Ho apprezzato davvero tanto questa seconda stagione. Trama avvincente, buoni approfondimenti dei vari personaggi che crescono di spessore, combattimenti e momenti comici dosati nella giusta maniera, buone animazioni e ost di qualità. Per non parlare dei rimandi sparsi qua e là a Soul Eater. Spero che la terza e probabilmente ultima stagione continui su questa linea.
Ok per la scena col padre di Maka ma siamo sicuri che pure quella finale della luna sia solo una citazione a caso? Non è che magari l'autore sta creando una sorta di multiverso? X3
Ok per la scena col padre di Maka ma siamo sicuri che pure quella finale della luna sia solo una citazione a caso? Non è che magari l'autore sta creando una sorta di multiverso? X3
Io spero invece che siano indizi per far capire che arriverà un reboot di Soul Eater... Dubito fortemente che possa accadere, ma sinceramente mi farebbe molto piacere
Una stagione caratterizzata nelle ultime battute da combattimenti un po' scialbi e noiosi, ma nel complesso devo dire che mi ha colpito, anche più della season 1. Il cerchio si stringe e gli altarini si scoprono. Una chiesa fondata su una falsa divinità, con dogmi costruiti a tavolino è destinata a non reggere per molto e i primi scricchiolii di cedimento già si sono fatti sentire dopo le rivelazioni su Amaterasu. Questo retrogusto alla "Codice Da Vinci" caratterizzante l'ultima fatica di Atsushi Okubo mi sta piacendo e sono curioso di sapere chi sia realmente l'Evangelista, la mente dietro la "creazione" del mondo di Fire Force. Shinra, Arthur, Joker e Iris sono a mio avviso i personaggi più belli della storia. Apprezzabili le citazioni a Soul Eater sperando, come ha detto qualcuno prima di me, che non si limitino a meri cammei ma a un possibile crossover essendo entrambi manga dello stesso autore.
Ho apprezzato davvero tanto questa seconda stagione. Trama avvincente, buoni approfondimenti dei vari personaggi che crescono di spessore, combattimenti e momenti comici dosati nella giusta maniera, buone animazioni e ost di qualità. Per non parlare dei rimandi sparsi qua e là a Soul Eater. Spero che la terza e probabilmente ultima stagione continui su questa linea.
Ogni stagione adatta in media 87 capitoli, con la seconda stagione si arriva al cap.175; l'ultimo capitolo uscito è il 241 quindi ci sono circa 60 capitoli da animare per ora (non sufficienti per una stagione completa da 24)detto questo, se tra circa 20 capitoli fireforce non si conclude, una terza stagione da 24 ep. non sarà sufficiente per coprire la storia (a meno che non sia notevolmente piu lunga)
Devo dire che sono rimasto notevolmente impressionato dall’anime. Per fortuna che nel mentre leggevo anche il manga, di conseguenza sono di alcuni capitoli più avanti rispetto alla fine dell’anime
Ok per la scena col padre di Maka ma siamo sicuri che pure quella finale della luna sia solo una citazione a caso? Non è che magari l'autore sta creando una sorta di multiverso? X3
Io spero invece che siano indizi per far capire che arriverà un reboot di Soul Eater... Dubito fortemente che possa accadere, ma sinceramente mi farebbe molto piacere
La Luna non è solo una piacevole citazione a Soul Eater. Appare anche nel manga e ha un suo ruolo.
Ho apprezzato davvero tanto questa seconda stagione. Trama avvincente, buoni approfondimenti dei vari personaggi che crescono di spessore, combattimenti e momenti comici dosati nella giusta maniera, buone animazioni e ost di qualità. Per non parlare dei rimandi sparsi qua e là a Soul Eater. Spero che la terza e probabilmente ultima stagione continui su questa linea.
Ogni stagione adatta in media 87 capitoli, con la seconda stagione si arriva al cap.175; l'ultimo capitolo uscito è il 241 quindi ci sono circa 60 capitoli da animare per ora (non sufficienti per una stagione completa da 24)detto questo, se tra circa 20 capitoli fireforce non si conclude, una terza stagione da 24 ep. non sarà sufficiente per coprire la storia (a meno che non sia notevolmente piu lunga)
La seconda stagione copre fino al capitolo 174, con un piccolo spunto del 182. Del capitolo 175 copre praticamente solo la prima pagina, e nemmeno dato il piccolo cambiato fatto dalla David nella scena. Sul resto niente da dire, sono d'accordo. Spero vivamente che l'adattamento venga continuato e concluso. Il manga non sarà sto granché, ma l'anime gasa parecchio.
Per rispondere ad Alex, credo che Fire Force abbia lo stesso problema di fondo di My Hero, ovvero quello di essere una storia che per gran parte del manga-anime è strutturata come una lunga battaglia tra due fazioni, in cui vengono introdotti sempre più personaggi e fazioni e non si arriva mai ad un vero confronto decisivo, se non a quanto pare nelle fasi finali dell'opera.
Da un lato ciò crea continuità, però allo stesso tempo rende i confronti ripetitivi oltre ad ammazzare un po l'hype perchè sai gia che per vari motivi i personaggi non potranno mai avere un vero scontro decisivo se non alla fine dell'opera.
Io spero invece che siano indizi per far capire che arriverà un reboot di Soul Eater... Dubito fortemente che possa accadere, ma sinceramente mi farebbe molto piacere
Ohkubo è bravo e le tematiche da cui prende spunto e sulle quali riflette sono interessanti, soprattutto associate a un battle shonen con tanta azione. Spero solo che non si perda troppo come in Soul Eater, la tensione e il ritmo della narrazione sono in calo in questa seconda stagione. Rimango in grande attesa della terza.
Impressioni sicuramente positive nei limiti che una stagione 'di mezzo' può garantire, si sono scoperte tante cose diverse, si sono approfonditi altri personaggi rispetto alla prima stagione, però il finale dà sempre quella sensazione amarognola di incompleto, ma è giusto che sia così, spero solo che arrivi prima o poi una terza stagione a toglierla quella sensazione. Tecnicamente è stato sempre un bel vedere, forse a un ritmo ridotto rispetto alla prima stagione ma non sono mancati scontri divertenti e momenti inaspettatamente pesanti, disegni sempre sul pezzo, opening del primo cour fantastica, niente di positivo che non mi aspettassi da una serie simile.
Ho apprezzato davvero tanto questa seconda stagione. Trama avvincente, buoni approfondimenti dei vari personaggi che crescono di spessore, combattimenti e momenti comici dosati nella giusta maniera, buone animazioni e ost di qualità. Per non parlare dei rimandi sparsi qua e là a Soul Eater. Spero che la terza e probabilmente ultima stagione continui su questa linea.
Ogni stagione adatta in media 87 capitoli, con la seconda stagione si arriva al cap.175; l'ultimo capitolo uscito è il 241 quindi ci sono circa 60 capitoli da animare per ora (non sufficienti per una stagione completa da 24)detto questo, se tra circa 20 capitoli fireforce non si conclude, una terza stagione da 24 ep. non sarà sufficiente per coprire la storia (a meno che non sia notevolmente piu lunga)
o che facciano una trasposizione animata penosa tagliando pezzi del manga, come a volte è capitato per altre serie....speriamo di no
Questa seconda stagione l'ho apprezzata molto di più rispetto alla prima. Ha un buonissimo ritmo, maggiore approfondimento dei personaggi e soprattutto è più incentrata sulla storia, curioso di vedere come continua.
Continuo a guardarlo perchè trovo che i personaggi siano molto interessanti in particolare nell'aspetto grafico. Però la storia mi sembra che vada avanti un po' a sbalzi, con personaggi fortissimi fin dal principio e potenziamenti improvvisi. Durante la prima serie mi dava la sensazione di quelle trasposizioni manga in due volumi di serie animate da 24 episodi. Mah…
Durante la prima serie mi dava la sensazione di quelle trasposizioni manga in due volumi di serie animate da 24 episodi.
In che senso ?
Nel senso che sembrava succedere tutto troppo in fretta, come se avessero fatto stare a forza una storia in pochi episodi.
Ma quello è un problema anche del manga, nei primi capitoli si corre a bestia.
L'autore stesso nei primi volumi ha spiegato che all'inizio aveva grossi problemi scrivere una storia settimanale provenendo da Soul Eater che era mensile. E si vede.
Durante la prima serie mi dava la sensazione di quelle trasposizioni manga in due volumi di serie animate da 24 episodi.
In che senso ?
Nel senso che sembrava succedere tutto troppo in fretta, come se avessero fatto stare a forza una storia in pochi episodi.
Ma quello è un problema anche del manga, nei primi capitoli si corre a bestia.
L'autore stesso nei primi volumi ha spiegato che all'inizio aveva grossi problemi scrivere una storia settimanale provenendo da Soul Eater che era mensile. E si vede.
Non leggo il manga, ma dicevo che 'sembra come se', non volevo dire che avessero tagliato parti del manga. In ogni caso, se anche nel manga succede lo stesso… meno male che non lo seguo!
Io spero invece che siano indizi per far capire che arriverà un reboot di Soul Eater... Dubito fortemente che possa accadere, ma sinceramente mi farebbe molto piacere
La Luna non è solo una piacevole citazione a Soul Eater. Appare anche nel manga e ha un suo ruolo.
La seconda stagione copre fino al capitolo 174, con un piccolo spunto del 182. Del capitolo 175 copre praticamente solo la prima pagina, e nemmeno dato il piccolo cambiato fatto dalla David nella scena. Sul resto niente da dire, sono d'accordo. Spero vivamente che l'adattamento venga continuato e concluso. Il manga non sarà sto granché, ma l'anime gasa parecchio.
Da un lato ciò crea continuità, però allo stesso tempo rende i confronti ripetitivi oltre ad ammazzare un po l'hype perchè sai gia che per vari motivi i personaggi non potranno mai avere un vero scontro decisivo se non alla fine dell'opera.
C'è anche nel manga.
o che facciano una trasposizione animata penosa tagliando pezzi del manga, come a volte è capitato per altre serie....speriamo di no
Ha un buonissimo ritmo, maggiore approfondimento dei personaggi e soprattutto è più incentrata sulla storia, curioso di vedere come continua.
Durante la prima serie mi dava la sensazione di quelle trasposizioni manga in due volumi di serie animate da 24 episodi.
Mah…
In che senso ?
Nel senso che sembrava succedere tutto troppo in fretta, come se avessero fatto stare a forza una storia in pochi episodi.
Ma quello è un problema anche del manga, nei primi capitoli si corre a bestia.
L'autore stesso nei primi volumi ha spiegato che all'inizio aveva grossi problemi scrivere una storia settimanale provenendo da Soul Eater che era mensile. E si vede.
Non leggo il manga, ma dicevo che 'sembra come se', non volevo dire che avessero tagliato parti del manga. In ogni caso, se anche nel manga succede lo stesso… meno male che non lo seguo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.