Il prossimo cambiamento che potrebbero fare nella seconda stagione è questo: Aldebaran viados brasiliano Sarebbe così avanti da spazzare via ogni polemica!
mi sto ammazzando dal ridere a vedere sta faccia! qui i nemici crepano per il troppo ridere , come su " CICO SCERIFFO"!
Io ho già visto il primo episodio, come disegni ci siamo è buono, assomiglia proprio alla serie classica, il problema sono le animazioni, cioè ci sono scene fluide ma anche scene statiche, è per statiche si intende proprio ferme, realizzate con fermi immagine, tipo anime di 20 anni fa XD, è non sono poche, anzi. La Toei come "animazioni" si riconferma non aggiornata ai tempi.
ho visto sainthia sho primo episodio non e male meglio di saint saiya omega
Come disegni si, come animazioni Saintia è forse peggio di Omega.
Stento a crederci onestamente, Omega era veramente fatto malissimo a livello di animazioni (con le dovute eccezioni ovviamente), appena si scostava da un primo piano c'erano disegni terrificanti in ogni dove, e spesso sembrava animato col flash, mi spiace dirlo, ma è così, oltre ad avere un'arte di base davvero bruttina.
Spero che non sia come dici perchè Toei negli ultimi due anni è migliorata un botto, col torneo del potere di DBS hanno fatto un ottimo lavoro. Kitaro dei cimiteri fin dove lo avevo seguito era davvero figo graficamente, con la terza season TV di Sailor Moon Crystal pure un buon lavoro, ed infine con Tiger Mask W hanno fatto grandi cose (chi l'ha seguito tutto sa di cosa sto parlando).
Anche One Piece è migliorato tantissimo e chi lo segue regolarmente come me lo può confermare, basti pensare che negli ultimi mesi ha sbancato una marea di volte nelle Top10 delle migliori animazioni (ho appena visto l'ep 864 ed anche questo è stato animato benissimo).
Ricollegandomi all'uiltimo commento: Ho visto il primo episodio di Saintia Sho e devo dire che dal punto di vista tecnico, dato che se ne parlava, l'ho trovato di tutto rispetto, bei disegni (a parte i dentoni kurumadiani ._.), bei fondali, e alcuni bei movimenti di macchina, anche se mi è parsa una grafica troppo fumettosa, forse c'era bisogno di un ulteriore rielaborazione.
Le animazioni sono un po' statiche in alcuni punti è vero, ma d'altronde scopro adesso, con rammarico, che è una produzione per il web (ONA) e quindi il livello che ci si aspetta non può essere tanto lontano da questo. Il problema grosso però sono i colpi delle saint, è un peccato vederli ridotti in flashate. La serie è animata dallo studio d'animazione GONZO e non da Toei Animation, che invece fila solo come produttore (però lo stile ha ben poco a vedere coi buon vecchi Blue Submarine No.6, Full Metal Panic!, Gantz xD)
Quello che non mi ha convinto davvero però è l'eccessiva rapidità, mi è sembrato di vedere 3 episodi in 1, e con i nemici che sembrano dei tossici dipendenti in cerca della dose... ma perchè oggi li devono sempre rappresentare e doppiare così? Avevo letto il primo volume tempo fa (comprato in un negozio di bombole!!!) e non me lo ricordavo così precipitoso. Tutto quel bordello non permette di appassionarsi alla storia di partenza, come invece ricordo faceva il fumetto.
Saint Seiya è il mio anime preferito di tutti i tempi e sono un abbonato Netflix, avrò dunque tutto il diritto di indignarmi per questa scelta infelice? Se non lo faccio ora, quando dovrei farlo?
Arrivo tardi ma ci tengo comunque a ripetere la risposta praticamente univoca del pubblico. Scelta pessima sotto tutti i punti di vista quella di cambiare il genere proprio di Andromeda. È chiaramente una scusa campata per aria quella motivata dallo sceneggiatore. Però a questo punto mi chiedo quale sia il vero motivo di questa scelta palesemente masochista (?). Questo tizio viene pure pagato e decide di stravolgere un personaggio per quale capriccio? Boh Però una cosa giusta la dice. La cosa può piacere o non piacere, e se non piace la serie basta non guardarla, cosa che ovviamente farò (con nemmeno troppo rammarico mi viene da aggiungere).
La trovo una spiegazione davvero ridicola...capisco che vuoi aggiungere personaggi femminili forti ma non mi puoi stravolgere un personaggio che è sempre stato un maschio per 30 anni in questo modo dai ?
Io ho già visto il primo episodio, come disegni ci siamo è buono, assomiglia proprio alla serie classica, il problema sono le animazioni...
No il problema è che, se anche avesse le animazioni più belle dell'universo, resterebbe comunque una "cagata pazzesca".
Utente970
- 6 anni fa
11
Solido modo pigro alla Nick Fury, di aggirare un limite passato senza dare nessun reale riconoscimento. Avrei assolutamente gradito un coinvolgimento maggiore di Castalia e Tisifone piuttosto.
Stento a crederci onestamente, Omega era veramente fatto malissimo a livello di animazioni (con le dovute eccezioni ovviamente),
Saintia è un anime disegnato bene ma al livello di animazioni e effetti speciali non è granchè, bassa qualità. Infatti tutti i siti del settore su questi 2 aspetti gli stanno dando voti bassi.
Quello che non mi ha convinto davvero però è l'eccessiva rapidità
Anche questo, infatti hanno fatto 1 episodio per un intero volume, sono andati molto rapidi.
Le animazioni sono un po' statiche in alcuni punti è vero, ma d'altronde scopro adesso, con rammarico, che è una produzione per il web (ONA) e quindi il livello che ci si aspetta non può essere tanto lontano da questo. Il problema grosso però sono i colpi delle saint, è un peccato vederli ridotti in flashate.
E' sei troppo buono, dire che sono un pò statiche è farli un complimeto. In alcuni punti sono proprio ferme XD
E' appunto come dici gli effetti speciali dei colpi fanno anche pena.
Mitico De Palma, la parte con le scene doppiate del trailer è fantastica, speriamo che doppi lui, sembra sempre la voce del buon vecchio Seiya.
COme lui stesso dice..io son quà. In ogni caso suggerisco, oltra all'ultima parte evidentemente, anche le sue note proprio sulla questione di Andromeda. Aggiungendo una considerazione- letta in rete- queste armature paiono leggermente troppo "semplici" nel design.Si sospetta una mossa di marketing per creare nuove figure a bassi costi di produzione...e caramente vendute....
Utente59093
- 6 anni fa
21
Si sospetta una mossa di marketing per creare nuove figure a bassi costi di produzione...e caramente vendute....
Che faranno uscire delle figure basate su questa serie ci si può mettere la mano sul fuoco sin da ora.
Comounque De Palma ha ragione, hanno fatto uscire questo trailer 6 mesi prima per far si che se ne parli, che faccia aspettativa, anche negativa non importa, ma ciò è una mossa Netflix per fare visualizzazioni. Furbi.
Sam Hitogami
- 6 anni fa
35
Mah. sta piazzata di de Palma per ottenere il lavoro poteva risparmiarsela ! Poi dal suo trailer, la sua voce ormai è davvero fuori tempo massimo per doppiare un ragazzino come Seiya, si nota troppo la differenza di età ! Già la serie parte male, se poi la fanno doppiare da dei vecchi con dialoghi aulici inventati, finisce anche peggio.
Utente59093
- 6 anni fa
01
Già la serie parte male, se poi la fanno doppiare da dei vecchi con dialoghi aulici inventati, finisce anche peggio.
Secondo me N. userà doppiatori nuovi, non credo userà doppiatori vecchi. Per Saintia Sho non possiamo neppure sperare visto che è caduta in mano C. e al 100% non verrà mai doppiata è rimarà un anime per sempre inedito in Italia.
Mah. sta piazzata di de Palma per ottenere il lavoro poteva risparmiarsela ! Poi dal suo trailer, la sua voce ormai è davvero fuori tempo massimo per doppiare un ragazzino come Seiya, si nota troppo la differenza di età ! [...]
Decisamente, ci stona tantissimo. De Palma è un ottimo doppiatore, ma dovrebbe rendersi conto che non è più adatto a doppiare ragazzini (per me non lo è mai stato, in realtà, ma adesso l'effetto è ridicolo).
Mah. sta piazzata di de Palma per ottenere il lavoro poteva risparmiarsela ! Poi dal suo trailer, la sua voce ormai è davvero fuori tempo massimo per doppiare un ragazzino come Seiya, si nota troppo la differenza di età ! Già la serie parte male, se poi la fanno doppiare da dei vecchi con dialoghi aulici inventati, finisce anche peggio.
Non è sbagliata, anzi è una cosa normalissima. Con la stessa logica spiegata nel video, lui si propone come doppiatore del suo personaggio storico con un provino pubblico. Gl'audio di Pegasus sono dei breve frammenti tra due delle scene con il volto del doppiatore, il tuo cervello percepisce l'età più dal video che dalla voce. "Il dialoghi aulici" non li ha usati nel suo promo , e di certo non è lui a curare i testi ma altre persone.
Sam Hitogami
- 6 anni fa
42
E' imbarazzante che non si renda conto di essere ormai fuori parte per doppiare Seiya.
il tuo cervello percepisce l'età più dal video che dalla voce.
E' il tuo cervello che invece sovrappone il de Palma di oggi con quello di una volta facendoti credere che sia ancora in parte. Anche nel film in CG era totalmente cannato (come quasi tutti gli altri , in particolare Tonu Fuochi, che già nella serie classica era troppo vecchio per fare Phoenix ) e ha rovinato il film ( che già non era nulla di che ) . Spero che Netflix non dia ascolto nè a lui nè tutti quei crociati sciroppati che lo vogliono ancora su Pegasus. Nulla di personale Ivo, ma ormai la tua voce non c'azzecca più. Largo ai giovani!
In molti dicono che la voce di De Palma è invecchiata troppo per permettergli di doppiare Seiya; secondo me è vero proprio il contrario: il problema di De Palma nella serie di Hades è che lui si è sforzato troppo di adeguare la sua voce a quella giapponese e si è lasciato condizionare troppo dall'età del personaggio, col risultato che la sua voce suona meno naturale e molto più acuta di come era negli anni '80 (quando dell'età di Pegasus non fregava un cazzo a nessuno e piaceva che avesse una voce da uomo e non da adolescente castrato).
Non ho parole, ma leggere il fumetto? o wikipedia? Shun è proprio il cavaliere che NON può essere donna perchè è il contenitore per Ade (qualcuno lo dica a Pandora). Fantastico... meno male che ci hanno proprio pensato.
Shun è indiscutibilmente il personaggio che meno di qualsiasi altro doveva essere cambiato. Chiunque sia d'accordo con la scelta di questo registucolo ha quindi problemi seri.
In molti dicono che la voce di De Palma è invecchiata troppo per permettergli di doppiare Seiya; secondo me è vero proprio il contrario: il problema di De Palma nella serie di Hades è che lui si è sforzato troppo di adeguare la sua voce a quella giapponese e si è lasciato condizionare troppo dall'età del personaggio, col risultato che la sua voce suona meno naturale e molto più acuta di come era negli anni '80 (quando dell'età di Pegasus non fregava un cazzo a nessuno e piaceva che avesse una voce da uomo e non da adolescente castrato).
Nell'adattamento Netflix di Sailor Moon una delle sailor sarà uomo. Un gruppo di sole ragazze poteva andare bene 30 anni fa ma oggi le cose sono cambaite, sapete.
??
Giusto o sbagliato che sia, il pubblico poteva mal interpretare un gruppo tutto al maschile e pensare che volessimo criticare la situazione odierna.
Ma come si fa a dire una cosa del genere? Puzza di scusa lontano un miglio.
Non l'ho ancora visto Sainthia Sho, ma non può essere peggio di Soul of Gold.
Era difficile fare peggio... ma secondo me anche stavolta ce l'hanno fatta!
mi sto ammazzando dal ridere a vedere sta faccia!
qui i nemici crepano per il troppo ridere , come su " CICO SCERIFFO"!
Io ho già visto il primo episodio, come disegni ci siamo è buono, assomiglia proprio alla serie classica, il problema sono le animazioni, cioè ci sono scene fluide ma anche scene statiche, è per statiche si intende proprio ferme, realizzate con fermi immagine, tipo anime di 20 anni fa XD, è non sono poche, anzi.
La Toei come "animazioni" si riconferma non aggiornata ai tempi.
Come disegni si, come animazioni Saintia è forse peggio di Omega.
Stento a crederci onestamente, Omega era veramente fatto malissimo a livello di animazioni (con le dovute eccezioni ovviamente), appena si scostava da un primo piano c'erano disegni terrificanti in ogni dove, e spesso sembrava animato col flash, mi spiace dirlo, ma è così, oltre ad avere un'arte di base davvero bruttina.
Spero che non sia come dici perchè Toei negli ultimi due anni è migliorata un botto, col torneo del potere di DBS hanno fatto un ottimo lavoro. Kitaro dei cimiteri fin dove lo avevo seguito era davvero figo graficamente, con la terza season TV di Sailor Moon Crystal pure un buon lavoro, ed infine con Tiger Mask W hanno fatto grandi cose (chi l'ha seguito tutto sa di cosa sto parlando).
Anche One Piece è migliorato tantissimo e chi lo segue regolarmente come me lo può confermare, basti pensare che negli ultimi mesi ha sbancato una marea di volte nelle Top10 delle migliori animazioni (ho appena visto l'ep 864 ed anche questo è stato animato benissimo).
Comunque quando vedrò saprò dire!
Le animazioni sono un po' statiche in alcuni punti è vero, ma d'altronde scopro adesso, con rammarico, che è una produzione per il web (ONA) e quindi il livello che ci si aspetta non può essere tanto lontano da questo. Il problema grosso però sono i colpi delle saint, è un peccato vederli ridotti in flashate.
La serie è animata dallo studio d'animazione GONZO e non da Toei Animation, che invece fila solo come produttore (però lo stile ha ben poco a vedere coi buon vecchi Blue Submarine No.6, Full Metal Panic!, Gantz xD)
Quello che non mi ha convinto davvero però è l'eccessiva rapidità, mi è sembrato di vedere 3 episodi in 1, e con i nemici che sembrano dei tossici dipendenti in cerca della dose... ma perchè oggi li devono sempre rappresentare e doppiare così? Avevo letto il primo volume tempo fa (comprato in un negozio di bombole!!!) e non me lo ricordavo così precipitoso. Tutto quel bordello non permette di appassionarsi alla storia di partenza, come invece ricordo faceva il fumetto.
Però una cosa giusta la dice. La cosa può piacere o non piacere, e se non piace la serie basta non guardarla, cosa che ovviamente farò (con nemmeno troppo rammarico mi viene da aggiungere).
parecchi commenti di gente che non ha capito granche...
No il problema è che, se anche avesse le animazioni più belle dell'universo, resterebbe comunque una "cagata pazzesca".
Saintia è un anime disegnato bene ma al livello di animazioni e effetti speciali non è granchè, bassa qualità.
Infatti tutti i siti del settore su questi 2 aspetti gli stanno dando voti bassi.
Anche questo, infatti hanno fatto 1 episodio per un intero volume, sono andati molto rapidi.
E' sei troppo buono, dire che sono un pò statiche è farli un complimeto. In alcuni punti sono proprio ferme XD
E' appunto come dici gli effetti speciali dei colpi fanno anche pena.
Concordo con tutto quello che ha detto.
In ogni caso suggerisco, oltra all'ultima parte evidentemente, anche le sue note proprio sulla questione di Andromeda. Aggiungendo una considerazione- letta in rete- queste armature paiono leggermente troppo "semplici" nel design.Si sospetta una mossa di marketing per creare nuove figure a bassi costi di produzione...e caramente vendute....
Che faranno uscire delle figure basate su questa serie ci si può mettere la mano sul fuoco sin da ora.
Comounque De Palma ha ragione, hanno fatto uscire questo trailer 6 mesi prima per far si che se ne parli, che faccia aspettativa, anche negativa non importa, ma ciò è una mossa Netflix per fare visualizzazioni.
Furbi.
Poi dal suo trailer, la sua voce ormai è davvero fuori tempo massimo per doppiare un ragazzino come Seiya, si nota troppo la differenza di età !
Già la serie parte male, se poi la fanno doppiare da dei vecchi con dialoghi aulici inventati, finisce anche peggio.
Secondo me N. userà doppiatori nuovi, non credo userà doppiatori vecchi.
Per Saintia Sho non possiamo neppure sperare visto che è caduta in mano C. e al 100% non verrà mai doppiata è rimarà un anime per sempre inedito in Italia.
Decisamente, ci stona tantissimo.
De Palma è un ottimo doppiatore, ma dovrebbe rendersi conto che non è più adatto a doppiare ragazzini (per me non lo è mai stato, in realtà, ma adesso l'effetto è ridicolo).
Non è sbagliata, anzi è una cosa normalissima. Con la stessa logica spiegata nel video, lui si propone come doppiatore del suo personaggio storico con un provino pubblico.
Gl'audio di Pegasus sono dei breve frammenti tra due delle scene con il volto del doppiatore, il tuo cervello percepisce l'età più dal video che dalla voce.
"Il dialoghi aulici" non li ha usati nel suo promo , e di certo non è lui a curare i testi ma altre persone.
E' il tuo cervello che invece sovrappone il de Palma di oggi con quello di una volta facendoti credere che sia ancora in parte.
Anche nel film in CG era totalmente cannato (come quasi tutti gli altri , in particolare Tonu Fuochi, che già nella serie classica era troppo vecchio per fare Phoenix ) e ha rovinato il film ( che già non era nulla di che ) .
Spero che Netflix non dia ascolto nè a lui nè tutti quei crociati sciroppati che lo vogliono ancora su Pegasus.
Nulla di personale Ivo, ma ormai la tua voce non c'azzecca più.
Largo ai giovani!
Questo doppiaggio è veramente imbarazzante...
E si. Vero, molto vero.
??
Ma come si fa a dire una cosa del genere? Puzza di scusa lontano un miglio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.