Aspetterò l'edizione completa della Yamato, anche se ho visto cutscene dei giochi anime più brutti fatti meglio di sto scempio di serie, poteva essere bellissimo invece.... Sono cuorioso di vedere se Saint Seiya di Netflix lo batterà in quanto bruttezza, almeno questo era una storia originale e non un remake. Tanto comprerò il cofanetto a 10€ o anche meno quando uscirà e soltanto per completare la collezione di Ken
Non poteva finire a lavorare su questa serie, Cannarsi, invece che rovinare Evangelion? Almeno avrebbe fatto fare un salto alla Sacra scuola di Hokuto con la mossa finale Hokuto Cannarsi, ascolti un suo adattamento e ti esplode la testa in 5 secondi.
Ottimo doppiaggio, come praticamente tutti gli ultimi lavori di yamato, chi più chi meno. Io purtroppo non riesco più a vederlo ken il guerriero: da bambino era la mia passione, ora mi annoia a morte. Indipendetemente dall'opinione generale di questo specifico prodotto, a me fa piacere che questo lavoro (edizione italiana intendo) sia stato fatto. Mi dispiace sempre quando un brand, famoso o meno, non viene proseguio, specie se poi la spiegazione che da l'utenza è "tanto era brutto", come se l'essersela presa in culo ugualmente facesse meno male cantandosela così.
http://prntscr.com/o6jjjj so che è una serie fatta solo perché vende, però almeno un minimo di cura sulla prima cover ce la potevano mettere, sembra scontornata da uno che ha aperto PS per la priva volta ieri XD
Io sono contento che continuino a uscire serie animate, vuol dire che qualcuno se le compra, quindi fanno bene al mercato ^^
Si ma il problema è che tra tutta la roba che ha Yamato, doveva spendere i soldi per doppiare sta zozzeria e parlo da fan di Ken di lunga data, sono cresciuto guardandolo ed è stato uno dei primi manga che ho letto e comprato (incluso Le Origini Del Mito) e comprerò pure sta serie per completare la collezione, che definirla bella equivale ad insultarsi da soli.
Cioè hanno ragione allora i fan ad odiarla e io sono tra quelli imbecilli che aspettano ancora il doppiaggio e la pubblicazione delle loro serie, c'è ma seriamente tra Haikyuu, Food Wars, Ushio e Tora, Assassination Classroom, Overlord, e serie che dovrebbero continuare come Tutor Hitman Reborn, Beelzebub ecc... cosa scelgono di portarci.... bho io sono senza parole, cioè è proprio chiedere l'elemosina a sto punto "ehi Ken vende un sacco, ha sempre venduto, perciò venderà anche in futuro, perciò cosa potremmo iniziare a doppiare??? Mmmm, ok ho scelto, l'ultima serie di Ken e così possiamo pure ripubblicare l'intera serie + i DVD che erano fuori catalogo da anni" (presumo la discussione che avranno avuto nei studi di Yamato?).
Si ma il problema è che tra tutta la roba che ha Yamato, doveva spendere i soldi per doppiare sta zozzeria e parlo da fan di Ken di lunga data
un paio di anni fa Yamato aveva 5 delle 20 serie di Mal più popolari del momento, e invece di doppiare quelle han doppiato rideen (50 episodi, ne doppiavano 3 di quelle serie) di 40 anni fa che come popolarità sta dopo gli 8000, le loro scelte non sono dettate dal fatto che vogliono vendere e quindi doppiano quello che probabilmente gli farebbe vendere di più, doppiano ciò che è collegato alla girella
Si ma il problema è che tra tutta la roba che ha Yamato, doveva spendere i soldi per doppiare sta zozzeria e parlo da fan di Ken di lunga data
un paio di anni fa Yamato aveva 5 delle 20 serie di Mal più popolari del momento, e invece di doppiare quelle han doppiato rideen (50 episodi, ne doppiavano 3 di quelle serie) di 40 anni fa che come popolarità sta dopo gli 8000, le loro scelte non sono dettate dal fatto che vogliono vendere e quindi doppiano quello che probabilmente gli farebbe vendere di più, doppiano ciò che è collegato alla girella
Si hanno speso i soldi per doppiare una serie del 1975, grazie per esso Yamato.
Non mi fraintendere non voglio dire che non sono contento per ciò solo perchè è vecchio, anzi quando hanno pubblicato Occhi di Gatto in blu ray sono morto dalla gioia e mi taglierei le vene se le case d'editrici iniziassero a doppiare roba vecchia che noi non è mai arrivata, tipo Kenshin Samurai Vagabondo (anche se è roba Dynit) hanno doppiato gli OAV e il film Requiem per gli Ishin-Shishi (anche se il film meriterebbe un ridoppiaggio per me, per via del cambio di voci rispetto agli OAV, Kenshin ha la voce di Davide Lepore nel film che ogni volta che parla sembra di sentire Chris Griffin, voce assolutamente inadatta sul personaggio sopratutto dopo averlo sentito con la voce stupenda di Patrizio Prata negli OAV) se qualcuno doppiasse pure la serie sarebbe una vera gioa per me, ma Yamato possiede i diritti di diverse serie più recenti altretanto valide e mi piacerebbe che venissero doppiate e pubblicate in home video, cioè seriamente avere Ushio e Tora in Blu Ray bello doppiato sarebbe un vero sogno.
Ma infatti anche a me fa piacere se doppiano qualcosa (a parte sto ken xD), io parlo esclusivamente dal punti di vista economico che non comprendo su quali basi doppiano alcune serie al posto di altre... Danmachi, Ushio e Tora, Overlord, AC e Soma, 5 serie che hanno fatto il botto su YT (AC su popcorn) vengono snobbate, e doppiano Kyashan che la gente se ne era scordata l'esistenza da 10 anni, sengoku basara che non se lo è mai inculato nessuno (e si è visto da subito, ci son stati momenti in cui son arrivati addirittura a mettere i box a 7-8 euro per toglierseli di mezzo e cmq non ci son riusciti XD), Rideen che era un floop annunciato (e si è rivelato tale visto che in più di 2 anni ancora non è finita la prima tiratura che era di sole 500 copie), e Carletto che la gente non sapeva neanche che ci fossero episodi inediti... personalmente degli ultimi doppiaggi che hanno fatto ne capisco il perché solo di questo Ken e della serie dei cavalieri, ma tutti gli altri doppiaggi erano floop preannunciati e li han fatti lo stesso, quindi mi viene per forza da pensare che non gli interessa vendere quando scelgono, l'unico interesse che hanno è quello di avere una gratificazione personale, e quindi doppiano solo ciò che piace a loro che coincide con la Girella e i prodotti affini ad essa
Ma infatti anche a me fa piacere se doppiano qualcosa (a parte sto ken xD), io parlo esclusivamente dal punti di vista economico che non comprendo su quali basi doppiano alcune serie al posto di altre... Danmachi, Ushio e Tora, Overlord, AC e Soma, 5 serie che hanno fatto il botto su YT (AC su popcorn) vengono snobbate, e doppiano Kyashan che la gente se ne era scordata l'esistenza da 10 anni, sengoku basara che non se lo è mai inculato nessuno (e si è visto da subito, ci son stati momenti in cui son arrivati addirittura a mettere i box a 7-8 euro per toglierseli di mezzo e cmq non ci son riusciti XD), Rideen che era un floop annunciato (e si è rivelato tale visto che in più di 2 anni ancora non è finita la prima tiratura che era di sole 500 copie), e Carletto che la gente non sapeva neanche che ci fossero episodi inediti... personalmente degli ultimi doppiaggi che hanno fatto ne capisco il perché solo di questo Ken e della serie dei cavalieri, ma tutti gli altri doppiaggi erano floop preannunciati e li han fatti lo stesso, quindi mi viene per forza da pensare che non gli interessa vendere quando scelgono, l'unico interesse che hanno è quello di avere una gratificazione personale, e quindi doppiano solo ciò che piace a loro che coincide con la Girella e i prodotti affini ad essa
Ahhh, scusa se ti ho frainteso allora prima XD. Bho mi sembra un ragionamento stupido da parte dell'azienda di non puntare su serie che potrebbero vendere, Ken presumo che venda infine, hanno fatto mille mila riedizioni del manga, della serie anima e i film suppongo perchè il brand tiri ancora molto. Alla fine sono pure contento che lo doppino, perchè i doppiaggi Yamato sono buoni (Lost Canvas mi piacque molto), almeno avremo tutto di Ken solo che spero sempre che doppino pure altra roba.
Sono cuorioso di vedere se Saint Seiya di Netflix lo batterà in quanto bruttezza, almeno questo era una storia originale e non un remake.
Tanto comprerò il cofanetto a 10€ o anche meno quando uscirà e soltanto per completare la collezione di Ken
Almeno avrebbe fatto fare un salto alla Sacra scuola di Hokuto con la mossa finale Hokuto Cannarsi, ascolti un suo adattamento e ti esplode la testa in 5 secondi.
Si ma il problema è che tra tutta la roba che ha Yamato, doveva spendere i soldi per doppiare sta zozzeria e parlo da fan di Ken di lunga data, sono cresciuto guardandolo ed è stato uno dei primi manga che ho letto e comprato (incluso Le Origini Del Mito) e comprerò pure sta serie per completare la collezione, che definirla bella equivale ad insultarsi da soli.
Cioè hanno ragione allora i fan ad odiarla e io sono tra quelli imbecilli che aspettano ancora il doppiaggio e la pubblicazione delle loro serie, c'è ma seriamente tra Haikyuu, Food Wars, Ushio e Tora, Assassination Classroom, Overlord, e serie che dovrebbero continuare come Tutor Hitman Reborn, Beelzebub ecc... cosa scelgono di portarci.... bho io sono senza parole, cioè è proprio chiedere l'elemosina a sto punto "ehi Ken vende un sacco, ha sempre venduto, perciò venderà anche in futuro, perciò cosa potremmo iniziare a doppiare??? Mmmm, ok ho scelto, l'ultima serie di Ken e così possiamo pure ripubblicare l'intera serie + i DVD che erano fuori catalogo da anni" (presumo la discussione che avranno avuto nei studi di Yamato?).
Grazie Yamato
un paio di anni fa Yamato aveva 5 delle 20 serie di Mal più popolari del momento, e invece di doppiare quelle han doppiato rideen (50 episodi, ne doppiavano 3 di quelle serie) di 40 anni fa che come popolarità sta dopo gli 8000, le loro scelte non sono dettate dal fatto che vogliono vendere e quindi doppiano quello che probabilmente gli farebbe vendere di più, doppiano ciò che è collegato alla girella
Si hanno speso i soldi per doppiare una serie del 1975, grazie per esso Yamato.
Non mi fraintendere non voglio dire che non sono contento per ciò solo perchè è vecchio, anzi quando hanno pubblicato Occhi di Gatto in blu ray sono morto dalla gioia e mi taglierei le vene se le case d'editrici iniziassero a doppiare roba vecchia che noi non è mai arrivata, tipo Kenshin Samurai Vagabondo (anche se è roba Dynit) hanno doppiato gli OAV e il film Requiem per gli Ishin-Shishi (anche se il film meriterebbe un ridoppiaggio per me, per via del cambio di voci rispetto agli OAV, Kenshin ha la voce di Davide Lepore nel film che ogni volta che parla sembra di sentire Chris Griffin, voce assolutamente inadatta sul personaggio sopratutto dopo averlo sentito con la voce stupenda di Patrizio Prata negli OAV) se qualcuno doppiasse pure la serie sarebbe una vera gioa per me, ma Yamato possiede i diritti di diverse serie più recenti altretanto valide e mi piacerebbe che venissero doppiate e pubblicate in home video, cioè seriamente avere Ushio e Tora in Blu Ray bello doppiato sarebbe un vero sogno.
Ahhh, scusa se ti ho frainteso allora prima XD.
Bho mi sembra un ragionamento stupido da parte dell'azienda di non puntare su serie che potrebbero vendere, Ken presumo che venda infine, hanno fatto mille mila riedizioni del manga, della serie anima e i film suppongo perchè il brand tiri ancora molto. Alla fine sono pure contento che lo doppino, perchè i doppiaggi Yamato sono buoni (Lost Canvas mi piacque molto), almeno avremo tutto di Ken solo che spero sempre che doppino pure altra roba.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.