E io che da anni dico che devo rivederla ma ancora devo farlo...^^'.
che ricordi...che spettacolo quando MTV era il n.1 per anime in prima serata...e che colonna sonora MOSTRUOSA.... che disegni! indimenticabile.
La colonna sonora era incredibile, l'unica cosa che ricordo bene di Escaflowne...
puoi dirlo forte..ho il cd ancora... indimenticabile. la prima volta che vidi in tv quelle sere l'anime, sentendo la musica rimasi a bocca aperta ma fate partire l'opening qua su, e riascoltate che bellezza. Incredibile, sono passati 25 anni e non ha perso smalto. per non parlare del theme di guerra, epocale.
Giusto in tempo. L'ho iniziato giusto una settimana fa e non mi sta affatto dispiacendo fino ad ora. Seppur tecnicamente sia un isekai, e gia questa parola in me suscita orrore, si sta mantenedo interessante e molto coinvolgente seppur con molte tematiche e fazion in mezzo. Nota di merito per la colonna sonora che é fantastica.
Madó... 25 anni..... Sembra ieri.... Fu davvero un'epoca irripetibile. In quegli anni ripresi a vedere anime. Ho ancora i CD con la colonna sonora della mitica Yoko Kanno. I miei primi acquisti su internet..... Non ce la faccio, troppi ricordi..... T_T
Il fatto che anche ora la gente lo guardi con piacere è significativo... Una delle colonne sonore più epiche che abbia mai sentito, un intreccio interessante e personaggi come Dilandau..
Ai tempi dell'anime night (sia lodato sempre) di MTV, non lo seguivo perché non mi piacevano i disegni. Oggi lo sto rivalutando e forse dovrei dargli un'occasione... che ne dite?
Ai tempi dell'anime night (sia lodato sempre) di MTV, non lo seguivo perché non mi piacevano i disegni. Oggi lo sto rivalutando e forse dovrei dargli un'occasione... che ne dite?
Io dico che un'occasione la merita, quell'anime ha tante cose interessanti da offrire, poi ovviamente dipende dal genere che ti piace (ma la colonna sonora ti piacerà sicuramente).
Anime stupendo con colonna sonora di primo ordine. Dovrei riguardarlo (ho i DVD), anche se non mi dispiacerebbe una riedizione in BR (il video dei DVD non ha la qualità che dovrebbe avere)...
Io dico che un'occasione la merita, quell'anime ha tante cose interessanti da offrire, poi ovviamente dipende dal genere che ti piace (ma la colonna sonora ti piacerà sicuramente).
Il genere è decisamente nelle mie corde! Quindi, come non fidarsi del consiglio di una foca saggia?
Anime stupendo che dovrei rivedere... Non prendevo bene MTV, ma per fortuna comprai la serie in dvd quando uscì in edicola. E la opening era la suoneria del cellulare che avevo a quei tempi.
Utente132343
- 4 anni fa
70
Mi ricordo quando andavo fisicamente in fumetteria a comprare le VHS in lire xD
Idem, io invece avevo quelle di Evangelion. E soprattutto ci andavo in motorino dopo la scuola in fumetteria, altra vita proprio.
Un anime che ai tempi apprezzai molto, non tanto per il chara design con quei nasoni un pò antiestetici quanto per tutto il resto, specie trama, atmosfera, musiche e comparto tecnico animato. E' un peccato che non sia stato più replicato in televisione, come tanti altri gioiellini che diede Mtv (Cowboy Bebop, Trigun, Wolf's Rain, Orphen, etc.).
Con Panzer World Galient rappresenta un’unicum nel vasto panorama d’anime nipponico.Un Mecha Fantasy che in più contempla tutti quegl’elementi che hanno fatto la fortuna dell’animazione nipponica,in esso ogn’uno troverà un motivo per il quale s’impressiona nella memoria.Gl’auguri me li rivolgo,sperando in futuro tante produzioni dello stesso calibro.
Mah, io non capisco il perché di Escaflowne la gente ne parli così bene. L'ho visto poco tempo fa per la prima volta perché è uno di quegli anime considerati importanti e da vedere, ma l'ho trovato davvero sopravvalutato. La storia ha poco senso, così come le azioni dei personaggi, per non parlare poi del finale. L'unica cosa che si salva è la qualità tecnica. Il manga, quello uscito prima dell'anime, basato sulla prima sceneggiatura, ha una storia più interessante.
Con Panzer World Galient rappresenta un’unicum nel vasto panorama d’anime nipponico.Un Mecha Fantasy che in più contempla tutti quegl’elementi che hanno fatto la fortuna dell’animazione nipponica,in esso ogn’uno troverà un motivo per il quale s’impressiona nella memoria.Gl’auguri me li rivolgo,sperando in futuro tante produzioni dello stesso calibro.
Non so se è un capolavoro ragazzi ma è minimo 2 spanne sopra a tanti anime moderni Commistione molto riuscita tra fantasy mecha e un pizzico di storia d'amore Il prototipo degli isekai moderni Soundtrack con picchi di livello altissimo
Con Panzer World Galient rappresenta un’unicum nel vasto panorama d’anime nipponico.Un Mecha Fantasy che in più contempla tutti quegl’elementi che hanno fatto la fortuna dell’animazione nipponica,in esso ogn’uno troverà un motivo per il quale s’impressiona nella memoria.Gl’auguri me li rivolgo,sperando in futuro tante produzioni dello stesso calibro.
Veramente c'è Dunbine prima ^^
La ricercatezza di Galient e la cura e fascino di Escaflowne non sono paragonabili a Dunbine.
La prima volta vidi alcune puntate su Mtv, ma non mi appassionò molto, successivamente l'ho rivisto in DVD ed è diventata una delle mie serie preferite di quel periodo, la colonna di Yoko Kanno sonora è magnifica, non vorrei dire eresie, ma secondo il mio modesto parere ha avuto il miglior doppiaggio Italiano della storia dell'animazione. Inoltre Dynit qualche anno fa realizzo un edizione pornolusso con tanto di tarocchi ecc. di cui sono un fiero possessore.
La colonna sonora era incredibile, l'unica cosa che ricordo bene di Escaflowne...
puoi dirlo forte..ho il cd ancora... indimenticabile. la prima volta che vidi in tv quelle sere l'anime, sentendo la musica rimasi a bocca aperta
ma fate partire l'opening qua su, e riascoltate che bellezza. Incredibile, sono passati 25 anni e non ha perso smalto. per non parlare del theme di guerra, epocale.
Escaflowne, Cowboy Beepop, Trigun, Slam Dunk, Last Exile...
Ho trovato la storia un po' pasticciata, per il resto:
Nota di merito per la colonna sonora che é fantastica.
Non ce la faccio, troppi ricordi..... T_T
Ah, che bello averlo in vhs (sigh...)
Io dico che un'occasione la merita, quell'anime ha tante cose interessanti da offrire, poi ovviamente dipende dal genere che ti piace (ma la colonna sonora ti piacerà sicuramente).
Tra lei, Candy Candy, la Signora in Giallo, Don Matteo e Conan Edogawa non si sa chi porta più sfiga.
Il genere è decisamente nelle mie corde! Quindi, come non fidarsi del consiglio di una foca saggia?
Colonna sonora strepitosa.
L'ho visto poco tempo fa per la prima volta perché è uno di quegli anime considerati importanti e da vedere, ma l'ho trovato davvero sopravvalutato.
La storia ha poco senso, così come le azioni dei personaggi, per non parlare poi del finale.
L'unica cosa che si salva è la qualità tecnica.
Il manga, quello uscito prima dell'anime, basato sulla prima sceneggiatura, ha una storia più interessante.
A me sinceramente non ha fatto impazzire anzi, anche annoiato in certi punti
Yoko Kanno straordinaria.
Veramente c'è Dunbine prima ^^
Commistione molto riuscita tra fantasy mecha e un pizzico di storia d'amore
Il prototipo degli isekai moderni
Soundtrack con picchi di livello altissimo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.