Frecciatina che un po' ha il suo perché... abbiamo fatto delle critiche prima di vedere cosa ci avrebbero proposto: come dimostra anche Nippon Shock Magazine una rivista può essere mille cose diverse ed aver ancora nell'epoca di internet un suo perchéInteressante, come gli altri, anche questo numero, è sempre piacevole leggere dei retroscena su alcuni fenomeni o le interviste a chi gira intorno a questo mondo.
Adesso non vorrei essere bannato, ma ho apprezzato e fatto ridere anche la frecciatina rivolta ad AC.
Per la difficoltà di reperimento in edicola,sarebbe buona cosa e giusta ridistribuire,ripubblicare i numeri precedenti.L'ho scoperto grazie a un mio amico 3 settimane fa e sto recuperando tutti i numeri ^^ ho trovato in edicola n 5 e ho preso n4-3 sul web e ora mi dovrebbe arrivare il n2

Bello e ciò che mi sovviene! Spero un reportage di Georgie e anche su Candy Candy,magari con delle ultime sul suo ritorno almeno in Home Video.
Dopo una lunga attesa è di nuovo arrivato e mentre aspetto il prossimo numero col dossier su Lupin posso dire che l'articolo più interessante in questo numero è l'intervista a Federico Colpi
Nel prossimo numero oltre al dossier su Lupin si parla di Sampei e del Corriere dei Piccoli con in più un'intervista a Marco LupoiBello e ciò che mi sovviene! Spero un reportage di Georgie e anche su Candy Candy,magari con delle ultime sul suo ritorno almeno in Home Video.
Dopo una lunga attesa è di nuovo arrivato e mentre aspetto il prossimo numero col dossier su Lupin posso dire che l'articolo più interessante in questo numero è l'intervista a Federico Colpi
Ricordo anche la terza parte dell'intervista a Federico Colpi, l'articolo sui manga interrotti, l'intervista a Luca Carta della defunta PlayPress (anche se io mi aspettavo una seconda parte dell'intervista a Lupoi ma in effetti non era stata preannunciata)
Spero che porti nuove buone per il ritorno dell’anime almeno in Home Video![img]https://sprea.it/storage/images/products/37366/hd/xcop_3531_9.jpg.pagespeed.ic.XrwZqa-bqG.webp[/img]Numero che mostra segni di stanchezza... ma spero si rifacciano sul prossimo numero: dossier Kiss me Licia e intervista a Gualtiero Cannarsi!
...e intervista a Gualtiero Cannarsi!
A me Cannarsi è simpatico... è il risultato del suo lavoro che a volte mi irrita...e intervista a Gualtiero Cannarsi!
Questa devo leggerla a tutti i costi! Chissà se gli fanno qualche domanda scomoda...![]()
...e intervista a Gualtiero Cannarsi!
Questa devo leggerla a tutti i costi! Chissà se gli fanno qualche domanda scomoda...![]()
A me Cannarsi è simpatico... è il risultato del suo lavoro che a volte mi irrita...e intervista a Gualtiero Cannarsi!
Questa devo leggerla a tutti i costi! Chissà se gli fanno qualche domanda scomoda...![]()

C'è pure la seconda parte dell'intervista a Cannarsi. Ci sarebbero diverse cosa da dire.
Posso già immaginare che abbia dato la colpa al volgo ignorante per la faccenda di Evangelion...
Posso già immaginare che abbia dato la colpa al volgo ignorante per la faccenda di Evangelion...
Sì, anche se si tratta di un discorso lungo e articolato. In effetti Cannarsi non dà l'impressione di essere uno che accetta molto le critiche, nell'intervista sembra ammucchiare come stupidi sia i denigratori che i critici (anche se dopo distingue tra i due) e gli si può credere quando racconta di aver ricevuto tanti, troppi insulti alla sua persona. Risulta pure convincente quando spiega la teoria del suo metodo, che nel tradurre non vuole tenere conto solo del contenuto delle parole ma anche del modo in cui vengono pronunciate. Peccato che non dica nulla su quei casi in cui inventa parole che in italiano non esistono (testochili, pochitto, mammimina) e fa anche un pò il furbo quando cita il caso della parola Shito tradotta con apostolo ma tace sul fatto che in NGE le scritte originali in inglese usano il termine Angel. Insomma, stando alle sue risposte lui non sbaglia, sono gli altri che non lo capiscono^^

Di solito preferisco Anime Cult ma in questi numeri usciti sotto natale mi ha convinto soprattutto NSM il quale ha un dossier molto più completo AC.Forse i vecchi fan apprezzano di più la carta mentre i nuovi preferiscono il webIo sono contento di entrambe le riviste ci volevano, solo obbiettivamente entrambe si concentrano più sul classico, sarebbe stato più interessante e completo, se una si fosse occupata più sul classico e l'altra sul moderno, va comunque mi va bene lo stesso da storico e amante dei classici ^^
Numero monografico su Lady Oscar cui seguiranno sui prossimi numeri altri articoli sulla nostra beniamina creata da Riyoko Ikeda.

Numero un po' sottotono. L'unico fra gli articoli annunciati per il prossimo numero che mi interessa è quello su Kappa Magazine. Il direttore intanto ci informa dell'uscita dell'enceclopedia degli shojo anni '70 e '80... il prezzo è alto ma mi potrebbe interessare: intanto ho scartato di prendere quella sugli spokon
Bel numero e soprattutto con molta attualità grazie agli articoli su Akira Toriyama, Godzilla e Il ragazzo e l'airone. Interessante l'articolo su X-Bomber, opera di pupazzi creata da Go Nagai e l'analisi sulla cultura matriarcale in Jeeg e Sailor Moon. C'è un estratto del libro sui cavalieri del Re pubblicato dalla Nippon Shock e forse la cosa più deludente gli articoli sulla KAoru Tada e Maison Ikkoku


Troviamo il dossier dedicato a Lady Oscar, articoli dedicati a Simone D'Andrea (doppiatore), a Kum Kum (anime dimenticati), alla rivista Mondo Japan, a Balatack (eroi d'acciaio che in effetti avevo perso), finisce l'intervista su Junior tv e inizia quella a Takashi Saijo.
Ammetto di essermi sbagliato due mesi fa non comprando il numero in edicola per due motivi:

Considerazioni sul numero 5 di Japan Magazine dello stesso editore:
Questo mese la rivista concorrente presenta di interessante solo l'articolo su Microid S (Microsupermen)

Numero finale in questa formula di JM. Tanti begli articoli: Ranma, Berserk, Rumiko Takahashi, Ribon, Video Girl Ai... un numero imperdibile ma purtroppo che segna la fine di una rivista in continua crescita. Come ho già detto diventerà un monografico aperiodico







Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Per ora è promosso.