A me questa grafica in cgi non mi piace per niente, è così finta che a fatica può andare bene per un gioco della play3, persino miraculous è fatto mille volte meglio. Ma forse potrà andare bene per dei bambini, ormai penso sia quello il loro target non tanto i vecchi fan, altrimenti non avrebbero cambiato anche il sesso di Andromeda, sono convinta che da una parte l'hanno fatto per evitarsi le critiche dei genitori e dall'altra per mantarsi della scusa che così si possono identificarsi anche le bambine, e dire che io da piccola non mi facevo proprio nessun problema anche se era un maschio XD
il target e quello giovane ma si sapeva, i fan di vecchia data contano molto poco, questo vale per ogni riproposta. Mi viene in mente il nuovo Voltron della Dreamwork/Netflix, anche li un personaggio reso forzatamente donna e la serie comunque divenne un apprezzato successo con 5 sequel a seguire, chissà qua.
Se si doveva fare sarebbe curioso Ikki donna che protegge il fratellino.
Lo dico onestamente, ho una brutta sensazione. Non mi aspetto nulla di buono, ma mi fa piacere se vengo smentito. Poi la CGI a me non va proprio giù, visto che sembrano usciti da un videogioco. Però staremo a vedere se ci sarà qualcosa di buono.
Hanno un look molto pupazzoso/plasticoso, ce li vedrei bene su Boing o K2, visto che mi ricordano graficamente certe produzioni per bambini viste su quelle reti, e non è detto che l'effetto non sia voluto e mirino allo stesso target per un reboot totale secondo i gusti occidentali. Alla fine l'anime classico non ha messo profonde radici in America del Nord, al contrario di quanto avvenuto nei Paesi latini.
Non credo a sto giro abbiano chiamato De Palma per questa versione. Per un "vecchietto" come me era un enorme valore aggiunto ad un prodotto dubbio. Uno dei rari casi in cui la girella prende il sopravvento su di me. In genere mi importa relativamente di queste cose, questa è l'eccezione.
Non credo a sto giro abbiano chiamato De Palma per questa versione. Per un "vecchietto" come me era un enorme valore aggiunto ad un prodotto dubbio. Uno dei rari casi in cui la girella prende il sopravvento su di me. In genere mi importa relativamente di queste cose, questa è l'eccezione.
Ma perché? E' una cosa completamente nuova questa, non c'è bisogno delle voci storiche.
De Palma nel film in CGI di qualche anno fa non mi pare fu apprezzato, sopratutto per il fatto che nei nuovi design i pg sembrano più giovani rispetto la serie classica.
...e torno a guardarmi x la sesta volta houseki no kuni, x della buona cgi...
Ma forse potrà andare bene per dei bambini, ormai penso sia quello il loro target non tanto i vecchi fan, altrimenti non avrebbero cambiato anche il sesso di Andromeda, sono convinta che da una parte l'hanno fatto per evitarsi le critiche dei genitori e dall'altra per mantarsi della scusa che così si possono identificarsi anche le bambine, e dire che io da piccola non mi facevo proprio nessun problema anche se era un maschio XD
È vero! La loro espressione mi ricorda un po' i giocattoli di Toy Story!
Forse è fatto apposta per venderne di più, chissà...
e pure quella CGI era piuttosto bruttina...specie nei volti!
Mi viene in mente il nuovo Voltron della Dreamwork/Netflix, anche li un personaggio reso forzatamente donna e la serie comunque divenne un apprezzato successo con 5 sequel a seguire, chissà qua.
Se si doveva fare sarebbe curioso Ikki donna che protegge il fratellino.
Quali altre sorprese ha in serbo Netflix per il futuro?
se sono sorprese come Devilman Crybaby, Castlevania, Love Death and Robot sono OTTIME SORPRESE.
Io ancora aspetto che faccia Berserk.
Ma perché? E' una cosa completamente nuova questa, non c'è bisogno delle voci storiche.
Vorrà dire che gli darò una chance.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.