Come ha dichiarato nei mesi scorsi il regista del film questo Broly quando combatte alla sua massima potenza raggiunge una potenza superiore a quella di Beerus, quindi sé Goku e Vegeta lo sconfiggeranno ciò significa che sono ormai più forti di un dio della Distruzione.
Dal trailer c'è Broly che lancia un raggio dalla bocca con un urlo, ha rubato la tecnica ad Arale ?...copione.
La scena in cui Broly ficca nel ghiaccio la testa di un suo avversario facendola strisciare c'è in un altro dei film precedenti, hanno riutilizzato una scena vecchia, è già vista?
E anche Nana Mizuki entra nel cast di Dragonball (il che e un bene)! Capperi che Trailer... non vedo l'ora! Nel trailer si preannunciano menate il che non guastano. Da notare Vegeta Super Saiyan God normale (con i capelli rossi per intenderci)
Dal trailer c'è Broly che lancia un raggio dalla bocca con un urlo, ha rubato la tecnica ad Arale ?...copione.
Forse questo film rappresenta il trampolino di lancio per l'ipotetico Dragon Ball Super 2! ( titolo provvisorio )
Potrebbe essere
Spettacolo!!! Spero Arrivi pure nei nostri cinema!!!
Ma con quale doppiaggio in caso?
Utente59093
- 6 anni fa
20
Ma con quale doppiaggio in caso?
Bella domanda.
In teoria lo stesso doppiaggio di Super, però questo è un prodotto per il cinema non si sà sé Mediase lo acquisterà, quindi è possibile che avremo un doppiaggio differente.
Forse questo film rappresenta il trampolino di lancio per l'ipotetico Dragon Ball Super 2! ( titolo provvisorio )
Potrebbe essere
Spettacolo!!! Spero Arrivi pure nei nostri cinema!!!
Ma con quale doppiaggio in caso?
Al momento la Toei pretende un unico doppiaggio sia per serie tv che film, quindi per forza di cosa il doppiaggio sarà quello mediaset, il problema è che per l'Italia ancora non si sa nulla...
Vegeta...va bhe, son troppo confuso per dire se sia un bene o un male. Comunque ottima scelta quella di rivedere lo stile dei combattimenti (come già avevano preannunciato), spero riescano a modernizzare un po' quelle che altrimenti sarebbero semplici gif di tizzi che si prendono a pugni...un po' troppo macchinose alcune sequenze a causa del contrasto con l'abbondante CGI e lo stile di disegno, ma ci si passa sopra dai!
Al momento la Toei pretende un unico doppiaggio sia per serie tv che film, quindi per forza di cosa il doppiaggio sarà quello mediaset
TOEI basta che la paghi e puoi fare praticamente quel che ti pare. Quella della pretesa di uniformità è la classica panzana sparata da Yamato per giustificare le mancanze proprie e dei prodotti che butta fuori -altrimenti Lucky Red non avrebbe potuto doppiare Kami to kami e Fukkatsu no F come li ha doppiati.
Ho buone aspettative ma non troppe. Mi spiego: secondo me il film in questione presenta tanta carne al fuoco, vedasi "Nuova" storia dei saiyan, presentazione di Broly e del suo potere, combattimenti multipli e altre cose. Inoltre la CG da videogioco presente in alcuni momenti dei vari trailer mi fanno sorcere il naso. Spero di sbagliarmi Viva Broly
Per me Broly è e rimarrà il pazzo scatenato pura malvagità e 'viuuuulenza' della saga cinematografica di Dragon Ball Z, non ha bisogno di dare una spiegazione al perché del suo essere folle. Ma stiamo parlando del resto di un autore (Akira Toriyama) che neanche ricorda alcuni dei personaggi da lui stesso creati. Ora capisco il perché di questo semireboot altrimenti del tutto inutile, ma vabbé.... Comunque per me parlare del super saiyan della leggenda reso ora canonico è una stupidaggine: il Super, per quello che si comprende, vale quanto il GT ed oramai superata la diceria che voleva tale serie all'interno della continuity principale. Questo film è quindi un pretesto per ripresentare uno dei villain più amati di sempre in una nuova salsa più 'cool', anche a costo di rovinarlo irrimediabilmente. Del resto business is business.
The sayajins showdown. Un po di botte per chiudere l anno ci volevano
Utente59093
- 6 anni fa
10
hmmm davvero Broly può superare Beerus?
Nei mesi scorsi il regista del film ha fatto delle dichiarazioni, ed ha detto che questo Broly qua, quando usa la sua massima potenza(che presumo sarà quando va in modalità pazzia gonfia i muscoli ed aumenta di dimensioni come nei vecchi film insomma), sarà più potente di Beerus. Quindi nello stato normale è più debole di Beerus, quando usa la sua massima potenza diventa più forte.
Utente88697
- 6 anni fa
13
Per me Broly è e rimarrà il pazzo scatenato pura malvagità e 'viuuuulenza' della saga cinematografica di Dragon Ball Z, non ha bisogno di dare una spiegazione al perché del suo essere folle. Ma stiamo parlando del resto di un autore (Akira Toriyama) che neanche ricorda alcuni dei personaggi da lui stesso creati. Ora capisco il perché di questo semireboot altrimenti del tutto inutile, ma vabbé.... Comunque per me parlare del super saiyan della leggenda reso ora canonico è una stupidaggine: il Super, per quello che si comprende, vale quanto il GT ed oramai superata la diceria che voleva tale serie all'interno della continuity principale. Questo film è quindi un pretesto per ripresentare uno dei villain più amati di sempre in una nuova salsa più 'cool', anche a costo di rovinarlo irrimediabilmente. Del resto business is business.
Sei liberissimo di pensarla come vuoi... Puoi persino ritenere canonico oppure no elementi e personaggi a te più cari e congeniali! Non esiste una canonicità ufficiale al 100% anche nel caso esistesse in base alle esigenze di marketing può essere rimodellata come meglio conviene...
Anche io una volta ero molto critico verso certi elementi di DB, ora mi sono rassegnato e rasserenato nel comprendere che il franchising di Dragon Ball rappresenta dopo quasi trentacinque anni un immenso calderone di storie,personaggi,divertimento,contraddizioni,combattimenti e avventure che continua a tenerci compagnia ancora oggi.
Andrei a vedere il film solo per il doppiaggio di Tomokazu Sugita. Le animazioni,ma forse sarò io,non mi sono piaciute e gli unici disegni che mi sono piaciuti sono soltanto i primi piani,oltre al fatto che il soggetto del film è Dragon Ball(che ormai seguo solo per inerzia della nostalgia,più o meno). Scusate se ho rovinato il "mood"
Le animazioni,ma forse sarò io,non mi sono piaciute e gli unici disegni che mi sono piaciuti sono soltanto i primi piani
Non è che abbia troppo senso come affermazione xD I disegni sono volutamente sporchi e grezzi, cosa che alla fine si abbina bene con un film a suo modo tamarro, le animzioni invece son buone, forse tu ti riferisci all'abbondante CGI che comunque è un altro fattore...
Le animazioni,ma forse sarò io,non mi sono piaciute e gli unici disegni che mi sono piaciuti sono soltanto i primi piani
Non è che abbia troppo senso come affermazione xD I disegni sono volutamente sporchi e grezzi, cosa che alla fine si abbina bene con un film a suo modo tamarro, le animzioni invece son buone, forse tu ti riferisci all'abbondante CGI che comunque è un altro fattore...
No in realtà mi riferivo appunto a questo stile gretto che dici tu,non mi ha mai convinto. Comunque sì mi ero dimenticato di citare il CGI,che personalmente non lo sopporto. Le animazioni vere e proprie,basandomi anche sugli altri trailer,non mi sono piaciute,come ho detto forse sono io. Ovviamente non voglio dirlo a priori e guarderò il film (che ora che ci penso mi ero dimenticato che,probabilmente,doveva uscire in Italia,chiedo venia),ma se mi dovessi basare sui trailer non lo promuoverei (anche perché,secondo la mia modesta opinione,dare a Broly una storia vera e propria e un carattere è come mettere a un cane delle ali finte e buttarlo dalla finestra per vedere se può volare)
Beh la grafica è fantastica così come le animazioni da questi brevi trailer... Anche se la commercializzazione sta diventando vergognosa!
Beh l'animazione è molto simile a quella dello scontro tra Jiren e Goku (e mi pare che questo film ha quello stesso animatore)perché mi sembrava tutto ripetuto e eccessivamente veloce,oltre che poco curato nei dettagli per quanto riguarda i disegni. Che devo dire,vedremo come sarà quella del film e poi giudicherò. Per quanto riguarda l'altro discorso io sono uno di quelli che dice che il finale di Dragon doveva essere quelli della saga di Frieza/Freezer,non a caso ho detto lo segnò più per inerzia,nonostante abbia rivalutato interamente tutto Dragon ball
Grafica ed animazioni ottime, ma l'uso della CGI stona per quanto mi riguarda. Da quello che si vede anche i combattimenti sembrano buoni. Ora resta da vedere come sarà la storia di questo nuovo Broly, e come si svilupperà la trama. Sono curioso di vedere come sarà il prodotto finale, sperando che arrivi in Italia il prima possibile.
Ma a questo punto perché non creare una serie VERA anche per Dragon Ball Heroes? Arrivati a questo punto, anche tale anime fanservice può essere inserito tranquillamente nel calderone che si è creato. Queste minipuntate promozionali sono a dir poco ridicole e superficiali a livello di trama per un anime che, se ben approfondito, potrebbe essere un nuovo Dragon Ball GT e sequel ideal del Super.
Utente88697
- 6 anni fa
10
@kazuya hatta1990
Ma a questo punto perché non creare una serie VERA anche per Dragon Ball Heroes? Arrivati a questo punto, anche tale anime fanservice può essere inserito tranquillamente nel calderone che si è creato. Queste minipuntate promozionali sono a dir poco ridicole e superficiali a livello di trama per un anime che, se ben approfondito, potrebbe essere un nuovo Dragon Ball GT e sequel ideal del Super.
Con molta probabilmente verrà fatta una nuova serie di Dragon Ball forse già nel 2019! Super ha ottenuto un successo economico e di pubblico notevole! Non perderanno certamente l'occasione di guadagnare tanti altri soldi! Non ritengo che sia sbagliato essendo che gli anime e manga sono fortemente incentrati sul business, come tutte le industria devono cercare di fare profitto il più possibile.
Guarda ho notato una cosa: prima ci si lamentava tanto del GT per la storia non all'altezza e per la bruttezza dei SS4, ma dopo la messa in onda del Super, business e zoccolo duro a parte, a me sembra che adesso molti rimpiangano Baby, il Super Saiyan 4, Super C-17 e i Draghi malvagi. Mi fa piacere che perlomeno questo riscatto il GT lo abbia avuto (a ragione secondo me)
Utente88697
- 6 anni fa
10
@ Clow-Reed
Ho sempre apprezzato DB GT! Concordo con te che meriterebbe una maggiore considerazione. Super tutto sommato mi piace lo trovo gradevole da guardare. ( sono fermo al 76 episodio, aspetto la messa in onda dei nuovi episodi )
Prima di frequentare internet non avevo idea di tutte le critiche avute. Certo da bambino e ragazzino alcune cose mi facevano storcere il naso, però non immaginavo una tale ( e immeritata! ) negativa considerazione.
Come te adoro Baby, Super C-17, Draghi malvagi e il mitico Super Saiyan 4! Senza dimenticare Oozaru Dorato! Preferirò sempre GT a Super pur trovando carino anche quest'ultimo.
@Kazuya hatta 1990 Internet è sempre stato un letamaio per i repressi cerebrolesi di tutte le salse:dai più volgari ai più viscidi e così via,da quelli esaltati a quelli che abbaiano per avere un pò di attenzione. E ti parlo per esperienza personale,non addentrarti troppo o rimarrai impantanato dal loro sterco
Ho 30 anni e ti parlo per esperienza personale: ad inizio anni 2000 anche il web era più pulito, credimi. L'ascesa dei deficienti c'è stata con l'avvento dei social e questo impecorimento è un qualcosa di voluto dalle istituzioni. Il gioco Illuminati docet.
@kazuya hatta1990
A parte le ultime saghe (Zamasu e il Torneo del potere) Dragon Ball Super è una scemenza che nulla aggiunge alla storia principale e la cosa più meschina è il fatto che il Super Saiyan God, Blu ecc, non esisono. Altri non sono che ricicli del Kaiohken e di palette diverse del Super Saiyan base. Ribadisco (e ti dò ragione): il Super vale quanto il GT, non c'è canonicità. Il Broly della saga cinematografica Z vale quanto questa versione che ora cercheranno di propinare. Volete ricercare la continuity in DB? Bene! Guardatelo allora fino alla serie Z. Il resto è tutto in base al vostro piacere ed interpretazione.
@Clow reed beh io non credo alle teorie complottiste,in un certo senso. Perchè se per alcuni sono gli Illuminati a fare ciò,per me è la società dal 2000,formatasi per vari motivi dalle persone stesse,capitalistica e arrivista e alla riscoperta della bestialità degli uomini tipica dei secoli addietro, in poi ad aver ridotto così l'umanità. Ormai,detta molto generalmente perchè poi ci sono tutte le sfumature di genere,sono diventati tutti integralisti e prepotenti pronti anche a rovinare le persone per arrivare dove vogliono. Ti faccio 2 esempi stupidi,perchè sennò penso diventerebbe troppo pesante parlare. Il primo riguarda un povero idiota hater che voleva far passare l'idea secondo il quale un anime,non è importante sapere qual'è ma fidati che considerando la nostra prima discussione lo capirai,è postava sempre gli stessi commenti e risposte,che trattava come capolavori ma facevano schifo anche oggettivamente per la loro aggressività e volgarità ,su video diversi riguardanti lo stesso oggetto di discussione (a quello è cacca è sopravvalutato ecc..)ma il brutto non è tanto il commento o la persona in sè,perchè è un signor nessuno,il brutto è come i repressi,pur di denigrare,hanno messo mi piace a quelle bestialità. Stessa cosa per il secondo esempio, che è un video,dove l'idiota in questione nonostante diceva lui stesso di aver avuto le sue informazioni solo da wiki e commenti affermava di dire verità oggettive e i repressi ci davano ragione. Ce ne sono moltissimi di più oltre a sti due scarti di società ma penso che siano esempi piuttosto lampante della società di oggi,in fondo anche Eco lo aveva detto affermando che con i social network un idiota aveva lo stesso diritto di un premio Nobel
Beh, non c'è niente di male nell'essere 'complottista'. Certo, se qualcuno mi dice che le piramidi e la città di Machu picchu furono costruite dagli alieni, lo prendo per un cretino; se qualcuno dice che Gesù era in realtà un alieno, lo prendo per un cretino; tuttavia vedi, a volte a pensar male uno può azzeccarci anche. Tralasciando massoneria e Illuminati (anche perché non è questo il luogo di discussione adatto) il 'buon' Mark Zuckerberg era ben consapevole di cosa avrebbe apportato (di male) al mondo tramite la creazione di Facebook e questo non lo dico certo io che non sono nessuno, ma alcuni dei suoi soci che hanno deciso di andare via dal progetto una volta resisi conto della mostruosità che avevano creato. L'impecorimento della gente era previsto credimi, e qui massoneria e Men in Black c'entrano davvero poco: è tutto ben evidente. Purtroppo sì, Eco aveva ragione. A causa di questa pseudodemocrazia (la democrazia è ben altra cosa infatti e si basa sul rispetto incondizionato verso il prossimo) anche la persona più cattiva, frustrata e perversa ha il 'diritto' e l' 'opportunità' di divenire una star. Se prima valevano i titoli che conquistavi dopo anni di sacrifici e di studi, ora sono i like ad avere importanza: più ne hai, più sei figo (e imbecille, dato che non puoi certo usarli nel mondo reale). Per quanto riguarda il Super, ribadisco che sia un'opera nata dalla voglia di fare soldi con la sola supervisione di Toriyama, supervisione che ha peraltro avuto anche il GT. Quindi perché mai il Super dovrebbe essere considerato più canonico? Perché il personaggio di Beerus lo ha creato (se non solamente abbozzato) l'autore stesso ispirandosi al suo gattino? Capirai....
@Clow-Reed guarda io tendo a non dare adito alle teorie complottiste più che altro perchè sembrano un modo di scaricare la colpa su un fantomatico capro espiatorio;personalmente io mai sono stato un manicheo e sentire cose come la lega di cattivi potenti e affamati di soldi mi sembra più che altro personificazione della mentalità più bassa dell 'uomo di oggi. Come dici tu,l'uomo tenta in tutti i modi di prevalere l'uno sull'altro e di ricevere il piu possibile profitto personale,quindi dire che c'è un gruppo di uomini assetati di potere che comandano come in un oligarchia senza che nessuno tenti di prevalere l'uno sull'altro mi sa di ossimoro(poi,sarà una cosa meno importante,ma la Massoneria è nata con altri progetti poi si è corrotta nel tempo). Tutto quello che vediamo oggi è nato perchè,secondo me,con l'avvento della società capitalistica l'uomo ha iniziato a de-umanizzarsi ma non soltanto perché i nessuno erano degli attivisti,ma anche i potenti. La differenza tra noi e loro ormai è soltanto la fortuna che ha baciato quest'ultimi;prendi una come Kim Kardashian o Nicky Minaj:una mostra le minne e le chiappe al vento,l'altra,oltre a ciò,canta (e oserei come un cane);ma anche la maggior parte dei politici di oggi che fanno affidamento all'ignoranza in tutti i campi del populino facendo leva sugli impulsi primordiali dell'uomo;o anche gli stessi social network che per tutti danno libertà di parola ma invece come dici tu sono qualcosa di aberrante. È questa la realtà questa società capitalistica ha portato di nuovo rispetto a quella feudale che a poter stare sopra gli altri può essere chiunque,ma rimane sempre una società verticale. Io stesso è vero ho 19 anni e sono(diciamo)giovane ma se potessi scegliere di rinascere in un epoca a piacere rinascerei durante gli anni '60,è vero erano anni duri è la società era sempre retrograda,è personalmente rimpiangerei alcune cose di oggi, ma chi si ribella a lo faceva col cuore e l'opposizione mostrava almeno di essere una con la testa sulle spalle. Ma purtroppo non si può fare e io vivo i miei ideali come un utopia che prendono vita solo con l'intrattenimento,infatti io apprezzo soltanto le opere che hanno una sintonia con i miei ideali (anche se, con gli anime,l'unico con cui la vedo pienamente così è Gintama,che non a caso è la mia opera in generale preferita). Ovviamente il discorso è molto più ampio ma come hai detto tu questo non è il luogo adatto(anche perchè siamo nella sezione commenti di un film di Dragon ball). Per il discorso Dragon ball,parlare di canonicità in generale è sempre stato un pò stupido,in un opera come quella sono le persone a decidere cosa lo è e no
Utente88697
- 6 anni fa
11
@ Clow-Red
Comunque come hai detto tu stiamo parlando di cartoni animati DB Super rimane una serie carina con tanti momenti divertenti ed alcuni entusiasmanti!
Però preferisco DB GT! Sempre e per sempre...
Riguardo Facebook e Internet per me se il mondo fosse rimasto fermo al 2005 sarebbe stato meglio ?
Sono anche io contrario ai social network e simili! Quest'epoca proprio non mi appartiene...
Io sono cresciuto senza internet!
Sono contrario a tante cose degli ultimi dieci anni!
@ Just do it
<< Per il discorso Dragon ball,parlare di canonicità in generale è sempre stato un pò stupido,in un opera come quella sono le persone a decidere cosa lo è e no >>
Hai ragionissima, ma io ti dico che posso tranquillamente vivere senza social network e simili diavolerie. Apprezzo giusto Whatsapp perché è in fondo un servizio di sms totalmente gratuito, quindi perché no? Comunque vero, erano periodi stupendi, in cui se guardavi un cartone animato lo facevi con piacere e c'era soprattutto il piacere dell'atteza. All'epoca andavano forti Mew Mew, Saiyuki, Pokémon, Doremi e il sempreverde Dragon Ball. Terminando l'OT, io credo che siamo stati bene giusto fino all'anno 2000, l'epoca della mia infanzia e di molti altri utenti di AC. All'epoca tirava ancora il dopo GT, quel fantomatico Dragon Ball AF che purtroppo si rivelò essere un pesce d'aprile. Toyotaro ne aveva realizzato un doujinshi, ma peccato sia incompleto...
Petizione fatta in quanto, negli altri paesi europei e non,hanno già una data di uscita ufficiale, in Italia arriviamo sempre dopo... Firmate ragazzi firmate... Speriamo che la Lucky Red ci ascolti.
Petizione fatta in quanto, negli altri paesi europei e non,hanno già una data di uscita ufficiale, in Italia arriviamo sempre dopo... Firmate ragazzi firmate... Speriamo che la Lucky Red ci ascolti.
Comunque mica è detto che Lucky Red lo possa prendere...magari, dico per ipotesi, i diritti per la distribuzione li ha acquisiti Koch Media (il ché giustificherebbe la sparizione di Lamù dai piani per il cinema, del 6 e 7 Novembre)...o chiunque altro...magari la 20th Century Fox vuole distribuirlo, come fa in altri paesi, anche nelle sale Italiane...non si sanno mai queste cose.
Petizione fatta in quanto, negli altri paesi europei e non,hanno già una data di uscita ufficiale, in Italia arriviamo sempre dopo... Firmate ragazzi firmate... Speriamo che la Lucky Red ci ascolti.
Comunque mica è detto che Lucky Red lo possa prendere...magari, dico per ipotesi, i diritti per la distribuzione li ha acquisiti Koch Media (il ché giustificherebbe la sparizione di Lamù dai piani per il cinema, del 6 e 7 Novembre)...o chiunque altro...magari la 20th Century Fox vuole distribuirlo, come fa in altri paesi, anche nelle sale Italiane...non si sanno mai queste cose.
Si lo so benissimo amico ma appunto non ci sono molte informazioni a riguardo Siccome la Lucky Red, che a suo tempo distribuì i primi 2 film, ci si augura, per continuità almeno, sia ancora lei a distribuirlo solo quello.... Se sarà un'altra casa editrice a farlo ben venga lo stesso purché venga portato in Italia, ma ad oggi non è dato sapere ne chi lo farà ne quando appunto. Rimarcavo il fatto che siamo sempre gli ultimi ad acquistare le cose, gli altri arrivano mesi prima noi non si sa nulla invece...
Doko
- 6 anni fa
00
Si lo so benissimo amico ma appunto non ci sono molte informazioni a riguardo Siccome la Lucky Red, che a suo tempo distribuì i primi 2 film, ci si augura, per continuità almeno, sia ancora lei a distribuirlo solo quello.... Se sarà un'altra casa editrice a farlo ben venga lo stesso purché venga portato in Italia, ma ad oggi non è dato sapere ne chi lo farà ne quando appunto. Rimarcavo il fatto che siamo sempre gli ultimi ad acquistare le cose, gli altri arrivano mesi prima noi non si sa nulla invece...
Beh, con Mazinga Infinity siamo stati i primi al mondo...quindi per una volta ci è andata bene. Comunque, tornando a Dragon Ball Super - Broly, girando per la rete si può scoprire che qualcuno, in merito alla situazione del film in Italia, "sa"...ad esempio Maurizio Merluzzo ha commentato un post FB di EveryEye, che dava per scontata la distribuzione di LR per l'Italia, dicendo che poteva smentire gran parte del contenuto.
Si lo so benissimo amico ma appunto non ci sono molte informazioni a riguardo Siccome la Lucky Red, che a suo tempo distribuì i primi 2 film, ci si augura, per continuità almeno, sia ancora lei a distribuirlo solo quello.... Se sarà un'altra casa editrice a farlo ben venga lo stesso purché venga portato in Italia, ma ad oggi non è dato sapere ne chi lo farà ne quando appunto. Rimarcavo il fatto che siamo sempre gli ultimi ad acquistare le cose, gli altri arrivano mesi prima noi non si sa nulla invece...
Beh, con Mazinga Infinity siamo stati i primi al mondo...quindi per una volta ci è andata bene. Comunque, tornando a Dragon Ball Super - Broly, girando per la rete si può scoprire che qualcuno, in merito alla situazione del film in Italia, "sa"...ad esempio Maurizio Merluzzo ha commentato un post FB di EveryEye, che dava per scontata la distribuzione di LR per l'Italia, dicendo che poteva smentire gran parte del contenuto.
Di quanto tempo fa è l'affermazione di Maurizio Merluzzo. Ammetto di essermela persa...
Doko
- 6 anni fa
10
Di quanto tempo fa è l'affermazione di Maurizio Merluzzo. Ammetto di essermela persa...
Mi auguro che stesse trollando. Che almeno i film evitino il trattamento MS.
Ti ringrazio Doko, ammetto di essermela persa. Auspico anche io un doppiaggio al di fuori di quello Mediaset ragazzi, non fa schifo attenzione, ma non mi ha mai convinto del tutto... I film di Dragonball in sè per se negli anni non hanno mai brillato per avere una trama chissà che articolata ma devo che i film dove compare Broly spiccano perché hanno il carisma del personaggio.
Utente59093
- 6 anni fa
11
Scusate ma si sa nulla del doppiaggio di Super?È un po' di mesetti che tutto tace. Ma stanno doppiando oppure no?
Non vorrei che i bassi ascolti degli ultimi episodi di Super abbiano influito negativamente in casa mediase
Doko
- 6 anni fa
00
magari, dico per ipotesi, i diritti per la distribuzione li ha acquisiti Koch Media (il ché giustificherebbe la sparizione di Lamù dai piani per il cinema, del 6 e 7 Novembre)
Quindi, nonostante abbia ipotizzato, c'ho azzeccato!!!
Dal trailer c'è Broly che lancia un raggio dalla bocca con un urlo, ha rubato la tecnica ad Arale ?...copione.
La scena in cui Broly ficca nel ghiaccio la testa di un suo avversario facendola strisciare c'è in un altro dei film precedenti, hanno riutilizzato una scena vecchia, è già vista?
Veramente il raggio dalla bocca è già una prassi
Forse questo film rappresenta il trampolino di lancio per l'ipotetico Dragon Ball Super 2! ( titolo provvisorio )
Pessima la computer grafica di TOEI in generale!!! Ho tanta paura per il remake di Saint Seiya!
Potrebbe essere
Ma con quale doppiaggio in caso?
Bella domanda.
In teoria lo stesso doppiaggio di Super, però questo è un prodotto per il cinema non si sà sé Mediase lo acquisterà, quindi è possibile che avremo un doppiaggio differente.
Al momento la Toei pretende un unico doppiaggio sia per serie tv che film, quindi per forza di cosa il doppiaggio sarà quello mediaset, il problema è che per l'Italia ancora non si sa nulla...
A me quello fedele dei film è piaciuto ^^
Quando mai Dragon Ball ha avuto una logica? Ha smesso di averla dopo la saga del Grande Mago Piccolo
Supererà anche Jiren mi risulta, il quale già era(è) pià forte di Beerus
Nei mesi scorsi il regista del film ha fatto delle dichiarazioni, ed ha detto che questo Broly qua, quando usa la sua massima potenza(che presumo sarà quando va in modalità pazzia gonfia i muscoli ed aumenta di dimensioni come nei vecchi film insomma), sarà più potente di Beerus.
Quindi nello stato normale è più debole di Beerus, quando usa la sua massima potenza diventa più forte.
Sei liberissimo di pensarla come vuoi... Puoi persino ritenere canonico oppure no elementi e personaggi a te più cari e congeniali! Non esiste una canonicità ufficiale al 100% anche nel caso esistesse in base alle esigenze di marketing può essere rimodellata come meglio conviene...
Anche io una volta ero molto critico verso certi elementi di DB, ora mi sono rassegnato e rasserenato nel comprendere che il franchising di Dragon Ball rappresenta dopo quasi trentacinque anni un immenso calderone di storie,personaggi,divertimento,contraddizioni,combattimenti e avventure che continua a tenerci compagnia ancora oggi.
Non è che abbia troppo senso come affermazione xD I disegni sono volutamente sporchi e grezzi, cosa che alla fine si abbina bene con un film a suo modo tamarro, le animzioni invece son buone, forse tu ti riferisci all'abbondante CGI che comunque è un altro fattore...
No in realtà mi riferivo appunto a questo stile gretto che dici tu,non mi ha mai convinto. Comunque sì mi ero dimenticato di citare il CGI,che personalmente non lo sopporto. Le animazioni vere e proprie,basandomi anche sugli altri trailer,non mi sono piaciute,come ho detto forse sono io. Ovviamente non voglio dirlo a priori e guarderò il film (che ora che ci penso mi ero dimenticato che,probabilmente,doveva uscire in Italia,chiedo venia),ma se mi dovessi basare sui trailer non lo promuoverei (anche perché,secondo la mia modesta opinione,dare a Broly una storia vera e propria e un carattere è come mettere a un cane delle ali finte e buttarlo dalla finestra per vedere se può volare)
Anche se la commercializzazione sta diventando vergognosa!
Beh l'animazione è molto simile a quella dello scontro tra Jiren e Goku (e mi pare che questo film ha quello stesso animatore)perché mi sembrava tutto ripetuto e eccessivamente veloce,oltre che poco curato nei dettagli per quanto riguarda i disegni. Che devo dire,vedremo come sarà quella del film e poi giudicherò. Per quanto riguarda l'altro discorso io sono uno di quelli che dice che il finale di Dragon doveva essere quelli della saga di Frieza/Freezer,non a caso ho detto lo segnò più per inerzia,nonostante abbia rivalutato interamente tutto Dragon ball
Ma a questo punto perché non creare una serie VERA anche per Dragon Ball Heroes? Arrivati a questo punto, anche tale anime fanservice può essere inserito tranquillamente nel calderone che si è creato. Queste minipuntate promozionali sono a dir poco ridicole e superficiali a livello di trama per un anime che, se ben approfondito, potrebbe essere un nuovo Dragon Ball GT e sequel ideal del Super.
Con molta probabilmente verrà fatta una nuova serie di Dragon Ball forse già nel 2019! Super ha ottenuto un successo economico e di pubblico notevole! Non perderanno certamente l'occasione di guadagnare tanti altri soldi!
Non ritengo che sia sbagliato essendo che gli anime e manga sono fortemente incentrati sul business, come tutte le industria devono cercare di fare profitto il più possibile.
Guarda ho notato una cosa: prima ci si lamentava tanto del GT per la storia non all'altezza e per la bruttezza dei SS4, ma dopo la messa in onda del Super, business e zoccolo duro a parte, a me sembra che adesso molti rimpiangano Baby, il Super Saiyan 4, Super C-17 e i Draghi malvagi. Mi fa piacere che perlomeno questo riscatto il GT lo abbia avuto (a ragione secondo me)
Ho sempre apprezzato DB GT! Concordo con te che meriterebbe una maggiore considerazione. Super tutto sommato mi piace lo trovo gradevole da guardare. ( sono fermo al 76 episodio, aspetto la messa in onda dei nuovi episodi )
Prima di frequentare internet non avevo idea di tutte le critiche avute. Certo da bambino e ragazzino alcune cose mi facevano storcere il naso, però non immaginavo una tale ( e immeritata! ) negativa considerazione.
Come te adoro Baby, Super C-17, Draghi malvagi e il mitico Super Saiyan 4!
Senza dimenticare Oozaru Dorato!
Preferirò sempre GT a Super pur trovando carino anche quest'ultimo.
Ho 30 anni e ti parlo per esperienza personale: ad inizio anni 2000 anche il web era più pulito, credimi. L'ascesa dei deficienti c'è stata con l'avvento dei social e questo impecorimento è un qualcosa di voluto dalle istituzioni. Il gioco Illuminati docet.
@kazuya hatta1990
A parte le ultime saghe (Zamasu e il Torneo del potere) Dragon Ball Super è una scemenza che nulla aggiunge alla storia principale e la cosa più meschina è il fatto che il Super Saiyan God, Blu ecc, non esisono. Altri non sono che ricicli del Kaiohken e di palette diverse del Super Saiyan base. Ribadisco (e ti dò ragione): il Super vale quanto il GT, non c'è canonicità. Il Broly della saga cinematografica Z vale quanto questa versione che ora cercheranno di propinare. Volete ricercare la continuity in DB? Bene! Guardatelo allora fino alla serie Z. Il resto è tutto in base al vostro piacere ed interpretazione.
Beh, non c'è niente di male nell'essere 'complottista'. Certo, se qualcuno mi dice che le piramidi e la città di Machu picchu furono costruite dagli alieni, lo prendo per un cretino; se qualcuno dice che Gesù era in realtà un alieno, lo prendo per un cretino; tuttavia vedi, a volte a pensar male uno può azzeccarci anche. Tralasciando massoneria e Illuminati (anche perché non è questo il luogo di discussione adatto) il 'buon' Mark Zuckerberg era ben consapevole di cosa avrebbe apportato (di male) al mondo tramite la creazione di Facebook e questo non lo dico certo io che non sono nessuno, ma alcuni dei suoi soci che hanno deciso di andare via dal progetto una volta resisi conto della mostruosità che avevano creato. L'impecorimento della gente era previsto credimi, e qui massoneria e Men in Black c'entrano davvero poco: è tutto ben evidente. Purtroppo sì, Eco aveva ragione. A causa di questa pseudodemocrazia (la democrazia è ben altra cosa infatti e si basa sul rispetto incondizionato verso il prossimo) anche la persona più cattiva, frustrata e perversa ha il 'diritto' e l' 'opportunità' di divenire una star. Se prima valevano i titoli che conquistavi dopo anni di sacrifici e di studi, ora sono i like ad avere importanza: più ne hai, più sei figo (e imbecille, dato che non puoi certo usarli nel mondo reale). Per quanto riguarda il Super, ribadisco che sia un'opera nata dalla voglia di fare soldi con la sola supervisione di Toriyama, supervisione che ha peraltro avuto anche il GT. Quindi perché mai il Super dovrebbe essere considerato più canonico? Perché il personaggio di Beerus lo ha creato (se non solamente abbozzato) l'autore stesso ispirandosi al suo gattino? Capirai....
Comunque come hai detto tu stiamo parlando di cartoni animati
DB Super rimane una serie carina con tanti momenti divertenti ed alcuni entusiasmanti!
Però preferisco DB GT! Sempre e per sempre...
Riguardo Facebook e Internet per me se il mondo fosse rimasto fermo al 2005 sarebbe stato meglio ?
Sono anche io contrario ai social network e simili! Quest'epoca proprio non mi appartiene...
Io sono cresciuto senza internet!
Sono contrario a tante cose degli ultimi dieci anni!
@ Just do it
<< Per il discorso Dragon ball,parlare di canonicità in generale è sempre stato un pò stupido,in un opera come quella sono le persone a decidere cosa lo è e no >>
Giustissimo!!!!!!!
Hai ragionissima, ma io ti dico che posso tranquillamente vivere senza social network e simili diavolerie. Apprezzo giusto Whatsapp perché è in fondo un servizio di sms totalmente gratuito, quindi perché no? Comunque vero, erano periodi stupendi, in cui se guardavi un cartone animato lo facevi con piacere e c'era soprattutto il piacere dell'atteza. All'epoca andavano forti Mew Mew, Saiyuki, Pokémon, Doremi e il sempreverde Dragon Ball. Terminando l'OT, io credo che siamo stati bene giusto fino all'anno 2000, l'epoca della mia infanzia e di molti altri utenti di AC. All'epoca tirava ancora il dopo GT, quel fantomatico Dragon Ball AF che purtroppo si rivelò essere un pesce d'aprile. Toyotaro ne aveva realizzato un doujinshi, ma peccato sia incompleto...
Petizione fatta in quanto, negli altri paesi europei e non,hanno già una data di uscita ufficiale, in Italia arriviamo sempre dopo...
Firmate ragazzi firmate...
Speriamo che la Lucky Red ci ascolti.
Comunque mica è detto che Lucky Red lo possa prendere...magari, dico per ipotesi, i diritti per la distribuzione li ha acquisiti Koch Media (il ché giustificherebbe la sparizione di Lamù dai piani per il cinema, del 6 e 7 Novembre)...o chiunque altro...magari la 20th Century Fox vuole distribuirlo, come fa in altri paesi, anche nelle sale Italiane...non si sanno mai queste cose.
Si lo so benissimo amico ma appunto non ci sono molte informazioni a riguardo
Siccome la Lucky Red, che a suo tempo distribuì i primi 2 film, ci si augura, per continuità almeno, sia ancora lei a distribuirlo solo quello....
Se sarà un'altra casa editrice a farlo ben venga lo stesso purché venga portato in Italia, ma ad oggi non è dato sapere ne chi lo farà ne quando appunto.
Rimarcavo il fatto che siamo sempre gli ultimi ad acquistare le cose, gli altri arrivano mesi prima noi non si sa nulla invece...
Beh, con Mazinga Infinity siamo stati i primi al mondo...quindi per una volta ci è andata bene.
Comunque, tornando a Dragon Ball Super - Broly, girando per la rete si può scoprire che qualcuno, in merito alla situazione del film in Italia, "sa"...ad esempio Maurizio Merluzzo ha commentato un post FB di EveryEye, che dava per scontata la distribuzione di LR per l'Italia, dicendo che poteva smentire gran parte del contenuto.
Di quanto tempo fa è l'affermazione di Maurizio Merluzzo.
Ammetto di essermela persa...
Pochi giorni fa: https://www.facebook.com/54641040476/posts/10156797785555477/
Ti ringrazio Doko, ammetto di essermela persa.
Auspico anche io un doppiaggio al di fuori di quello Mediaset ragazzi, non fa schifo attenzione, ma non mi ha mai convinto del tutto...
I film di Dragonball in sè per se negli anni non hanno mai brillato per avere una trama chissà che articolata ma devo che i film dove compare Broly spiccano perché hanno il carisma del personaggio.
Ma stanno doppiando oppure no?
Non vorrei che i bassi ascolti degli ultimi episodi di Super abbiano influito negativamente in casa mediase
Quindi, nonostante abbia ipotizzato, c'ho azzeccato!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.