Che ristampano un volume ogni mese ? deve uscire il volume 5 mi pare.
Inizialmente sì. Il numero 5 doveva uscire a ottobre, ed è saltato, ma non mi sembra ci siano stati annunci nemmeno per un'uscita a novembre. Chiedevo se mi fossi perso qualche annuncio su cambio di cadenza.
Che ristampano un volume ogni mese ? deve uscire il volume 5 mi pare.
Inizialmente sì. Il numero 5 doveva uscire a ottobre, ed è saltato, ma non mi sembra ci siano stati annunci nemmeno per un'uscita a novembre. Chiedevo se mi fossi perso qualche annuncio su cambio di cadenza.
Dovrebbero uscire il 5 e il 6 il primo dicembre, ma non è ancora sicuro.
Comunque per il resto, visto che di variant non mi interessa, potrei ordinarmi venerdì il primo di witch and the beast così lo provo scontato.
Incredibile che le ristampe dei volumi dal 10 al 14 di Un marzo da leoni siano totalmente sparite. La ristampa del numero 9 risale a febbraio di quest'anno. Che incompetenza e poca serietà. Inaccettabili i 9,90€ per soltanto 128 pagine del manga autobiografico di Paru Itagaki.
- Heart Gear 1 (normal) - The Witch and the Beast 1 - The Elusive Samurai 2 - Shangri-la Frontier 6 (normal) - One-Punch Man 26 (normal) Probabilmente anche Parno Graffiti (vedro' sul momento)
Per me The Witch and the Beast 1 e non è assolutamente il genere di storia che leggo di solito ma c'è un qualcosa nel tratto e nelle cover che mi attira.
Incredibile che le ristampe dei volumi dal 10 al 14 di Un marzo da leoni siano totalmente sparite. La ristampa del numero 9 risale a febbraio di quest'anno. Che incompetenza e poca serietà. Inaccettabili i 9,90€ per soltanto 128 pagine del manga autobiografico di Paru Itagaki.
Concordo infatti volevo prenderlo ma quando ho visto prezzo + numero di pagine ho fatto "ciao ciao".
Incredibile che le ristampe dei volumi dal 10 al 14 di Un marzo da leoni siano totalmente sparite. La ristampa del numero 9 risale a febbraio di quest'anno. Che incompetenza e poca serietà.
A Lucca hanno detto che ci sarebbero stati, ma che ci sarebbe voluto un po’ di tempo, a gennaio ci sono le ristampe di 20 century boys forse a febbraio, ma comunque prima o poi arriveranno abbi fiducia. (Lo sta dicendo uno che sta cercando di prendersi buonanotte punpun da un anno)
Perdonare l'off topic: ho appena finito di leggere il primo volume della nuova edizione di Sanpei, capolavoro assoluto. Di tutto questo ciarpame annunciato ce n'è davvero bisogno? Mah...
Valmont wow... lo presi anni e anni fa, sperando in non so che cosa... ne rimasi delusissima. Il libro è bellissimo, i disegni son bellissimi... ma non aggiunge nulla di nulla.
Se ristampano Valmont (carino, per carità, valido perchè rispetta abbastanza lo spirito del romanzo, ma era davvero così richiesto?) forse per l'anno nuovo potrebbero ristampare anche Amarsi, lasciarsi? Sognare non costa nulla...
Se ristampano Valmont (carino, per carità, valido perchè rispetta abbastanza lo spirito del romanzo, ma era davvero così richiesto?) forse per l'anno nuovo potrebbero ristampare anche Amarsi, lasciarsi? Sognare non costa nulla...
Eh magari… panini ha vari shojo belli che usati sono introvabili a prezzi umani… se si decidessero a fare qualche ristampa/riedizione sono abbastanza convinto andrebbero bene…
Per me One Punch Man 26, e proverò sicuramente il primo di Heart Gear. Sono ancora indecisa se provare anche The Witch and the Beast, magari il primo volume giusto per vedere com'è.
Utente149446
- 2 anni fa
101
Perdonare l'off topic: ho appena finito di leggere il primo volume della nuova edizione di Sanpei, capolavoro assoluto. Di tutto questo ciarpame annunciato ce n'è davvero bisogno? Mah...
Perdonare l'off topic: ho appena finito di leggere il primo volume della nuova edizione di Sanpei, capolavoro assoluto. Di tutto questo ciarpame annunciato ce n'è davvero bisogno? Mah...
Non condivido i tuoi gusti ma li rispetto, chiedo solo di fare altrettanto con quelli degli altri.
Generalmente parlando: puoi dare un tuo parere su un manga dopo averlo conosciuto, letto, non si potrà mai dire di un manga che non si conosce minimamente che sia ciarpame.
Chi, per fare un esempio, non conosce Sanpei a vederne trama e alcune immagini potrà benissimo pensare che sia ciarpame in quanto parla di qualcosa che non conosce e che non ha letto.
Io, sempre per esempio, ti posso parlare bene di The Elusive Samurai e The Witch and the Beast ma solo perché li conosco. Poco so dirti sugli altri, ma potrebbero benissimo piacermi, essere dei piccoli capolavori, non lo so.
Perdonare l'off topic: ho appena finito di leggere il primo volume della nuova edizione di Sanpei, capolavoro assoluto. Di tutto questo ciarpame annunciato ce n'è davvero bisogno? Mah...
Intendi la seconda serie, quella considerata mediocre in generale?
Ma avete notato come la rivista Anteprima abbia sempre meno pagine dedicate ai manga? Sono 130 pagine e inizia con i manga da pagina 100. Ricordo alcuni anni fa, che la parte iniziale era tutta dei manga e in fondo mettevano qualche "americanata" (comics). Sarà un segnale che il mercato dei manga pian piano ridurrà il parco titoli. Utilizzeranno la strategia Dynit dove si pubblica poco a prezzi alti.
Ma avete notato come la rivista Anteprima abbia sempre meno pagine dedicate ai manga? Sono 130 pagine e inizia con i manga da pagina 100. Ricordo alcuni anni fa, che la parte iniziale era tutta dei manga e in fondo mettevano qualche "americanata" (comics). Sarà un segnale che il mercato dei manga pian piano ridurrà il parco titoli. Utilizzeranno la strategia Dynit dove si pubblica poco a prezzi alti.
Ehm… guarda che quella che vedi da 130 pagine è solo la panini… che ha anche marvel, dc, altri fumetti americani, la disney, altra roba per bambini, star wars… Se vedi anteprima cartacea ci sono anche le altre case editrici… Direi che mai nella storia ci sono stati tanti manga pubblicati come adesso… anzi al massimo il rischio è che siano pure troppi…
Ma avete notato come la rivista Anteprima abbia sempre meno pagine dedicate ai manga? Sono 130 pagine e inizia con i manga da pagina 100. Ricordo alcuni anni fa, che la parte iniziale era tutta dei manga e in fondo mettevano qualche "americanata" (comics). Sarà un segnale che il mercato dei manga pian piano ridurrà il parco titoli. Utilizzeranno la strategia Dynit dove si pubblica poco a prezzi alti.
Ehm… guarda che quella che vedi da 130 pagine è solo la panini… che ha anche marvel, dc, altri fumetti americani, la disney, altra roba per bambini, star wars… Se vedi anteprima cartacea ci sono anche le altre case editrici… Direi che mai nella storia ci sono stati tanti manga pubblicati come adesso… anzi al massimo il rischio è che siano pure troppi…
Quindi c'è differenza fra quella online e quella cartacea? Io leggevo quello cartacea e infatti c'erano tutte le case editrici, mentre ora sfoglio quello online (sito panini). Pensavo fossero identiche, ma che non facevano più vedere le altre case editrici perchè la Pandistribuzione che prima si occupava di distribuire i manga per tutte le case editrici, ora si occupa solo dei prodotti Panini. Grazie per l'informazione.
Sulla quantità dei titoli manga di tutte le case editrici posso concordare, anche se negli ultimi tempi stanno comparendo troppe riedizioni di manga già pubblicati, quando in moltissimi casi potrebbero semplicemente ristamparli (non vedo il bisogno di fare una riedizione di Tsubaki-cho lovely planet e di kamisama kiss usciti pochi anni fa).
Quindi c'è differenza fra quella online e quella cartacea? Io leggevo quello cartacea e infatti c'erano tutte le case editrici, mentre ora sfoglio quello online (sito panini). Pensavo fossero identiche, ma che non facevano più vedere le altre case editrici perchè la Pandistribuzione che prima si occupava di distribuire i manga per tutte le case editrici, ora si occupa solo dei prodotti Panini. Grazie per l'informazione.
Sulla quantità dei titoli manga di tutte le case editrici posso concordare, anche se negli ultimi tempi stanno comparendo troppe riedizioni di manga già pubblicati, quando in moltissimi casi potrebbero semplicemente ristamparli (non vedo il bisogno di fare una riedizione di Tsubaki-cho lovely planet e di kamisama kiss usciti pochi anni fa).
Si in quella cartacea ci sono tutti gli editori, tranne forse jpop, non mi ricordo. Si trova da qualche parte onlinein pdf un po’ dopo che è uscita la versione solo panini. Sulle riedizione invece che ristampe posso darti ragione, secondo me i motivi sono vari: 1) a volte perché fanno effettivamente modifiche all’edizione, vedi claymore che è stata rifatta la traduzione 2) poi secondo me, parlo di star, vuole ridurre sempre di più le edizioni da edicola, infatti tra i nuovi manga ce ne sono veramente pochi che escono senza sovracoperta 3) se fai una edizione più lussuosa anche alcuni che hanno l’edizione precedente te la comprano, se fai una semplice ristampa ovviamente no
Continuo a domandarmelo dal giorno dell'annuncio: ma c'è una ragione per la trasformazione da "Paruno Graffiti" a "Parno Graffiti"?
Penso sia una questione di lingua giapponese. Loro non hanno la singola lettera R, ma utilizzano la sillaba RU, dove la U molte volte è muta. Quindi se vai letteralmente è paruno, ma se guardi alla pronuncia è parno.
Onestamente in questo caso avrei tenuto Paru No Graffiti, visto che l'autrice si chiama Paru.
Continuo a domandarmelo dal giorno dell'annuncio: ma c'è una ragione per la trasformazione da "Paruno Graffiti" a "Parno Graffiti"?
Immagino che oltre al significato letterale "I graffiti di Paru (Paru no Graffiti)" ci sia anche la citazione voluta al gruppo musicale giapponese Porno Graffiti "Poruno Graffiti".
La prima è "Valmont - Le relazioni pericolose". Non ho letto il romanzo, ma ho visto due delle trasposizioni cinematografiche (1989 - 1999). Interessante poter leggere la verisone manga, anche perchè in questa riedizione è in un unico volume, spesa unica storia finita e tanti saluti...
La seconda è "The witch and the beast". Ma in questo caso aspetterò qualche recensione sul primo volume. Deve valere veramenta la pena prima di imbarcarmi in un'avventura da 7,00€ a volume, visto che in patria sono arrivati a 10 e non è concluso.
Incredibile che le ristampe dei volumi dal 10 al 14 di Un marzo da leoni siano totalmente sparite. La ristampa del numero 9 risale a febbraio di quest'anno. Che incompetenza e poca serietà. Inaccettabili i 9,90€ per soltanto 128 pagine del manga autobiografico di Paru Itagaki.
Concordo la Planet mi sembra sempre più una Goen più ricca e leggermente meglio organizzata. Ha la fortuna di essere partita nel 1995 altrimenti ci farebbe venire i capelli bianchi
Incredibile che le ristampe dei volumi dal 10 al 14 di Un marzo da leoni siano totalmente sparite. La ristampa del numero 9 risale a febbraio di quest'anno. Che incompetenza e poca serietà. Inaccettabili i 9,90€ per soltanto 128 pagine del manga autobiografico di Paru Itagaki.
Concordo la Planet mi sembra sempre più una Goen più ricca e leggermente meglio organizzata. Ha la fortuna di essere partita nel 1995 altrimenti ci farebbe venire i capelli bianchi
Beh dai, sulle ristampe ok, ne parlavamo giusto adesso in un’altra news, ma con la pubblicazione e distribuzione delle serie in corso non c’entra nulla con goen.
Che ristampano un volume ogni mese ? deve uscire il volume 5 mi pare.
Inizialmente sì. Il numero 5 doveva uscire a ottobre, ed è saltato, ma non mi sembra ci siano stati annunci nemmeno per un'uscita a novembre. Chiedevo se mi fossi perso qualche annuncio su cambio di cadenza.
Dovrebbero uscire il 5 e il 6 il primo dicembre, ma non è ancora sicuro.
Comunque per il resto, visto che di variant non mi interessa, potrei ordinarmi venerdì il primo di witch and the beast così lo provo scontato.
Inaccettabili i 9,90€ per soltanto 128 pagine del manga autobiografico di Paru Itagaki.
- Heart Gear 1 (normal)
- The Witch and the Beast 1
- The Elusive Samurai 2
- Shangri-la Frontier 6 (normal)
- One-Punch Man 26 (normal)
Probabilmente anche Parno Graffiti (vedro' sul momento)
Valmont
Heart Gear - ho adorato Black Torch quindi non posso non provarlo
The Witch and the Beast
Concordo infatti volevo prenderlo ma quando ho visto prezzo + numero di pagine ho fatto "ciao ciao".
A Lucca hanno detto che ci sarebbero stati, ma che ci sarebbe voluto un po’ di tempo, a gennaio ci sono le ristampe di 20 century boys forse a febbraio, ma comunque prima o poi arriveranno abbi fiducia. (Lo sta dicendo uno che sta cercando di prendersi buonanotte punpun da un anno)
Mah...
Sognare non costa nulla...
Eh magari… panini ha vari shojo belli che usati sono introvabili a prezzi umani… se si decidessero a fare qualche ristampa/riedizione sono abbastanza convinto andrebbero bene…
Sicuramente non c’era bisogno del tuo commento.
Non condivido i tuoi gusti ma li rispetto, chiedo solo di fare altrettanto con quelli degli altri.
Generalmente parlando: puoi dare un tuo parere su un manga dopo averlo conosciuto, letto, non si potrà mai dire di un manga che non si conosce minimamente che sia ciarpame.
Chi, per fare un esempio, non conosce Sanpei a vederne trama e alcune immagini potrà benissimo pensare che sia ciarpame in quanto parla di qualcosa che non conosce e che non ha letto.
Io, sempre per esempio, ti posso parlare bene di The Elusive Samurai e The Witch and the Beast ma solo perché li conosco. Poco so dirti sugli altri, ma potrebbero benissimo piacermi, essere dei piccoli capolavori, non lo so.
Intendi la seconda serie, quella considerata mediocre in generale?
Sarà un segnale che il mercato dei manga pian piano ridurrà il parco titoli. Utilizzeranno la strategia Dynit dove si pubblica poco a prezzi alti.
Ehm… guarda che quella che vedi da 130 pagine è solo la panini… che ha anche marvel, dc, altri fumetti americani, la disney, altra roba per bambini, star wars…
Se vedi anteprima cartacea ci sono anche le altre case editrici…
Direi che mai nella storia ci sono stati tanti manga pubblicati come adesso… anzi al massimo il rischio è che siano pure troppi…
Quindi c'è differenza fra quella online e quella cartacea? Io leggevo quello cartacea e infatti c'erano tutte le case editrici, mentre ora sfoglio quello online (sito panini). Pensavo fossero identiche, ma che non facevano più vedere le altre case editrici perchè la Pandistribuzione che prima si occupava di distribuire i manga per tutte le case editrici, ora si occupa solo dei prodotti Panini. Grazie per l'informazione.
Sulla quantità dei titoli manga di tutte le case editrici posso concordare, anche se negli ultimi tempi stanno comparendo troppe riedizioni di manga già pubblicati, quando in moltissimi casi potrebbero semplicemente ristamparli (non vedo il bisogno di fare una riedizione di Tsubaki-cho lovely planet e di kamisama kiss usciti pochi anni fa).
Si in quella cartacea ci sono tutti gli editori, tranne forse jpop, non mi ricordo.
Si trova da qualche parte onlinein pdf un po’ dopo che è uscita la versione solo panini.
Sulle riedizione invece che ristampe posso darti ragione, secondo me i motivi sono vari:
1) a volte perché fanno effettivamente modifiche all’edizione, vedi claymore che è stata rifatta la traduzione
2) poi secondo me, parlo di star, vuole ridurre sempre di più le edizioni da edicola, infatti tra i nuovi manga ce ne sono veramente pochi che escono senza sovracoperta
3) se fai una edizione più lussuosa anche alcuni che hanno l’edizione precedente te la comprano, se fai una semplice ristampa ovviamente no
Penso sia una questione di lingua giapponese. Loro non hanno la singola lettera R, ma utilizzano la sillaba RU, dove la U molte volte è muta. Quindi se vai letteralmente è paruno, ma se guardi alla pronuncia è parno.
Onestamente in questo caso avrei tenuto Paru No Graffiti, visto che l'autrice si chiama Paru.
Immagino che oltre al significato letterale "I graffiti di Paru (Paru no Graffiti)" ci sia anche la citazione voluta al gruppo musicale giapponese Porno Graffiti "Poruno Graffiti".
- Heart Gear 1 (ed. standard)
- The Witch and the Beast 1 (a prezzodi lancio)
- The Elusive Samurai 2 (ed. standard)
- Shangri-la Frontier 6 (ed. standard)
- One-Punch Man 26 (ed. standard)
La prima è "Valmont - Le relazioni pericolose". Non ho letto il romanzo, ma ho visto due delle trasposizioni cinematografiche (1989 - 1999).
Interessante poter leggere la verisone manga, anche perchè in questa riedizione è in un unico volume, spesa unica storia finita e tanti saluti...
La seconda è "The witch and the beast". Ma in questo caso aspetterò qualche recensione sul primo volume. Deve valere veramenta la pena prima di imbarcarmi in un'avventura da 7,00€ a volume, visto che in patria sono arrivati a 10 e non è concluso.
Lo hanno appena annunciato a Lucca, è troppo presto gennaio perchè esca
Beh dai, sulle ristampe ok, ne parlavamo giusto adesso in un’altra news, ma con la pubblicazione e distribuzione delle serie in corso non c’entra nulla con goen.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.