Lo avevo già fatto notare come cosa, ma forse sono soltanto accordi strani che CR EMEA ha fatto con Mediaset e Dynit
Ma magari forse per i titoli che hanno già alle spalle almeno una stagione doppiata credo che Crunchyroll abbia deciso di chiudere un occhio e concedere il doppiaggio per le stagioni rimanenti o successive. Ma è una gentile concessione che vale solo per l'home video e la TV. Dal mio punto di vista la cosa può anche andare bene perché l'importante è che quelle serie arrivino doppiate in italiano. Fa niente se non c'è lo streaming quello che conta è averle. E poi nel passaggio televisivo c'è maggiore visibilità per un anime. My Hero Academia va in onda su Italia 2 e i Giganti nella prima stagione sono andati in onda su Rai 4. Buoni risultati in termini di numeri gli ha avuti Naruto Shippuden con le puntate inedite e One Piece bene o male è riuscito comunque a cavarsela.
OPM stagione 2 e la stagione dei giganti non erano in condivisione vvvvd e crunchy ? Non c'è niente di strano a non trovare la versione doppiata sul loro sito. Perfino Netflix preferisce fare doppiaggi suoi per non dover pagare i diritti ad altri per utilizzare i loro doppiaggi. Perché ci stupiamo di un comportamento in qualche modo simile da Cr ?
Per il discorso abbonamenti e doppiaggi in italiano forse è meglio dare un'occhiata al video del doppiatore Gianandrea Muià. Ecco il video :
Nulla di nuovo. Ha detto cose risapute e con delle imprecisioni anche...
Non capisco dove siano le imprecisioni. Per me Muià ha voluto semplicemente dire che se anche tutti ci abboniamo a Crunchyroll lei non farà comunque doppiaggi in italiano perché per loro siamo un mercato troppo piccolo e senza margini di guadagno per rientrare dai costi sostenuti. In altre parole dobbiamo accontentarci dei sottotitoli e basta.
OPM stagione 2 e la stagione dei giganti non erano in condivisione vvvvd e crunchy ? Non c'è niente di strano a non trovare la versione doppiata sul loro sito. Perfino Netflix preferisce fare doppiaggi suoi per non dover pagare i diritti ad altri per utilizzare i loro doppiaggi. Perché ci stupiamo di un comportamento in qualche modo simile da Cr ?
OPM 2 è stata fatta doppiare direttamente da Crunchyroll EMEA (ex Viz Media Europe) e Dynit si è limitata alla sola distribuzione in home video. Stesso discorso vale per My Hero Academia anche qui Dynit si è limitata a distribuire e basta mentre il doppiaggio è stato fatto da CR EMEA con la collaborazione di Mediaset. La stranezza sta che questi sono doppiaggi fatti da Crunchyroll stessa ed è anomalo non trovarli sulla propria piattaforma.
Non capisco dove siano le imprecisioni. Per me Muià ha voluto semplicemente dire che se anche tutti ci abboniamo a Crunchyroll lei non farà comunque doppiaggi in italiano perché per loro siamo un mercato troppo piccolo e senza margini di guadagno per rientrare dai costi sostenuti. In altre parole dobbiamo accontentarci dei sottotitoli e basta.
Vedi che non servono milioni di abbonati per rientrare ed andare in attivo, con 100k abbonati avrebbero entrare per fare i simul di tutto e per doppiare più che una decina di serie a stagione e rimanere cmq in attivo
Non capisco dove siano le imprecisioni. Per me Muià ha voluto semplicemente dire che se anche tutti ci abboniamo a Crunchyroll lei non farà comunque doppiaggi in italiano perché per loro siamo un mercato troppo piccolo e senza margini di guadagno per rientrare dai costi sostenuti. In altre parole dobbiamo accontentarci dei sottotitoli e basta.
Vedi che non servono milioni di abbonati per rientrare ed andare in attivo, con 100k abbonati avrebbero entrare per fare i simul di tutto e per doppiare più che una decina di serie a stagione e rimanere cmq in attivo
Il discorso di Gianandrea Muià va in un'altra direzione. Anche se qui in Italia dovessimo raggiungere i 100k di abbonati questo non è sinonimo di garanzia che Crunchyroll faccia i doppiaggi. I vertici americani di CR hanno già stabilito che doppiare in italiano per loro non vale la candela! Ed il motivo è che di fronte all'immensa grandezza dei mercati anglofoni, francofoni, russofoni, paesi di lingua spagnola, portoghese e lingua tedesca l'Italia è davvero un mercato nano di fronte a questi giganti. Crunchyroll è un'azienda globale e per lei tutto sommato il mercato italiano è tranquillamente trascurabile. Diversamente fanno Yamato Video e Dynit (ex Dynamic Italia) che invece sono aziende italiane che hanno come obiettivo portare l' animazione giapponese da noi. A CR questo non interessa purtroppo!
I vertici americani di CR hanno già stabilito che doppiare in italiano per loro non vale la candela!
I vertici di Crunchyroll adesso sono vertici di Sony lei deciderà cosa sia meglio fare e se produrre oppure no dei doppiaggi anche per il nostro paese.
Il problema del discorso di Muià è il fatto che la gente che lo sente possa credere che lui da insider sappia qualcosa che gli altri non possano sapere, cavolo manco quelli di CR Italia a malapena sanno dove devono andare a sbattere.
Siamo un buco di paese che ha sempre ricevuto doppiaggi di tutti i prodotti della Columbia picture per esempio, anche dei più scrausi che ci possano essere.
Non capisco dove siano le imprecisioni. Per me Muià ha voluto semplicemente dire che se anche tutti ci abboniamo a Crunchyroll lei non farà comunque doppiaggi in italiano perché per loro siamo un mercato troppo piccolo e senza margini di guadagno per rientrare dai costi sostenuti. In altre parole dobbiamo accontentarci dei sottotitoli e basta.
Vedi che non servono milioni di abbonati per rientrare ed andare in attivo, con 100k abbonati avrebbero entrare per fare i simul di tutto e per doppiare più che una decina di serie a stagione e rimanere cmq in attivo
Il discorso di Gianandrea Muià va in un'altra direzione. Anche se qui in Italia dovessimo raggiungere i 100k di abbonati questo non è sinonimo di garanzia che Crunchyroll faccia i doppiaggi. I vertici americani di CR hanno già stabilito che doppiare in italiano per loro non vale la candela! Ed il motivo è che di fronte all'immensa grandezza dei mercati anglofoni, francofoni, russofoni, paesi di lingua spagnola, portoghese e lingua tedesca l'Italia è davvero un mercato nano di fronte a questi giganti. Crunchyroll è un'azienda globale e per lei tutto sommato il mercato italiano è tranquillamente trascurabile. Diversamente fanno Yamato Video e Dynit (ex Dynamic Italia) che invece sono aziende italiane che hanno come obiettivo portare l' animazione giapponese da noi. A CR questo non interessa purtroppo!
I vertici sono cambiati, Crunchyroll ora è sony, e non mi sembra proprio che sony i propri prodotti non li doppi in italiano... diamo tempo al tempo che prima o poi i doppiaggi arriveranno
I vertici sono cambiati, Crunchyroll ora è sony, e non mi sembra proprio che sony i propri prodotti non li doppi in italiano... diamo tempo al tempo che prima o poi i doppiaggi arriveranno
Lo ha già scritto Ironic. Le decisioni per noi le prendono in Francia e chi decide è la cara vecchia Kazé, diventata consociata prima di Funimation Global Group e ora di Sony Pictures Entertainment. In passato Kazé ha fatto dei doppiaggi italiani, alcuni decenti (vedi Hack//Sign) e altri totalmente indecenti (Black Lagoon, Agartha) che ne hanno causato violente proteste sui social e la sua dipartita dal mercato italiano.
Crunchyroll è un'azienda globale e per lei tutto sommato il mercato italiano è tranquillamente trascurabile.
Anche Netflix e Prime Video sono aziende globali (anche più di quanto lo fosse CR prima e dopo l'acquisizione da parte di Sony) ed entrambe hanno "capito" che se vuoi fare business in Italia lo devi fare nel modo corretto. Netflix non doppia tutti i suoi titoli anime a caso (selettivamente lasciando in lingua originale gli "anime Cinesi" tipo Scissor Seven) o, anche se nel mondo è andata bene, fa doppiare appositamente in Italiano Squid Game due mesi dopo il rilascio globale oppure Prime che ha rinunciato a fare Anime Amazon Originals ma si affida agli editori dei paesi in cui è presente (vedi BLEACH-HXH-HAIKYU!!-NARUTO in Italia) dietro ci sarà stato uno studio o, per lo meno per fare cassa nel modo corretto, un interessamento(che, ormai è palese, da parte di CR non c'è mai stato). Le chiacchiere stanno a zero, per quanto tra questa e l'altra news recente si arrivi a più di 500 commenti, o CR cambia il modo di approcciarsi al mercato Italiano o rimane così (con l'ultima "novità" del tutto a pagamento) e si tiene il quantitativo di abbonati che portano questo tipo di scelte(Non che sia sbagliato, deve star bene a loro). Gli unici che alla fine ci "rimettono" sono alcuni utenti. Fine
I vertici sono cambiati, Crunchyroll ora è sony, e non mi sembra proprio che sony i propri prodotti non li doppi in italiano... diamo tempo al tempo che prima o poi i doppiaggi arriveranno
Lo ha già scritto Ironic. Le decisioni per noi le prendono in Francia e chi decide è la cara vecchia Kazé, diventata consociata prima di Funimation Global Group e ora di Sony Pictures Entertainment. In passato Kazé ha fatto dei doppiaggi italiani, alcuni decenti (vedi Hack//Sign) e altri totalmente indecenti (Black Lagoon, Agartha) che ne hanno causato violente proteste sui social e la sua dipartita dal mercato italiano.
Vabbe ma quello che citi tu era un periodo completamente diverso imparagonabile ad ora e che non ha neanche senso stare a rivangare, alla fine crunchyroll Emea che è la vecchia fgg che è la cecchia kaze ha già di nuovo testato il terreno doppiando mha e opm2
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Utente147774
- 3 anni fa
11
Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Vabbè ma che c'entra, non lo fanno in nessun paese, che poi anche se fosse che se ne fanno di uno spot in TV, Netflix e Amazon possono pubblicizzare le loro serie tv ma Crunchyroll dovrebbe metterci i suoi anime e non mi pare il caso
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Peccato che gli altri sono generalisti ed hanno senso a pubblicizzarsi anche nelle TV generaliste come ritorno di investimento. Mentre Crunchyroll è solo anime che è vista da una ristretta cerchia di utenti in generale. Sicuramente dove serve farà pubblicità. Ma non sono i canali pubblicitari che dici tu quelli adatti.
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Peccato che gli altri sono generalisti ed hanno senso a pubblicizzarsi anche nelle TV generaliste come ritorno di investimento. Mentre Crunchyroll è solo anime che è vista da una ristretta cerchia di utenti in generale. Sicuramente dove serve farà pubblicità. Ma non sono i canali pubblicitari che dici tu quelli adatti.
Già è tanto che gli editori italiani di manga sponsorizzino i propri prodotti con la dicitura "il manga dell'anime trasmesso su crunchyroll", o che ogni tanto salti fuori qualche promozione legata al mondo videogame (vedi gli abbonamenti esposti da gamestop).
Il circolo è quello più che la tv generalista. Potrebbero innegabilmente fare di più ma un portale only sub di anime giapponesi non lo vendi in tv
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Con Now in reatà è facile capire perchè abbia molte pubblicità.
In generale io non ho mai visto una pubblicità di Crunchyroll, neanche qua su Animeclick. Non dico TV generaliste, ma neanche mettere mezza pubblicità online o su youtube?
Ad onor di cronaca, non che possa cambiare qualcosa, la pubblicità di CR in TV c'è stata....su Italia 2 (io l'ho vista di DR.STONE) nel week-end di pomeriggio quando mandavamo la maratona degli ultimi episodi inediti trasmessi di Naruto Shippuden.
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Con Now in reatà è facile capire perchè abbia molte pubblicità.
In generale io non ho mai visto una pubblicità di Crunchyroll, neanche qua su Animeclick. Non dico TV generaliste, ma neanche mettere mezza pubblicità online o su youtube?
Hai ragione! Nel mio commento volevo dire di fare una campagna pubblicitaria simile a quella che Star Comics ha fatto per Kaijuu no. 8. In America Crunchyroll ha fatto realizzare dei murales per annunciare l'arrivo della seconda parte della stagione finale dei Giganti. Poi è del tutto strano che qui su AC e YouTube o sul web non ci sono inserzioni pubblicitarie per CR. Poi certo in tv pubblicizzare un portale che fa solo sottotitoli non vende ma quando mi riferivo alla tv mi riagganciavo sempre al discorso doppiaggi in italiano. Però di sicuro degli spot pubblicitari su reti televisive che trasmettono gli anime come Italia 2 garantirebbero una maggiore visibilità.
Una domanda semplice : si è mai visto uno spot di Crunchyroll sui canali televisivi tradizionali per pubblicizzare e promuovere la sua piattaforma?! A quanto pare no! Diversamente da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Now TV che invece pubblicizzano loro stesse e anche i loro contenuti sui canali Rai e Mediaset Crunchyroll invece dove sta in tutto ciò? Perfino Pluto TV che è l'ultima arrivata in ordine di tempo ha degli spot sui canali televisivi nazionali ed è già piuttosto conosciuta. Perfino qui su Anime Click nella barra riservata alle inserzioni pubblicitarie compare spesso l'annuncio di Pluto TV. Questo la dice lunga sul fatto che CR voglia davvero investire nel mercato italiano.
Con Now in reatà è facile capire perchè abbia molte pubblicità.
In generale io non ho mai visto una pubblicità di Crunchyroll, neanche qua su Animeclick. Non dico TV generaliste, ma neanche mettere mezza pubblicità online o su youtube?
In America fanno le sponsorizzazioni con youtuber a tema anime e streamers di twitch, il che ha anche senso visto che il parco utenti è lo stesso. Se posso dirlo a noi manca una "grossa" personalità web (che si occupi solo di anime) con cui poter fare queste collaborazioni. Ne abbiamo tanti a tema manga, ma anime ne ricordo pochi e piccolini
Ad onor di cronaca, non che possa cambiare qualcosa, la pubblicità di CR in TV c'è stata....su Italia 2 (io l'ho vista di DR.STONE) nel week-end di pomeriggio quando mandavamo la maratona degli ultimi episodi inediti trasmessi di Naruto Shippuden.
Però di sicuro degli spot pubblicitari su reti televisive che trasmettono gli anime come Italia 2 garantirebbero una maggiore visibilità.
come ha detto Doko, ci son state le pubblicità su ita 2, io la vidi per Soma oltre che per Stone
Devono essermi sfuggite! Questa è la prima volta che ne sento parlare. Durante le prime serate però non le ho viste. Non le ho beccate nemmeno durante le maratone domenicali di Fire Force e One Piece. Esistono dei video su YouTube o sul web dove posso recuperare?
Ad onor di cronaca, non che possa cambiare qualcosa, la pubblicità di CR in TV c'è stata....su Italia 2 (io l'ho vista di DR.STONE) nel week-end di pomeriggio quando mandavamo la maratona degli ultimi episodi inediti trasmessi di Naruto Shippuden.
Però di sicuro degli spot pubblicitari su reti televisive che trasmettono gli anime come Italia 2 garantirebbero una maggiore visibilità.
come ha detto Doko, ci son state le pubblicità su ita 2, io la vidi per Soma oltre che per Stone
Devono essermi sfuggite! Questa è la prima volta che ne sento parlare. Durante le prime serate però non le ho viste. Non le ho beccate nemmeno durante le maratone domenicali di Fire Force e One Piece. Esistono dei video su YouTube o sul web dove posso recuperare?
fai che le vidi pure su boing nel primo pomeriggio, ma cmq non parlo di roba recente, Stone era quando andava in simulcast, quindi un annetto o più fa, di recente non so se ce ne sono altre o meno
Non so se sia un pesce d'aprile (ben architettato) oppure no ma sulle stories IG di Merluzzo ci sono delle clip dove lui doppia Sukuna in JJK (pare che Itadori sia Singh, a detta di Botteganimazione e da quanto si sente nelle clip). Se fosse vero, chissà dove arriverà?
Non so se sia un pesce d'aprile (ben architettato) oppure no ma sulle stories IG di Merluzzo ci sono delle clip dove lui doppia Sukuna in JJK (pare che Itadori sia Singh, a detta di Botteganimazione e da quanto si sente nelle clip). Se fosse vero, chissà dove arriverà?
Magari il pesce d'aprile è che la serie è già bella e doppiata (altro che hanno cominciato adesso...che poi, hanno cominciato oggi ed è già campionata la voce di Singh? Troppo strano).
L'unica cosa certa è che Jujutsu Kaisen è un'esclusiva di Crunchyroll. Se poi risulta che stanno davvero lavorando al doppiaggio italiano di JJK allora questo significherebbe che CR si sta aprendo anche ai doppiaggi in italiano. Ma ora come ora l'ipotesi di un doppiaggio italiano di Jujutsu Kaisen rimane molto remota. Difatti anche su altri portali a tema anime e sul forum del doppiaggio di Antonio Genna questa rivelazione di Merluzzo viene presa con le dovute cautele. Se poi è tutto vero allora Merluzzo ha rivelato in anteprima chi sono le voci ufficiali di Sukuna e Yuji in barba al distributore.
Non so se possa davvero essere un pesce d'aprile, si attirerebbero l'odio di mezza community xD
Comunque personalmente punto più su un home video di Dynit, certo che lo scenario migliore sarebbe una collaborazione per avercelo sia fisico che in streaming.
Non so se possa davvero essere un pesce d'aprile, si attirerebbero l'odio di mezza community xD
Comunque personalmente punto più su un home video di Dynit, certo che lo scenario migliore sarebbe una collaborazione per avercelo sia fisico che in streaming.
Jujutsu Kaisen è un titolo esclusivo di Crunchyroll e vederlo in streaming è un'ipotesi molto remota così come il suo doppiaggio in italiano. Può darsi però che Dynit con moltissima fatica sia riuscita ad ottenere la sola distribuzione in home video. Ha più possibilità di successo un passaggio televisivo di JJK e forse è per questo che starebbero lavorando ad un ipotetico doppiaggio. Direi di prendere con le dovute cautele questa "notizia". Di annunci ufficiali sul doppiaggio italiano di Jujutsu Kaisen in giro non ce ne sono.
Crunchyroll ha aggiornato il player nel sito della beta e adesso è supportata l'anteprima nello scrubbing quanto di interagisce con la barra del progresso.
Singh nelle sue storie ha confermato che quello di JJK era effettivamente un pesce d'aprile in tutto e per tutto.
Però sulla domanda di possibili doppiaggi su Crunchyroll, ha dato una risposta quasi possibilista (vincolata però al numero degli abbonamenti - più o meno come Anime Generation).
Singh nelle sue storie ha confermato che quello di JJK era effettivamente un pesce d'aprile in tutto e per tutto.
Però sulla domanda di possibili doppiaggi su Crunchyroll, ha dato una risposta quasi possibilista (vincolata però al numero degli abbonamenti - più o meno come Anime Generation).
Aka non ci siamo mossi di 1 mm e si ritorna alla classica questione della gente che non sgancia il dinero.
Intanto l'8 Aprile il capoccia di CR Italia sarà alla Scuola internazionale di Comics a Roma insieme a Jpop per far vedere i primi 4 episodi di My dressup darling.
E infatti di quella parlo. I 4 episodi finali sono usciti ieri e sono disponibili da ieri anche per noi, ma solo in inglese.
Scusa avevo cercato direttamente la serie e non credevo che la includessero direttamente come stagione (è logico che sia così, ma con CR e la loro gestione delle stagioni non si sa mai). Comunque si manca l'Italiano, ci sono ben 8 lingue in cui sono sottotitolati gli episodi tra cui anche l'Arabo. Non so cosa gli prende a quelli di Crunchyroll sinceramente, capisco non portare in tempi umani una manciata di serie dopo l'annuncio di Funi (manco una in 1 mese), capisco non riuscire a sottotitolare in tempi umani le prime stagioni di Ranking of Kings e Vanitas e far aspettare chi si è abbonato non ricordo quante settimane, ma adesso si mettono anche a non mettere i subs coordinati con gli altri paesi di roba che hanno annunciato nel listone.
Poi ci si lamenta anche che da noi non si abbona la gente...
è stata annunciata la season finale non la vecchia serie.
E infatti di quella parlo. I 4 episodi finali sono usciti ieri e sono disponibili da ieri anche per noi, ma solo in inglese.
Hanno confermato che arriveranno. Non è per giustificarli sempre, ma per come stava messa la produzione facile che li abbiano avuti il giorno prima, e i tempi italiani li conosciamo xD
è stata annunciata la season finale non la vecchia serie.
E infatti di quella parlo. I 4 episodi finali sono usciti ieri e sono disponibili da ieri anche per noi, ma solo in inglese.
Hanno confermato che arriveranno. Non è per giustificarli sempre, ma per come stava messa la produzione facile che li abbiano avuti il giorno prima, e i tempi italiani li conosciamo xD
Diciamo che se 8/9 lingue ce l'hanno fatta nei tempi prefissati c'è qualcosina che non va.
Intanto l'8 Aprile il capoccia di CR Italia sarà alla Scuola internazionale di Comics a Roma insieme a Jpop per far vedere i primi 4 episodi di My dressup darling.
Ma al Romics? Quindi concentrano 3 "espositori" in un incontro?
Intanto l'8 Aprile il capoccia di CR Italia sarà alla Scuola internazionale di Comics a Roma insieme a Jpop per far vedere i primi 4 episodi di My dressup darling.
Ma al Romics? Quindi concentrano 3 "espositori" in un incontro?
Non so cosa intendi come espositori, ma se parli di Dynit loro faranno la loro conferenza al Pad.5 Movie Village. Non c’è nessun incontro che li concentra.
Crunchyroll sta in via Francesco Lemmi 10 e non si parla di annunci o robe simili, è una collab con Jpop.
Non so cosa intendi come espositori, ma se parli di Dynit loro faranno la loro conferenza al Pad.5 Movie Village. Non c’è nessun incontro che li concentra.
Parlo, semplicemente, di aziende/società/individui che di norma, almeno a Lucca e (sicuramente per due di loro è stato così) anche al Romics, hanno un loro stand. Da lì il termine espositori virgolettato e il pensiero che, vista la data cadere durante il Romics, si sarebbero incontrati in un evento della fiera. Ma, dalla tua risposta, pare proprio che questo incontro si svolgerà nella sede della SIC. Chissà se qualcuno prima ci svelerà il motivo che li ha spinti a farlo lì, e soprattutto durante la fiera?
Ma magari forse per i titoli che hanno già alle spalle almeno una stagione doppiata credo che Crunchyroll abbia deciso di chiudere un occhio e concedere il doppiaggio per le stagioni rimanenti o successive. Ma è una gentile concessione che vale solo per l'home video e la TV. Dal mio punto di vista la cosa può anche andare bene perché l'importante è che quelle serie arrivino doppiate in italiano. Fa niente se non c'è lo streaming quello che conta è averle. E poi nel passaggio televisivo c'è maggiore visibilità per un anime. My Hero Academia va in onda su Italia 2 e i Giganti nella prima stagione sono andati in onda su Rai 4. Buoni risultati in termini di numeri gli ha avuti Naruto Shippuden con le puntate inedite e One Piece bene o male è riuscito comunque a cavarsela.
Perfino Netflix preferisce fare doppiaggi suoi per non dover pagare i diritti ad altri per utilizzare i loro doppiaggi. Perché ci stupiamo di un comportamento in qualche modo simile da Cr ?
Non capisco dove siano le imprecisioni. Per me Muià ha voluto semplicemente dire che se anche tutti ci abboniamo a Crunchyroll lei non farà comunque doppiaggi in italiano perché per loro siamo un mercato troppo piccolo e senza margini di guadagno per rientrare dai costi sostenuti. In altre parole dobbiamo accontentarci dei sottotitoli e basta.
OPM 2 è stata fatta doppiare direttamente da Crunchyroll EMEA (ex Viz Media Europe) e Dynit si è limitata alla sola distribuzione in home video. Stesso discorso vale per My Hero Academia anche qui Dynit si è limitata a distribuire e basta mentre il doppiaggio è stato fatto da CR EMEA con la collaborazione di Mediaset. La stranezza sta che questi sono doppiaggi fatti da Crunchyroll stessa ed è anomalo non trovarli sulla propria piattaforma.
Vedi che non servono milioni di abbonati per rientrare ed andare in attivo, con 100k abbonati avrebbero entrare per fare i simul di tutto e per doppiare più che una decina di serie a stagione e rimanere cmq in attivo
Il discorso di Gianandrea Muià va in un'altra direzione. Anche se qui in Italia dovessimo raggiungere i 100k di abbonati questo non è sinonimo di garanzia che Crunchyroll faccia i doppiaggi. I vertici americani di CR hanno già stabilito che doppiare in italiano per loro non vale la candela! Ed il motivo è che di fronte all'immensa grandezza dei mercati anglofoni, francofoni, russofoni, paesi di lingua spagnola, portoghese e lingua tedesca l'Italia è davvero un mercato nano di fronte a questi giganti. Crunchyroll è un'azienda globale e per lei tutto sommato il mercato italiano è tranquillamente trascurabile. Diversamente fanno Yamato Video e Dynit (ex Dynamic Italia) che invece sono aziende italiane che hanno come obiettivo portare l' animazione giapponese da noi. A CR questo non interessa purtroppo!
I vertici di Crunchyroll adesso sono vertici di Sony lei deciderà cosa sia meglio fare e se produrre oppure no dei doppiaggi anche per il nostro paese.
Il problema del discorso di Muià è il fatto che la gente che lo sente possa credere che lui da insider sappia qualcosa che gli altri non possano sapere, cavolo manco quelli di CR Italia a malapena sanno dove devono andare a sbattere.
Siamo un buco di paese che ha sempre ricevuto doppiaggi di tutti i prodotti della Columbia picture per esempio, anche dei più scrausi che ci possano essere.
I vertici sono cambiati, Crunchyroll ora è sony, e non mi sembra proprio che sony i propri prodotti non li doppi in italiano... diamo tempo al tempo che prima o poi i doppiaggi arriveranno
Vabbe ma quello che citi tu era un periodo completamente diverso imparagonabile ad ora e che non ha neanche senso stare a rivangare, alla fine crunchyroll Emea che è la vecchia fgg che è la cecchia kaze ha già di nuovo testato il terreno doppiando mha e opm2
Vabbè ma che c'entra, non lo fanno in nessun paese, che poi anche se fosse che se ne fanno di uno spot in TV, Netflix e Amazon possono pubblicizzare le loro serie tv ma Crunchyroll dovrebbe metterci i suoi anime e non mi pare il caso
Peccato che gli altri sono generalisti ed hanno senso a pubblicizzarsi anche nelle TV generaliste come ritorno di investimento. Mentre Crunchyroll è solo anime che è vista da una ristretta cerchia di utenti in generale. Sicuramente dove serve farà pubblicità. Ma non sono i canali pubblicitari che dici tu quelli adatti.
Già è tanto che gli editori italiani di manga sponsorizzino i propri prodotti con la dicitura "il manga dell'anime trasmesso su crunchyroll", o che ogni tanto salti fuori qualche promozione legata al mondo videogame (vedi gli abbonamenti esposti da gamestop).
Il circolo è quello più che la tv generalista. Potrebbero innegabilmente fare di più ma un portale only sub di anime giapponesi non lo vendi in tv
Con Now in reatà è facile capire perchè abbia molte pubblicità.
In generale io non ho mai visto una pubblicità di Crunchyroll, neanche qua su Animeclick.
Non dico TV generaliste, ma neanche mettere mezza pubblicità online o su youtube?
Hai ragione! Nel mio commento volevo dire di fare una campagna pubblicitaria simile a quella che Star Comics ha fatto per Kaijuu no. 8. In America Crunchyroll ha fatto realizzare dei murales per annunciare l'arrivo della seconda parte della stagione finale dei Giganti. Poi è del tutto strano che qui su AC e YouTube o sul web non ci sono inserzioni pubblicitarie per CR. Poi certo in tv pubblicizzare un portale che fa solo sottotitoli non vende ma quando mi riferivo alla tv mi riagganciavo sempre al discorso doppiaggi in italiano. Però di sicuro degli spot pubblicitari su reti televisive che trasmettono gli anime come Italia 2 garantirebbero una maggiore visibilità.
In America fanno le sponsorizzazioni con youtuber a tema anime e streamers di twitch, il che ha anche senso visto che il parco utenti è lo stesso. Se posso dirlo a noi manca una "grossa" personalità web (che si occupi solo di anime) con cui poter fare queste collaborazioni. Ne abbiamo tanti a tema manga, ma anime ne ricordo pochi e piccolini
come ha detto Doko, ci son state le pubblicità su ita 2, io la vidi per Soma oltre che per Stone
Devono essermi sfuggite! Questa è la prima volta che ne sento parlare. Durante le prime serate però non le ho viste. Non le ho beccate nemmeno durante le maratone domenicali di Fire Force e One Piece. Esistono dei video su YouTube o sul web dove posso recuperare?
fai che le vidi pure su boing nel primo pomeriggio, ma cmq non parlo di roba recente, Stone era quando andava in simulcast, quindi un annetto o più fa, di recente non so se ce ne sono altre o meno
Ormai è palese che qualcosa devono annunciare...
Sto riportando i vari indovinelli in un'altra notizia per ora siamo a 4/5 nel giro di qualche settimana.
Chissà per cosa sarà
è per sempre il primo aprile
Non succede eh, ma se succede...
Bisogna attendere. Chissà quanto però.
Comunque personalmente punto più su un home video di Dynit, certo che lo scenario migliore sarebbe una collaborazione per avercelo sia fisico che in streaming.
Jujutsu Kaisen è un titolo esclusivo di Crunchyroll e vederlo in streaming è un'ipotesi molto remota così come il suo doppiaggio in italiano. Può darsi però che Dynit con moltissima fatica sia riuscita ad ottenere la sola distribuzione in home video. Ha più possibilità di successo un passaggio televisivo di JJK e forse è per questo che starebbero lavorando ad un ipotetico doppiaggio. Direi di prendere con le dovute cautele questa "notizia". Di annunci ufficiali sul doppiaggio italiano di Jujutsu Kaisen in giro non ce ne sono.
Facciamoli lavorare con un po' di calma, che fretta c'è
Questo silenzio non aiuta nessuno però
è comunque passato 1 mese e gli arabi nel giro di 2 settimane avevano 4 serie
è stata annunciata la season finale non la vecchia serie.
Però sulla domanda di possibili doppiaggi su Crunchyroll, ha dato una risposta quasi possibilista (vincolata però al numero degli abbonamenti - più o meno come Anime Generation).
Aka non ci siamo mossi di 1 mm e si ritorna alla classica questione della gente che non sgancia il dinero.
Intanto l'8 Aprile il capoccia di CR Italia sarà alla Scuola internazionale di Comics a Roma insieme a Jpop per far vedere i primi 4 episodi di My dressup darling.
Scusa avevo cercato direttamente la serie e non credevo che la includessero direttamente come stagione (è logico che sia così, ma con CR e la loro gestione delle stagioni non si sa mai).
Comunque si manca l'Italiano, ci sono ben 8 lingue in cui sono sottotitolati gli episodi tra cui anche l'Arabo.
Non so cosa gli prende a quelli di Crunchyroll sinceramente, capisco non portare in tempi umani una manciata di serie dopo l'annuncio di Funi (manco una in 1 mese), capisco non riuscire a sottotitolare in tempi umani le prime stagioni di Ranking of Kings e Vanitas e far aspettare chi si è abbonato non ricordo quante settimane, ma adesso si mettono anche a non mettere i subs coordinati con gli altri paesi di roba che hanno annunciato nel listone.
Poi ci si lamenta anche che da noi non si abbona la gente...
Diciamo che se 8/9 lingue ce l'hanno fatta nei tempi prefissati c'è qualcosina che non va.
Speriamo che non sia questo il caso, adesso che tutte le serie Toei sono bloccate potrebbero anche usare quel personale per riprendere qualche serie 🥹
bhe con alcune serie è sempre stato così, OP esce a cazzum, oppure WT che usciva addirittura il giorno dopo
ma poi avere 4 episodi su 24, facevano prima a non farla proprio XD
Non so cosa intendi come espositori, ma se parli di Dynit loro faranno la loro conferenza al Pad.5 Movie Village.
Non c’è nessun incontro che li concentra.
Crunchyroll sta in via Francesco Lemmi 10 e non si parla di annunci o robe simili, è una collab con Jpop.
Parlo, semplicemente, di aziende/società/individui che di norma, almeno a Lucca e (sicuramente per due di loro è stato così) anche al Romics, hanno un loro stand. Da lì il termine espositori virgolettato e il pensiero che, vista la data cadere durante il Romics, si sarebbero incontrati in un evento della fiera. Ma, dalla tua risposta, pare proprio che questo incontro si svolgerà nella sede della SIC. Chissà se qualcuno prima ci svelerà il motivo che li ha spinti a farlo lì, e soprattutto durante la fiera?