La Yazawa è un'autrice fantastica che ha dato vita ad opere meravigliose, non mi sorprende che le dedichino una mostra. Direi che se la merita tutta. Peccato che evidentemente non darà mai una fine al suo capolavoro assoluto.
tutte le volte che leggo il suo nome non ce la faccio a non pensare a nana e dove mi ha lasciato la lettura spero che almeno un giorno racconti come voleva andare avanti e finiscano l'anime almeno
Mi fa piacere la mostra però spero che nell'intervista che rilascerà ci dirà qualcosa di Nana... cioè qualunque cosa! Non ci può tenere appesi così sul filo del rasoio per anni e anni T^T se non ha intenzione di continuarlo che lo dica una volta per tutte e ci spoileri qualcosa della trama almeno a parole... Per come ci ha lasciati appesi è di una sadicità allucinante! D: Che se poi non avesse inserito quelle anticipazioni del futuro nella storia, non staremo a sbattere la testa così, e se le ha inserite vuol dire che aveva ben in mente come sarebbe andata la storia fin a quel punto almeno... Sensei Yazawa ce lo dicaaaaaaaaaaaaa per favoreeeeeeeee T^T
Spero che in questa futura intervista ci dica qualcosa sulla ripresa del manga o che almeno ci dica come aveva intenzione di finirlo. Ha lasciato NANA OSAKI in quelle condizioni T^T
Nel giro di poco abbiamo avuto un anime per Bastard, Togashi che ha ripreso a lavorare, Berserk che continua, quindi, mai perdere la speranza fino a quando non ci smentirà la Yazawa stessa.
Inutile dire che darei un braccio e una gamba per poter vedere questa mostra 😍😍😍 Anche le figures sono stupende soprattutto quella di Hachi, adoro quella posa. Sul futuro di Nana........ Preferisco non sbilanciarmi
L'unica cosa positiva di Ai Yazawa è che non ha finito quella schifezza di Nana. Roba al pari delle peggiori telenovele di Caracas.
Quando l'ha interrotto per sempre ho gioito, così tutti i volumetti che avevo comprato li ho potuti bruciare inscenando un rito vodoo per far sì che non lo riprendesse mai.
Ogni volta che trovo un articolo sulla Yazawa da un lato sono entusiasta per il fatto che sia ancora attiva, dall'altro resto puntualmente delusa: se non può arrivare a pubblicare altri capitoli perché non fa come Keiko Nagita, ovvero scrivere un romanzo conclusivo? È assurdo che la storia resti bloccata proprio ora, quando invece di concluderla come avrebbe potuto ad un punto precedente, ha messo così tanta carne a cuocere ingarbugliando tanto le cose peggio che in una soap opera (in questo non me la sento di aggiungere il pollice verso a chi ha fatto certi paragoni). E pensare che Nana aveva potenziali enormi, tutte le carte in regola per diventare davvero il suo capolavoro... Ma non me la sento nemmeno di accusare l'autrice: sono convinta che lei non avesse programmato certe tragedie, che sono solo il frutto del suo stato depressivo così accentuato derivato dalla sua malattia. Insomma, a mio avviso questo potrebbe essere un buon rimedio. Altre tavole potrebbero sempre arrivare dopo, come trasposizione grafica della conclusione della storia.
mai perdere la speranza fino a quando non ci smentirà la Yazawa stessa.
Mah, è vero che la speranza è l'ultima a morire, però io non ci credo più molto. In questi anni ha realizzato illustrazioni e tavole de "La stanza di Junko", ma non si è mai dedicata alla continuazione di Nana, nemmeno a spizzichi e mozzichi. Questo mi fa pensare che non ne abbia l'intenzione.
mai perdere la speranza fino a quando non ci smentirà la Yazawa stessa.
Mah, è vero che la speranza è l'ultima a morire, però io non ci credo più molto. In questi anni ha realizzato illustrazioni e tavole de "La stanza di Junko", ma non si è mai dedicata alla continuazione di Nana, nemmeno a spizzichi e mozzichi. Questo mi fa pensare che non ne abbia l'intenzione.
Io penso che, più che non averne l'intenzione, non ne abbia le forze. Un conto sono due siparietti della stanza di Junko, senza sfondi, senza trama o altro, un conto i lunghissimi capitoli della serie principale. Sono felice comunque di saperla viva, spero anche che la sua salute sia migliorata, è senz'altro la cosa più importante. Come tutti, vorrei tanto leggere la conclusione di Nana, in particolare conoscere il destino di Reira. E sì, sempre se le sue condizioni lo consentono, vorrei altri suoi lavori. Sono infinite le storie che potrebbe ancora donarci, ha un talento smisurato e una profondità rara. Però mi va bene anche metterci una pietra sopra, l'importante è che stia bene. Continuerò a rileggere quello che già ci ha regalato e che, almeno personalmente, mi ha cambiato più volte la vita (e non lo dico tanto per)
Questo 2022 ci sta portando: l'ultimo arco di One Piece, il ritorno di HxX (o la più grande trollata della storia), il ritorno di Berserk (postumo)... che sia l'anno buono per rivedere anche Nana?
Peccato che evidentemente non darà mai una fine al suo capolavoro assoluto.
spero che almeno un giorno racconti come voleva andare avanti e finiscano l'anime almeno
Ha lasciato NANA OSAKI in quelle condizioni T^T
Non ci spero, ma mi piacerebbe se fossero presenti anche le nuove figures di NANA, annunciate tempo fa dalla Hobby Max:
Sono felice che dedichino una mostra alla Yazawa, io ho provato a leggere altre sue opere ma alla fine solo Nana mi ha colpito.
Spero che abbia scritto il finale da qualche parte, solo gli eventi di Berserk temo il peggio 😅
Anche le figures sono stupende soprattutto quella di Hachi, adoro quella posa.
Sul futuro di Nana........ Preferisco non sbilanciarmi
Roba al pari delle peggiori telenovele di Caracas.
Quando l'ha interrotto per sempre ho gioito, così tutti i volumetti che avevo comprato li ho potuti bruciare inscenando un rito vodoo per far sì che non lo riprendesse mai.
Oddio ma sono bellissime! :O Non le avevo viste! Voglio assolutamente quella di Hachi a qualunque costo! *-*
Mostra che visiterei mooolto volentieri e quei gadget...li voglio!!!
Io penso che, più che non averne l'intenzione, non ne abbia le forze. Un conto sono due siparietti della stanza di Junko, senza sfondi, senza trama o altro, un conto i lunghissimi capitoli della serie principale.
Sono felice comunque di saperla viva, spero anche che la sua salute sia migliorata, è senz'altro la cosa più importante.
Come tutti, vorrei tanto leggere la conclusione di Nana, in particolare conoscere il destino di Reira.
E sì, sempre se le sue condizioni lo consentono, vorrei altri suoi lavori. Sono infinite le storie che potrebbe ancora donarci, ha un talento smisurato e una profondità rara.
Però mi va bene anche metterci una pietra sopra, l'importante è che stia bene. Continuerò a rileggere quello che già ci ha regalato e che, almeno personalmente, mi ha cambiato più volte la vita (e non lo dico tanto per)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.