di hidden dungeon sto leggendo il manga. avverto che è piuttosto incentrato sul fan service e la storia rimane sulla media fantasy.
Mi chiedo ma crunchyroll original vuol dire che li produce direttamente crunchyroll, giusto? O c'è qualche altra differenza?
These shows are streaming on Crunchyroll, who have been involved in either direct production or co-production of the listed series. They may or may not get a broadcast run on Japanese television.
Alcune sembrano interessanti. Mi è tornato in mente il discorso di Cavazzoni nella vostra ultima live, ovvero che gli anime oggi per non farseli soffiare vanno presi non solo prima della messa in onda ma ancora prima di avere un trailer e ci si deve accontentare di qualche frame. Conferma oggi che già Crunchyroll ha roba per il 2021 se non di più
E' palese che Crunchyroll sta investendo veramente tanto, ne sono una testimonianza tutti questi annunci, e la cosa a prescindere dai pareri prettamente personali sulle produzioni proposte è solamente un fattore positivo oggettivamente parlando.
Tra gli 'Originals' quello che ha attirato la mia attenzione è Ex-Arm, ho visto che il manga ha 14 volumi e 98 capitoli, è terminato nel 2019, pertanto si può dedurre che materiale da adattare ce n'è, mi aspetto almeno due cour da 12/13 episodi.
Ha oltretutto un seguito, quindi ciò presuppone che la trasposizione servirà a boostare le vendite spero non inficiando la qualità dell'anime, come spesso accade.
@mariancross91 Da Wikipedia:These shows are streaming on Crunchyroll, who have been involved in either direct production or co-production of the listed series. They may or may not get a broadcast run on Japanese television.
Il resto è 80% isekai?
Anche lo slime è un Isekai e il primo sostanzialmente lo è, vai in coma e ti risvegli nel futuro è sostanzialmente la stessa cosa che "muori e ti risvegli in un altro mondo"Il resto è 80% isekai?
Ma anche no![]()
Di isekai ce ne solo solo due (How not to summon e il ragno), gli altri sono tutti ad ambientazione fantasy molto simile a quella del classico isekai.
Comunque, un plauso per la lungimiranza di Crunchyroll che in quanto ad investimenti non si fa problemi, che siano serie buone o magari dei flop.
Anche lo slime è un Isekai e il primo sostanzialmente lo è, vai in coma e ti risvegli nel futuro è sostanzialmente la stessa cosa che "muori e ti risvegli in un altro mondo"Il resto è 80% isekai?
Ma anche no![]()
Di isekai ce ne solo solo due (How not to summon e il ragno), gli altri sono tutti ad ambientazione fantasy molto simile a quella del classico isekai.
Comunque, un plauso per la lungimiranza di Crunchyroll che in quanto ad investimenti non si fa problemi, che siano serie buone o magari dei flop.
Anche lo slime è un Isekai e il primo sostanzialmente lo è, vai in coma e ti risvegli nel futuro è sostanzialmente la stessa cosa che "muori e ti risvegli in un altro mondo"Il resto è 80% isekai?
Ma anche no![]()
Di isekai ce ne solo solo due (How not to summon e il ragno), gli altri sono tutti ad ambientazione fantasy molto simile a quella del classico isekai.
Comunque, un plauso per la lungimiranza di Crunchyroll che in quanto ad investimenti non si fa problemi, che siano serie buone o magari dei flop.
Lo slime non l'ho considerato nemmeno nella conta perché si tratta di OAV e non di serie.
Ad ogni modo, pur inserendolo sono 8 titoli annunciati di cui solo 3 isekai, quindi siamo sotto al 50% del totale, che non è l'80%.
Thorgrim sei troppo puntiglioso. ?
Commenti che arrivano da gente che non ha altro in testa che gli isekai, ormai è un luogo comune che l'animazione è solo isekai quando in realtà su 50+ titoli a stagione gli isekai si contano sulle dita di una mano o poco più
@Ekros era abbastanza palese, non ti avrei risposto così altrimenti![]()
@STAR PLATINUM_ mi dispiace se sono stato "puntiglioso" nel mio commento, mi rendo conto che può aver dato fastidio leggerlo.
Però c'è da ammettere che oramai anche i fantasy si sono assestati su di un certo tipo di ambientazione simil JRPG e che per questo possono essere facilmente scambiati per isekai.
Sarei curioso di leggere o vedere un isekai ambientato in un setting diverso dai soliti (epoca vittoriana, mesoamerica, guerra di secessione americana, ecc.). Onestamente non ne conosco di simili, ne esistono già per caso?
non so che mani tu abbia ma 3 su 8 si estende a 19 su 50.Anche lo slime è un Isekai e il primo sostanzialmente lo è, vai in coma e ti risvegli nel futuro è sostanzialmente la stessa cosa che "muori e ti risvegli in un altro mondo"Il resto è 80% isekai?
Ma anche no![]()
Di isekai ce ne solo solo due (How not to summon e il ragno), gli altri sono tutti ad ambientazione fantasy molto simile a quella del classico isekai.
Comunque, un plauso per la lungimiranza di Crunchyroll che in quanto ad investimenti non si fa problemi, che siano serie buone o magari dei flop.
Lo slime non l'ho considerato nemmeno nella conta perché si tratta di OAV e non di serie.
Ad ogni modo, pur inserendolo sono 8 titoli annunciati di cui solo 3 isekai, quindi siamo sotto al 50% del totale, che non è l'80%.
Commenti che arrivano da gente che non ha altro in testa che gli isekai, ormai è un luogo comune che l'animazione è solo isekai quando in realtà su 50+ titoli a stagione gli isekai si contano sulle dita di una mano o poco più
non so che mani tu abbia ma 3 su 8 si estende a 19 su 50.
A parte gli scherzi ce ne sono 3 solo quest'estate con solo 20 titoli + 2 fantasy generici
non so che mani tu abbia ma 3 su 8 si estende a 19 su 50.
se non fosse che sono sparse su 3 stagioniA parte gli scherzi ce ne sono 3 solo quest'estate con solo 20 titoli + 2 fantasy generici
appunto questa stagione ci sono 22 serie più 8 in prosecuzione, cioè 30 serie (non contiamo quelle che riprendono dalla scorsa), quindi facendoci 2 conti se su 30 ce n'è 3, su 50 ce n'è poco più di 5, cioè quello che dicevo io asd
@STAR PLATINUM_ Ti consiglio di guardarlo Youjo Senki, personalmente lo reputo uno dei migliori isekai mai trasposti da una novel.
@Manga18 Se ci rifletti un po' su il tuo discorso può essere esteso a qualunque genere, oltretutto come ben ti hanno sottolineato fai un po' di confusione tra fantasy ed isekai.
Guardo buona parte degli anime stagionali, la tendenza che descrivi tu non l'ho vista, mi pare siano ben omogenizzati con gli altri generi, e se dovessi sbilanciarmi è forse l'ecchi che conta solitamente più presenze rispetto agli altri.
L'isekai non è un genere, l'isekai è un plot device che costringe per almeno i primi capitoli ad afforntare lo shock culturale del protagosnista rendendo tutto abbastanza prevedibile.
Perchè gli altri 5 non sono sparsi su 3 stagioni?
I miei soldi sono ben spesi, se crunchyroll avesse il dub
I miei soldi sono ben spesi, se crunchyroll avesse il dub
Dagli tempo, arriveranno.
I miei soldi sono ben spesi, se crunchyroll avesse il dub
Dagli tempo, arriveranno.
Magari XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.