 
 
             , la classica serie Netflix una volta tanto buona che per le modalità di distribuzione si perde nel marasma degli stagionali trasmessi come Cristo comanda una volta a settimana, peccato perchè è una serie dolce e divertente con un retrogusto amarissimo che fa capolino spesso e volentieri, magari a volte anche troppo...ho visto le altre serie consigliate tranne Sasaki to Miyano e mi sono piaciute tutte, credo sia più che gisto consigliarle, bello Vanitas anche se mi ha preso di più quando si è cncentato sui protagonisti che sulla storia principale, bellissimo DS, meglio anche della prima sagione, bellissimo Osama Ranking che nonostante una seconda parte più zoppicante resta una delle migliori serie dell'anno passato, inclassificabili Marin e Gojo, e persino bistrattati nei voti, serie da vedere assolutamente.
 , la classica serie Netflix una volta tanto buona che per le modalità di distribuzione si perde nel marasma degli stagionali trasmessi come Cristo comanda una volta a settimana, peccato perchè è una serie dolce e divertente con un retrogusto amarissimo che fa capolino spesso e volentieri, magari a volte anche troppo...ho visto le altre serie consigliate tranne Sasaki to Miyano e mi sono piaciute tutte, credo sia più che gisto consigliarle, bello Vanitas anche se mi ha preso di più quando si è cncentato sui protagonisti che sulla storia principale, bellissimo DS, meglio anche della prima sagione, bellissimo Osama Ranking che nonostante una seconda parte più zoppicante resta una delle migliori serie dell'anno passato, inclassificabili Marin e Gojo, e persino bistrattati nei voti, serie da vedere assolutamente. 
            Ma Dress-up Darling non era prodotto da CloverWorks? Senza voler togliere nulla a MAPPA eh, ci mancherebbe
Menzione speciale per le menzioni speciali Akebi e 86 che metterei tranquillamente nel peggio dell'anno
Bah.
Vanitas lo ho trovato molto vuoto anche se ammetto che non è il mio genere
RoK è stato buono ma è andato peggiorando sul finale.
DS è stato incommentabile, un allungamento del brodo al servizio di una sceneggiatura che non stava in piedi al servizio del comparto tecnico da 9 (non da 10 perchè ho ancora gli incubi sulle fiammelle prese da una libreria stock e appiccicate sull'anime)
Gli ultimi due non sono roba per me quindi soprassiedo.
Menzione speciale per le menzioni speciali Akebi e 86 che metterei tranquillamente nel peggio dell'anno
Bah.
Vanitas lo ho trovato molto vuoto anche se ammetto che non è il mio genere
RoK è stato buono ma è andato peggiorando sul finale.
DS è stato incommentabile, un allungamento del brodo al servizio di una sceneggiatura che non stava in piedi al servizio del comparto tecnico da 9 (non da 10 perchè ho ancora gli incubi sulle fiammelle prese da una libreria stock e appiccicate sull'anime)
Gli ultimi due non sono roba per me quindi soprassiedo.
Menzione speciale per le menzioni speciali Akebi e 86 che metterei tranquillamente nel peggio dell'anno
Hakozume best anime
Vanitas è il nulla cosmico. Si salvano solo il lato tecnico e sonoro.
Gravi mancanze Sabikui Bisco e Salaryman's Club
Ma Takagi-san 3 non l'ha visto nessuno? Peccato 🥺
Vanitas è il nulla cosmico. Si salvano solo il lato tecnico e sonoro.
È tutto il contrario, il lato tecnico di vanitas è bipolare, a volte buono e altre pessimo, con dei colori brutti da vedere e delle scene di combattimento orribili
Il punto forte di Vanitas è la trama e i personaggi che purtroppo perdeno molto a causa del lavoro di adattamento pessimo della seconda parte dove hanno deciso a caso su rushare e mettersi in pari con il manga
Io consiglio a tutti di leggere il manga che è 10 spanne sopra l'anime
Gravi mancanze Sabikui Bisco e Salaryman's Club
Il secondo si è concluso in primavera ma in ogni caso non sarà lo stesso consigliato da nessuno.Ma Takagi-san 3 non l'ha visto nessuno? Peccato 🥺
visto, la ritengo la serie peggiore tra le 3 (le altre 2 le avevo consigliate sicuro)
E in quale universo parallelo è un bene questa cosa?Pazienza, non sempre è un male che le serie di qualità le vedano quattro gatti...
Ma è stata vista, più o meno quanto la seconda, ma questa terza non ha offerto nulla di nuovo, solo le evoluzioni della seconda facendoci credere che fosse roba nuova. Comunque è un'opera carina ma ormai ha cominciato a stufare, non a caso anche in Giappone le vendite sono letteralmente crollate
E in quale universo parallelo è un bene questa cosa?Pazienza, non sempre è un male che le serie di qualità le vedano quattro gatti...
Tolto il discorso che la stragrande maggioranza delle serie più avanti va e più cala, e che dunque non è scusa per non darle quantomeno un'innocente citazione in questo panel, ha cominciato a stufare al momento giusto: c'è il film finale ora (semmai proseguirà, dubito, si andrà al liceo e sarà tutto un altro paio di maniche)
Tolto il discorso che la stragrande maggioranza delle serie più avanti va e più cala, e che dunque non è scusa per non darle quantomeno un'innocente citazione in questo panel, ha cominciato a stufare al momento giusto: c'è il film finale ora (semmai proseguirà, dubito, si andrà al liceo e sarà tutto un altro paio di maniche)
Sono in controtendenza, per me "Takagi-san" è una serie in crescendo, che ha limato alcuni difetti andando avanti con le stagioni (in particolare, relegando al giusto posto i comprimari), e che è migliorata molto tecnicamente. Il giusto trampolino per il film (mi auguro) conclusivo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.