La prima impressione non è positiva onestamente, mi è sembrato abbastanza banale nelle caratteristiche fantasy e nella caratterizzazione del protagonista, senza quel 'tocco' violento che colpisce al primo impatto penso che non se ne sarebbe parlato più di un isekai qualsiasi con la stessa ambientazione, graficamente non è brutto ma neanche colpisce più di tanto , opening ed ending infine le ho trovate davvero poco coinvolgenti....è un quadro drastico insommaXD, ma con due attenuanti, la prima è che è troppo presto per sparare giudizi definitivi, la seconda è che ho notato tanti appassionati del brand sul sito che mi fanno pensare ad un futuro miglioramento della serie che attendo volentieri a questo punto sperando di poter cambiare idea rispetto a quella attuale...
Se ne è già parlato giusto un "poco poco" nei giorni scorsi su Goblin Slayer![]()
Contento per il successo, l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono il protagonista con il potere della "CGI ad intermittenza" (è il protagonista diavolo non una comparsa, spendete quei 4 giorni più per animarlo!) e un fanservice del secondo episodio abbastanza inutile... Poi se proprio anche l'opening e la ending non brillano, ma questi son gusti personali.
Non sarà la serie del secolo ma si lascia vedere piacevolmente, piacevole anche il fatto che non sia un Isekai ma solo un fantasy puro con richiami ad altri fantasy e D&D.
Finora ha fatto bene speriamo che si mantenga fedele e che si migliori dove può migliorare.
La prima impressione non è positiva onestamente, mi è sembrato abbastanza banale nelle caratteristiche fantasy e nella caratterizzazione del protagonista, senza quel 'tocco' violento che colpisce al primo impatto penso che non se ne sarebbe parlato più di un isekai qualsiasi con la stessa ambientazione, graficamente non è brutto ma neanche colpisce più di tanto , opening ed ending infine le ho trovate davvero poco coinvolgenti....è un quadro drastico insommaXD, ma con due attenuanti, la prima è che è troppo presto per sparare giudizi definitivi, la seconda è che ho notato tanti appassionati del brand sul sito che mi fanno pensare ad un futuro miglioramento della serie, che attendo volentieri a questo punto sperando di poter cambiare idea rispetto a quella attuale...
Per ora ho visto solo il primo episodio, quindi è presto per giudicarlo. Confermo, però, la la prima impressione avuta vedendo il trailer: un character design più maturo avrebbe giovato all'atmosfera generale.
Così invece si crea un distacco esagerato che rende situazione atroci quasi ridicole.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Non so voi, ma io ho riso fortissimo quando il ragazzo scemo a capo della spedizione è stato massacrato dai goblin.
Si sono già viste serie in cui un tratto "infantile" serviva a contrastare una trama matura (Madoka Magica, ad esempio), ma in questo caso non funziona. Anzi, forse non è nemmeno voluto, si è semplicemente scelto un tipo di disegno più commerciale, tutto qui.
Al contrario, gli Isekai ormai sono contraddistinti da 1 caratteristica base, praticamente immancabile, il SUPER MEGA POTERE che rendono il protagonista di fatto superiore a tutti, con sfumature più o meno marcate.
In Goblin Slayer questo manca totalmente, il protagonista si capisce chiaramente che è un normale essere umano animato da un profondo e radicato odio e sentimento di vendetta ma che si è fatto da solo, missione dopo missione, uccisione dopo uccisione, quel grado argento è frrutto di tutto il sangue versato (anche suo probabilmente).
GS si contraddistingue proprio per il "realismo" di tutto ciò, virgoletto perchè ovviamente è pur sempre un fantasy quindi si vedranno comunque degli elementi "fantastici" e "magici".
Per questo è l'antitesi degli Isekai.
Sì mi riferivo soprattutto all'ambientazione fantasy che ormai si vede quasi sempre in quel genere, però la differenza che riporti tu è innegabile, motivo in più per nutrire speranze, soprattutto se il passato del protagonista non è racchiuso solo in quanto visto nel secondo episodio.
Poi se non piace non piace, ognuno ha i suoi gusti e le sue aspettative.
Perfettamente d'accordo.Fino ad ad ora è mancata la cosa più importante,l'empatia verso i personaggio.l fatto che non si tolga mai l'elmo non aiuta.C'è stato un piccolo miglioramento con la spiegazione del passato del protagonista.Comunque voglio avere fiducia,l'idea che il protagonista non sia al centro del mondo mi intriga!
Poi se non piace non piace, ognuno ha i suoi gusti e le sue aspettative.
Diciamo che hai sintetizzato perfettamente il modo in cui ci si dovrebbe approcciare a questa serie.
Non è un capolavoro e non credo lo sarà mai, ma ha una buona narrazione che col passare degli episodi diventerà sempre più ricca.
Come riportato anche nell'intervista all'autore della novel, Goblin Slayer non è la storia di un eroe, ma il racconto della vita di un uomo ossessionato dalla vendetta.
Se volessimo fare un paragone videoludico, Goblin Slayer è il Nico Bellic del sol levante.
Personalmente lo apprezzo molto e non capisco perché vi ostiniate a paragonarlo a Grigmar che a confronto non ha praticamente contenuti.
So che c'è chi trova Grimgar poco interessante perchè "non succede nulla" perdendo di vista il senso dell'opera, ma l'ambiente è lo stesso, anche l'idea di vendetta fa poi la sua comparsa sebbene con molta meno ossessione ma sempre sottolineando quanto possa finire per diventare una strada tragica.
l'empatia verso i personaggio.l fatto che non si tolga mai l'elmo non aiuta.
Per questo trovo il confronto fra le due serie poco adatto e impietoso nei confronti di Grigmar.
Perché paragoni vicende e trama, io paragono lo stile realistico, rare eccezioni in un mare di "fantasy" nipponico d'impostazione assolutamente irrealistica (per quanto a volte piacevole).
Definire "grande fratello" Grimgar però mi pare assolutamente fuorviante.
Da lettore del manga non posso essere che deluso dal secondo episodio visto il salto di qualche scena una su tutte questa
Non ci avevo pensato ma la strada per far piacere Goblin Slayer a tutti è semplice, la illustra Gigguk![]()
Goblin Slayer: The worst ever anime ever made in the history of ever!
Goblin Slayer Online è un successo annunciato!
So che c'è chi trova Grimgar poco interessante perchè "non succede nulla" perdendo di vista il senso dell'opera, ma l'ambiente è lo stesso, anche l'idea di vendetta fa poi la sua comparsa sebbene con molta meno ossessione ma sempre sottolineando quanto possa finire per diventare una strada tragica.
Trovo Grigmar un'opera tediosa, lenta e fondamentalmente inconcludente.
Non so se nella novel vi siano sviluppi più interessanti col passare dei volumi, ma l'anime è letteralmente privo di spessore e di una trama orizzontale che riesca a catturare l'attenzione dello spettatore. Non vi è un chiaro sviluppo dei personaggi, il ritmo è troppo blando e le uniche cose interessanti succedono nei primi episodi.
Il realismo è senza dubbio un ottimo punto di partenza in Grigmar, ma non può essere il filo conduttore dell'intera vicenda perché così non è altro che un Grande Fratello versione fantasy.
In Goblin Slayer invece succede l'esatto contrario, parte lento per poi avere forti sviluppi col passare degli episodi.
Per questo trovo il confronto fra le due serie poco adatto e impietoso nei confronti di Grigmar.
Così per curiosità dico questo: Ho letto qualcosa della Novel di Grimgar, sono diverse rispetto all'Anime. Non saprei come definirle, cambiano molti particolari ma sopratutto cambiano i caratteri dei personaggi (il che è grave). Sulla lentezza l'avevo avvertita anche io quando lo vidi in contemporanea ma mi piacque comunque, per le novel che ho letto mi è parso tutto molto più infarcito di dialoghi o spiegazioni al posto dei tanti piani sequenza e scene lunghissime dell'anime me che rendevano bellissime da vedere per i colori e l'illustrazioni.
A me fa onestamente abbastanza ridere che si dica: finalmente un fantasy e non un isekai e poi ci stanno le classi e le gilde che ti danno le missioni neanche fossimo in un rpg di bassa lega ^^;
Poi vabbè, la cow girl è un tocco di classe...
Sinceramente mi importa poco se è violento o crudo (io lo trovo solo ridicolo in verità), è brutto e basta.
Paragonarlo a Grimgar poi mi si ribalta lo stomaco. Grimgar è di tutt'altra pasta proprio.
So cos'è un isekai, grazie della spiegazione. Inoltre adoro i gdr sia cartacei che videoludici (e lodoss è terribilmente noioso se vuoi saperlo). Avrò letto sicuramente più di un centinaio di romanzi fantasy, quindi ne so un pochino anche su questo. Il fatto che non sia un isekai (e ce ne sono di validi) non lo rende più realistico, anzi...A me fa onestamente abbastanza ridere che si dica: finalmente un fantasy e non un isekai e poi ci stanno le classi e le gilde che ti danno le missioni neanche fossimo in un rpg di bassa lega ^^;
Poi vabbè, la cow girl è un tocco di classe...
Sinceramente mi importa poco se è violento o crudo (io lo trovo solo ridicolo in verità), è brutto e basta.
Paragonarlo a Grimgar poi mi si ribalta lo stomaco. Grimgar è di tutt'altra pasta proprio.
Ehm, ti sei risposto da solo.... "Rpg di bassa lega", ecco da dove prende Role Played gaming, la divisione in leghe di avventurieri è una cosa che ritrovi in mondi fantasy ben prima che iniziassero i videogiochi ma inizia già con boardgame e giochi di ruolo (stavolta non D&D, ma alcuni suoi parenti simili).
Per quanto riguardo le classi... esattamente come dovrebbe funzionare allora? In un mondo in cui esiste la magia e non tutti possono usarla ecco che hai già una divisione in 2 classi... Mago e non Mago...
GS non è un Isekai, e per informazione gli isekai non sono quelli in cui "ci sono le stastiche come videogioco" ma sono quel genere di prodotti d'animazione, libri e videogiochi in cui il protagonista finisce in un altro mondo. Re:Zero è un isekai e non ha le stastiche da Nerd smanettoni (cit), Saga of Tanya the Evil pure.
( https://en.wikipedia.org/wiki/Isekai )
E non è la prima volta che adattano in anime un opera che prende da giochi di ruolo, Record of Lodoss War fu all'epoca una campagna di D&D, non mi pare che nessuno si lamentò all'epoca.
So cos'è un isekai, grazie della spiegazione. Inoltre adoro i gdr sia cartacei che videoludici (e lodoss è terribilmente noioso se vuoi saperlo). Avrò letto sicuramente più di un centinaio di romanzi fantasy, quindi ne so un pochino anche su questo. Il fatto che non sia un isekai (e ce ne sono di validi) non lo rende più realistico, anzi...A me fa onestamente abbastanza ridere che si dica: finalmente un fantasy e non un isekai e poi ci stanno le classi e le gilde che ti danno le missioni neanche fossimo in un rpg di bassa lega ^^;
Poi vabbè, la cow girl è un tocco di classe...
Sinceramente mi importa poco se è violento o crudo (io lo trovo solo ridicolo in verità), è brutto e basta.
Paragonarlo a Grimgar poi mi si ribalta lo stomaco. Grimgar è di tutt'altra pasta proprio.
Ehm, ti sei risposto da solo.... "Rpg di bassa lega", ecco da dove prende Role Played gaming, la divisione in leghe di avventurieri è una cosa che ritrovi in mondi fantasy ben prima che iniziassero i videogiochi ma inizia già con boardgame e giochi di ruolo (stavolta non D&D, ma alcuni suoi parenti simili).
Per quanto riguardo le classi... esattamente come dovrebbe funzionare allora? In un mondo in cui esiste la magia e non tutti possono usarla ecco che hai già una divisione in 2 classi... Mago e non Mago...
GS non è un Isekai, e per informazione gli isekai non sono quelli in cui "ci sono le stastiche come videogioco" ma sono quel genere di prodotti d'animazione, libri e videogiochi in cui il protagonista finisce in un altro mondo. Re:Zero è un isekai e non ha le stastiche da Nerd smanettoni (cit), Saga of Tanya the Evil pure.
( https://en.wikipedia.org/wiki/Isekai )
E non è la prima volta che adattano in anime un opera che prende da giochi di ruolo, Record of Lodoss War fu all'epoca una campagna di D&D, non mi pare che nessuno si lamentò all'epoca.
Ma non voglio stare ad analizzare la ridicolaggine dell'ambientazione e dei personaggi, a me pare semplicemente una roba uscita da una qualche doujinshi porno...
Eh sì... e non avevo alcun pregiudizio.Ah ma allora il problema non è che un fantasy, sono i contenuti...
La prima impressione non è positiva onestamente, mi è sembrato abbastanza banale nelle caratteristiche fantasy e nella caratterizzazione del protagonista, senza quel 'tocco' violento che colpisce al primo impatto penso che non se ne sarebbe parlato più di un isekai qualsiasi con la stessa ambientazione, graficamente non è brutto ma neanche colpisce più di tanto , opening ed ending infine le ho trovate davvero poco coinvolgenti....è un quadro drastico insommaXD, ma con due attenuanti, la prima è che è troppo presto per sparare giudizi definitivi, la seconda è che ho notato tanti appassionati del brand sul sito che mi fanno pensare ad un futuro miglioramento della serie che attendo volentieri a questo punto sperando di poter cambiare idea rispetto a quella attuale...
Perfettamente d'accordo.Fino ad ad ora è mancata la cosa più importante,l'empatia verso i personaggio.l fatto che non si tolga mai l'elmo non aiuta.C'è stato un piccolo miglioramento con la spiegazione del passato del protagonista.Comunque voglio avere fiducia,l'idea che il protagonista non sia al centro del mondo mi intriga!
Per ora ho visto solo il primo episodio, quindi è presto per giudicarlo. Confermo, però, la la prima impressione avuta vedendo il trailer: un character design più maturo avrebbe giovato all'atmosfera generale.
Il paragone con Grimgar continua a perplimermi, vero che sono due storie fantasy basate sul "quotidiano", e a me Grimgar è anche piaciuto abbastanza ma non è che ci abbia visto sto capolavoro di personaggi e contenuti, e probabilmente uguale sarà GS, quindi continuo a non capire l'esaltazione sia di uno che dell'altro...
Da lettore del manga non posso essere che deluso dal secondo episodio visto il salto di qualche scena una su tutte questa
La prima impressione non è positiva onestamente, mi è sembrato abbastanza banale nelle caratteristiche fantasy e nella caratterizzazione del protagonista, senza quel 'tocco' violento che colpisce al primo impatto penso che non se ne sarebbe parlato più di un isekai qualsiasi con la stessa ambientazione, graficamente non è brutto ma neanche colpisce più di tanto , opening ed ending infine le ho trovate davvero poco coinvolgenti....è un quadro drastico insommaXD, ma con due attenuanti, la prima è che è troppo presto per sparare giudizi definitivi, la seconda è che ho notato tanti appassionati del brand sul sito che mi fanno pensare ad un futuro miglioramento della serie che attendo volentieri a questo punto sperando di poter cambiare idea rispetto a quella attuale...
Perfettamente d'accordo.Fino ad ad ora è mancata la cosa più importante,l'empatia verso i personaggio.l fatto che non si tolga mai l'elmo non aiuta.C'è stato un piccolo miglioramento con la spiegazione del passato del protagonista.Comunque voglio avere fiducia,l'idea che il protagonista non sia al centro del mondo mi intriga!
Non preoccuparti, poi se lo toglie l'elmo, solo che non vedrai comunque il volto ahahah.
So cos'è un isekai, grazie della spiegazione. Inoltre adoro i gdr sia cartacei che videoludici (e lodoss è terribilmente noioso se vuoi saperlo). Avrò letto sicuramente più di un centinaio di romanzi fantasy, quindi ne so un pochino anche su questo. Il fatto che non sia un isekai (e ce ne sono di validi) non lo rende più realistico, anzi...A me fa onestamente abbastanza ridere che si dica: finalmente un fantasy e non un isekai e poi ci stanno le classi e le gilde che ti danno le missioni neanche fossimo in un rpg di bassa lega ^^;
Poi vabbè, la cow girl è un tocco di classe...
Sinceramente mi importa poco se è violento o crudo (io lo trovo solo ridicolo in verità), è brutto e basta.
Paragonarlo a Grimgar poi mi si ribalta lo stomaco. Grimgar è di tutt'altra pasta proprio.
Ehm, ti sei risposto da solo.... "Rpg di bassa lega", ecco da dove prende Role Played gaming, la divisione in leghe di avventurieri è una cosa che ritrovi in mondi fantasy ben prima che iniziassero i videogiochi ma inizia già con boardgame e giochi di ruolo (stavolta non D&D, ma alcuni suoi parenti simili).
Per quanto riguardo le classi... esattamente come dovrebbe funzionare allora? In un mondo in cui esiste la magia e non tutti possono usarla ecco che hai già una divisione in 2 classi... Mago e non Mago...
GS non è un Isekai, e per informazione gli isekai non sono quelli in cui "ci sono le stastiche come videogioco" ma sono quel genere di prodotti d'animazione, libri e videogiochi in cui il protagonista finisce in un altro mondo. Re:Zero è un isekai e non ha le stastiche da Nerd smanettoni (cit), Saga of Tanya the Evil pure.
( https://en.wikipedia.org/wiki/Isekai )
E non è la prima volta che adattano in anime un opera che prende da giochi di ruolo, Record of Lodoss War fu all'epoca una campagna di D&D, non mi pare che nessuno si lamentò all'epoca.
Ma non voglio stare ad analizzare la ridicolaggine dell'ambientazione e dei personaggi, a me pare semplicemente una roba uscita da una qualche doujinshi porno...
Ah ma allora il problema non è che un fantasy, sono i contenuti...
So cos'è un isekai, grazie della spiegazione. Inoltre adoro i gdr sia cartacei che videoludici (e lodoss è terribilmente noioso se vuoi saperlo). Avrò letto sicuramente più di un centinaio di romanzi fantasy, quindi ne so un pochino anche su questo. Il fatto che non sia un isekai (e ce ne sono di validi) non lo rende più realistico, anzi...A me fa onestamente abbastanza ridere che si dica: finalmente un fantasy e non un isekai e poi ci stanno le classi e le gilde che ti danno le missioni neanche fossimo in un rpg di bassa lega ^^;
Poi vabbè, la cow girl è un tocco di classe...
Sinceramente mi importa poco se è violento o crudo (io lo trovo solo ridicolo in verità), è brutto e basta.
Paragonarlo a Grimgar poi mi si ribalta lo stomaco. Grimgar è di tutt'altra pasta proprio.
Ehm, ti sei risposto da solo.... "Rpg di bassa lega", ecco da dove prende Role Played gaming, la divisione in leghe di avventurieri è una cosa che ritrovi in mondi fantasy ben prima che iniziassero i videogiochi ma inizia già con boardgame e giochi di ruolo (stavolta non D&D, ma alcuni suoi parenti simili).
Per quanto riguardo le classi... esattamente come dovrebbe funzionare allora? In un mondo in cui esiste la magia e non tutti possono usarla ecco che hai già una divisione in 2 classi... Mago e non Mago...
GS non è un Isekai, e per informazione gli isekai non sono quelli in cui "ci sono le stastiche come videogioco" ma sono quel genere di prodotti d'animazione, libri e videogiochi in cui il protagonista finisce in un altro mondo. Re:Zero è un isekai e non ha le stastiche da Nerd smanettoni (cit), Saga of Tanya the Evil pure.
( https://en.wikipedia.org/wiki/Isekai )
E non è la prima volta che adattano in anime un opera che prende da giochi di ruolo, Record of Lodoss War fu all'epoca una campagna di D&D, non mi pare che nessuno si lamentò all'epoca.
Ma non voglio stare ad analizzare la ridicolaggine dell'ambientazione e dei personaggi, a me pare semplicemente una roba uscita da una qualche doujinshi porno...
Ah ma allora il problema non è che un fantasy, sono i contenuti...
Incredibile,ma vero! Sono d'accordo con Zelgadis!
Il problema di questa serie non è l'ambientazione fantasy, ma l'ambientazione da gioco di ruolo, da JRPG nello specifico.
Noto che si è giunti a identificare le due cose, ma sono concetti ben diversi.
Una reception che ti dà le missioni sapete dove l'ho vista? In Phantasy Star 4, non in LOTR (libro). Questa serie è la tipica trascrizione di una partita a un JRPG con l'aggiunta di violenza gratuita e stupri altrettanto gratuiti.
Per carità, anche Lodoss è la trascrizione di una campagna a D&D (ufficialmente dichiarato), ma almeno si sforzava di assomigliare a un romanzo e non al manuale del giocatore o del Dm del già citato D&D (o un walkthrough di un qualsiasi JRPG).
Questo Goblin Slayer mi sa tanto di volersi rivolgere all'audience dei giochi di ruolo (cartaceo o video che siano), più che al pubblico appassionato di fantasy... e no, non sono la stessa cosa.
Non basta mettere due stupri e qualche corpo maciullato per avere un buon fantasy adulto!
E per la cronaca anche un isekai può essere serio e adulto. Avete mai letto "Le Cronache di Thomas Covenant, l'Incredulo"? O la saga del mondo di Qanar? O quella del Mondo delle Streghe? Il concetto di isekai fa parte della narrativa fantasy da decenni prima che fosse realizzato il primo anime con questo tag!
Mi pare abbastanza ovvio che per un light novel giapponese si prenda molto più dal fantasy giapponese che da quello occidentale, anche io sono estimatore del secondo gruppo visto che è meno legato agli stereotipi. Lì son gusti però, uno può più piacere un tipo di fantasy rispetto ad un altro ed è ovvio che sia così ma c'è gente che dice, GS fa cagare perché non è un fantasy perché non ha questo o non ha quello, questa cosa è ridicola, un fantasy può prendere più da una parte o più dall'altra ma sempre fantasy rimane, il non piacere è soggettivo non oggettivo solo perché ha preso quella caratteristica.
Lodoss è una campagna D&D che poi è diventato un romanzo, quindi credo abbia passato una fase in cui è stata purgata da molti elementi di ruolo (Exp, Gold, livelli, etc...) rendendola molta più fantasy e meno di ruolo, e anche secondo me è meglio così. Preferisco di gran lunga un fantasy senza statistiche, gold... rispetto ad una trascrizione di campagna ma se sono presenti questi elementi a me non da fastidio.
Stupri e violenza gratuita non mi pare proprio, nella Novel sono citate le scene ma non descritte con dovizia di particolari ma capisci sempre che i Goblin sono esseri malvagi che godono nell'infliggere dolore agli altri (ecco perché violentano, non ricordo che possano riprodursi in quel modo), quindi l'atto sta a sottolineare la loro malvagità e anche l'accanimento verso gli umani indifesi e verso i cadaveri (li mangiano senza problemi anche da vivi solo per divertirsi mentre mangiano). Nel manga non possono farti un wall of text per descriverti la scena quindi è disegnata.
Sono contenuti forti? Sì.
Si può creare un fantasy con contenuti maturi senza queste cose? Sì.
E' questo il caso? No. Quindi questa opera non ha valore solo perché usa il "gore" e la violenza sessuale? No, è una scelta dell'autore. Poteva inserire altri elementi forti? Sì, ma non è detto che non li inserirà in futuro, e non è che ogni capitolo è un stupro, ogni capitolo al massimo è un goblin morto. "Non basta mettere due stupri" No, non bastano ma è la community a voler dare l'etichetta di Fantasy Dark Adulto quando qui la storia verte principalmente sulla vendetta, non su tizia X viene violentata, se l'autore voleva rendere la storia ancora più cupa lo avrebbe potuto farlo ma ha scelto di non farlo. E' una merda perché non tratta del tema X cupo, duro, oscuro che in altro fantasy X viene trattato? Non credo proprio.
Per me non è né Cupo né Maturo, ho letto ben di peggio, non lo darei ad un bambino di 7 anni da leggere ma non mi scandalizzerei neanche se lo leggesse per i cavoli suoi.
Non vedo il problema di rivolgersi all'audience dei giochi di ruolo, mi pare abbastanza ovvia come cosa, l'autore per sua passione ha scelto di usare questi elementi, quindi ok? I fan del fantasy alla LOTR non si troveranno ma non è detto che non gli piaccia, io ho seguito LOTR come Martin, Robert Jordan e mi piace anche questo, se non piace allora son gusti non pecche dell'opera.
E... un isekai può essere serio e adulto... buon per loro, non so perché si insista nel paragonare GS ad altre opere Isekai, visto che non è né un Isekai. E come già detto paragonare, visto che vi sono elementi che non si ritrovano tanto spesso, con quell'altra opera cupa e oscura non ha molto senso... come tutti fanno il paragone con Berserk visto che un idiota su internet avrà iniziato a scrivere "GS è il nuovo Berserk!1!" e tutti i pecorai dietro a ribadirlo quando no, non è un nuovo Berserk. Sì hanno solo qualche punto in comune. Né tanto meno un paragone è detto che sia sempre azzeccato ad altri fantasy visto che un paragone di questo genere non è oggettivo ma soggettivo, una presenza o l'assenza di un elemento Maturo può non piacere o piacere...
allora anche That Time I Got Reincarnated as a Slime dovrebbe essere una mondezza inenarrabile.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Contento per il successo, l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono il protagonista con il potere della "CGI ad intermittenza" (è il protagonista diavolo non una comparsa, spendete quei 4 giorni più per animarlo!) e un fanservice del secondo episodio abbastanza inutile... Poi se proprio anche l'opening e la ending non brillano, ma questi son gusti personali.
Non sarà la serie del secolo ma si lascia vedere piacevolmente, piacevole anche il fatto che non sia un Isekai ma solo un fantasy puro con richiami ad altri fantasy e D&D.
Finora ha fatto bene speriamo che si mantenga fedele e che si migliori dove può migliorare.