Mhhhh vedo mooooooolto difficile il contrasto visuale di Komi "come appare" agli occhi degli altri e "come è" realmente (o quando finisce per imbarazzarsi davanti a chi la conosce). Con i disegni rielabori il design e passi da uno all'altro in una tavola in un live dovranno studiare altri modi o il rischio è che si banalizzi tutto e si perda l'impronta comica della serie. Poi si aggiungono vari altri personaggi totalmente fuori dalle righe e non molto meno difficoltosi da trasporre...
Probabile che cambino il tono andando più nella commedia scolastica classica.
Utente64409
- 3 anni fa
20
Da tempo sono incuriosito da questo manga. Quando lo avrò recuperato, potrei anche provare il drama. Aggiungo in lista.
Fanno una mossa giusta e una sbagliata. Hanno annunciato l'anime, grande notizia, i fan felici, sicuramente ne uscirà fuori una buona opera visto che non c'è chissà che difficoltà a trasporre Komi in anime. Ma siamo seri, siamo oggettivi, Komi live action non si deve fare. Ci son cose che si possono fare e altre no. Poi ok, magari può uscirne un classico scolastico simpatico, ma almeno aspettassero che l'anime sia uscito, almeno una stagione e che abbia fatto il suo successo, neanche il tempo che è stato annunciato l'anime che se ne escono subito con quest'altra cosa. Keep calm diamine, keep calm. Non c'è fretta per adesso di un live action, riparliamone in futuro gentilmente (anche se ormai è troppo tardi).
Bhe a me la cosa non dispiace affatto. Komi è una di quelle storie slice of life scolastiche che ben si adattano a un drama. Poi personalmente ho letto solo il primo volume e non mi ha fatto impazzire, ho deciso di non continuarlo, l'anime non credo che faccia per me, per le stesse ragioni del manga, invece con attori in carne e ossa, potrei valutarne la visione e magari mi potrebbe convincere al recupero del manga.. chissà!