Secondo me potrebbe servire anche uno in più che dia un'occhiata alle recensioni, o almeno quelle delle opere più note e appunto recensite
Aspetto con ansia il prossimo articolo/news sui "mangaka senza paga dignitosa".
Secondo me potrebbe servire anche uno in più che dia un'occhiata alle recensioni, o almeno quelle delle opere più note e appunto recensite
Va benissimo, ma se cercate qualcuno con, cito testualmente, "un impegno costante nel tempo" e "utente strapieno di energie a cui vada di fare un bel po’ di volontariato a lungo termine", è di fatto un lavoro. Il discorso sulle rinunce a un ora di palestra per dedicarlo al sito di cui mi parli non trova riscontro con il testo qui sopra, perchè un'ora non è "un bel po' di tempo" richiesto.Aspetto con ansia il prossimo articolo/news sui "mangaka senza paga dignitosa".
Vedo che molti non conoscono la nostra storia.
Tutti gli staffer del sito sono volontari, facciamo altro nella vita, il sito è il nostro hobby e la nostra passione. Io stesso in quanto direttore editoriale non percepisco uno stipendio, sono un impiegato e lavoro nel settore metalmeccanico. Nessuno dello staff lo fa "di lavoro", ognuno dedica il tempo che può come può. Tutto ciò che il sito guadagna serve a mantenere il sito stesso, mantenere il server, pagare quello che ci serve e sostenere le nostre attività alle fiere che vi permettono di usufruire sempre e gratuitamente del nostro servizio.
Ognuno è libero di impiegare il suo tempo libero come vuole. Per noi il sito e la passione per anime/manga valgono le rinunce a un ora di palestra o di calcetto, ci crediamo e su questo abbiamo creato la nostra realtà. Siamo un'associazione senza scopo di lucro e i nostri conti sono visibili a tutti alla pagina della New Type Media.
Il tuo ragionamento sarebbe giusto in caso di una disparità di trattamento ma da noi in 22 anni questa è stata sempre la nostra realtà: siamo tutti volontari
Secondo me potrebbe servire anche uno in più che dia un'occhiata alle recensioni, o almeno quelle delle opere più note e appunto recensite
Sono pienamente d'accordo. Troppe recensioni che non rispettano il vademecum, recensioni di serie di cui si son visionati 4 episodi su 25 (come nel caso di Sword Art Online) oppure recensioni che commentano la prima stagione mentre la scheda raccoglie tutte le stagioni uscite fino ad oggi. Insomma, si dovrebbe fare un bel lavorone!
Aggiungo una cosa a quanto ha detto Ironic. Non essendo animeclick un'azienda, ma un'associazione di volontarato è soggetta agli obblighi di legge delle OdV e non può nel modo più assoluto redistribuire utili ai propri associati perché sarebbe illegale.Vedo che molti non conoscono la nostra storia.
Tutti gli staffer del sito sono volontari, facciamo altro nella vita, il sito è il nostro hobby e la nostra passione. Io stesso in quanto direttore editoriale non percepisco uno stipendio, sono un impiegato e lavoro nel settore metalmeccanico. Nessuno dello staff lo fa "di lavoro", ognuno dedica il tempo che può come può. Tutto ciò che il sito guadagna serve a mantenere il sito stesso, mantenere il server, pagare quello che ci serve e sostenere le nostre attività alle fiere che vi permettono di usufruire sempre e gratuitamente del nostro servizio.
Ognuno è libero di impiegare il suo tempo libero come vuole. Per noi il sito e la passione per anime/manga valgono le rinunce a un ora di palestra o di calcetto, ci crediamo e su questo abbiamo creato la nostra realtà. Siamo un'associazione senza scopo di lucro e i nostri conti sono visibili a tutti alla pagina della New Type Media.
Il tuo ragionamento sarebbe giusto in caso di una disparità di trattamento ma da noi in 22 anni questa è stata sempre la nostra realtà: siamo tutti volontari
Purtroppo quello che si e' sempre fatto e' quello di moderare le NUOVE recensioni, quelle arrivate di fresco. Affrontare il mostro delle recensioni vecchie e' impossibile a meno di non avere qualcuno che si mette a fare solo quello per qualche anno. Se qualcuno di voi si propone, ben venga!
e va benissimo, ma è comunque ipocrita fare articoli sui mangaka non pagati abbastanza, non è un insulto è un fatto. Che lo fate per passione è irrilevante, anzi mi fa piacere e spero che troviate qualcuno, ma ciò non cambia l'argomento che contesto.@kaduko io dedico molto più di un'ora al sito...ne dedico tantissime. È quasi un secondo lavoro. Nessuno mi paga per farlo, lo faccio perchè amo questo sito e in questo momento della mia vita mi sento realizzato in quello che faccio qui sopra. Nessuno mi sfrutta, come nessuno dello staff si sente sfruttato perchè quello che facciamo nessuno ce lo impone. Se ami fare news ce ne sono alcune che vanno date a stretto giro, al giorno d'oggi funziona così...ma ci sono altri ruoli in cui l'urgenza è meno pressante. Ripeto ognuno da quello che si sente al sito, ma se tanti si danno da fare per creare quello che vedete tutti i giorni è proprio perchè per loro è importante. Libero di crederci o no
Secondo me potrebbe servire anche uno in più che dia un'occhiata alle recensioni, o almeno quelle delle opere più note e appunto recensite
Sono pienamente d'accordo. Troppe recensioni che non rispettano il vademecum, recensioni di serie di cui si son visionati 4 episodi su 25 (come nel caso di Sword Art Online) oppure recensioni che commentano la prima stagione mentre la scheda raccoglie tutte le stagioni uscite fino ad oggi. Insomma, si dovrebbe fare un bel lavorone!
Purtroppo quello che si e' sempre fatto e' quello di moderare le NUOVE recensioni, quelle arrivate di fresco. Affrontare il mostro delle recensioni vecchie e' impossibile a meno di non avere qualcuno che si mette a fare solo quello per qualche anno. Se qualcuno di voi si propone, ben venga!
Il "rimborso spese" serve appunto a rimborsare spese motivate e documentate (e ovviamente pure concordate) ed è una cosa che come OdV possiamo fare e facciamo quando necessario.Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Francamente mi offrirei pure per fare la revisione,ma la difficoltà è doppia, oltre a essere un lavoro a tempo pieno, magari gli altri si domandano:come mai il mio brano è stato lì per anni e adesso lo correggete?
Insomma, qualcuno si può incavolare.
Mi preoccupa maggiormente la presenza di recensioni da cinquecento caratteri netti che non dicono niente di importante, oppure le schede piene di sviste e di errori.
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
i mangaka di cui parli, come tutti gli altri dipendenti sfruttati in qualsiasi ambito lavorativo del globo, lo fanno in cambio di una somma di denaro che viene quasi interamente recepita dal caporeparto, e appunto al dipendente, il mangaka nel tuo esempio, rimangono ingiustamente le briciole. qui c'è un guadagno complessivo tendente allo 0 che si spartisce in parti di 0 tra staff "senjor" e staff "junior". capisci che il tuo esempio non ha il minimo senso logico?e va benissimo, ma è comunque ipocrita fare articoli sui mangaka non pagati abbastanza, non è un insulto è un fatto. Che lo fate per passione è irrilevante, anzi mi fa piacere e spero che troviate qualcuno, ma ciò non cambia l'argomento che contesto.@kaduko io dedico molto più di un'ora al sito...ne dedico tantissime. È quasi un secondo lavoro. Nessuno mi paga per farlo, lo faccio perchè amo questo sito e in questo momento della mia vita mi sento realizzato in quello che faccio qui sopra. Nessuno mi sfrutta, come nessuno dello staff si sente sfruttato perchè quello che facciamo nessuno ce lo impone. Se ami fare news ce ne sono alcune che vanno date a stretto giro, al giorno d'oggi funziona così...ma ci sono altri ruoli in cui l'urgenza è meno pressante. Ripeto ognuno da quello che si sente al sito, ma se tanti si danno da fare per creare quello che vedete tutti i giorni è proprio perchè per loro è importante. Libero di crederci o no
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
entro a gamba tesa: posto che il vocabolario italiano è ben chiaro (il volontario agisce per uno scopo senza lucro: non puoi scrivere volontario che lavora percepisce un rimborso spese, non vuol dire niente se non che l'ong o presunta tale ha dei guadagni e deve avere qualcuno che lavora ma che non mette come contributo)
QUi si chiede un supporto per le attività di un sito di appassionati di una tematica: non comprendo perchè devi fare l'associazione "mangaka che non guadagna per disegnare un fumetto che viene venduto" e "chiediamo se qualcuno ci da una mano a creare notizie da pubblicare su sito internet".
Dove vedi il fumetto venduto? dove vedi il guadagno del sito,nelle pubblicità sporadiche? che prodotto vende animeclick?
Proprio fuori tema.
Forse ecco perchè non mi candido, voglia e un peletto di tempo ne avrei ma quando leggo ste boiate mi incendio.
e va benissimo, ma è comunque ipocrita fare articoli sui mangaka non pagati abbastanza, non è un insulto è un fatto. Che lo fate per passione è irrilevante, anzi mi fa piacere e spero che troviate qualcuno, ma ciò non cambia l'argomento che contesto.
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
È rilevante eccome perché si tratta di due casi completamente diversi. I mangaka sono pagati ma, sebbene magari abbiano la passione per anime e manga, il loro resta un lavoro che svolgono per ricevere una retribuzione che gli consenta di vivere. Occuparsi del sito invece non è un lavoro, è una cosa che si fa unicamente per hobby. Inoltre il motivo per cui viene richiesto tempo a lungo termine è che, come specificato nel testo, le persone devono essere formate per evitare che facciano le cose a casaccio, quindi chi forma queste persone non può perdere magari un mese di tempo solo per poi vederle sparire dopo una settimana dopo aver creato le schede delle loro 2 serie preferite. Inoltre nei siti a scopo di lucro gli articolisti non prendono chissà quanto, quindi se qualcuno lo fa per la retribuzione allora tanto vale che si cerchi un lavoro vero.e va benissimo, ma è comunque ipocrita fare articoli sui mangaka non pagati abbastanza, non è un insulto è un fatto. Che lo fate per passione è irrilevante, anzi mi fa piacere e spero che troviate qualcuno, ma ciò non cambia l'argomento che contesto.@kaduko io dedico molto più di un'ora al sito...ne dedico tantissime. È quasi un secondo lavoro. Nessuno mi paga per farlo, lo faccio perchè amo questo sito e in questo momento della mia vita mi sento realizzato in quello che faccio qui sopra. Nessuno mi sfrutta, come nessuno dello staff si sente sfruttato perchè quello che facciamo nessuno ce lo impone. Se ami fare news ce ne sono alcune che vanno date a stretto giro, al giorno d'oggi funziona così...ma ci sono altri ruoli in cui l'urgenza è meno pressante. Ripeto ognuno da quello che si sente al sito, ma se tanti si danno da fare per creare quello che vedete tutti i giorni è proprio perchè per loro è importante. Libero di crederci o no
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Il rimborso spese non è uno stipendio.
Mi piacerebbe moltissimo
Prima inviate meglio è perché già in molti (grazie di cuore) ci hanno contattato e comunque sia i posti disponibili sono limitati.
@alex ziro
Ovviamente non tutti vengono accettati, facciamo delle prove prima, che sono utili anche per voi per capire se vi interessa davvero ricoprire quel determinato ruolo.
Good luck
Va benissimo, ma se cercate qualcuno con, cito testualmente, "un impegno costante nel tempo" e "utente strapieno di energie a cui vada di fare un bel po’ di volontariato a lungo termine", è di fatto un lavoro. Il discorso sulle rinunce a un ora di palestra per dedicarlo al sito di cui mi parli non trova riscontro con il testo qui sopra, perchè un'ora non è "un bel po' di tempo" richiesto.Aspetto con ansia il prossimo articolo/news sui "mangaka senza paga dignitosa".
Vedo che molti non conoscono la nostra storia.
Tutti gli staffer del sito sono volontari, facciamo altro nella vita, il sito è il nostro hobby e la nostra passione. Io stesso in quanto direttore editoriale non percepisco uno stipendio, sono un impiegato e lavoro nel settore metalmeccanico. Nessuno dello staff lo fa "di lavoro", ognuno dedica il tempo che può come può. Tutto ciò che il sito guadagna serve a mantenere il sito stesso, mantenere il server, pagare quello che ci serve e sostenere le nostre attività alle fiere che vi permettono di usufruire sempre e gratuitamente del nostro servizio.
Ognuno è libero di impiegare il suo tempo libero come vuole. Per noi il sito e la passione per anime/manga valgono le rinunce a un ora di palestra o di calcetto, ci crediamo e su questo abbiamo creato la nostra realtà. Siamo un'associazione senza scopo di lucro e i nostri conti sono visibili a tutti alla pagina della New Type Media.
Il tuo ragionamento sarebbe giusto in caso di una disparità di trattamento ma da noi in 22 anni questa è stata sempre la nostra realtà: siamo tutti volontari
Detto questo trovo ipocrita chiedere una prestazione lavorativa gratuita, che a vostre parole deve essere costante e che richiede competenze e celerità nel pubblicare, e poi fare articoli sullo "sfruttamento dei mangaka". Se il tuo discorso sul tempo libero è corretto allora modificate l'articolo perchè non è quello che c'è scritto.
È inutile che provi a spiegargli cose del genere, non riuscirà mai a capirleIl "rimborso spese" serve appunto a rimborsare spese motivate e documentate (e ovviamente pure concordate) ed è una cosa che come OdV possiamo fare e facciamo quando necessario.Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Pagare un finto stipendio tramite un finto "rimborso spese" invece è un reato, immagino lo saprai.
Anch'io faccio un in bocca al lupo ai futuri staffer,io so già di non esserci portato e non faccio perdere tempo prezioso,ma apprezzo e rispetto molto gli staffer che si fanno un mazzo tanto per cercare di esseri puntuali nelle news e tutto il resto,ci vuole passione e dedizione e non tutti,me compreso,ce l'hanno,ciò che noi utenti possiamo fare per agevolarli nel loro "martirio"(mi si passi il termine ahah) è almeno rispettarli e non lamentarsi per ogni singola cosa.
P.S.
Oggi ho compreso che l'uomo più antipatico d'Italia non è Renzi ma Alex Ziro,questa sezione commenti è illuminante.
Aspetto con ansia il prossimo articolo/news sui "mangaka senza paga dignitosa".
Vedo che molti non conoscono la nostra storia.
Tutti gli staffer del sito sono volontari, facciamo altro nella vita, il sito è il nostro hobby e la nostra passione. Io stesso in quanto direttore editoriale non percepisco uno stipendio, sono un impiegato e lavoro nel settore metalmeccanico. Nessuno dello staff lo fa "di lavoro", ognuno dedica il tempo che può come può. Tutto ciò che il sito guadagna serve a mantenere il sito stesso, mantenere il server, pagare quello che ci serve e sostenere le nostre attività alle fiere che vi permettono di usufruire sempre e gratuitamente del nostro servizio.
Ognuno è libero di impiegare il suo tempo libero come vuole. Per noi il sito e la passione per anime/manga valgono le rinunce a un ora di palestra o di calcetto, ci crediamo e su questo abbiamo creato la nostra realtà. Siamo un'associazione senza scopo di lucro e i nostri conti sono visibili a tutti alla pagina della New Type Media.
Il tuo ragionamento sarebbe giusto in caso di una disparità di trattamento ma da noi in 22 anni questa è stata sempre la nostra realtà: siamo tutti volontari
e non lamentarsi per ogni singola cosa
e va benissimo, ma è comunque ipocrita fare articoli sui mangaka non pagati abbastanza, non è un insulto è un fatto. Che lo fate per passione è irrilevante, anzi mi fa piacere e spero che troviate qualcuno, ma ciò non cambia l'argomento che contesto.@kaduko io dedico molto più di un'ora al sito...ne dedico tantissime. È quasi un secondo lavoro. Nessuno mi paga per farlo, lo faccio perchè amo questo sito e in questo momento della mia vita mi sento realizzato in quello che faccio qui sopra. Nessuno mi sfrutta, come nessuno dello staff si sente sfruttato perchè quello che facciamo nessuno ce lo impone. Se ami fare news ce ne sono alcune che vanno date a stretto giro, al giorno d'oggi funziona così...ma ci sono altri ruoli in cui l'urgenza è meno pressante. Ripeto ognuno da quello che si sente al sito, ma se tanti si danno da fare per creare quello che vedete tutti i giorni è proprio perchè per loro è importante. Libero di crederci o no
Sul fatto dell'associazione non so nello specifico legalmente la vostra situazione, ma ho "lavorato" per ONG e pagavano tramite "rimborso spese", quindi anche un volontariato se fatto con competenza, impegno e costanza può, e a mio avviso deve, essere pagato.
Secondo me potrebbe servire anche uno in più che dia un'occhiata alle recensioni, o almeno quelle delle opere più note e appunto recensite
Sono pienamente d'accordo. Troppe recensioni che non rispettano il vademecum, recensioni di serie di cui si son visionati 4 episodi su 25 (come nel caso di Sword Art Online) oppure recensioni che commentano la prima stagione mentre la scheda raccoglie tutte le stagioni uscite fino ad oggi. Insomma, si dovrebbe fare un bel lavorone!
Io sono d'accordo con Kaduko.
Detto questo chiedo ad Ironic74 di valutare con l'aiuto di un commercialista se un sito così professionale e ben fatto (faccio i complimenti a tutti i collaboratori!) invece di essere una semplice associazione di volontariato possa diventare una vera e propria impresa editoriale con collaboratori lavoratori retribuiti!
Eventualmente mettendo un abbonamento mensile di pochi euro per gli utenti che concorra insieme alle entrate della pubblicità a far sì che l'impresa sia sostenibile.
Anch'io, da coordinatore degli schedisti anime, vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che si sono proposti. Siete stati tantissimi, sia per la sezione news, per quella schede anime che per la gestione dei social! Grazie davvero <3
Come ha scritto Ziro sopra di me, per ora siamo apposto così! Se invece poi qualche programmatore di buon cuore si fa vivo, non ci offendiamo, giuro XD
Mi preoccupa maggiormente la presenza di recensioni da cinquecento caratteri netti che non dicono niente di importante, oppure le schede piene di sviste e di errori.
Hai ragione, quello è un problema. Secondo me l'idea di fare una recensione da soli 500 caratteri non è poi granché. Potrei semplicemente copiare e incollare la trama, scrivere due scemenze ed ecco la recensione da 500 caratteri. Sarebbe meglio se i caratteri fossero almeno 1000.
Inoltre c'è anche da dire che ci sono recensioni fatte male di utenti non più iscritti al sito...quelle potrebbero essere tranquillamente rimosse![]()
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.