Maquia è un acquisto sicuro per me. Samurai 8 invece credo che aspetterò, Naruto pur essendo un'opera che mi ha appassionata per anni alla fine mi ha lasciato un certo amaro in bocca... Ci vado coi piedi di ferro prima di impegnarmi per n-mila volumi stavolta
concordo con le perplessità di non portarlo al cinema maquia, più che altro la storia del nostro mercato (se si storia si può parlare) mostra come negli ultimi 15 anni tutti quelli che hanno puntato a fare business sugli anime esclusivamente dalla vendita del home video hanno fallito, il cinema e comunque un modo in più di diffondere gli anime e di ammortizzarsi i costi di doppiaggio, licenze e compagnia. ma amen, accontentiamoci del fatto che di botto kock si sia messa a fare sul serio con gli anime, già questo è un bel traguardo
Peccato veramente che non facciano un passaggio al cinema, quegli sfondi sarebbero stati un vero spettacolo sul grande schermo. In ogni caso già mio, merita veramente tanto.
Altra cosa importante: Animefactory in risposta ad un commento su Facebook ha confermato che Cannarsi non ci ha lavorato.
Peccato veramente che non facciano un passaggio al cinema, quegli sfondi sarebbero stati un vero spettacolo sul grande schermo. In ogni caso già mio, merita veramente tanto.
Altra cosa importante: Animefactory in risposta ad un commento su Facebook ha confermato che Cannarsi non ci ha lavorato.
Sì, di sicuro avrebbe meritato di essere proiettato al cinema, ma francamente la decisione non mi sorprende. È un film particolare e può anche deludere le aspettative (dato che nella sostanza è molto diverso da come appare). Personalmente, già il solo poterlo avere nella mia collzione mi rende felice.
Sì, di sicuro avrebbe meritato di essere proiettato al cinema, ma francamente la decisione non mi sorprende. È un film particolare e può anche deludere le aspettative (dato che nella sostanza è molto diverso da come appare). Personalmente, già il solo poterlo avere nella mia collzione mi rende felice.
Infatti. Il guaio è che questo tipo di opere in Italia non vende i biglietti del cinema, a meno che non venga da qualche nome conosciuto (Shinkai, Miyazaki e Hosoda) o non abbia dietro un GROSSO hype (e Maquia purtroppo non lo ha, tanto successo di critica ma è rimasto un prodotto di nicchia).
Poi qui c'è anche l'inghippo che esce tardi. Sono mesi che girano versioni subbate dai bluray, e fino a poco tempo fa nessuno sembrava interessato a portarlo (le voci su una possibile acquisizione italiana, e poi l'annuncio ufficiale, sono comunque arrivate tardi). Quindi chi era interessato a vederlo lo ha già visto in gran parte e, sebbene sia un film che merita il grande schermo, non so quanti sarebbero disposti a spendere per vederlo una seconda volta solo per sentire il doppiaggio italiano... più probabile che aspettino l'home video così lo guardando quante volte vogliono
Esatto, il problema sta anche nell'uscita tardiva. Io l'ho visto sottotitolato prima che venisse annunciato (anzi, dopo che Cavazzoni ha detto che non lo avevano acquistato e avevo perso le speranze di poterlo vedere "legalmente"). Personalmente, mi è piaciuto così tanto che sarei andato a rivederlo al cinema (se proiettato nella mia città, cosa purtroppo non scontata), ma temo sarebbe stato un flop. Come ditta, a questo punto anch'io l'avrei fatto uscire direttamente in home video, è la mossa più sensata.
Esatto, il problema sta anche nell'uscita tardiva. Io l'ho visto sottotitolato prima che venisse annunciato (anzi, dopo che Cavazzoni ha detto che non lo avevano acquistato e avevo perso le speranze di poterlo vedere "legalmente"). Personalmente, mi è piaciuto così tanto che sarei andato a rivederlo al cinema (se proiettato nella mia città, cosa purtroppo non scontata), ma temo sarebbe stato un flop. Come ditta, a questo punto anch'io l'avrei fatto uscire direttamente in home video, è la mossa più sensata.
Esatto, stessa esperienza. Dopo che Cavazzoni aveva detto di no, all'epoca altre speranze non c'erano xD Pure io lo avrei rivisto volentieri al cinema, magari approfittandone per portarmi qualche amico non strettamente appassionato di anime per farglielo conoscere (li guardano ma non seguono le nuove uscite), però purtroppo ritengo che saremmo stati davvero 4 gatti... un pò come è successo per quella meraviglia di "In questo angolo di mondo"...
Solo io penso che Samurai 8 sia veramente brutto per ora? Personaggi insipidi, storia e ambientazione confusionaria senza capo né coda. Se penso solo all'inizio di Naruto questo non è neanche lontanamente paragonabile, per me rimarrà sullo scaffale.
Quindi il secondo disco con il making of e in più c'è questo grosso booklet. Insomma, penso che anche i feticisti delle confezioni saranno contenti, anche se il prezzo non è amichevolissimo. Le card omaggio stanno in tutti e due.
Maquia uscirà solo in home video?
Speravo in almeno un paio di giornate al cinema.
ma amen, accontentiamoci del fatto che di botto kock si sia messa a fare sul serio con gli anime, già questo è un bel traguardo
Altra cosa importante: Animefactory in risposta ad un commento su Facebook ha confermato che Cannarsi non ci ha lavorato.
Capolavoro già solo per questo.
"Gualty free" è un marchio di qualità.
Ho temuto di dover lasciare anche questo film sullo scaffale.
Mi sa che abbiamo visto due film diversi.
vabbuò, non c'erano dubbi lol
non averlo al cinema è un peccato enormissimo
Personalmente, già il solo poterlo avere nella mia collzione mi rende felice.
Infatti. Il guaio è che questo tipo di opere in Italia non vende i biglietti del cinema, a meno che non venga da qualche nome conosciuto (Shinkai, Miyazaki e Hosoda) o non abbia dietro un GROSSO hype (e Maquia purtroppo non lo ha, tanto successo di critica ma è rimasto un prodotto di nicchia).
Poi qui c'è anche l'inghippo che esce tardi. Sono mesi che girano versioni subbate dai bluray, e fino a poco tempo fa nessuno sembrava interessato a portarlo (le voci su una possibile acquisizione italiana, e poi l'annuncio ufficiale, sono comunque arrivate tardi). Quindi chi era interessato a vederlo lo ha già visto in gran parte e, sebbene sia un film che merita il grande schermo, non so quanti sarebbero disposti a spendere per vederlo una seconda volta solo per sentire il doppiaggio italiano... più probabile che aspettino l'home video così lo guardando quante volte vogliono
Io l'ho visto sottotitolato prima che venisse annunciato (anzi, dopo che Cavazzoni ha detto che non lo avevano acquistato e avevo perso le speranze di poterlo vedere "legalmente").
Personalmente, mi è piaciuto così tanto che sarei andato a rivederlo al cinema (se proiettato nella mia città, cosa purtroppo non scontata), ma temo sarebbe stato un flop.
Come ditta, a questo punto anch'io l'avrei fatto uscire direttamente in home video, è la mossa più sensata.
Esatto, stessa esperienza. Dopo che Cavazzoni aveva detto di no, all'epoca altre speranze non c'erano xD Pure io lo avrei rivisto volentieri al cinema, magari approfittandone per portarmi qualche amico non strettamente appassionato di anime per farglielo conoscere (li guardano ma non seguono le nuove uscite), però purtroppo ritengo che saremmo stati davvero 4 gatti... un pò come è successo per quella meraviglia di "In questo angolo di mondo"...
https://www.facebook.com/dvdstore/posts/10157452285979814
17 Ottobre
MAQUIA
MAQUIA bd
MAQUIA (ULTRALIMITED EDITION) bd
GIGI LA TROTTOLA VOL. 2
GIGI LA TROTTOLA VOL. 2 bd
MAZINGA Z VOL. 2
MAZINGA Z VOL. 2 bd
Maquia Ultralimited Edition https://www.amazon.it/dp/B07W8RSQXC/ref=sr_1_49?fst=as%3Aoff&qid=1565133762&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-49
Mazinga Z-La Serie Completa-Esclusiva Amazon https://www.amazon.it/dp/B07W5JL2S4/ref=sr_1_35?fst=as%3Aoff&qid=1565133703&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-35
Ultralimited mia ORA. Prenotato al volo da ieri.
Paura che vi rubi il lavoro facendolo meglio?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.