Perchè secondo me, se non c'era Rumiko Takahashi scritto in copertina, non lo comprerebbe quasi nessuno. Siate onesti. Poi è innegabile che i suoi disegni siano nettamente peggiorati nel tempo.
Il problema è che se avessimo un mercato vario, Mao ci sta. Avendo invece in larga parte fuffa, aggiungerne altra non è il massimo.
Scusa, ma hai detto due cose che mi piacciono poco e cioè che dovremmo essere onesti nel dire che se non fosse per la Takahashi non lo compreremmo: non puoi dare per scontato che gli altri si comportino come pensi tu, è un tuo pensiero e non è che dev'essere per forza così altrimenti gli altri mentono. Io compro parecchi manga e, come tutti, compro anche manga di autori che non conosco, se l'incipit mi interessa, e se mi piace lo continuo, altrimenti no. Che ne sai tu di cosa compro e comprerei io? La seconda cosa è: ma che vuol dire questo discorso che viene comprato solo per il nome della Takahashi? A parte che... basta con la ricerca della novità a tutti i costi, con la ricerca del manga astruso a tutti i costi, che poi spesso vengono portati esempi di robetta insignificante. Ci sono manga popolari belli e altri brutti e ci sono manga poco conosciuti belli e altri brutti. Basta con sta cosa che se una cosa è popolare è brutta o poco interessante per forza. Se un mangaka è conosciuto e famoso, è naturale che attiri gente anche solo per il nome, perché la gente ha apprezzato le sue storie e vuole leggere altre storie di un autore che le piace. La stessa cosa non succede per i romanzieri? Per i musicisti? Per gli attori o registi e tutto il resto delle arti umane? Quando un artista ti piace lo segui. Mi pare sia normalissimo e valga per tutti, anche per te. Invece a me pare che non valga solo per gli autori che non piacciono a voi.
preferite le serie brevi? Non leggete quelle lunghe. Odiate la Takahashi? Non leggete la Takahashi. Easy.
Non è che preferiamo le serie brevi, è che preferiamo leggere serie che non vengano allungate tanto per vendere qualche copia in più...
Ma poi chi è che odia la Takahashi qua?? Credo che ci sia un grosso fraintendimento di fondo...
Scusa ma due domande: Rinne l'hai letto tutto? E di MAO l'hai già letto qualche volume?
Credo che le opere vadano giudicate una volta concluse. E soprattutto vanno lette fino alla fine per dare un giudizio....... Seriamente, non si può sentire tutte le volte una roba tipo "Ho letto i primi capitoli ma non mi convince quindi e' pessima, va chiusa e l'autrice deve andare in pensione".
whitestrider
- 5 anni fa
32
preferite le serie brevi? Non leggete quelle lunghe. Odiate la Takahashi? Non leggete la Takahashi. Easy.
Non è che preferiamo le serie brevi, è che preferiamo leggere serie che non vengano allungate tanto per vendere qualche copia in più...
Ma poi chi è che odia la Takahashi qua?? Credo che ci sia un grosso fraintendimento di fondo...
Scusa ma due domande: Rinne l'hai letto tutto? E di MAO l'hai già letto qualche volume?
Rinne non l'ho letto, non mi ispirava molto, soprattutto dopo aver letto alcune recensioni, MAO invece si, ero curioso di vedere se la Takahashi sarebbe tornata ai tempi d'oro, ma ahimè così non è stato, o almeno al momento non mi è sembrato. La premessa è interessante ma un po' deboluccia per sostenere una storia non dico lunga, ma probabilmente anche breve. La premessa di Inuyasha mi era sembrata moooolto più interessante, senza contare che c'erano personaggi più validi.
Oh, magari a qualcuno piacerà, non si può mai dire, ma personalmente se dovessi dare una sufficienza a questo manga sarei pure un po' generoso. Non atroce, sia chiaro, ma neppure (tanto) degno della fama della principessa dei manga.
Utente59093
- 5 anni fa
50
Rinne non l'ho letto, non mi ispirava molto, soprattutto dopo aver letto alcune recensioni
Rinne io l'ho letto tutto, è posso affermare che è un buon manga. Soffre solo del fatto che la Takahashi utilizza in esso idee, concetti, caratterizzazioni, situazioni già utilizzate nei suoi manga precedenti. In poche parole manca di originalità, di quella geniale freschezza che caratterizza altre sue opere, in breve ha poca originalità. Ma tralasciando ciò, il manga in sé è un buon manga.
Per quanto riguarda Mao, che comprerò sicuramente, avendo già tutte le opere della sensei, ne ho letto i primi capitoli in scans, è la sensazione che assomigli ad Inuyasha c'è, confermo.
whitestrider
- 5 anni fa
01
Credo che le opere vadano giudicate una volta concluse. E soprattutto vanno lette fino alla fine per dare un giudizio....... Seriamente, non si può sentire tutte le volte una roba tipo "Ho letto i primi capitoli ma non mi convince quindi e' pessima, va chiusa e l'autrice deve andare in pensione".
Chi è che ha detto che deve andare in pensione? Mi sono perso qualche commento?
io di Rumiko non acquisto piu' niente, l'ultimo Inuyasha, Inuyasha eccezione,mi e' piaciuto molto, ma Rinne e Mao solite trame,soliti minestroni. Rumiko dovrebbe cambiare tema i tanto in tanto. Io passo
basta con la ricerca della novità a tutti i costi, con la ricerca del manga astruso a tutti i costi, che poi spesso vengono portati esempi di robetta insignificante. Ci sono manga popolari belli e altri brutti e ci sono manga poco conosciuti belli e altri brutti. Basta con sta cosa che se una cosa è popolare è brutta o poco interessante per forza.
Si esatto! Bastaa! Vi mettete a fare i finti alternativi sbavando dietro al peggio manga di chissà quale autore sconosciuto e poi dal nulla vi lamentate che vi portano un'opera della Takahashi. Anzi, mi viene quasi da pensare che forse se la stessa storia fosse stata scritta da un'altro autore, con disegni più moderni e più donnine nude l'avevate già messa in pre-order. Ma dai su..
Rinne non l'ho letto, non mi ispirava molto, soprattutto dopo aver letto alcune recensioni, MAO invece si, ero curioso di vedere se la Takahashi sarebbe tornata ai tempi d'oro, ma ahimè così non è stato, o almeno al momento non mi è sembrato.
Ecco vedi, Rinne non l'hai letto. E lo giudichi? MAO hai letto solo i primi capitoli e già lo stai giudicando. Ti pare una cosa sensata? Perdonami ma dai..
io di Rumiko non acquisto piu' niente, l'ultimo Inuyasha, Inuyasha eccezione,mi e' piaciuto molto, ma Rinne e Mao solite trame,soliti minestroni. Rumiko dovrebbe cambiare tema i tanto in tanto. Io passo
Lamù manga comico Maison Ikkoku commedia sentimentale La saga delle sirene serie horrorifica One Pound Gospel comico/sportivo Vari mondi rumici fino a Lo specchio grande varietà di soggetti Ranma 1/2 comico/arti marziali Inuyasha demoniaco combattimente Rinne non l'ho letto
io di Rumiko non acquisto piu' niente, l'ultimo Inuyasha, Inuyasha eccezione,mi e' piaciuto molto, ma Rinne e Mao solite trame,soliti minestroni. Rumiko dovrebbe cambiare tema i tanto in tanto. Io passo
Lamù manga comico Maison Ikkoku commedia sentimentale La saga delle sirene serie horrorifica One Pound Gospel comico/sportivo Vari mondi rumici fino a Lo specchio grande varietà di soggetti Ranma 1/2 comico/arti marziali Inuyasha demoniaco combattimente Rinne non l'ho letto
Si esatto! Praticamente è una delle autrici di successo più versatili e mo perché ha fatto due manga simili la si considera ripetitiva. Bah.. Ma li avete letti o avete visto le copertine e basta?
Non pensavo arrivasse così presto, anche se immaginavo che presto o tardi lo avrebbero portato. Quando uscirà valuterò, le opere della Takahashi mi piacciono sempre
Scusa ma due domande: Rinne l'hai letto tutto? E di MAO l'hai già letto qualche volume?
Scusa, ma hai detto due cose che mi piacciono poco e cioè che dovremmo essere onesti nel dire che se non fosse per la Takahashi non lo compreremmo: non puoi dare per scontato che gli altri si comportino come pensi tu, è un tuo pensiero e non è che dev'essere per forza così altrimenti gli altri mentono. Io compro parecchi manga e, come tutti, compro anche manga di autori che non conosco, se l'incipit mi interessa, e se mi piace lo continuo, altrimenti no. Che ne sai tu di cosa compro e comprerei io?
La seconda cosa è: ma che vuol dire questo discorso che viene comprato solo per il nome della Takahashi? A parte che... basta con la ricerca della novità a tutti i costi, con la ricerca del manga astruso a tutti i costi, che poi spesso vengono portati esempi di robetta insignificante. Ci sono manga popolari belli e altri brutti e ci sono manga poco conosciuti belli e altri brutti. Basta con sta cosa che se una cosa è popolare è brutta o poco interessante per forza. Se un mangaka è conosciuto e famoso, è naturale che attiri gente anche solo per il nome, perché la gente ha apprezzato le sue storie e vuole leggere altre storie di un autore che le piace.
La stessa cosa non succede per i romanzieri? Per i musicisti? Per gli attori o registi e tutto il resto delle arti umane? Quando un artista ti piace lo segui. Mi pare sia normalissimo e valga per tutti, anche per te. Invece a me pare che non valga solo per gli autori che non piacciono a voi.
Credo che le opere vadano giudicate una volta concluse. E soprattutto vanno lette fino alla fine per dare un giudizio....... Seriamente, non si può sentire tutte le volte una roba tipo "Ho letto i primi capitoli ma non mi convince quindi e' pessima, va chiusa e l'autrice deve andare in pensione".
Rinne non l'ho letto, non mi ispirava molto, soprattutto dopo aver letto alcune recensioni, MAO invece si, ero curioso di vedere se la Takahashi sarebbe tornata ai tempi d'oro, ma ahimè così non è stato, o almeno al momento non mi è sembrato. La premessa è interessante ma un po' deboluccia per sostenere una storia non dico lunga, ma probabilmente anche breve. La premessa di Inuyasha mi era sembrata moooolto più interessante, senza contare che c'erano personaggi più validi.
Oh, magari a qualcuno piacerà, non si può mai dire, ma personalmente se dovessi dare una sufficienza a questo manga sarei pure un po' generoso. Non atroce, sia chiaro, ma neppure (tanto) degno della fama della principessa dei manga.
Rinne io l'ho letto tutto, è posso affermare che è un buon manga. Soffre solo del fatto che la Takahashi utilizza in esso idee, concetti, caratterizzazioni, situazioni già utilizzate nei suoi manga precedenti. In poche parole manca di originalità, di quella geniale freschezza che caratterizza altre sue opere, in breve ha poca originalità.
Ma tralasciando ciò, il manga in sé è un buon manga.
Per quanto riguarda Mao, che comprerò sicuramente, avendo già tutte le opere della sensei, ne ho letto i primi capitoli in scans, è la sensazione che assomigli ad Inuyasha c'è, confermo.
Chi è che ha detto che deve andare in pensione? Mi sono perso qualche commento?
Inuyasha eccezione,mi e' piaciuto molto,
ma Rinne e Mao solite trame,soliti minestroni.
Rumiko dovrebbe cambiare tema i tanto in tanto.
Io passo
Si esatto! Bastaa! Vi mettete a fare i finti alternativi sbavando dietro al peggio manga di chissà quale autore sconosciuto e poi dal nulla vi lamentate che vi portano un'opera della Takahashi.
Anzi, mi viene quasi da pensare che forse se la stessa storia fosse stata scritta da un'altro autore, con disegni più moderni e più donnine nude l'avevate già messa in pre-order.
Ma dai su..
Ecco vedi, Rinne non l'hai letto. E lo giudichi? MAO hai letto solo i primi capitoli e già lo stai giudicando. Ti pare una cosa sensata? Perdonami ma dai..
Lamù manga comico
Maison Ikkoku commedia sentimentale
La saga delle sirene serie horrorifica
One Pound Gospel comico/sportivo
Vari mondi rumici fino a Lo specchio grande varietà di soggetti
Ranma 1/2 comico/arti marziali
Inuyasha demoniaco combattimente
Rinne non l'ho letto
Si esatto! Praticamente è una delle autrici di successo più versatili e mo perché ha fatto due manga simili la si considera ripetitiva. Bah.. Ma li avete letti o avete visto le copertine e basta?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.