Secondo me potevano benissimo metterla come ending, per carità non dico che sia la sigla peggiore che abbia mai ascoltato, ma non ha nulla a che vedere con le opening originali...
Più la ascolto e più mi piace. Tra l'altro ho provato ad ascoltarla con il video della terza ending come suggerito da Demmi Demmi e in quel caso mi sembra proprio azzeccata. In pratica è solo il montaggio video che è fatto male.
Cmq sul serio, volete dirmi che se un bambino si guardasse qualche episodio non inizierebbe a gasarsi quando parte questa sigla? Secondo me è ottima.
Al primo ascolto, non mi ha detto niente. Ora, invece, che l'ho risentita più volte, mi piace di più. Ha un buon ritmo e poi sentire una nuova sigla di Giorgio Vanni è sempre un piacere (almeno per me)! Certo, ovviamente, senza togliere nulla alla sigla italiana in questione, le opening originali sono tutte di un altro livello!
Non voglio creare altre polemiche, però vorrei dire una cosa. Le sigle di Vanni possono piacere o non piacere però hanno segnato l'infanzia di molti ragazzi/e , un ultima cosa, quelli che dicono che le sigle di vanni fanno schifo sono i primi a cantarle a squarcia gola, quindi non prendiamoci in giro.
Concordo pienamente con te! http://gif.co/Wbar.gif
Più la ascolto e più mi piace. Tra l'altro ho provato ad ascoltarla con il video della terza ending come suggerito da Demmi Demmi e in quel caso mi sembra proprio azzeccata. In pratica è solo il montaggio video che è fatto male.
Cmq sul serio, volete dirmi che se un bambino si guardasse qualche episodio non inizierebbe a gasarsi quando parte questa sigla? Secondo me è ottima.
Con la terza ending? Non ricordo di averla mai consigliata, però é vero che sta bene pure con quella! ^^ Personalmente preferisco la sigla italiana sul video dell'opening 4, odd future Avevo fatto un montaggio che poi youtube mi ha rimosso, ma su facebook ce l'ho ancora: https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1276390312503967&id=100003990300442¬if_t=feedback_reaction_generic¬if_id=1540314207356876&ref=m_notif Comunque concordo con te sul fatto che una sigla del genere fa quel che deve fare, ovvero attirare l'attenzione dei bambini per accrescere il pubblico Volenti o nolenti i fan di vecchia data se lo guarderanno comunque, con o senza sigla italiana
diciamo piuttosto che la opening con odd future non ha solo una bella canzone ma anche un montaggio incredibile (e anche molto veloce a differenza del montaggio della seconda opening che è studiato per la seconda opening e ha un montaggio che inizia molto lento), quindi sta bene più o meno con tutto. Ho provato con qualche canzone dei linkin park e la opening 4 se l'è sempre cavata bene, mentre la opening 2 un po' meno (proprio perché il montaggio è più lento nella parte iniziale).
M'ero scordato che c'era vanni stasera. Una cringiata tremenda. Ma perché ste fetenzie?
Utente970
- 6 anni fa
11
Beh... Nonostante qualche biascicamento, non è malaccio e la parte strumentale trasmette energia, direi che è la cosa migliore che ha tirato fuori in questo timido tentativo di rilanciarsi.
Mineta che spia lo spogliatoio femminile per "SENTIRE I PETTEGOLEZZI DELLE RAGAZZE"... Eh niente, c'era da aspettarselo...
Orribile, ancora punti in meno per questo adattamento, inoltre dovrei controllare ma mi è sembrato che una frase di Jiro rivolta a Mic fosse completamente senza senso e non è la prima volta che accade, quindi immagino che ci sia stata una supervisione nulla nei confronti di questo adattamento. Meglio non commentare Tsuyu che con questa doppiatrice appare completamente diversa come carattere.
Tutto sommato è meglio di molti altri. Però c'è niente da fare, la scure mediaset colpisce sempre. Un peccato, anche se non starei a tirare giù troppe madonne considerando tutto.
Oggi come oggi no, anche perchè quasi tutti quella scena l'abbiamo già vista, ma se fossimo 20 anni fa avremmo visto, senza nessuna alternativa, un personaggio che vuole ascoltare i pettegolezzi delle ragazze (perchè non si sa...) sbirciando con l'occhio da un buco del muro, è un'offesa all'intelligenza prima ancora che una censura ridicola...
Oggi come oggi no, anche perchè quasi tutti quella scena l'abbiamo già vista, ma se fossimo 20 anni fa avremmo visto, senza nessuna alternativa, un personaggio che vuole ascoltare i pettegolezzi delle ragazze (perchè non si sa...) sbirciando con l'occhio da un buco del muro, è un'offesa all'intelligenza prima ancora che una censura ridicola...
Ovviamente "in seno mediaset" fosse stata farina del sacco dynit sarebbe stato molto difficile da mandare giù. Con mediaset è già tanto avere questo. Poteva andare molto peggio.
whitestrider
- 6 anni fa
01
Ma non facevano prima a tagliare del tutto la scena?
Ma non facevano prima a tagliare del tutto la scena?
Così forse è anche peggio. Bha non lo so, è come scegliare quale tipo di pietra ingogliare. Sempre pietra rimane. Venticinque anni fà avrebbero abbondato di fermo immagine con audio in sottofondo che per me è anche più offensivo. Ma tanto niente, non se ne esce, fa parte del loro dna.
Cmq sul serio, volete dirmi che se un bambino si guardasse qualche episodio non inizierebbe a gasarsi quando parte questa sigla? Secondo me è ottima.
Ha un buon ritmo e poi sentire una nuova sigla di Giorgio Vanni è sempre un piacere (almeno per me)!
Certo, ovviamente, senza togliere nulla alla sigla italiana in questione, le opening originali sono tutte di un altro livello!
Concordo pienamente con te!
http://gif.co/Wbar.gif
Con la terza ending? Non ricordo di averla mai consigliata, però é vero che sta bene pure con quella! ^^
Personalmente preferisco la sigla italiana sul video dell'opening 4, odd future
Avevo fatto un montaggio che poi youtube mi ha rimosso, ma su facebook ce l'ho ancora:
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1276390312503967&id=100003990300442¬if_t=feedback_reaction_generic¬if_id=1540314207356876&ref=m_notif
Comunque concordo con te sul fatto che una sigla del genere fa quel che deve fare, ovvero attirare l'attenzione dei bambini per accrescere il pubblico
Volenti o nolenti i fan di vecchia data se lo guarderanno comunque, con o senza sigla italiana
Orribile, ancora punti in meno per questo adattamento, inoltre dovrei controllare ma mi è sembrato che una frase di Jiro rivolta a Mic fosse completamente senza senso e non è la prima volta che accade, quindi immagino che ci sia stata una supervisione nulla nei confronti di questo adattamento. Meglio non commentare Tsuyu che con questa doppiatrice appare completamente diversa come carattere.
Chi di noi non sente con gli occhi alla fine?
Potevano adattarla fedelmente, in TV la tagliavano e invece nei DVD la mettevano...
Infatti...così invece...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.