kale, ma non nascondo una certa dose di delusione per questa mancanza di fantasia.
Per me il vero Dragon Ball è finito con il capitolo 194 intitolato " il regalo delle sfere del drago" del Numero 17.
Dopo di esso inizia una storia parallela che non c'entra nulla con il vero Dragon Ball.
Quindi io non ritengo " canonico"
i numeri 17-42 del Manga, capitoli 195 - 519.
DB GT
DB SUPER
Questa è solo una mia opinione sia chiaro! Niente altro che un granello di sabbia, nell'immenso universo dei fan di dragon ball.
è un broly del passato
Questo broly ha il design, il nome, l'essenza del personaggio e la trasformazione. tuttavia non c'entra nulla con il broly che tutti conosciamo, o con gli oav in generale, che continuano a rimanere non canonici.
Quello dei Medio/Lungometraggi di un tempo pare di si....più volte e in tutte le salse.
Probabilmente il Broly di questo Film è canonico, quindi si presenterebbe come un personaggio del tutto nuovo.
lunga vita a Dragon Ball!
C'è davvero qualcuno che lo segue? Siam messi male...
Ormai in DB super ci stanno buttando dentro tutto.
Tra poco ci butterno dentro pure Baby, Super C17, Janemba, i fratelli para bara ect XD
Dai commenti che sto leggendo in giro, ci sono ben pochi che sono felici XD
Assolutamente ingiusto che Dragon Ball abbiamo avuto tutto questo successo!
Siamo mille anni indietro rispetto alla bellezza dei primi anni di vita del brand...che era fresco,avvincente,entusiasmante...oggi non rimane più nulla di quello spirito...
Questo personaggio di fatto è al suo debutto.
Sono tutto fuorché un estimatore di Broly (un complessato pompato rimasto traumatizzato dal pianto di un bambino? Brrr, già troppo dedicargli un film, figurarsi una trilogia), ma va da sé che tutti i vecchi film di DBZ sono fuori continuity e fuori canone, quindi i nostri non hanno mai incontrato Broly prima d'ora. Ai tempi per altro Toriyama ne curò solo il character design, speriamo quindi gli venga dato un background decente.
Guarda, sfondi una porta aperta: io sono tra i tanti che felice non è, se poteva avere un bricolo di senso introdurre Broly in Super, questo si è perso completamente dopo aver introdotto Kale. Tuttavia devo riconoscere guardando YouTube, che in media le reaction a quest'annuncio sono profondamente positive, in molti desideravano una canonizzazione di Broly. E ahimé questo film è stato fatto per saggiare il palato degli States, lo si capisce già dal fatto che il font nella locandina dedicato a Broly sia un copia e incolla di quello del poster dell'ottavo film di DBZ rilasciato in America e prossimamente al cinema in versione rimasterizzata in HD. Non mi resta che sperare in una caratterizzazione un pelo più profonda di quella che ebbe il personaggio originale ai tempi.
Uhm, secondo me potrebbero pure meditare in futuro(secondo di come andrà questo film), di puntare su un nuovo Live Action di DB.
Sé questo film in America andrà bene, potrebbero tentare la mossa di un nuovo DB evolution.
Il ricordo di DB Evolution è ancora indelebile, se dovessero tentare un nuovo film dovrebbero prendere le dovute misure: un budget di un certo livello, una scrittura ed una produzione all'altezza, una campagna promozionale massiccia. Ci vuole un vero e proprio brainwashing per convincere la gente a dare una seconda opportunità a Dragon Ball in live action.
Premesso che io al posto loro scarterei l'idea a priori.
io invece sono entusiasta della cosa, tenendo presente che per me l'anime non esiste e non è mai esistito e seguo solo il manga. Nel manga il discorso del super sayan berseker sembra stia prendendo degli svolti interessanti a differenza dell'anime dove lo hanno reso una macchietta orribile(oltre al combattimento eccellente con golden freezer, scontri che potevano solo sognarsi nella versione animata).
Sembra che stiano seguendo la scia di dragonball multiverse riguardo il potere del super sayan leggendario....
Dato che anche il manga racconterà la storia del film e lo farà "in un modo nuovo e profondamente diverso", seguirò anch'io con interesse gli sviluppi.
Curioso anche io. fino ad adesso devo dire che il manga non mi ha mai particolarmente deluso. anche il torneo del potere lo hanno saputo rendere per quello che è: un vero battle royale, dove gli scontri si susseguono senza tregua e nella maniera più esplosiva possibile....
Da fan del primo arco narrativo ( quindi la prima serie ) preferisco di più l'anime con i suoi episodi filler che aggiunge contenuti, piuttosto che la velocità del manga.
Tanti dettagli in più che mi rendono felice.
Ok. ma che intendi per primo arco? anche piccolo daimao?
Per primo arco narrativo intendo:
- tutta la prima serie del anime composta da 154 episodi
- i primi 194 capitoli del manga
Le tante aggiunte del anime, mi deliziano...
Più divertimento e avventura...
In più adoro la grafica della prima serie di DB.
Comunque questo ripescaggio di Broly non mi entusiasma, come DB Super del resto, ma vediamo che riescono a farci prima di criticare la scelta...
A me piace dragonball in tutto e per tutto. Non ci sono a dire il vero punti che mi abbiano fatto storcere il naso. IL mondo che ha creato toryama lo adoro e continuo ad adorarlo.
L'anime ormai non lo guardo più pur apprezzandolo e ricordo che le aggiunte del primo erano molto divertenti e di sicuro la grafica la gradivo molto, molto di più di quella attuale.
p.s
diciamo che mi sono troppo abituato ai ritmi dei manga . Gli anime anche quelli che più mi piacevano, adesso faccio una fatica immensa a guardare anche solo un episodio.
Che Toriyama poi ne faccia una versione per la serie Super (perché in un'ipotetica seconda stagione ci sarà 'sto film) e ne valorizzi la caratterizzazione fa capire quanto si arrampichino sugli specchi, dato che non c'è proprio materiale per rendere coerente e congruente e aggiungere altro alla storia, visto che tutto è già stato fatto e detto.
Io boh.
Ripeto che non rimane nulla di quello spirito perché non c'è nulla da aggiungere. La storia andava bene così com'era, senza ulteriori rimaneggiamenti. Stupidi noi che continuiamo a guardarlo.
Baby non mi dispiacerebbe, anche se a questo punto mi sembra più sensato che i nuovi nemici (o combattenti più forti) provengano da altri universi.
Neanche il ssj4 mi spiacerebbe, ma anche questo mi sembra poco sensata dopo l'ultima trasformazione di Goku.
La verità ?
Le sue passioni sono: i film di arti marziali,modellismo,motociclette
Non i manga e anime, cha ha smesso di seguirli con passione da quando aveva 11 anni.
Lo ha detto in un Intervista di uno speciale pubblicato dalla Star Comics che non ricordo il titolo ( dopo la pubblicazione della Perfect Edition ).
Dissento completamente.
Premetto che per me l'anime di super è spazzatura da 2 di voto, ma in se la trama che toryama ha abbozzato per poi essere sviluppata da toyotaro e quasi perfettamente coerente con le saghe precedenti.
Tu dici che è stato già detto tutto. Al contrario, se vogliamo trovare dei difetti in dragonball, c'è proprio il fatto che niente è stato detto. Super sta pian piano ristabilendo la situazione, andando a riempire dei vuoti e dando nozioni che venivano in precedenza solo accennate.
Per il resto, non sono particolarmente convinto, ma lo guarderò comunque.
Domanda che mi sorge spontanea, con l'aggiuntà di Kale (forma leggendaria) e citando Yamoshi praticamente abbiamo sei Sayan molto diversi dai soliti, che la forma Leggenda sia una caratteristica solo di alcuni sayan più antichi? Magari la classica forma super sayan (e tutto quello che ne deriva) sono solo imitazioni del potere dei "antichi sayan"?
In ogni caso, per me Broly è no, e lo dico da uno che alla fine, anche vedendone i difetti, è piaciuto molto Dragon Ball Super.
Vedremo cosa si inventeranno.
Anche io, come tutti, non posso fare a meno di pensare al Broly classico, che aveva la caratterizzazione psicologica di un sasso, ma chissà, magari viene fuori un gran bel personaggio.
O almeno, lo spero.
Ma non si fa confusione con la storia, perchè broly nella storia non ci è mai stato.
Cosa intendi per sei sayan molto diversi?
[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ_hMOO2wvHwz7malFCXsl2Pt_Dn0gCdr6XlwIWj1q1i-2FGbME[/img]
Perchè tutti i film di DragonBall (a parte Super) sono tutti non canonici e presentano un sacco di personaggi, alcuni interessanti e altri meno, ma tutti fuori dalla storyline principale.
Mentre i nuovi film di Super sono canonici e riassumono (anche se è meglio dire anticipano) pezzi della serie tv/manga. Quindi avremo sia un Broly, che si è visto per ben 3 film, non canonico, sia una versione femminile che lo richiama e ora addirittura lo stesso personaggio (che sarà caratterizzato o meno, ma si chiama Broly) canonico.
Intedevo scrivere "dei" non "sei", ma da telefono sono una frana a scrivere.
In super con l'aggiunta del multiverso con la forma leggenda di Kale (e probabilmente ora di Broly) è canonico il fatto che ci siano sayan più particolari, e in base al trailer e alle info probabilmente centrano con quelli più "antichi".
capisco, tuttavia confusione si può generare solo se non si ha molta dimestichezza con dragon ball. per me che seguo il manga, è comparsa solo kale per il momento e a quanto pare probabilmente non sarà l'unica ad avere questo tipo singolare di trasformazione. C'e ne sarà uno per l'universo 6 ed uno per il 7, con questo nuovo sayan di nome Broli.
Probabilmente si tratta di sayan che seguono una linea evolutiva alternativa rispetto a quello tradizionale. ma è troppo presto per dirlo....o meglio......forse alla fine di luglio con il nuovo capitolo di super, gli angeli riveleranno la verità almeno in parte.
Tale personaggio non mi aveva fatto impazzire neanche nei precedenti film della saga ovvero :
- Il Super Saiyan della leggenda
- L’ irriducibile bio – combattente
Presumo’ che daro’ un giudizio più obiettivo non appena vedro’ un tralier del film.
Nonostante le mie critiche rimango un fan di Dragon Ball di tutte le serie.
Sono tutti ricordi indelebili sia la Serie Classica,Z,GT....
Però ritengo l'unico vero Dragon Ball quello della prima serie.
Mi piace troppo! Avventura,divertimento,equilibrio nei combattimenti,saghe,atmosfera ecc.
Comunque in generale non vedi più anime?
Per me sarebbe impossibile...preferisco leggermente di più gli anime che i manga.
51 % anime
49 % manga
È dato di oggi che nel 2018 Dragon Ball guadagna 6,566 miliardi di ¥ (50.279.000 €), quasi raddoppiando i 3,589 miliardi di ¥ (27.500.000 €) che nel 2017 gli valsero il secondo posto nella classifica. Per Dragon Ball è un successo incredibile. Non solo riscatta sé stesso, raddoppiando gli incassi sia del sé passato che dell’ora secondo One Piece, comunque onorato nella top con ben 3.450 miliardi di ¥ (26.419.000 €), ma ottiene il record come nuovo totale di guadagni più alto mai ottenuto da un brand dal 2013. Il record era infatti in mano a One Piece, che proprio nel 2013 arrivò a 5,254 miliardi di ¥ (40.232.000 €).
Nessun altro franchise animato giapponese può vantare una longevità ed una remuneratività così elevata su scala globale. Con risultati simili è improbabile che Goku & Co. ci salutino tanto presto.
Sopprimete questo brand.....
Basta non seguirlo, non ci vuole molto ^^
Non ho seguo neanche Super, ma er impossibile aprire Facebook o YouTube e trovarsi davanti un meme o un video su Super Sayan truzzi e Ultra Istinto....
Eh che tragedia xd
Amen
E muscolo e super forte, punto. Per un brand come Dragon Ball basta e avanza.
*Gli distrugge il pianeta*
Non ha un carattere chissà quanto studiato, ma motivi per renderlo figo li trovi se vuoi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.