come solito ricordo che questi software non fanno altro che ricombinare disegni creati da disegnatori secondo regole ben precise. Siamo ancora lontani da un'AI che sappia disegnare sul serio (sarebbe molto più impressionante un software in grado di disegnare un solo personaggio con animazioni random). E finché non sarà il software stesso a creare la base dei modelli su cui si basa il software (si vede che tutti i disegni vengono generati su una serie di modelli preimpostati) la creatività di base sarà sempre quella umana.
Che a sua volta si basa sugli esserei umani venuti prima. L'unica differenza è che noi abbiamo avuto migliaia di anni per affinare queste tecniche e quindi siamo molto più bravi (almeno per ora).
I tratti distintivi di un viso manga sono veramente pochi. Ecco il perchè della necessità di tutti i mille accessori strani o colori di capelli improbabili. Si cerca di differenziare il proprio design da altri migliaia esistenti usando questi escamotage. Il problema è che con l'aumento della produzione smodato avvenuto recentemente sono sempre di più i personaggi con un chara piatto e anonimo e che si somigliano tutti. Questa tecnologia non fa altro che prendere visi esistenti e mischiarli insieme, ma sempre piatti e vuoti saranno.
Che a sua volta si basa sugli esserei umani venuti prima. L'unica differenza è che noi abbiamo avuto migliaia di anni per affinare queste tecniche e quindi siamo molto più bravi (almeno per ora).
No, le macchine per ora sono abbastanza stupide rispetto a quello che pensa l'uomo comune. Ti assicuro che ancora oggi programmare un'AI che capisca sul serio quello che fa (e che reagisce in maniera imprevedibile) è solo un sogno. Tutto si basa sul prevedere una serie di strade percorribili, escludere le strade che non portano a nulla, imparare le strade migliori dagli errori compiuti in passato. Tutta roba già programmata a priori. Chi riuscirà a creare qualcosa che abbia l'intelligenza di un neonato avrà già fatto miracoli.