che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Appunto, basti vedere i manga di Oreimo ed Ao Buta (Seishun Buta Yaro Series), gli anime non sono stati licenziati in italia, ma i manga sì.
Oshi no Ko che lo sto adorando lo prendo al 100% Ride-on King... non ci speravo. Lessi il primo capitolo molto tempo fa e morii delle risate Tsukiiro no Invader sembra carino
che annunciassero oshi no ko era quotato alla SNAI, però mi aspetto qualcosa di più di più dai prossimi annunci
Utente148754
- 3 anni fa
22
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi". Guardando in giro non poche persone apprezzano l'opera e la seguono, senza tener conto che ci lavorano 2 persone non da poco (autrice di Scum's Wish come illustratrice e quello di Kaguya-sama come sceneggiatore), e il fatto che abbia già una fanbase dietro è una cosa non da poco (sul sito di scan più utilizzato ha ben 225k visualizzazioni)
Passando al fattore "prendere un manga che ha già l'anime bello e pronto" non sono neanche molto d'accordo, specialmente in questo caso, dove è il tipico stagionale di passaggio. Andando a vedere i voti sugli episodi qui su animeclick, seguendo un po' la situazione stagionali e andando a dare un'occhiata anche alle visualizzazioni su warez e Telegram si nota un netto calo di interesse, forse dato (leggendo ciò che si dice, non guardo la serie) dall'eccessiva ripetitività della serie con uno strano focus sul fanservice (che attualmente penso sia la cosa più chiacchierata rispetto alla serie in sè). Con il finale dell'episodio 4 sembra esserci stato un plot twist, ma è anche un pochino tardi per chi deve decidere con quali stagionali continuare. Questo senza tener conto che la serie è iniziata da poco, e gli annunci qui al Lucca saranno cose che sono state licenziate ancora prima che iniziasse (penso sia un po' difficile licenziare così al volo, e ritengo non ci sia neanche l'interesse per una serie 'normale')
Per finire, l'illustratrice stessa ha annunciato che a Novembre ci saranno diverse novità per Oshi no Ko. Non penso si tratti di un anime, ma non si può mai sapere. Fonte: https://twitter.com/Yorimen/status/1452998873937547264
Devo dire che sono un po’ sorpreso per Blue Giants, è una serie con già qualche annetto alle spalle, pensavo che ormai fosse uscito da un po’ dal giro dei “papabili”; fa piacere che sia stata presa in considerazione.
Miss Kobayashi è decisamente il titolo più conosciuto tra questo gruppetto di annunci, sicuramente hanno preso un manga importante………però, parlando per me, non so se lo proverò, sinceramente non mi ha mai ispirato molto, neanche per quanto riguarda l’anime
Oshi no Ko credo che lo prenderò già solo per il fatto che l’autore della storia è lo stesso di Kaguya-sama (poi a maggior ragione da quello che leggo della trama), forse anche a Ride-on King potrei dare qualche chance (ok, non che avessimo bisogno dell’ennesimo isekai eh……però dalla sinossi potrebbe essere un pochino demenziale, quindi chissà…), Tsukiiro no Invader sinceramente non mi attira granché (ma sono solo un paio di volumi, quindi boh vedremo) mentre per Yofukashi no Uta sono un po’ combattuto, da un lato vorrei leggere altro dell’autore di Dagashi Kashi, però dall’altro non è che questo manga in particolare mi convinca più di tanto
Curioso per quanto riguarda "Oshi no Ko", dato che chi ha fatto la storia è lo stesso di "Love is War". Per il resto, in futuro forse potrei fare un pensierino con Dragon Maid e Raid-on King, anche se per il secondo sono molto diffidente: più di 7 volumi per un meme di Putin?
Nulla di interessante a questo primo giro per J-POP, Blue Giant sembra molto interessante ma non so se lo prenderò, vedremo che altro annuncerà J-POP nei prossimi giorni
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Appunto, basti vedere i manga di Oreimo ed Ao Buta (Seishun Buta Yaro Series), gli anime non sono stati licenziati in italia, ma i manga sì.
Rispondo al primo non c'entra l'anime e ect,ma la domanda dell'utenza e di chi scrive il manga. (Esempio Tu come casa editrice prenderesti mai un manga di un mangaka che consoco 0 persone, Oppure di uno che ha già un'opera ben rodata in Italia?). Non è che se va bene in Giappone viene portano in Italia , anzi molta gente leggendo la trama ha detto :" che schifo le Idol" un po' come Zombieland saga che parla di zombie ma ci sono le Idol per molti è un deterrente le Idol.
2 Oreimo e Buta sono stati portati in Italia e ci scommetto le palle dalle continue lamentele di quelli che volevano la Light novel in Italia ma si sono presi il manga. (Come Tensei e la strega che viaggia di panini, che l'anime hanno fatto Er botto ma se non stanno su vvvid e Youtube non vengono calcolati. Esempio star comics si è portato in Italia 2 manga che l'anime era su vvvid quello sulla radio e l'anime sugli anime a scuola e hanno avuto la decenza di fare un buon prezzo)
Utente77611
- 3 anni fa
10
Mamma mia, me ne piacciono diversi: bellissimi annunci e chissà cos’altro arriverà, non vedo l’ora di scoprirlo! :3
Grandissimo annuncio Blue Giant (attenzione, correggete il titolo, non c'è la S in "Giant"). Ottima idea quella di portarlo in formato 2 in 1, come stanno facendo per la versione inglese.
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Appunto, basti vedere i manga di Oreimo ed Ao Buta (Seishun Buta Yaro Series), gli anime non sono stati licenziati in italia, ma i manga sì.
Rispondo al primo non c'entra l'anime e ect,ma la domanda dell'utenza e di chi scrive il manga. (Esempio Tu come casa editrice prenderesti mai un manga di un mangaka che consoco 0 persone, Oppure di uno che ha già un'opera ben rodata in Italia?). Non è che se va bene in Giappone viene portano in Italia , anzi molta gente leggendo la trama ha detto :" che schifo le Idol" un po' come Zombieland saga che parla di zombie ma ci sono le Idol per molti è un deterrente le Idol.
2 Oreimo e Buta sono stati portati in Italia e ci scommetto le palle dalle continue lamentele di quelli che volevano la Light novel in Italia ma si sono presi il manga. (Come Tensei e la strega che viaggia di panini, che l'anime hanno fatto Er botto ma se non stanno su vvvid e Youtube non vengono calcolati. Esempio star comics si è portato in Italia 2 manga che l'anime era su vvvid quello sulla radio e l'anime sugli anime a scuola e hanno avuto la decenza di fare un buon prezzo)
bruh rent a girlfriend mi rifiuto di credere che l'abbiano portato in italia perché c'era richiesta,con tutto il rispetto ma un'opera come quella non venderà mai quanto vende in giappone quindi sul primo punto sono d'accordo a metà
vorrei anche dare la mia opinione sul secondo punto se permetti è una cavolata XD pensi davvero che alle case editrici importi delle lamentele? se fosse così qua sarebbe arrivata sai quanta roba perché i lettori lo volevano
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Appunto, basti vedere i manga di Oreimo ed Ao Buta (Seishun Buta Yaro Series), gli anime non sono stati licenziati in italia, ma i manga sì.
Rispondo al primo non c'entra l'anime e ect,ma la domanda dell'utenza e di chi scrive il manga. (Esempio Tu come casa editrice prenderesti mai un manga di un mangaka che consoco 0 persone, Oppure di uno che ha già un'opera ben rodata in Italia?). Non è che se va bene in Giappone viene portano in Italia , anzi molta gente leggendo la trama ha detto :" che schifo le Idol" un po' come Zombieland saga che parla di zombie ma ci sono le Idol per molti è un deterrente le Idol.
2 Oreimo e Buta sono stati portati in Italia e ci scommetto le palle dalle continue lamentele di quelli che volevano la Light novel in Italia ma si sono presi il manga. (Come Tensei e la strega che viaggia di panini, che l'anime hanno fatto Er botto ma se non stanno su vvvid e Youtube non vengono calcolati. Esempio star comics si è portato in Italia 2 manga che l'anime era su vvvid quello sulla radio e l'anime sugli anime a scuola e hanno avuto la decenza di fare un buon prezzo)
bruh rent a girlfriend mi rifiuto di credere che l'abbiano portato in italia perché c'era richiesta,con tutto il rispetto ma un'opera come quella non venderà mai quanto vende in giappone quindi sul primo punto sono d'accordo a metà
vorrei anche dare la mia opinione sul secondo punto se permetti è una cavolata XD pensi davvero che alle case editrici importi delle lamentele? se fosse così qua sarebbe arrivata sai quanta roba perché i lettori lo volevano
Guarda purtroppo c'è gente che legge rent e che lo voleva in Italia ahahha
Ovvio che è meglio portare in Italia un manga di un Mangaka già conosciuto.
Ride-on King potrei dare qualche chance (ok, non che avessimo bisogno dell’ennesimo isekai eh……però dalla sinossi potrebbe essere un pochino demenziale, quindi chissà…)|
è demenziale, ma il protagonista oltre ad avere una passione assurda per cavalcare bestie mentre sta a torso nudo, è anche fortissimo
non è solo lui che cavalca cose, ma c'è trama, ed è interessante (lo dico perché lo seguo in scan, e quindi sono in pari)
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi". Guardando in giro non poche persone apprezzano l'opera e la seguono, senza tener conto che ci lavorano 2 persone non da poco (autrice di Scum's Wish come illustratrice e quello di Kaguya-sama come sceneggiatore), e il fatto che abbia già una fanbase dietro è una cosa non da poco (sul sito di scan più utilizzato ha ben 225k visualizzazioni)
Passando al fattore "prendere un manga che ha già l'anime bello e pronto" non sono neanche molto d'accordo, specialmente in questo caso, dove è il tipico stagionale di passaggio. Andando a vedere i voti sugli episodi qui su animeclick, seguendo un po' la situazione stagionali e andando a dare un'occhiata anche alle visualizzazioni su warez e Telegram si nota un netto calo di interesse, forse dato (leggendo ciò che si dice, non guardo la serie) dall'eccessiva ripetitività della serie con uno strano focus sul fanservice (che attualmente penso sia la cosa più chiacchierata rispetto alla serie in sè). Con il finale dell'episodio 4 sembra esserci stato un plot twist, ma è anche un pochino tardi per chi deve decidere con quali stagionali continuare. Questo senza tener conto che la serie è iniziata da poco, e gli annunci qui al Lucca saranno cose che sono state licenziate ancora prima che iniziasse (penso sia un po' difficile licenziare così al volo, e ritengo non ci sia neanche l'interesse per una serie 'normale')
Per finire, l'illustratrice stessa ha annunciato che a Novembre ci saranno diverse novità per Oshi no Ko. Non penso si tratti di un anime, ma non si può mai sapere. Fonte: https://twitter.com/Yorimen/status/1452998873937547264
autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri peccato che la fanbase sia una singola incognita dell'equazione,se la vuoi portare su quel piano dovresti sapere che ci sono fanbase anche più grandi di opere che qui tutt'ora non arrivano Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi" ritorniamo al discorso degli autori e disegnatori e prendiamo come esempio frieren che è una novità,primo lavoro sia dell'autore che del disegnatore,è stato portato qui in primis perché ha vinto quel premio,poi FORSE per la risposta positiva da parte della fanbase il fanservice di mieruko lo si vede da km che è commerciale e serve a indurre a guardare e comprare (opinione personale: come rovinare un'opera che con fanservice non ha niente a che fare gg)
L'isekai su Putin è talmente stupido da fare il giro
Utente148754
- 3 anni fa
10
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi". Guardando in giro non poche persone apprezzano l'opera e la seguono, senza tener conto che ci lavorano 2 persone non da poco (autrice di Scum's Wish come illustratrice e quello di Kaguya-sama come sceneggiatore), e il fatto che abbia già una fanbase dietro è una cosa non da poco (sul sito di scan più utilizzato ha ben 225k visualizzazioni)
Passando al fattore "prendere un manga che ha già l'anime bello e pronto" non sono neanche molto d'accordo, specialmente in questo caso, dove è il tipico stagionale di passaggio. Andando a vedere i voti sugli episodi qui su animeclick, seguendo un po' la situazione stagionali e andando a dare un'occhiata anche alle visualizzazioni su warez e Telegram si nota un netto calo di interesse, forse dato (leggendo ciò che si dice, non guardo la serie) dall'eccessiva ripetitività della serie con uno strano focus sul fanservice (che attualmente penso sia la cosa più chiacchierata rispetto alla serie in sè). Con il finale dell'episodio 4 sembra esserci stato un plot twist, ma è anche un pochino tardi per chi deve decidere con quali stagionali continuare. Questo senza tener conto che la serie è iniziata da poco, e gli annunci qui al Lucca saranno cose che sono state licenziate ancora prima che iniziasse (penso sia un po' difficile licenziare così al volo, e ritengo non ci sia neanche l'interesse per una serie 'normale')
Per finire, l'illustratrice stessa ha annunciato che a Novembre ci saranno diverse novità per Oshi no Ko. Non penso si tratti di un anime, ma non si può mai sapere. Fonte: https://twitter.com/Yorimen/status/1452998873937547264
autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri peccato che la fanbase sia una singola incognita dell'equazione,se la vuoi portare su quel piano dovresti sapere che ci sono fanbase anche più grandi di opere che qui tutt'ora non arrivano Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi" ritorniamo al discorso degli autori e disegnatori e prendiamo come esempio frieren che è una novità,primo lavoro sia dell'autore che del disegnatore,è stato portato qui in primis perché ha vinto quel premio,poi FORSE per la risposta positiva da parte della fanbase il fanservice di mieruko lo si vede da km che è commerciale e serve a indurre a guardare e comprare (opinione personale: come rovinare un'opera che con fanservice non ha niente a che fare gg)
Magari viviamo in due posti differenti, ma Frieren prima ancora di vincere quel premio (il Taisho Awards), aveva una fanbase non indifferente per un'opera con degli autori nuovi nell'industria. Poi, dopo averlo vinto, e visto anche lo spam costante della gente che già lo leggeva, ha avuto un sicuramente un boom maggiore, ma non è che era sconosciuto prima.
Passando a questo "autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri", non capisco cosa stai dicendo. Qui si parla di popolarità, non si è mai parlato di qualità. Prima dell'anime Mieruko-chan lo conoscevano in pochi (nella community inglese già era più conosciuto), mentre Oshi no Ko già solo dall'annuncio era uno spam costante proprio per la gente che ci lavorava dietro. Se io ti dico "Zio Peppino farà uscire un nuovo manga" sai che frega alla gente. Ma se invece dicessi "l'autore di kaguya-sama (serie molto popolare) inizierà una nuova serie il prossimo mese" già ho attirato buona parte della fanbase del precedente titolo, e un'altra parte l'attiro con l'illustratore che ha comunque una sua sequel di fan che dopo l'anime si son recuperati il manga.
che non siano obbligati è ovvio ma prendi come esempio oshi no ko,l'hanno preso perché va in jap ma qui i gusti sono ben diversi e indipendentemente da questo tra l'avere un manga che conosce solo chi legge scan e l'avere un manga con un anime già bello che pronto che lo pubblicizza sarebbe più conveniente il secondo essendo quella la funziona degli anime (è come scegliere tra il vendere un prodotto già pubblicizzato e un prodotto di nicchia). Con questo non voglio dire che abbiano sbagliato a prendere oshi no ko,anzi se esce l'anime hanno fatto stonks,dico solo che volendo ora come ora c'è un buon terreno per prendere mieruko (indipendentemente da chi potrebbe portarlo),altrimenti non sarebbe stato tra le possibili uscite secondo animeclick quando c'è ben altro che merita,ovviamente non mi sto facendo illusioni o speranze ma è ancora il primo giorno quindi staremo a vedere.
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi". Guardando in giro non poche persone apprezzano l'opera e la seguono, senza tener conto che ci lavorano 2 persone non da poco (autrice di Scum's Wish come illustratrice e quello di Kaguya-sama come sceneggiatore), e il fatto che abbia già una fanbase dietro è una cosa non da poco (sul sito di scan più utilizzato ha ben 225k visualizzazioni)
Passando al fattore "prendere un manga che ha già l'anime bello e pronto" non sono neanche molto d'accordo, specialmente in questo caso, dove è il tipico stagionale di passaggio. Andando a vedere i voti sugli episodi qui su animeclick, seguendo un po' la situazione stagionali e andando a dare un'occhiata anche alle visualizzazioni su warez e Telegram si nota un netto calo di interesse, forse dato (leggendo ciò che si dice, non guardo la serie) dall'eccessiva ripetitività della serie con uno strano focus sul fanservice (che attualmente penso sia la cosa più chiacchierata rispetto alla serie in sè). Con il finale dell'episodio 4 sembra esserci stato un plot twist, ma è anche un pochino tardi per chi deve decidere con quali stagionali continuare. Questo senza tener conto che la serie è iniziata da poco, e gli annunci qui al Lucca saranno cose che sono state licenziate ancora prima che iniziasse (penso sia un po' difficile licenziare così al volo, e ritengo non ci sia neanche l'interesse per una serie 'normale')
Per finire, l'illustratrice stessa ha annunciato che a Novembre ci saranno diverse novità per Oshi no Ko. Non penso si tratti di un anime, ma non si può mai sapere. Fonte: https://twitter.com/Yorimen/status/1452998873937547264
autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri peccato che la fanbase sia una singola incognita dell'equazione,se la vuoi portare su quel piano dovresti sapere che ci sono fanbase anche più grandi di opere che qui tutt'ora non arrivano Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi" ritorniamo al discorso degli autori e disegnatori e prendiamo come esempio frieren che è una novità,primo lavoro sia dell'autore che del disegnatore,è stato portato qui in primis perché ha vinto quel premio,poi FORSE per la risposta positiva da parte della fanbase il fanservice di mieruko lo si vede da km che è commerciale e serve a indurre a guardare e comprare (opinione personale: come rovinare un'opera che con fanservice non ha niente a che fare gg)
Firen anche senza il premio sarebbe arrivato anche in Italia . I nostri gusti sono differenti da quelli giapponesi,basti vedere quanto pattume va di moda in giappone e qua no.
Oshi no Ko in Italia è stato portato perché si conosce già l'autore. Come portare in Italia tales of weeding che è di maybe e qua in Italia è conosciuto per Dusk maiden of amnesia.
Tu porteresti un manga sconosciuto solo perché garba a te? Non siamo nel 2015 dove si rischiava anche i soldi per portare un manga sconosciuto. (In Italia alcuni sono diventati conosciuti dopo grazie all'anime o Passaparola) e farsi conoscere in Italia Grazie alla anime che uscirà anni dopo è brutto perché le ristampe non vengono fatte se non sei star comics o jpop.
Che qualcuno portasse Oshi no Ko era talmente sicuro che la SNAI non passava manco le quote.
Però tutti puntavano su Starcomics
Io avevo puntato proprio STAR ,perchè aveva anche altre opere dello stesso autore. Come monogatari che secondo me doveva prenderlo Panini ma star gli ha soffiato quest'opera
Poi non so se questo messaggio verrà letto da tutti o no. Ma ho visto molta gente lamentarsi degli annunci , ragazzi non possiamo avere il manga/light novel ( che oramai è diventato un sogno vederle in italia tra i big editori) famoso o di punta del giappone. Perhcè noi italiani e i giapponesi abbiamo dei gusti e una cultura diversa. Le idol sono nate in giappone, qua in italia vengono schifate
Che qualcuno portasse Oshi no Ko era talmente sicuro che la SNAI non passava manco le quote.
Però tutti puntavano su Starcomics
Io avevo puntato proprio STAR ,perchè aveva anche altre opere dello stesso autore. Come monogatari che secondo me doveva prenderlo Panini ma star gli ha soffiato quest'opera
Pure io lo pensavo, ma preferisco le edizioni Jpop anche se quella di Kaguya starcomics non è male.
Appunto, basti vedere i manga di Oreimo ed Ao Buta (Seishun Buta Yaro Series), gli anime non sono stati licenziati in italia, ma i manga sì.
Ride-on King... non ci speravo. Lessi il primo capitolo molto tempo fa e morii delle risate
Tsukiiro no Invader sembra carino
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi". Guardando in giro non poche persone apprezzano l'opera e la seguono, senza tener conto che ci lavorano 2 persone non da poco (autrice di Scum's Wish come illustratrice e quello di Kaguya-sama come sceneggiatore), e il fatto che abbia già una fanbase dietro è una cosa non da poco (sul sito di scan più utilizzato ha ben 225k visualizzazioni)
Passando al fattore "prendere un manga che ha già l'anime bello e pronto" non sono neanche molto d'accordo, specialmente in questo caso, dove è il tipico stagionale di passaggio.
Andando a vedere i voti sugli episodi qui su animeclick, seguendo un po' la situazione stagionali e andando a dare un'occhiata anche alle visualizzazioni su warez e Telegram si nota un netto calo di interesse, forse dato (leggendo ciò che si dice, non guardo la serie) dall'eccessiva ripetitività della serie con uno strano focus sul fanservice (che attualmente penso sia la cosa più chiacchierata rispetto alla serie in sè).
Con il finale dell'episodio 4 sembra esserci stato un plot twist, ma è anche un pochino tardi per chi deve decidere con quali stagionali continuare.
Questo senza tener conto che la serie è iniziata da poco, e gli annunci qui al Lucca saranno cose che sono state licenziate ancora prima che iniziasse (penso sia un po' difficile licenziare così al volo, e ritengo non ci sia neanche l'interesse per una serie 'normale')
Per finire, l'illustratrice stessa ha annunciato che a Novembre ci saranno diverse novità per Oshi no Ko.
Non penso si tratti di un anime, ma non si può mai sapere.
Fonte: https://twitter.com/Yorimen/status/1452998873937547264
Miss Kobayashi è decisamente il titolo più conosciuto tra questo gruppetto di annunci, sicuramente hanno preso un manga importante………però, parlando per me, non so se lo proverò, sinceramente non mi ha mai ispirato molto, neanche per quanto riguarda l’anime
Oshi no Ko credo che lo prenderò già solo per il fatto che l’autore della storia è lo stesso di Kaguya-sama
Per il resto, in futuro forse potrei fare un pensierino con Dragon Maid e Raid-on King, anche se per il secondo sono molto diffidente: più di 7 volumi per un meme di Putin?
E fallo partire questo Lucca comics almeno.
Rispondo al primo non c'entra l'anime e ect,ma la domanda dell'utenza e di chi scrive il manga. (Esempio Tu come casa editrice prenderesti mai un manga di un mangaka che consoco 0 persone, Oppure di uno che ha già un'opera ben rodata in Italia?).
Non è che se va bene in Giappone viene portano in Italia
2
Oreimo e Buta sono stati portati in Italia e ci scommetto le palle dalle continue lamentele di quelli che volevano la Light novel in Italia ma si sono presi il manga. (Come Tensei e la strega che viaggia di panini, che l'anime hanno fatto Er botto ma se non stanno su vvvid e Youtube non vengono calcolati.
Esempio star comics si è portato in Italia 2 manga che l'anime era su vvvid quello sulla radio e l'anime sugli anime a scuola e hanno avuto la decenza di fare un buon prezzo)
bruh rent a girlfriend mi rifiuto di credere che l'abbiano portato in italia perché c'era richiesta,con tutto il rispetto ma un'opera come quella non venderà mai quanto vende in giappone quindi sul primo punto sono d'accordo a metà
vorrei anche dare la mia opinione sul secondo punto se permetti
è una cavolata XD pensi davvero che alle case editrici importi delle lamentele? se fosse così qua sarebbe arrivata sai quanta roba perché i lettori lo volevano
La news è sugli annunci J-pop a quelli mi riferivo mica in generale...
Guarda purtroppo c'è gente che legge rent e che lo voleva in Italia ahahha
Ovvio che è meglio portare in Italia un manga di un Mangaka già conosciuto.
è demenziale, ma il protagonista oltre ad avere una passione assurda per cavalcare bestie mentre sta a torso nudo, è anche fortissimo
non è solo lui che cavalca cose, ma c'è trama, ed è interessante (lo dico perché lo seguo in scan, e quindi sono in pari)
Al momento niente che rientri nei miei gusti, aspetto i prossimi.
autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri
peccato che la fanbase sia una singola incognita dell'equazione,se la vuoi portare su quel piano dovresti sapere che ci sono fanbase anche più grandi di opere che qui tutt'ora non arrivano
Sinceramente non credo abbia molto senso il "in giappone va forte ma qui i gusti sono diversi" ritorniamo al discorso degli autori e disegnatori e prendiamo come esempio frieren che è una novità,primo lavoro sia dell'autore che del disegnatore,è stato portato qui in primis perché ha vinto quel premio,poi FORSE per la risposta positiva da parte della fanbase
il fanservice di mieruko lo si vede da km che è commerciale e serve a indurre a guardare e comprare (opinione personale: come rovinare un'opera che con fanservice non ha niente a che fare gg)
Magari viviamo in due posti differenti, ma Frieren prima ancora di vincere quel premio (il Taisho Awards), aveva una fanbase non indifferente per un'opera con degli autori nuovi nell'industria.
Poi, dopo averlo vinto, e visto anche lo spam costante della gente che già lo leggeva, ha avuto un sicuramente un boom maggiore, ma non è che era sconosciuto prima.
Passando a questo "autore e illustratore top e tutto fin qui siamo d'accordo ma è un insulto considerare un'opera usando quei criteri", non capisco cosa stai dicendo.
Qui si parla di popolarità, non si è mai parlato di qualità.
Prima dell'anime Mieruko-chan lo conoscevano in pochi (nella community inglese già era più conosciuto), mentre Oshi no Ko già solo dall'annuncio era uno spam costante proprio per la gente che ci lavorava dietro.
Se io ti dico "Zio Peppino farà uscire un nuovo manga" sai che frega alla gente.
Ma se invece dicessi "l'autore di kaguya-sama (serie molto popolare) inizierà una nuova serie il prossimo mese" già ho attirato buona parte della fanbase del precedente titolo, e un'altra parte l'attiro con l'illustratore che ha comunque una sua sequel di fan che dopo l'anime si son recuperati il manga.
Firen anche senza il premio sarebbe arrivato anche in Italia
I nostri gusti sono differenti da quelli giapponesi,basti vedere quanto pattume va di moda in giappone e qua no.
Oshi no Ko in Italia è stato portato perché si conosce già l'autore.
Come portare in Italia tales of weeding che è di maybe e qua in Italia è conosciuto per Dusk maiden of amnesia.
Tu porteresti un manga sconosciuto solo perché garba a te? Non siamo nel 2015 dove si rischiava anche i soldi per portare un manga sconosciuto.
(In Italia alcuni sono diventati conosciuti dopo grazie all'anime o Passaparola) e farsi conoscere in Italia Grazie alla anime che uscirà anni dopo è brutto perché le ristampe non vengono fatte se non sei star comics o jpop.
Sì ma Jpop annuncia robe ogni giorno fino a lunedì, avoglia...
Secondo me l'hanno fregato a Star comics
Però tutti puntavano su Starcomics
Io avevo puntato proprio STAR ,perchè aveva anche altre opere dello stesso autore.
Come monogatari che secondo me doveva prenderlo Panini ma star gli ha soffiato quest'opera
Ma ho visto molta gente lamentarsi degli annunci , ragazzi non possiamo avere il manga/light novel ( che oramai è diventato un sogno vederle in italia tra i big editori) famoso o di punta del giappone. Perhcè noi italiani e i giapponesi abbiamo dei gusti e una cultura diversa.
Le idol sono nate in giappone, qua in italia vengono schifate
Pure io lo pensavo, ma preferisco le edizioni Jpop anche se quella di Kaguya starcomics non è male.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.