Quindi Pinocchio che non diventa un bambino vero è l'icona del transumanesimo e una nuova umanità? XD Ora, come dici, la questione nata con la fata turchina (tutt'ora valida) non è l'unico elemento con cui giudicare la pellicola e di problemi ce ne sono. Ma credo che questo elemento fortemente criticato (ed a ragione) sia anche l'espressione di quali siano le priorità di certe scelte e mostra come non ci sia una vera storia da raccontare ed un'obiettivo artistico da raggiungere. Perché di fatto si spingono altre questioni che poi portano a questi risultati.
Come rimanere delusi anche con aspettative molto basse.
CI sei arrivato! Sei uno dei pochi. Quel finale mi ha destabilizzato, perchè sottopelle, non facile ben nascosto e per niente intuibile. Io quei secondi finali li ho visti addirittura 2 volte, dopo averci ragionato stavo buttando la tv dalla finestra. Poi ho pensato: caz... centra la tv. Avessi il dvd magari... Comunque, non conta il corpo, il cambiare ..., l'importante è come uno si sente dentro... Indottrinamento fluid sofisticato! Quanto è brutta la fata! P.S. Eh si, che fai, lo scorretto con le marionette? Mettiamoci anche quelle di colore. SIamo al delirio. Comencini resta il migliore...
Mai sopportato Pinocchio
A me più che il classico Disney, piacevano le due vecchie serie animate giapponesi liberamente tratte dal romanzo. Una era molto cupa, l'altra scanzonata, ma in entrambe Pinocchio era proprio irrispettoso ed irriverente, più che nella versione disneyana, dove ispirava soprattutto tenerezza. Ma poi essendo serie lunghe ovviamente mi avevano accompagnato per più tempo, quindi mi sono rimaste più impresse di un film. Probabilmente sono una delle poche persone ad associare Pinocchio più a quegli anime che al classico Disney. I miei classici Disney preferiti sono Alice nel Paese delle meraviglie e La spada nella roccia. Soprattutto il primo si merita davvero l'appellativo di capolavoro, mentre ci sono tantissimi film posteriori, a partire dalla Sirenetta, che per quanto simpatici non meritano questa etichetta secondo me. È che ci hanno abituato a chiamare capolavoro qualsiasi prodotto Disney, quando oggi per molta roba si potrebbe tranquillamente parlare di spazzatura, se si è intellettualmente onesti.
Quoto ogni parola. Anche io sono legato alle due serie jap, specie quella Tatsunoko che è un capolavoro.
Se era tua intenzione guardarlo, perché farsi scoraggiare dai giudizi altrui?
CI sei arrivato! Sei uno dei pochi. Quel finale mi ha destabilizzato, perchè sottopelle, non facile ben nascosto e per niente intuibile. Io quei secondi finali li ho visti addirittura 2 volte, dopo averci ragionato stavo buttando la tv dalla finestra. Poi ho pensato: caz... centra la tv. Avessi il dvd magari... Comunque, non conta il corpo, il cambiare ..., l'importante è come uno si sente dentro...
Indottrinamento fluid sofisticato!
Quanto è brutta la fata!
P.S. Eh si, che fai, lo scorretto con le marionette? Mettiamoci anche quelle di colore. SIamo al delirio.
Comencini resta il migliore...
Quoto ogni parola. Anche io sono legato alle due serie jap, specie quella Tatsunoko che è un capolavoro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.