Ma.... che è sta girella?......
Tra l'altro pure la versione italiana di Get Wild potrebbe anche non sentirsi nel film. Non sarebbe la prima volta che in un trailer cinematografico si sentono canzoni che nel film effettivo non sono affatto presenti. Chi vivrà, vedrà.
Il Cava stesso ha detto che stava provando in tutti i modi a metterla DENTRO al film, in sostituzione di quella giapponese (l'ha ammesso proprio lui, eh).
Se non ci sarà, sarà probabilmente grazie a problemi di licenze/diritti/giapponesi che non hanno voluto... di certo non per volontà del Cava (che vuole infilarcela dentro). A questo punto, speriamo che i giapponesi si intromettano e fermino tutto.
City Hunter è diventato famoso in Italia proprio grazie ai continui passaggi su Italia 7 / 7 Gold, con la sigla di Bersola. [...]Ma quando city hunter è arrivato in italia nel 1997 non c'era quella canzone, che è arrivata con altri passaggi. Quindi è un intruso in un'operazione nostalgia come questa.
Veramente no, è diventato famoso quando aveva ancora la sigla posticcia di Italia7 (quella con "Give me your love tonight).
Tant'è che io la sigla di Bersola l'ho scoperta solo pochi anni fa, su Man-ga. Non l'avevo mai sentita prima nonostante seguissi la serie abbastanza assiduamente.
Occhio che evochi giorgio vanni...ma un altro cantante non c'era?
Occhio che evochi giorgio vanni...ma un altro cantante non c'era?
In realtà bastava poco per far felici tutti.Ragazzi non siete mai contenti di nulla eh...
E poi... la Dynit l'avrebbe voluta? [cut] vorrei proprio saperlo.![]()
Shitstorm in arrivo XD
Ma questo film può essere visto senza aver mai visto la serie ?
Ma.... che è sta girella?......
per quanto riguarda i bacchettoni, non siete mai contenti di nulla. anche se sono un purista, amen per le sigle. vedere dopo 20 anni un nuovo film di city hunter, mi carica talmente tanto da far passare il resto in secondo piano. chiudo generalizzando, e non riferendomi a nessuno in particola, nel constatare la tristezza delle persone che si lamentano di tutto. sono appassionato di videogames, oltre che di moto. e ragazzi, non esiste un forum dove si legge gente che si lamenta anche delle cose più assurde. ma dov'è finito lo spirito sognatore che ci ha sempre contraddistinti? se un gioco non gira a 60 FPS ma va a 59 è uno scandalo, gente che si indigna su praticamente tutto e non si sa godere niente. ripeto non ce l'ho con nessuno in particolare, voglio solo lanciare uno spunto di riflessione senza offendere nessuno.
Shitstorm in arrivo XD
Ma questo film può essere visto senza aver mai visto la serie ?
diciamo che la serie di city hunter è un po' " atipica " ( passatemi il termine ) perché normalmente gli episodi sono autoconclusivi, però ci sono alcuni eventi che seguono una linea cronologica. diciamo che te guardi la serie dove ci sono casi slegati tra di loro, ma il mondo di ryo va comunque avanti, ci sono eventi fondamentali per immedesimarsi nei personaggi. non voglio farti spoiler però per come la vedo io, chi guarda il film senza conoscere la serie se lo può godere, ma chi conosce la serie, avrò sicuramente un qualcosa in più per assaporare il tutto.
per quanto mi riguarda io sono troppo legato a questo anime in quanto mi riporta indietro nel tempo ad un preciso momento della mia vita, quando con un amico sognatore, rimanevamo affascinati da come veniva raccontato l'amore di ryo verso la città di tokyo e penso di essermi innamorato del giappone grazie a questo anime. Sognavamo di andare a shinjuku insieme, e di scrivere le lettere xyz sulla lavagna alla stazioneed ovviamente, approfittare delle hem, attrazioni di shinjuku ( a buon intenditore poche parole ).
quindi se vuoi un consiglio, guarda la serie, che nonostante sia datata, è tutt'ora godibilissima e ti farai molte risate. per me city hunter rappresenta qualcosa di imprescindibile. vista l'uscita settembrina penso tu abbia il tempo di farti anche una bella infarinata della serie ( se non guardarla tutta ) sono convinto che comincerai a guardare un episodio dopo l'altro.
per quanto riguarda i bacchettoni, non siete mai contenti di nulla. anche se sono un purista, amen per le sigle. vedere dopo 20 anni un nuovo film di city hunter, mi carica talmente tanto da far passare il resto in secondo piano. chiudo generalizzando, e non riferendomi a nessuno in particola, nel constatare la tristezza delle persone che si lamentano di tutto. sono appassionato di videogames, oltre che di moto. e ragazzi, non esiste un forum dove si legge gente che si lamenta anche delle cose più assurde. ma dov'è finito lo spirito sognatore che ci ha sempre contraddistinti? se un gioco non gira a 60 FPS ma va a 59 è uno scandalo, gente che si indigna su praticamente tutto e non si sa godere niente. ripeto non ce l'ho con nessuno in particolare, voglio solo lanciare uno spunto di riflessione senza offendere nessuno.
Occhio che evochi giorgio vanni...ma un altro cantante non c'era?
è un cantante?![]()
Ma qualcuno si rende conto che questo è un trailer e che la colonna sonora del film non verrà modificata?
A quanto pare molti non sono in grado di fare le distinzioni tra Mediaset, Dynit e Netflix... This is the italian anime fandom.Ma qualcuno si rende conto che questo è un trailer e che la colonna sonora del film non verrà modificata?
Ma non mi dire? Hanno postato il video della sigla, che scandalo, non si era mai vista una cosa del genere! Nn facciamo + lavorare Bersola e facciamo kiudere la Dynit!!!!111!!!Con grande orgoglio di dynit
Con grande orgoglio di dynit
Nemmeno a me se per questo, però paragonarlo a Santo Verduci e Gigi D'Alessio mi sembra troppo.A me l'adattamento italiano di Get Wild non dispiace, è il timbro vocale del cantante che non mi dice granché...
Eh già, Cavazzoni che lavora all'adattamento italiano della sigla di un film che la sua casa editrice (mentre Shito, poverino, non possiede proprio niente) si appresta a distribuire sul mercato nostrano, proprio una stranezza.... Perchè ovviamente il Cava non ha niente a che fare con la Dynit, gli hanno chiesto di tradurre Get Wild mentre passava di lì per caso."Adattamento italiano: Alessia Cimini, Mitsuko Komuro, Carlo Cavazzoni"
Ah, ecco perché così testardamente s'è voluta infilare 'sta roba nel film.
Certo che tra Di Sanzo, Cannarsi e Cavazzoni... è difficile capire chi ha più ego.
Si fa quel che si può, la vita è breve.Vedo che capisci sempre tutto al volo, eh...![]()
Avanti così.
Dicesi semplicemente "marchetta"... per cercare di accalappiare i fan di Bersola che magari non sono fan di CH, che, sapendo che c'è la canzone del cantante, vanno comunque a vedere il film al cinema.
Ma chi lo conosce Bersola? La sua pagina Facebook ha 10.000 likes... E comunque hanno già pubblicato la canzone, bisogna essere scemi per buttare 10 € in questo modo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Confermo, tanteverò che quando misero quella di bersola mi incazzai perché oramai ero affezionato a quella...