Il concetto di dare soldi per la ricostruzione per poi essere spesi in statue in proprio omaggio sembra un po' un controsenso... Ma a pensarci bene, se aiutano ad attirare gente e quindi soldi nelle zone terremotate... ci può stare. Anzi, gliene avanzassero un paio per Umbria, Lazio e Abruzzo...
Il concetto di dare soldi per la ricostruzione per poi essere spesi in statue in proprio omaggio sembra un po' un controsenso... Ma a pensarci bene, se aiutano ad attirare gente e quindi soldi nelle zone terremotate... ci può stare. Anzi, gliene avanzassero un paio per Umbria, Lazio e Abruzzo...
Penso sia stato un modo per rilanciare il turismo in questa zona. Le statue sono a grandezza naturale e sicuramente non c'erano fondi. Avranno chiesto il permesso
I giappo hanno delle idee veramente semplici quanto geniali per valorizzare le zone colpite dalle tragedie, questo caso e quello del parco (se non sbaglio) in onore allo studio Kyoani sono due validi esempi, tanto che se fossi un turista (magari ;-;) andrei a visitarli io stesso.
Anche io penso sia stata una genialata, Oda non solo li ha aiutati sul momento donando quella cifra, ma realizzando lui stesso le statue incrementerà l’afflusso dei fan e quindi del turismo. Soldi in più ed economia che gira, un toccasana per le zone colpite!
Splendida iniziativa. Se lo facessero anche nelle zone terremotate del nostro paese sarebbe fantastico, magari con personaggi noti pure da chi non legge manga e anime (come i protagonisti dei fumetti Bonelli). Sono molto curioso di vedere le prossime statue.
Bella iniziativa, per incentivare il turismo locale ed aiutare la popolazione a riprendersi dal disastro del terremoto. Invece per quanto riguarda le statue, quella che mi piace di più è quella di Usopp. Quella di Luffy non è male, mentre quella di Sanji solo il sorriso non mi piace.
Sicuramente un bel gesto quello di donare soldi per la zona terremotata. Gesto molto intelligente quello delle statue che, ridendo e scherzando, sono alcuni degli elementi che sanno attirare molto turismo.
Davvero una bella iniziativa, tra le tre statue costruite finora quella che mi piace di più, perché mi sembra quella realizzata meglio è quella di Usopp, sono curioso di vedere le altre.
Ma a pensarci bene, se aiutano ad attirare gente e quindi soldi nelle zone terremotate... ci può stare. Anzi, gliene avanzassero un paio per Umbria, Lazio e Abruzzo...
Penso sia stato un modo per rilanciare il turismo in questa zona. Le statue sono a grandezza naturale e sicuramente non c'erano fondi. Avranno chiesto il permesso
E quella di Rufy?
Dalla foto, la faccia sembra orribile, spero di sbagliarmi!!!???
Fossimo così anche in Italia...
Non ci avevo fatto caso alla statua di Rufy. A guardarla bene ha un ghigno più che un sorriso e gli occhi sembrano storti.
Sono molto curioso di vedere le prossime statue.
È il mio personaggio preferito in assoluto
Un'ottima iniziativa!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.