Lo spot è stato troppo carino, mi sono emozionato. Io adoro quando persone di culture diverse si avvicinano tra di loro e ne nasce un rapporto basato sulla mutua comprensione volta alla ricerca della pace e felicità. Video di breve durata ma che ci insegna una lezione importante.
Lo spot è stato troppo carino, mi sono emozionato. Io adoro quando persone di culture diverse si avvicinano tra di loro e ne nasce un rapporto basato sulla mutua comprensione volta alla ricerca della pace e felicità. Video di breve durata ma che ci insegna una lezione importante.
Al di là della curiosità per l'uso dell'Italia come approdo verso culture straniere il messaggio dello spot è molto bello e cattura anche l'attenzione, fossi un consumatore lo comprerei.
Uno spot davvero fatto bene ed emozionante! Non pensavo che lo stereotipo dell'accoglienza e cordialità italiana fosse così sentito da parte dei giapponesi
Lo spot è stato troppo carino, mi sono emozionato. Io adoro quando persone di culture diverse si avvicinano tra di loro e ne nasce un rapporto basato sulla mutua comprensione volta alla ricerca della pace e felicità. Video di breve durata ma che ci insegna una lezione importante.
Condivido in pieno.
Utente63153
- 7 anni fa
31
Troppo dolce questa pubblicità, mi sono emozionata anch'io
I giapponesi hanno un'immagine assai bucolica dell'italia e degli italiani da far imbarazzo. Comunque è ovviamente carino, ben fatto, molto miyazaki oriented. Funziona.
Secondo me i giapponesi identificano in generale gli stranieri come persone con capelli biondi e occhi azzurri (o verdi), almeno per quanto riguarda la rappresentazione negli anime. Comunque lo spot è davvero carino!
Non ho mai capito perché i Giapponesi identifichino gli Italiani sempre e solo come persone dai capelli biondi XD
Lo fanno con tutti gli europei e gli americani, le eccezioni sono poche, e sempre con la pelle bianchissima come il latte. Sapessero come siamo in realtà...
Lo fanno con tutti gli europei e gli americani, le eccezioni sono poche, e sempre con la pelle bianchissima come il latte. Sapessero come siamo in realtà...
Lo stereotipo degli Americani biondi non è una novità, ma gli Italiani XD
Lo spot mi ha emozionata molto... è stato bello vedere che con un semplice gesto e con magari un po di pazienza si potrebbero abbattere le barriere che dividono due paesi molto diversi tra loro ^-^
Idea originale, semplice e di impatto. Peró bisogna dire che nella cultura italiana non è così presente un prodotto come il miso...secondo me degli spaghetti agli scampi mette tutti d'accordo
Lo fanno con tutti gli europei e gli americani, le eccezioni sono poche, e sempre con la pelle bianchissima come il latte. Sapessero come siamo in realtà...
Lo stereotipo degli Americani biondi non è una novità, ma gli Italiani XD
Penso che negli anime (dove gli occhi a mandorla dei giapponesi vanno a farsi friggere) sia il modo più semplice per rappresentare uno straniero. Se li facessero mori non ci sarebbe altrettanto contrasto e non si noterebbe più la differenza. Cmq anche a me fa piacere che ci vedano come persone accoglienti ed espansive, soprattutto nei gesti (il correre incontro, l'abbracciare, le mani sulle spalle e "prego si accomodi"). Non credo sia uno stereotipo, rispetto a loro noi siamo veramente così, difficilmente i giapponesi mostrano i loro sentimenti in maniera così plateare e "invadendo" lo spazio vitale dell'altro.
La zuppa di miso é un piatto fondamentale e quasi onnipresente. Come mi disse Mayumi, viene anche usato per fare delle proposte di matrimonio: "voglio mangiare la tua zuppa di miso ogni giorno della mia vita".
Ma che carineria XD Portarsi dietro addirittura le bustine per bere la zuppa di miso "in tazza", lol... però davvero, che bello spot. L'italiano non è neanche pronunciato male dopotutto, che carini * _ * "papà che sorpresa" XD XD XD
Ma il matrimonio con ufficiale civile e fascia tricolore è ambientato a Ravello, per caso? La location con palme e terrazza sul mare è piuttosto tipica..
W così aumentarono i matrimoni con gli italini XD Comunque che dice papà...neanche lo dice al proprio padre superando una certa età (mio padre chiama suo padre "dotò")
oh, ho i lucciconi! ma non so perchè so già che la madre italiana del ragazzo commenterà negativamente sul miso soup! ovviamente dietro le spalle al povero uomo che si è fatto tutta la strada ingoiando.
Uno spot carino ma la cosa che mi ha sorpreso è stato l'italiano parlato bene, finora negli anime che ho visto io era usato un po a cavolo senza un minimo rispetto della grammatica o della pronuncia, ma ci vuole tanto a fare una cosa del genere?.
Uno spot carino ma la cosa che mi ha sorpreso è stato l'italiano parlato bene, finora negli anime che ho visto io era usato un po a cavolo senza un minimo rispetto della grammatica o della pronuncia, ma ci vuole tanto a fare una cosa del genere?.
L'italiano è parlato decentemente perché i doppiatori sono italiani. Io sono uno di loro! Ho doppiato lo sposo. Eravamo tutti dilettanti (e si sente) ma l'azienda ha avuto la buona idea di chiamare persone di origine italiana a Tokyo e le battute sono state tradotte e adattate sul momento da noi. Questo è uno dei tanti piccoli e grandi lavoretti che si possono fare iscrivendosi a un'agenzia di "talent" in Giappone. È stato divertentissimo! Se qualcuno vuole qualche informazione in più mi può trovare su facebook e youtube come "Green Noize" e "Giappone a quattro mani".
L'italiano è parlato decentemente perché i doppiatori sono italiani. Io sono uno di loro! Ho doppiato lo sposo. Eravamo tutti dilettanti (e si sente) ma l'azienda ha avuto la buona idea di chiamare persone di origine italiana a Tokyo e le battute sono state tradotte e adattate sul momento da noi. Questo è uno dei tanti piccoli e grandi lavoretti che si possono fare iscrivendosi a un'agenzia di "talent" in Giappone. È stato divertentissimo! Se qualcuno vuole qualche informazione in più mi può trovare su facebook e youtube come "Green Noize" e "Giappone a quattro mani".
Vedendo quello che hai scritto mi si è aperto un mondo. Comunque ti serebbe piaciuto sposarti a quella eh eh
Vedendo quello che hai scritto mi si è aperto un mondo. Comunque ti serebbe piaciuto sposarti a quella eh eh
Ehh sono fidanzato, mi mette male!
@GreenNoize complimenti per il lavoro svolto comunque
Grazie Clow-Reed!
Utente75934
- 6 anni fa
00
Secondo me i giapponesi identificano in generale gli stranieri come persone con capelli biondi e occhi azzurri (o verdi), almeno per quanto riguarda la rappresentazione negli anime. Comunque lo spot è davvero carino!
Infatti quando sono andato in Giappone mi hanno scambiato per un terrorista (ho capelli, occhi e barba scuri).
L'italiano è parlato decentemente perché i doppiatori sono italiani. Io sono uno di loro! Ho doppiato lo sposo. Eravamo tutti dilettanti (e si sente) ma l'azienda ha avuto la buona idea di chiamare persone di origine italiana a Tokyo e le battute sono state tradotte e adattate sul momento da noi. Questo è uno dei tanti piccoli e grandi lavoretti che si possono fare iscrivendosi a un'agenzia di "talent" in Giappone. È stato divertentissimo! Se qualcuno vuole qualche informazione in più mi può trovare su facebook e youtube come "Green Noize" e "Giappone a quattro mani".
Complimenti davvero, a te ed al resto del cast Italiano, mi fa piacere che non abbiano chiamato dei Giapponesi pronti ad imitare l'accento (con scarsi risultati)
Come sopra.
Comunque lo spot è davvero molto carino e ben fatto.
Condivido in pieno.
Lui ovviamente è biondo xD
Questo spot mi ha ricordato Take on Me, il secondo ed ultimo film di Chu2koi
Comunque lo spot è davvero carino!
Lo fanno con tutti gli europei e gli americani, le eccezioni sono poche, e sempre con la pelle bianchissima come il latte. Sapessero come siamo in realtà...
Lo stereotipo degli Americani biondi non è una novità, ma gli Italiani XD
solo che poi hanno divorziato subito......
Penso che negli anime (dove gli occhi a mandorla dei giapponesi vanno a farsi friggere) sia il modo più semplice per rappresentare uno straniero. Se li facessero mori non ci sarebbe altrettanto contrasto e non si noterebbe più la differenza.
Cmq anche a me fa piacere che ci vedano come persone accoglienti ed espansive, soprattutto nei gesti (il correre incontro, l'abbracciare, le mani sulle spalle e "prego si accomodi"). Non credo sia uno stereotipo, rispetto a loro noi siamo veramente così, difficilmente i giapponesi mostrano i loro sentimenti in maniera così plateare e "invadendo" lo spazio vitale dell'altro.
realtà
Portarsi dietro addirittura le bustine per bere la zuppa di miso "in tazza", lol... però davvero, che bello spot. L'italiano non è neanche pronunciato male dopotutto, che carini * _ *
"papà che sorpresa" XD XD XD
E a proposito, ho una domanda un po' strana. E' più facile per un italiano ad imparare la lingua giapponesa o per un giapponese ad imparare italiano?
Comunque che dice papà...neanche lo dice al proprio padre superando una certa età (mio padre chiama suo padre "dotò")
negli anime che ho visto io era usato un po a cavolo senza un minimo rispetto della grammatica o della pronuncia, ma ci vuole tanto a fare una cosa del genere?.
L'italiano è parlato decentemente perché i doppiatori sono italiani. Io sono uno di loro!
È stato divertentissimo!
Se qualcuno vuole qualche informazione in più mi può trovare su facebook e youtube come "Green Noize" e "Giappone a quattro mani".
scherzi a parte, bello spot. Sensibilità nipponica non manca mai
Vedendo quello che hai scritto mi si è aperto un mondo. Comunque ti serebbe piaciuto sposarti a quella eh eh
Ehh sono fidanzato, mi mette male!
Grazie Clow-Reed!
Infatti quando sono andato in Giappone mi hanno scambiato per un terrorista (ho capelli, occhi e barba scuri).
Complimenti davvero, a te ed al resto del cast Italiano, mi fa piacere che non abbiano chiamato dei Giapponesi pronti ad imitare l'accento (con scarsi risultati)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.