La sigla italiana la trovo orribile, oltre che inutile. I soliti testi insensati, il solito abuso di autotune e la solita base tamarra. Tra l'altro mi sembra un'enorme presa in giro, dopo averci illuso con le sigle originali.
Pazienza, vorrà dire che smetterò di seguire la versione doppiata.
Ok, sono andata a sentirmi la sigla di Vanni e non mi piace per nulla. Non per questo smettero' di seguire la serie in italiano, al massimo la saltero' togliendo il volume; pero' che peccato, Peace Sign era la mia preferita! Confido comunque che Dynit non ci propini questo scempio nei bd
Ok, sono andata a sentirmi la sigla di Vanni e non mi piace per nulla. Non per questo smettero' di seguire la serie in italiano, al massimo la saltero' togliendo il volume; pero' che peccato, Peace Sign era la mia preferita! Confido comunque che Dynit non ci propini questo scempio nei bd
da quello che hanno dichirato la sigla ita la metterano negli extra
A me personalmente non piace granché, ma a parte questo mi sembra solo un vano tentativo di replicare i successi di vent'anni fa senza considerare il fatto che i gusti cambiano ad ogni generazione. Sarei curioso di sapere cosa ne pensano i ragazzi (che dovrebbe essere il pubblico principale) di questa canzone dato che i pareri positivi mi sembrano provenire principalmente da gente attanagliata dalla nostalgia di quando erano bambini.
La sigla italiana la trovo orribile, oltre che inutile. I soliti testi insensati, il solito abuso di autotune e la solita base tamarra. Tra l'altro mi sembra un'enorme presa in giro, dopo averci illuso con le sigle originali.
Pazienza, vorrà dire che smetterò di seguire la versione doppiata.
Ammazza, se dovessi droppare ogni anime che ha una sigla per nulla bella o con un testo che non ci azzecca guaderei la metà delle cose. Se fossero tutti come te pokemon non se lo sarebbe cacato nessuno in jap.
Utente46605
- 6 anni fa
41
La sigla italiana la trovo orribile, oltre che inutile. I soliti testi insensati, il solito abuso di autotune e la solita base tamarra. Tra l'altro mi sembra un'enorme presa in giro, dopo averci illuso con le sigle originali.
Pazienza, vorrà dire che smetterò di seguire la versione doppiata.
io invece sono perfettamente d'accordo. La sigla fa parte del piacere di vedere un anime. sono innumerevoli le serie che ho visto anche solo perché mi piaceva la sigla e magari la serie era pure orribile
io invece sono perfettamente d'accordo. La sigla fa parte del piacere di vedere un anime. sono innumerevoli le serie che ho visto anche solo perché mi piaceva la sigla e magari la serie era pure orribile
ma lo sai che le sigle te le puoi pure ascoltare in disparte con youtube o qualsiasi altro mezzo, che senso a guardare ore e ore di anime che nemmeno ti piaccono per delle canzoni
La sigla italiana la trovo orribile, oltre che inutile. I soliti testi insensati, il solito abuso di autotune e la solita base tamarra. Tra l'altro mi sembra un'enorme presa in giro, dopo averci illuso con le sigle originali.
Pazienza, vorrà dire che smetterò di seguire la versione doppiata.
Mi sfugge il nesso tra le due cose.
Te lo spiego subito: La serie l'ho già vista, la stavo rivedendo in tv giusto per sentire il doppiaggio italiano. Ma dato che non voglio torturare le mie orecchie con una sigla del genere, smetterò di seguirla e mi limiterò alla versione in lingua originale (ormai un'idea del doppiaggio me la sono fatta, tra l'altro).
Se fossero tutti come te pokemon non se lo sarebbe cacato nessuno in jap.
E sarebbe stato un male?
Comunque no, se fossero tutti come me semplicemente non avremmo sigle italiane inventate da zero, tutto qui.
No no, la prima sigla di pokemon, per non parlare della seconda, sono davvero difficili da apprezzare in giapponese. Che sia un male o no non lo so, non sono io tra i due che giudica il valore di visione di un anime in base alla sua sigla. Ci mancherebbe che una bella sigla migliora un prodotto e una brutta lo peggiora, ma giustificarne una visione completa o meno lo trovo molto infantile. Liberissimo di sbagliarmi.
ma lo sai che le sigle te le puoi pure ascoltare in disparte con youtube o qualsiasi altro mezzo, che senso a guardare ore e ore di anime che nemmeno ti piaccono per delle canzoni
Non ha senso. La visione della sigla da sola è una visione monca, lo faccio solo per sigle davvero eccezionali. La maggioranza delle sigle vanno ascoltate con l'episodio.
@covenant La prima sigla giapponese di Pokemon è straordinaria.
No no, la prima sigla di pokemon, per non parlare della seconda, sono davvero difficili da apprezzare in giapponese.[...]
Per capire di cosa si sta parlando, me le sono andate appena ad ascoltare. Non capisco davvero come si possa preferire le sigle italiane a queste, che sono infinitamente superiori alle tamarrate di Vanni. Con un discreto sforzo posso comprendere la nostalgia o i gusti personali, ma cerchiamo di essere onesti... Quelle originali sono canzoni orecchiabili e che funzionano fin troppo bene come sigle (invogliano a vedere l'episodio), quelle italiane allontanano diversi spettatori (magari non i più piccoli, ma tutti gli altri sì).
Quindi questa è orecchiabile https://youtu.be/GpNqyFVVzLA mentre questa no e anzi allontana le persone dalla visione: https://youtu.be/Qnn9cQagoug . Va bene, se per voi quella sigla è più orecchiabile mentre l altra ha rovinato un prodotto e allontanato utenza penso che questo non sia neanche più il luogo adatto e probabilmente non cambiereste idea in nessun modo, chiedo scusa, sono io il problema. Sempre siano lodate le sigle jap e ammorte le sigle italiani che ci rovinano gli anime.
Sì, covenant, tra le due sigle c'è un abisso, e non perché una è giapponese e l'altra italiana. La prima ha una piacevole sonorità rock, la seconda ricorda il peggio della dance anni '90. Niente che faccia "tunz tunz tunz" si può considerare orecchiabile, è come sentire le unghie che stridono su una lavagna. Non dico che abbia rovinato il prodotto (per me la serie tv dei Pokémon è già brutta di suo), semmai era la sigla giapponese a renderlo più appetibile.
Non posso paragonare i testi perché non conosco il giapponese, ma la prima strofa di quella italiana ("La libertà è un'avventura che non finisce mai / e la vivrai con ogni Pokémon che acchiapperai") mi ha sempre fatto accapponare la pelle, manda un messaggio atroce (ed è anche sgrammaticata, ad essere pignoli).
Io sinceramente fra le due sigle dei pokemon che ha condiviso @covenant preferisco di gran lunga quella italiana, ovviamente si tratta di un mio gusto personale. Mi semba comunque inutile stare a discutere su quale sigla sia la megliore,. Ognuno ha i suoi gusti e mi sembra logico che li difenderà a spada tratta. De gustibus non est disputandum.
Utente116042
- 4 anni fa
31
Un altro anime poi interrotto e buttato nel cesso!
@Animeuser potresti gentilmente smetterla di commentare lamentandoti in ogni singola notizia che abbia a che fare con My Hero Academia? È da un po' di tempo che lo fai ormai e penso che tu abbia capito che non serve a molto.
Le sezioni commenti, blog e social del sito servono anche per discutere con tutti gli altri utenti del sito, ma non è che facendolo continuamente cambierà qualcosa... Non dipende mica da noi ?
Detto questo, sono tanto amareggiato quanto te per la situazione (sicuramente lo sono anche tutti quelli che hanno comprato i bluray) e non vedo l'ora che la serie possa andare avanti anche da noi.
Utente116042
- 4 anni fa
31
Meh... Per me hanno solo buttato soldi dato che i nuovi episodi non li trasmettono per chissà quali ragioni... È solo una mia convinzione
Una bellissima notizia, finalmente! Quindi non sussiste piú l'obbligo di aspettare il passaggio tv, o forse Mediaset l'ha messo in programmazione per febbraio, chissà. Mi sorprende il box unico, ma non mi dispiace; anche se temo sia indice di vendite inferiori alle aspettative. Ora mi resta solo da sperare che abbiano eliminato la sigla di Vanni...
Quello mi pare ovvio: è evidente che sarà un amaray con ocard, quindi direttamente un'edizione economica rispetto alle precedenti. Visto l'andazzo, è un miracolo.
Mi state dicendo che non fanno più dei BOX limited? Sarà semplicemente una scatola amaray con i BD e la solita fascia del ca*** di cartoncino? Insomma la collezione se ne va un po' a farsi benedire😂😅
Insomma la collezione se ne va un po' a farsi benedire😂😅
Direi che Dynit ha già ampiamente dimostrato più e più volte di fregarsene bellamente nel cercare di mantenere una coerenza/uniformità tra stagioni diverse di uno stesso titolo. Tutto fatto un po' a caso, insomma.
Insomma la collezione se ne va un po' a farsi benedire😂😅
Direi che Dynit ha già ampiamente dimostrato più e più volte di fregarsene bellamente nel cercare di mantenere una coerenza/uniformità tra stagioni diverse di uno stesso titolo. Tutto fatto un po' a caso, insomma.
Con AoT ebbero almeno la decenza, con la terza stagione, di continuare a fare un'altra edizione molto simile a quelle delle prime 2 stagioni, quest'ultime suddivise in diversi volumi (la prima 6 e la seconda 3), anche se qua si parla sempre di "limited".
Con MHA, invece, ci ritroveremo con una terza stagione "complete series" dai contenuti e packaging davvero scarsi, per non parlare della grafica esterna che immagino sarà diversa rispetto alle limited e con quel l'orribile o-card che si rovina solo a guardarlo; degli slipcase flessibili (tipo Yamato/anime factory) non sarebbero male😅
Capisco che non abbia venduto granché (a quanto pare) ma tutti quello che hanno comprato i diversi cofanetti adesso se la prendono diritto dove non batte il sole
PS. Ho visto ora che c'è quella cazzata delle iene oggi... vabbe, domani.
si sanno i vari dati di ascolti di mha di tutte queste settimane?
In giro ci sono solo quelli delle prime 2 settimane su Ita2:
- I primi 3 episodi hanno fatto 0,14% di share circa 15000 spettatori.
- I successivi 2 episodi hanno fatto 0,22% circa 54000 spettatori.
Sé qualcuno sà anche gli altri gli posti, sarebbero interessanti saperli.
ho fatto la domanda apposta questi 2 dati gia erano stati detti mi interessava il resto se possibile
Sì.
da quello che hanno dichiarato sulla loro pagina fb si
Sulla pagina fb di italia2 hanni caricato la sigla italiana di My Hero Academia
Ovviamente fatta da Giorgio Vanni
Però é bella dai
Tra l'altro mi sembra un'enorme presa in giro, dopo averci illuso con le sigle originali.
Pazienza, vorrà dire che smetterò di seguire la versione doppiata.
come sigla non e male, non e decisamente tra le sue migliori produzioni, ma si fa ascoltare senza problemi, peccato per aver esagerato con l'autotune
da quello che hanno dichirato la sigla ita la metterano negli extra
Ammazza, se dovessi droppare ogni anime che ha una sigla per nulla bella o con un testo che non ci azzecca guaderei la metà delle cose.
Se fossero tutti come te pokemon non se lo sarebbe cacato nessuno in jap.
Mi sfugge il nesso tra le due cose.
ma lo sai che le sigle te le puoi pure ascoltare in disparte con youtube o qualsiasi altro mezzo, che senso a guardare ore e ore di anime che nemmeno ti piaccono per delle canzoni
Te lo spiego subito: La serie l'ho già vista, la stavo rivedendo in tv giusto per sentire il doppiaggio italiano.
Ma dato che non voglio torturare le mie orecchie con una sigla del genere, smetterò di seguirla e mi limiterò alla versione in lingua originale (ormai un'idea del doppiaggio me la sono fatta, tra l'altro).
E sarebbe stato un male?
Comunque no, se fossero tutti come me semplicemente non avremmo sigle italiane inventate da zero, tutto qui.
Che sia un male o no non lo so, non sono io tra i due che giudica il valore di visione di un anime in base alla sua sigla.
Ci mancherebbe che una bella sigla migliora un prodotto e una brutta lo peggiora, ma giustificarne una visione completa o meno lo trovo molto infantile.
Liberissimo di sbagliarmi.
Non ha senso. La visione della sigla da sola è una visione monca, lo faccio solo per sigle davvero eccezionali. La maggioranza delle sigle vanno ascoltate con l'episodio.
@covenant La prima sigla giapponese di Pokemon è straordinaria.
Per capire di cosa si sta parlando, me le sono andate appena ad ascoltare.
Non capisco davvero come si possa preferire le sigle italiane a queste, che sono infinitamente superiori alle tamarrate di Vanni.
Con un discreto sforzo posso comprendere la nostalgia o i gusti personali, ma cerchiamo di essere onesti... Quelle originali sono canzoni orecchiabili e che funzionano fin troppo bene come sigle (invogliano a vedere l'episodio), quelle italiane allontanano diversi spettatori (magari non i più piccoli, ma tutti gli altri sì).
Va bene, se per voi quella sigla è più orecchiabile mentre l altra ha rovinato un prodotto e allontanato utenza penso che questo non sia neanche più il luogo adatto e probabilmente non cambiereste idea in nessun modo, chiedo scusa, sono io il problema.
Sempre siano lodate le sigle jap e ammorte le sigle italiani che ci rovinano gli anime.
La prima ha una piacevole sonorità rock, la seconda ricorda il peggio della dance anni '90.
Niente che faccia "tunz tunz tunz" si può considerare orecchiabile, è come sentire le unghie che stridono su una lavagna.
Non dico che abbia rovinato il prodotto (per me la serie tv dei Pokémon è già brutta di suo), semmai era la sigla giapponese a renderlo più appetibile.
Non posso paragonare i testi perché non conosco il giapponese, ma la prima strofa di quella italiana ("La libertà è un'avventura che non finisce mai / e la vivrai con ogni Pokémon che acchiapperai") mi ha sempre fatto accapponare la pelle, manda un messaggio atroce (ed è anche sgrammaticata, ad essere pignoli).
De gustibus non est disputandum.
Le sezioni commenti, blog e social del sito servono anche per discutere con tutti gli altri utenti del sito, ma non è che facendolo continuamente cambierà qualcosa... Non dipende mica da noi ?
Detto questo, sono tanto amareggiato quanto te per la situazione (sicuramente lo sono anche tutti quelli che hanno comprato i bluray) e non vedo l'ora che la serie possa andare avanti anche da noi.
My Hero Academia - Stagione 03 The Complete Series (Eps 39-63) (4 Blu-Ray) http://www.terminalvideo.com/prodotto?cod=5066101&title=My+Hero+Academia+-+Stagione+03+The+Complete+Series+(Eps+39-63)+(4+Blu-Ray)
Insomma la collezione se ne va un po' a farsi benedire😂😅
Direi che Dynit ha già ampiamente dimostrato più e più volte di fregarsene bellamente nel cercare di mantenere una coerenza/uniformità tra stagioni diverse di uno stesso titolo. Tutto fatto un po' a caso, insomma.
Con AoT ebbero almeno la decenza, con la terza stagione, di continuare a fare un'altra edizione molto simile a quelle delle prime 2 stagioni, quest'ultime suddivise in diversi volumi (la prima 6 e la seconda 3), anche se qua si parla sempre di "limited".
Con MHA, invece, ci ritroveremo con una terza stagione "complete series" dai contenuti e packaging davvero scarsi, per non parlare della grafica esterna che immagino sarà diversa rispetto alle limited e con quel l'orribile o-card che si rovina solo a guardarlo; degli slipcase flessibili (tipo Yamato/anime factory) non sarebbero male😅
Capisco che non abbia venduto granché (a quanto pare) ma tutti quello che hanno comprato i diversi cofanetti adesso se la prendono diritto dove non batte il sole
https://www.animeclick.it/news/88474-dynit-my-hero-academia-in-arrivo-la-3%25c2%25b0-serie-doppiata-in-italiano
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.