Che questa volta facciano un doppiaggio decente per kakegurui... In ogni caso lo aspetto con ansia poiché adoro il personaggio anche se speravo in un continuo della main story
Non credevo che Netflix avrebbe licenziato gli spin-off di Detective Conan, mi sarei aspettato di vederli su Crunchyroll (avendo la serie originale e gli episodi più recenti), non ci spero, ma sarebbe bello se riuscissero a richiamare il cast Italiano di Mediaset/Super! per i personaggi già comparsi nella serie principale.
Curiosissimo per Kakegurui Twin, spero che per l'adattamento seguano quanto fatto nella prima serie, nella seconda alcune scelte non mi hanno entusiasmato granché.
Che questa volta facciano un doppiaggio decente per kakegurui... In ogni caso lo aspetto con ansia poiché adoro il personaggio anche se speravo in un continuo della main story
Sorpreso di vedere l'anime di un spinoff di Detective Conan su Netflix.
Grazie mille per la news
prego
Grazie mille!!
Difficilmente verrà trattato in modo differente, alla fine è un prodotto che non spinge gli editori a continuare a doppiarlo, forse l’unica possibilità è che qualcuno si metta a portare il simulcast tipo cr
Godo tantissimo per lo spin-off di Detective Conan, il fatto che lo mettano su streaming legali mi aiuta molto a guardare anime, di solito riesco a guardare solo 1 episodio al giorno, perché non ho voglia.
Zero's Tea Time è assolutamente da evitare per chi non è in pari col manga, ma sono contento che sia quello che Hanzawa the Criminal arrivino in Italia. Ma io continuo a sperare in un proseguo della serie principale. Botteganimazione (che ha già contributo a riportare One Piece) ha detto che sta trattando per Detective Conan, speriamo bene 🤞🏼
Ma io continuo a sperare in un proseguo della serie principale. Botteganimazione (che ha già contributo a riportare One Piece) ha detto che sta trattando per Detective Conan, speriamo bene 🤞🏼
Ti capisco, se non altro per questi spin-off c'è la certezza che verranno doppiati.
Ma io continuo a sperare in un proseguo della serie principale. Botteganimazione (che ha già contributo a riportare One Piece) ha detto che sta trattando per Detective Conan, speriamo bene 🤞🏼
Ti capisco, se non altro per questi spin-off c'è la certezza che verranno doppiati.
Secondo Wikipedia (dove è anche riassunta tutta la storia) per ora siamo arrivati all'episodio 724, se le informazioni che sono presenti sono ancora attuali paradossalmente siamo il paese che ha doppiato più episodi di tutti
Secondo Wikipedia (dove è anche riassunta tutta la storia) per ora siamo arrivati all'episodio 724, se le informazioni che sono presenti sono ancora attuali paradossalmente siamo il paese che ha doppiato più episodi di tutti
Credo che la pagina non sia aggiornata, ci hanno superati sia il doppiaggio catalano che quello Tailandese. 724 episodi è comunque una cifra di tutto rispetto.
I due spin-off di Detective Conan, alquanto prevedibilmente, mi interessano! Di quello su Zero seguo il manga, quello sull'ombra non ho avuto modo di leggerlo e lo scoprirò con la trasposizione.
Ma io continuo a sperare in un proseguo della serie principale. Botteganimazione (che ha già contributo a riportare One Piece) ha detto che sta trattando per Detective Conan, speriamo bene 🤞🏼
Ti capisco, se non altro per questi spin-off c'è la certezza che verranno doppiati.
Secondo Wikipedia (dove è anche riassunta tutta la storia) per ora siamo arrivati all'episodio 724, se le informazioni che sono presenti sono ancora attuali paradossalmente siamo il paese che ha doppiato più episodi di tutti
No in Catalunya hanno doppiato di più. comunque è un anime che ha avuto successo in tutta Europa ed è inspiegabile come a un certo punto ovunque lo abbiano interrotto. In Italia finché era su Italia 1 alle 13 e 30 faceva ascolti che ora Italia 1 si sogna. Inoltre il Manga vende un sacco.
su questi spin off sono divertenti letture per passare un quarto d'ora, ma nessuno dei due di per sé si presta facilmente a una trasposizione in anime.
prego
Grazie mille!!
Se penso come l'anime e' stato trattato in Italia.
In ogni caso lo aspetto con ansia poiché adoro il personaggio anche se speravo in un continuo della main story
Curiosissimo per Kakegurui Twin, spero che per l'adattamento seguano quanto fatto nella prima serie, nella seconda alcune scelte non mi hanno entusiasmato granché.
Difficilmente verrà trattato in modo differente, alla fine è un prodotto che non spinge gli editori a continuare a doppiarlo, forse l’unica possibilità è che qualcuno si metta a portare il simulcast tipo cr
Comunque lo spin-off di kakegurui lo guarderò di sicuro
Ma io continuo a sperare in un proseguo della serie principale. Botteganimazione (che ha già contributo a riportare One Piece) ha detto che sta trattando per Detective Conan, speriamo bene 🤞🏼
Ti capisco, se non altro per questi spin-off c'è la certezza che verranno doppiati.
Secondo Wikipedia (dove è anche riassunta tutta la storia) per ora siamo arrivati all'episodio 724, se le informazioni che sono presenti sono ancora attuali paradossalmente siamo il paese che ha doppiato più episodi di tutti
Credo che la pagina non sia aggiornata, ci hanno superati sia il doppiaggio catalano che quello Tailandese. 724 episodi è comunque una cifra di tutto rispetto.
Quella sull'ombra nera non me la voglio perdere
No in Catalunya hanno doppiato di più. comunque è un anime che ha avuto successo in tutta Europa ed è inspiegabile come a un certo punto ovunque lo abbiano interrotto. In Italia finché era su Italia 1 alle 13 e 30 faceva ascolti che ora Italia 1 si sogna. Inoltre il Manga vende un sacco.
su questi spin off sono divertenti letture per passare un quarto d'ora, ma nessuno dei due di per sé si presta facilmente a una trasposizione in anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.