Piccolo consiglio ai curatori della rivista: occhio ai refusi!
Troppo cara e le news me le trovo su internet
Vista, ma l'ho lasciata dove stava.
L'unica rivista che capita di prendere ogni tanto è Anteprima (1 Euro) ma solo perchè magari sfogliando mi saltano all'occhio delle uscite magari dimenticate.
Troppo cara e le news me le trovo su internet
Passo onestamente, sono sicuro sia fatta bene ma non ne sento la necessità online si trovano tutte le informazioni necessarie e Anteprima basta e avanza.
Troppo cara e le news me le trovo su internetPasso onestamente, sono sicuro sia fatta bene ma non ne sento la necessità online si trovano tutte le informazioni necessarie e Anteprima basta e avanza.
Per correttezza specifico che non pubblicano news, ma articoli di approfondimento non disponibili sul web. Sono due cose ben diverse, poi che possano non interessare i secondi è legittimo ovviamente.
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere. Qui un esempio:
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Per essere di parte si trovano anche in rete fatte meglio! E per fortuna che siete "colleghi".
Evidentemente è meglio un qualsiasi sconosciuto che arriva su internet e pontifica.
Anche qui, ogni tanto, capita di leggere dei bei dossier e potrebbero, anzi meriterebbero di essere stampati e venduti invece di essere "persi" sulla rete.
ho provato a chiedere del dizionario manga che pubblicizzano ma in mondadori non se ne sa niente
La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere.
Grazie della recensione; quindi è ufficialmente uscita ad agosto o semplicemente ero io che non la trovavo?![]()
Avresti avuto ragione se avessi sottolineato qualcosa di veramente rilevante...
Articoli elaborati e raffinati, Contenuti sconosciuti o di scarsa reperibilità, qualche News o aggiornamento. Qualcosa...
Lo dicevano nell'intervista fatta qui su AC. MA sulla rivista c'è scritto che è già disponibileho provato a chiedere del dizionario manga che pubblicizzano ma in mondadori non se ne sa niente
Non mi ricordo in questo momento dove l'ho letto, ma io ce l'ho segnato che esce a Settembre
Non stavo generalizzando, stavo parlando nello specifico.Ma la rivista si basa proprio su questo, principalmente interviste e manga one shot inediti
Non stavo generalizzando, stavo parlando nello specifico.
Tu che hai scritto non male, specifica cosa ti ha colpito.
Perchè non vuol dire niente quel non male...
Troppo cara e le news me le trovo su internetPasso onestamente, sono sicuro sia fatta bene ma non ne sento la necessità online si trovano tutte le informazioni necessarie e Anteprima basta e avanza.
Per correttezza specifico che non pubblicano news, ma articoli di approfondimento non disponibili sul web. Sono due cose ben diverse, poi che possano non interessare i secondi è legittimo ovviamente.
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Troppo cara e le news me le trovo su internetPasso onestamente, sono sicuro sia fatta bene ma non ne sento la necessità online si trovano tutte le informazioni necessarie e Anteprima basta e avanza.
Per correttezza specifico che non pubblicano news, ma articoli di approfondimento non disponibili sul web. Sono due cose ben diverse, poi che possano non interessare i secondi è legittimo ovviamente.
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Ciao Ironic, intendevo che gli articoli in sé per sé presenti sulla rivista stanno solo lì e non sono disponibili su Internet. Poi che articoli di approfondimento in generale su anime e manga e si trovino anche via web e qui su Animeclick è chiaro! ^^
e che le notizie diventano vecchie dopo un giorno nel 2022
Proprio perchè hanno una manciata di news non attirano più come una volta...
Proprio perchè hanno una manciata di news non attirano più come una volta...
Con internet sono cambiate molte cose, tutto e reperibile e alla portata di tutti senza fare fatica e semplicemente facendo una ricerca con il proprio browser.
Articoli elaborati e raffinati, Contenuti sconosciuti o di scarsa reperibilità, qualche News o aggiornamento. Qualcosa...
La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere. Qui un esempio:
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Per essere di parte si trovano anche in rete fatte meglio! E per fortuna che siete "colleghi".
Evidentemente è meglio un qualsiasi sconosciuto che arriva su internet e pontifica.
Anche qui, ogni tanto, capita di leggere dei bei dossier e potrebbero, anzi meriterebbero di essere stampati e venduti invece di essere "persi" sulla rete.
una risposta tanto piccata che puzza di interessi personali alla rivista
La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere.
Proprio perchè hanno una manciata di news non attirano più come una volta...
Con internet sono cambiate molte cose, tutto e reperibile e alla portata di tutti senza fare fatica e semplicemente facendo una ricerca con il proprio browser. Siamo nell'era del Tutto e Gratis con l'utente medio che riesce a giustificare pure la pirateria e tu gli proponi una rivista a 10 Euri?
(Discussione che si può trovare nel forum di Ac)
Io ero appassionato del mercato videoludico Pc, era un appuntamento fisso quello di prendersi
la rivista con il gioco, provare le demo e le mod. Immagino tu abbia presente che fine hanno fatto con l'avvento del digitale. Ora basta farsi un'account su qualche piattaforma, la stessa che ti propone gratuitamente guide e la possibilità di discutere o confrontarti con altri appassionati.
Sempre uno non appartenga alla categoria del pezzente che va di torrent a scaricarsi una copia piratata...
Avresti avuto ragione se avessi sottolineato qualcosa di veramente rilevante...
Articoli elaborati e raffinati, Contenuti sconosciuti o di scarsa reperibilità, qualche News o aggiornamento. Qualcosa...
Avresti inoltre avuto ragione se dicevi di provarla prima di fare aspra critica su 3 immagini...
Invece a tua volta fai critica su chi l'ha letta e non gli è piaciuta, parlando di mala informazione.
Ieri mi hanno moderato per aver dato dell'Asino a qualcuno che non sa fare due conti.
Manga era davvero una bella rivista. Ho messo il primo numero di Nippon Shock Magazine accanto all'unico uscito di Manga: spero non sia di cattivo auspicio. Io credo che NSM ha margini di miglioramentoLa gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere. Qui un esempio:
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Per essere di parte si trovano anche in rete fatte meglio! E per fortuna che siete "colleghi".
Evidentemente è meglio un qualsiasi sconosciuto che arriva su internet e pontifica.
Anche qui, ogni tanto, capita di leggere dei bei dossier e potrebbero, anzi meriterebbero di essere stampati e venduti invece di essere "persi" sulla rete.
una risposta tanto piccata che puzza di interessi personali alla rivista
...ci mancava solo questa! Nulla di tutto ciò comunque, ho solo letto i nomi coinvolti, e non sono gli ultimi arrivati. Soprattutto Rumor che reputo tra i (pochi) migliori critici esperti in questo campo. Gente preparata insomma. Ah, dico questo perchè qualche loro scritto, qualche loro libro , li ho comprati ....La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere.
Proprio perchè hanno una manciata di news non attirano più come una volta...
Con internet sono cambiate molte cose, tutto e reperibile e alla portata di tutti senza fare fatica e semplicemente facendo una ricerca con il proprio browser. Siamo nell'era del Tutto e Gratis con l'utente medio che riesce a giustificare pure la pirateria e tu gli proponi una rivista a 10 Euri?
(Discussione che si può trovare nel forum di Ac)
Io ero appassionato del mercato videoludico Pc, era un appuntamento fisso quello di prendersi
la rivista con il gioco, provare le demo e le mod. Immagino tu abbia presente che fine hanno fatto con l'avvento del digitale. Ora basta farsi un'account su qualche piattaforma, la stessa che ti propone gratuitamente guide e la possibilità di discutere o confrontarti con altri appassionati.
Sempre uno non appartenga alla categoria del pezzente che va di torrent a scaricarsi una copia piratata...
Avresti avuto ragione se avessi sottolineato qualcosa di veramente rilevante...
Articoli elaborati e raffinati, Contenuti sconosciuti o di scarsa reperibilità, qualche News o aggiornamento. Qualcosa...
Avresti inoltre avuto ragione se dicevi di provarla prima di fare aspra critica su 3 immagini...
Invece a tua volta fai critica su chi l'ha letta e non gli è piaciuta, parlando di mala informazione.
Ieri mi hanno moderato per aver dato dell'Asino a qualcuno che non sa fare due conti.
Io non l'ho potuta prendere perchè sono fuori Italia, altrimenti gli avrei dato fiducia, come scritto sopra, visto i nomi coinvolti. Poi, ovviamente, col tempo uno decide se continuarla o no. Ti dirò, dalle tre immagini che citi non ci ho tirato nulla, ma dalle info a disposizione per metà non mi convince. Invece, anni fa uscì una rivista che penso sarebbe stata definitiva: Man-ga. Il programma era davvero eccezionale: oltre a qualche intervista inedita, presentava un Dossier su Tezuka e valeva i soldi spesi. Nel secondo numero ci sarebbe stato quello su Mazinga. Si vociferava di Dossier su Go Nagai, Robotici, Nippon Animation, Dezaki e via dicendo. Insomma, una bella cosa. Eppure qui dentro è stata fatta compagna contro ... vai a leggere i vari commenti nel topic apposito e fatti due risate...
So di che parli, il mondo delle riviste è finito, ma ti segnalo che è finito in Italia. All'estero continua. Non sarà come trent'anni fa sicuramente ma c'è. In Giappone poi non ne parliamo. Esce di tutto e nessuno si lamenta: anzi, comprano. E leggono. Se vuoi posso mandarti foto delle chicche in uscita in questi mesi, specie di roba classica, che si esaurisce in pochi giorni. Mi domando perchè da noi non andrebbero bene...
Negli ultimi 20 anni sono stati fatti passare messaggi sbagliati, come quelle delle news. Come se le riviste fossero fatte solo di news. Tolte le due paginette di novità il pezzo forte erano i dossier, le recensioni, che siano di anime, di film o di videogiochi.
Tutto qui. Io credo che oggi a questa generazione non freghi più nulla delle recensioni. Tanto, la rete è strapiena di gente che recensisce.
Che viene pubblicata a fare una rivista quando su internet leggo gratis. Devi capire che se uno ti inizia una discussione così, la chiacchierata è morta in partenza. Cosa vuoi dirgli? Oramai ho il callo, la strada è stata fatta ... io appartengo alla generazione del 900. QUindi quando posso compro, leggo sul divano ascoltando buona musica, sfogliando. Rilassandomi una mezz'oretta. Il pc e internet non li reputo DIO né essenziali. Il cartaceo si. Poi esistono cose buone e non buone. Da una parte e dall'altra.
Quando è mancato Miura, sono andato a trovare le sue interviste pubblicate nelle vecchie riviste, ed è stato piacevole rileggere i suoi pensieri. Ad ognuno il suo.
Manga era davvero una bella rivista. Ho messo il primo numero di Nippon Shock Magazine accanto all'unico uscito di Manga: spero non sia di cattivo auspicio. Io credo che NSM ha margini di miglioramentoLa gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere. Qui un esempio:
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Per essere di parte si trovano anche in rete fatte meglio! E per fortuna che siete "colleghi".
Evidentemente è meglio un qualsiasi sconosciuto che arriva su internet e pontifica.
Anche qui, ogni tanto, capita di leggere dei bei dossier e potrebbero, anzi meriterebbero di essere stampati e venduti invece di essere "persi" sulla rete.
una risposta tanto piccata che puzza di interessi personali alla rivista
...ci mancava solo questa! Nulla di tutto ciò comunque, ho solo letto i nomi coinvolti, e non sono gli ultimi arrivati. Soprattutto Rumor che reputo tra i (pochi) migliori critici esperti in questo campo. Gente preparata insomma. Ah, dico questo perchè qualche loro scritto, qualche loro libro , li ho comprati ....La gente forse non sa che le riviste, i libri hanno un paio, al massimo una manciata, di pagine di news ed è sempre stato così. Eppure sta minchiata è iniziata a circolare su internet decenni fa e oggi è sulla bocca di tutti quando si vuole criticare o giustificare il non acquisto. Credo che la maggior parte di chi scrive ste cose non l'abbia mai aperta una rivista, figuriamoci un libro di animazione! E' proprio il concetto che è cambiato, l'approccio, insieme alla mala informazione e la voglia di criticare a prescindere.
Proprio perchè hanno una manciata di news non attirano più come una volta...
Con internet sono cambiate molte cose, tutto e reperibile e alla portata di tutti senza fare fatica e semplicemente facendo una ricerca con il proprio browser. Siamo nell'era del Tutto e Gratis con l'utente medio che riesce a giustificare pure la pirateria e tu gli proponi una rivista a 10 Euri?
(Discussione che si può trovare nel forum di Ac)
Io ero appassionato del mercato videoludico Pc, era un appuntamento fisso quello di prendersi
la rivista con il gioco, provare le demo e le mod. Immagino tu abbia presente che fine hanno fatto con l'avvento del digitale. Ora basta farsi un'account su qualche piattaforma, la stessa che ti propone gratuitamente guide e la possibilità di discutere o confrontarti con altri appassionati.
Sempre uno non appartenga alla categoria del pezzente che va di torrent a scaricarsi una copia piratata...
Avresti avuto ragione se avessi sottolineato qualcosa di veramente rilevante...
Articoli elaborati e raffinati, Contenuti sconosciuti o di scarsa reperibilità, qualche News o aggiornamento. Qualcosa...
Avresti inoltre avuto ragione se dicevi di provarla prima di fare aspra critica su 3 immagini...
Invece a tua volta fai critica su chi l'ha letta e non gli è piaciuta, parlando di mala informazione.
Ieri mi hanno moderato per aver dato dell'Asino a qualcuno che non sa fare due conti.
Io non l'ho potuta prendere perchè sono fuori Italia, altrimenti gli avrei dato fiducia, come scritto sopra, visto i nomi coinvolti. Poi, ovviamente, col tempo uno decide se continuarla o no. Ti dirò, dalle tre immagini che citi non ci ho tirato nulla, ma dalle info a disposizione per metà non mi convince. Invece, anni fa uscì una rivista che penso sarebbe stata definitiva: Man-ga. Il programma era davvero eccezionale: oltre a qualche intervista inedita, presentava un Dossier su Tezuka e valeva i soldi spesi. Nel secondo numero ci sarebbe stato quello su Mazinga. Si vociferava di Dossier su Go Nagai, Robotici, Nippon Animation, Dezaki e via dicendo. Insomma, una bella cosa. Eppure qui dentro è stata fatta compagna contro ... vai a leggere i vari commenti nel topic apposito e fatti due risate...
So di che parli, il mondo delle riviste è finito, ma ti segnalo che è finito in Italia. All'estero continua. Non sarà come trent'anni fa sicuramente ma c'è. In Giappone poi non ne parliamo. Esce di tutto e nessuno si lamenta: anzi, comprano. E leggono. Se vuoi posso mandarti foto delle chicche in uscita in questi mesi, specie di roba classica, che si esaurisce in pochi giorni. Mi domando perchè da noi non andrebbero bene...
Negli ultimi 20 anni sono stati fatti passare messaggi sbagliati, come quelle delle news. Come se le riviste fossero fatte solo di news. Tolte le due paginette di novità il pezzo forte erano i dossier, le recensioni, che siano di anime, di film o di videogiochi.
Tutto qui. Io credo che oggi a questa generazione non freghi più nulla delle recensioni. Tanto, la rete è strapiena di gente che recensisce.
Che viene pubblicata a fare una rivista quando su internet leggo gratis. Devi capire che se uno ti inizia una discussione così, la chiacchierata è morta in partenza. Cosa vuoi dirgli? Oramai ho il callo, la strada è stata fatta ... io appartengo alla generazione del 900. QUindi quando posso compro, leggo sul divano ascoltando buona musica, sfogliando. Rilassandomi una mezz'oretta. Il pc e internet non li reputo DIO né essenziali. Il cartaceo si. Poi esistono cose buone e non buone. Da una parte e dall'altra.
Quando è mancato Miura, sono andato a trovare le sue interviste pubblicate nelle vecchie riviste, ed è stato piacevole rileggere i suoi pensieri. Ad ognuno il suo.
Troppo cara e le news me le trovo su internetPasso onestamente, sono sicuro sia fatta bene ma non ne sento la necessità online si trovano tutte le informazioni necessarie e Anteprima basta e avanza.
Per correttezza specifico che non pubblicano news, ma articoli di approfondimento non disponibili sul web. Sono due cose ben diverse, poi che possano non interessare i secondi è legittimo ovviamente.
Sugli articoli non disponibili sul web permettimi di dissentire...per metà sono tutte cose che puoi trovare anche qui e altrove e in alcuni casi, permettetemi l'essere di parte, fatti anche molto meglio.
Sulle interviste e poco altro si, sono discrete interviste e sono esclusive.
Ma il rapporto con il web nascerà certamente. Diciamo che ci sono realtà come Anime Click già ben rodate e affidabili pertato la relazione tra NIPPON SHOCK MAGAZINE e il web deve essere studiata in modo diverso e più aderente a quello che la base di fruitori cerca. E questo richiede tempo. La carta è il passo fondamentale, la comunicazione web arriverà, essendo in fase di studio. Grazie a tutti
Boh, sarà anche bello ma mi sa che c'è qualche problema di distribuzione, io l'ho chiesto sin dall'inizio in fumetteria e mi è arrivato solo il numero 2...alla fine me n'ero anche dimenticato!Nel frattempo siamo arrivati al quinto numero e devo dire che il reparto notizie non delude... purtroppo le pagine nel frattempo sono diminuite
Io lo trovo in edicola... in fumetteria ho cercato Losers dello stesso editore e sono riuscito ad averne un numero su tre...Boh, sarà anche bello ma mi sa che c'è qualche problema di distribuzione, io l'ho chiesto sin dall'inizio in fumetteria e mi è arrivato solo il numero 2...alla fine me n'ero anche dimenticato!Nel frattempo siamo arrivati al quinto numero e devo dire che il reparto notizie non delude... purtroppo le pagine nel frattempo sono diminuite
Io lo trovo in edicola... in fumetteria ho cercato Losers dello stesso editore e sono riuscito ad averne un numero su tre...Boh, sarà anche bello ma mi sa che c'è qualche problema di distribuzione, io l'ho chiesto sin dall'inizio in fumetteria e mi è arrivato solo il numero 2...alla fine me n'ero anche dimenticato!Nel frattempo siamo arrivati al quinto numero e devo dire che il reparto notizie non delude... purtroppo le pagine nel frattempo sono diminuite
Io l'ho ordinato, primo numero mai visto, arrivate poche copie vendute a chi l'aveva chiesto prima di me mi han detto...secondo numero arrivato, ho continuato a rompere ogni tanto per il primo poi mi son stancato ed infine dimenticato 😓Per informazione in fumetteria da me non l'avevo mai visto... poi l'ultima volta che sono andato, settimana scorsa, ce n'erano 2 numeri diversi, ma non ho visto quali... non so se ordinandolo te lo procurano.
Io l'ho ordinato, primo numero mai visto, arrivate poche copie vendute a chi l'aveva chiesto prima di me mi han detto...secondo numero arrivato, ho continuato a rompere ogni tanto per il primo poi mi son stancato ed infine dimenticato 😓Per informazione in fumetteria da me non l'avevo mai visto... poi l'ultima volta che sono andato, settimana scorsa, ce n'erano 2 numeri diversi, ma non ho visto quali... non so se ordinandolo te lo procurano.
Già dal numero sei: ho chiesto spiegazioni sulla loro pagina FB e chi mi ha risposto a dovuto ammettere che le vendite dei primi numeri erano di molto inferiori alle attese. Ciò ha portato all'allontanamento di Castellazzi dalle direzione della rivistaHo missato il numero 6 e mi è arrivato diretto il 7 😅, ma è cambiata un bel pò! Ora non è il massimo da impilare insieme ai precedenti numeri, stona... poi non ci son più le storie brevi...
è così da sto numero o già dal 6 era cambiata?
Peccato, per me così ha perso un sacco di appeal, non so se la continuerò...Già dal numero sei: ho chiesto spiegazioni sulla loro pagina FB e chi mi ha risposto a dovuto ammettere che le vendite dei primi numeri erano di molto inferiori alle attese. Ciò ha portato all'allontanamento di Castellazzi dalle direzione della rivista
A me la qualità degli articoli piace e anzi secondo me è migliorata rispetto alla direzione di Castellazzi ma mi dispiace come a te l'assenza di manga: certo ci sono abituato perché negli anni novanta uscivano varie fanzine le quali non si poteva permettere di pubblicare manga e puntavano tutto sui testiPeccato, per me così ha perso un sacco di appeal, non so se la continuerò...Già dal numero sei: ho chiesto spiegazioni sulla loro pagina FB e chi mi ha risposto a dovuto ammettere che le vendite dei primi numeri erano di molto inferiori alle attese. Ciò ha portato all'allontanamento di Castellazzi dalle direzione della rivista
Si lo staff di Nippon fa il suo ogni mese però io preferisco Anime Cult: comunque prendo entrambi perché l'impostazione è diversa pur essendo concentrati sul passato e non sull'oggi. Nel prossimo numero di Anime cult c'è ad esempio un dossier su Candy Candy di cui ho letto recentemente il mangaUn ottimo numero in effetti...
su Candy Candy di cui ho letto recentemente il manga
Si lo staff di Nippon fa il suo ogni mese però io preferisco Anime Cult: comunque prendo entrambi perché l'impostazione è diversa pur essendo concentrati sul passato e non sull'oggi. Nel prossimo numero di Anime cult c'è ad esempio un dossier su Candy Candy di cui ho letto recentemente il mangaUn ottimo numero in effetti...
In effetti il prezzo è alto. Ma con i soldi di chi aiuta questo piccolo editore (direi piccolo e caro tanto caro) arriva in Italia AKemi TakadaIo di nippon shock ho solo un numero. QUello di Goldrake. Il prezzo però è esagerato, dai 10 euro per una rivista spillata da quattro pagine. Marò che esagerazione.
Compro anime cult, e mi piace. A parte i deliri, le invenzioni e gli strafalcioni sul numero di Lady Oscar.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.