Bella recensione ma ahimé la tanaka non riesce ad emozionarmi. Ho letto tutte le sue opere, perche non mi piace giudicare a priori, e purtroppo non me ne piace neanche una. Probabilmente parte tutto dal tratto che non è per nulla di mio gusto. Anche le scene più spinte, che apprezzo sempre, le trovo poco piacevoli. Quindi ahimé non riesco proprio ad apprezzarla come autrice. è una questione di gusti.
A me è piaciuto: un volumetto senza pretese ma gradevole da leggere; la trama è semplice (e un filino melensa) ma il tratto dell'autrice mi convince; come sottolinea la recensione la cura nel rendere attraente Saya si vede
Farò un pensierino su Yarichin Bitch club che sembra essere lontano dall'essere troppo melenso !
E' un volume unico, lo sa e quindi non mette in moto dinamiche troppo complesse o profonde col rischio di divenire ingestibile. Anzi, arriva anche ad accennare la conflittualità che la società può causare a un individuo con la propria sessualità, il che dà un piacevole accenno di consapevolezza anche della realtà in cui viviamo. In breve, per il suo formato, fa abbastanza un buon lavoro. Personalmente ho trovato un po' stonata l'impulsività di Yusuke nel confronto con coloro che appartenevano al passato di Saya, quando dalle pagine precedenti mi sembrava un personaggio un po' più tranquillo, e il finale con sviluppo quasi "idilliaco" quando per me bastava anche qualcosa di più semplice. Ad ogni modo io lo vedo come un perfetto entry point per chi voglia approcciarsi al BL, ha il giusto mix tra sentimento e passione, due ragazzi abbastanza equilibrati (niente gap assurdi d'età/statura/ruoli/ecc.) e i disegni che anch'io trovo bellissimi*__* Concordo quindi in gran parte con la recensione, magari arrivasse altro di quest'autrice, finora tutto quello editato qua m'è piaciuto molto!
Ho letto diverse storie della Ogeretsu ma non so perché non mi hanno mai preso molto. Non capisco se i disegni mi piacciano o meno, il che è già un fattore che mi frena. Mi trasmettono le stesse sensazioni di dubbio, dello stile della Yonezou Nekota. Ma con la Ogeretsu, per lo più sono le storie a non convincermi fino in fondo. Questa forse è una delle sue che preferisco. Questione di gusti, indubbiamente.
Molto bella la recensione. Di solito scanso come la peste i volumi unici che trovo spesso troppo frettolosi e semplicistici, ma la recensione mi ha fatto venire voglia di provare questo titolo (così conosci anche questa autrice )
Come sempre recensione scritta davvero bene. Purtroppo il titolo non rientra nei miei gusti personali, ma ogni volta Arashi riesce a farmi venire voglia di comprare un manga XD. I disegni sono davvero belli.
Non so perché la Tanaka non sia tanto apprezzata in linea generale leggendo in giro, paradossalmente piace più per Yarichin che per gli altri suoi manga. Per me è totalmente l'opposto, oltre allo stile veramente sensuale adoro le sue storie che sono molto dure e drammatiche come Sabita (che spero davvero di poter vedere pubblicato con tutti gli spin-off annessi!*-*), mi toccano il cuore sia nel bene che nel male. Neon Sign Amber mi piace proprio perché come è stato detto nella recensione siamo abituate negli yaoi a vedere gli etero cambiare sponda come se fosse la cosa più naturale del mondo, invece lei rimarca una questione spinosa, fra il dire e il fare ci può essere di più.
Grazie a tutti per aver letto la recensione e per i vostri pareri. Anche io mi stupisco che la Tanaka possa piacere più per Yarichin che per altri suoi manga. Niente contro Yarichin che non è nelle mie corde ma capisco perché piaccia, però bho, se piace il suo lato leggero credo sia bello e interessante vederla anche in un'altra veste, che per quanto più seriosa sa sempre essere sfiziosa.
Ammetto che non è un'autrice che ho amato al primo colpo, non ricordo cosa ho letto per prima cosa, forse proprio Sabita, che leggerissimo non è e ha diverse possibili chiavi di lettura. Poi però sono riuscita a entrare un po' nella "mentalità" della mangaka e ho iniziato ad apprezzarla. Neon Sign Amber mi piacque tantissimo dal primo capitolo ma sono innamorata di Escape Journey, che ho riletto di recente e rispetto alla prima volta ci ho colto molto di più nei dialoghi e nelle situazioni. Spero davvero che un giorno lo pubblichino.
Mi piace moltissimo il disegno della Tanaka, lo trovo di un sexy e affascinante senza pari, senza contare il modo abile in cui sfrutta le inquadrature. Amo le espressioni facciali dei suoi personaggi (il Saya piangente che c'è anche in gallery è sempre un colpo al cuore).
Personalmente ho trovato un po' stonata l'impulsività di Yusuke nel confronto con coloro che appartenevano al passato di Saya, quando dalle pagine precedenti mi sembrava un personaggio un po' più tranquillo
Capisco cosa intendi ma penso che intanto Yusuke sia il classico "acque chete", per la serie, non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo, inoltre lui, che era già frustrato per quello che era successo, si è un po' visto allo specchio in quegli atteggiamenti, quindi era già incavolato con se stesso, aggiungici quella situazione e lo sbrocco ci sta. A me quella parte è piaciuta davvero molto, è come se tutto quello che teneva dentro fosse finalmente esploso, certo non in maniera sanissima ma il risultato finale è buono! XD
Insomma, sono molto soddisfatta di questo volume, con tanti complimenti alla bella edizione J-Pop, e incrocio le dita per altri manga dell'autrice! <3
Una recensione che mi è piaciuta un sacco, ma soprattutto mi ha lasciato tanta tenerezza e abbastanza-convinta-del-tutto che è uno yaoi che potrebbe piacermi (dacché sono di gusti difficili). Ricordo che all'annuncio in Italia mi aveva molto (MOLTO) colpito la cover * _ * e quest'approfondimento conferma le impressioni di disegni bellissimi, cenni d'introspezione quanto basta, roba sexy non buttata a cappero e un'edizione curata Insomma, non vedo l'ora di recuperarlo * _ *
A me questa storia è piaciuta:-). Come dici tu ha un buon mix di romanticismo e sensualità,la grafica molto attraente. D'accordissimo con te che nello yaoi è difficile trovare l'aspetto che ha proposto del rifiuto del corpo maschile,ha colpito anche me questa dinamica su cui ha voluto mettere luce
Questa non è l'opera che mi ha fatto appassionare all'autrice (no, non è neanche Yarichin per fortuna AHAH), però è tra i suoi manga che ricordo con più piacere quando la lessi per la prima volta. Concordo con la recensione, complimenti per l'analisi e le immagini scelte. Spero che la Jpop porti anche l'antologia dove c'è il mio personaggio preferito della sensei, ossia il controverso e bellissimo Hayashida!
https://www.animeclick.it/manga/16237/neon-sign-amber/recensioni
la trama è semplice (e un filino melensa) ma il tratto dell'autrice mi convince;
come sottolinea la recensione la cura nel rendere attraente Saya si vede
Farò un pensierino su Yarichin Bitch club che sembra essere lontano dall'essere troppo melenso
Anche io mi stupisco che la Tanaka possa piacere più per Yarichin che per altri suoi manga. Niente contro Yarichin che non è nelle mie corde ma capisco perché piaccia, però bho, se piace il suo lato leggero credo sia bello e interessante vederla anche in un'altra veste, che per quanto più seriosa sa sempre essere sfiziosa.
Ammetto che non è un'autrice che ho amato al primo colpo, non ricordo cosa ho letto per prima cosa, forse proprio Sabita, che leggerissimo non è e ha diverse possibili chiavi di lettura. Poi però sono riuscita a entrare un po' nella "mentalità" della mangaka e ho iniziato ad apprezzarla. Neon Sign Amber mi piacque tantissimo dal primo capitolo ma sono innamorata di Escape Journey, che ho riletto di recente e rispetto alla prima volta ci ho colto molto di più nei dialoghi e nelle situazioni. Spero davvero che un giorno lo pubblichino.
Mi piace moltissimo il disegno della Tanaka, lo trovo di un sexy e affascinante senza pari, senza contare il modo abile in cui sfrutta le inquadrature. Amo le espressioni facciali dei suoi personaggi (il Saya piangente che c'è anche in gallery è sempre un colpo al cuore).
Capisco cosa intendi ma penso che intanto Yusuke sia il classico "acque chete", per la serie, non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo, inoltre lui, che era già frustrato per quello che era successo, si è un po' visto allo specchio in quegli atteggiamenti, quindi era già incavolato con se stesso, aggiungici quella situazione e lo sbrocco ci sta. A me quella parte è piaciuta davvero molto, è come se tutto quello che teneva dentro fosse finalmente esploso, certo non in maniera sanissima ma il risultato finale è buono! XD
Insomma, sono molto soddisfatta di questo volume, con tanti complimenti alla bella edizione J-Pop, e incrocio le dita per altri manga dell'autrice! <3
Ricordo che all'annuncio in Italia mi aveva molto (MOLTO) colpito la cover * _ * e quest'approfondimento conferma le impressioni di disegni bellissimi, cenni d'introspezione quanto basta, roba sexy non buttata a cappero e un'edizione curata
Insomma, non vedo l'ora di recuperarlo * _ *
Concordo con la recensione, complimenti per l'analisi e le immagini scelte.
Spero che la Jpop porti anche l'antologia dove c'è il mio personaggio preferito della sensei, ossia il controverso e bellissimo Hayashida!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.