Future Games Show alla Gamescom 2025: tutti gli annunci della serata
Il palco del secondo giorno della kermesse tedesca è dedicato quasi totalmente alle produzioni indipendenti
di Klarth Curtiss
Dopo una prima scoppiettante serata dedicata ai grandi volti dell'industria videoludica, è arrivato come sempre il momento del Future Games Show, un palco di un'ora e mezza tutto dedicato alle produzioni doppia A e indipendenti.
Lo show stavolta è stato presentato da David Hayter (storico doppiatore delle varie versioni di Snake nella saga di Metal Gear Solid) e Maggie Robertson (doppiatrice che ha guadagnato popolarità per il suo ruolo di Lady Dimitrescu in Resident Evil Village). Ricapitoliamo dunque tutto ciò che è stato mostrato.
Lo show stavolta è stato presentato da David Hayter (storico doppiatore delle varie versioni di Snake nella saga di Metal Gear Solid) e Maggie Robertson (doppiatrice che ha guadagnato popolarità per il suo ruolo di Lady Dimitrescu in Resident Evil Village). Ricapitoliamo dunque tutto ciò che è stato mostrato.

Hell Let Loose Vietnam
Nel corso del 2026 sarà rilasciato su tutte le piattaforme la seconda iterazione di uno dei più conosciuti sparatutto storici, che stavolta ci trasporterà nel cuore della guerra fredda vietnamita.
Edge of Memories
Seguito dell'apprezzato Edge of Eternity, prodotto da un coppia di fratelli francesi ed edito da Nacon, verremo messi nei panni di una guerriera, nel suo disperato tentativo di combattere contro la corruzione che sta dilaniando il mondo. Il titolo arriverà su tutte le piattaforme nel corso del 2026.
Den of Wolves
Nuovo trailer anche per Den of Wolves, lo sparatutto futuristico a base di rapine creato dallo studio che ha dato origine ai primi due capitoli della saga Payday, nonché al brutale horror cooperativo G.T.F.O., rimane purtroppo sprovvisto di data di lancio, nonostante venga detto che arriverà presto al momento solo su PC.
skate.
Torna a mostrarsi anche skate., il simulatore dello sport da strada che si propone di tenere testa al colossale franchise di Activision dedicato a Tony Hawk. Il titolo è ancora previsto per l'arrivo in accesso anticipato entro quest'anno.
1348 Ex Voto
Una delle prime grosse sorprese della serata arriva proprio dall'Italia, 1348 Ex Voto è infatti la prima produzione dello studio italiano Sedleo. Ambientato nell'Italia medievale ci metterà nei panni della giovane Aeta, dove vivremo con una visuale in terza persona la sua crociata. Il titolo è attualmente previsto per il 2026 su tutte le piattaforme.
Resident Evil Requiem
Sorprendentemente è stato anche dedicato uno spazio alla nona iterazione del survival horror di Capcom, in arrivo il prossimo 27 febbraio 2026 su tutte le piattaforme. Gli sviluppatori hanno spiegato che la loro idea di permettere di giocare il titolo sia in prima che in terza persona sia dovuta alla voglia di attirare più giocatori possibili, in quanto si tratta di due esperienza molto diverse; volevano inoltre chiudere i collegamenti con Racoon City utilizzando proprio dei suoi sopravvissuti.
Goddess of Victory: Nikke x Resident Evil
Giusto per attaccarsi al segmento di Capcom, Goddess of Victory: Nikke, il tps mobile creato da Shift Up, sviluppatore anche dell'apprezzato Stellar Blade, ha confermato una collaborazione con il franchise horror di Capcom prossimamente in arrivo, mostrando anche Jill Valentine come possibile personaggio ottenibile. La produzione ha già collaborato in precedenza con altri media come NieR Automata, Chainsaw Man, Evangelion, Re:Zero e lo stesso Stellar Blade.
Hell is Us
Il peculiare ibrido tra gioco di ruolo esplorativo e soulslike (di cui potete leggere qui l'anteprima scritta dal nostro Marcello) si è mostrato nuovamente a due settimane dalla sua uscita, il titolo arriverà infatti il prossimo 4 settembre su tutte le piattaforme e una demo contenente la prima ora di gioco (dal quale si potrà trasportare il salvataggio) è già disponibile.
The Blood of Dawnwalker
Il titolo di debutto da ex sviluppatori di CD Projekt Red (The Witcher, Cyberpunk 2077) edito da Bandai Namco si è mostrato ancora una volta, spiegando l'alternanza di gameplay tra giorno e notte e quali potranno essere le scelte del giocatore. Il titolo è attualmente previsto per tutte le piattaforme nel corso del 2026.
Deer & Boy
Una toccante avventura che vede protagonisti un piccolo cerbiatto e un ragazzo che dovranno sopravvivere alle insidie di un mondo contaminato da una strana sostanza (in grado di donare anche ai due particolari poteri), il titolo è previsto per tutte le piattaforme ad inizio 2026.
Darkswitch
Particolare gestionale nel quale dovremo creare un villaggio alle radici di un gigantesco albero, in grado di fornirgli risorse e donargli forza. Il titolo arriverà presto su PC e una demo è già disponibile.
Lost Rift
Un interessante twist sui classici giochi di sopravvivenza prodotto da People Can Fly (gli originali sviluppatori della saga di Gears of War), che dividerà in due l'esperienza, permettendo ai giocatori di creare la loro base in un mondo completamente PvE, per poi prendere parte a spedizioni PvP per saccheggiare il mondo di gioco e gli avversari che incontreranno. Il titolo sarà disponibile su PC in accesso anticipato dal prossimo 25 settembre.
Eversiege
Interessante ibrido tra tower defense, ARPG e roguelike, nel quale, dopo aver scelto una delle tre classi disponibili, dovremo difendere delle strutture e ricostruire un villaggio, difendendolo dalle mostruose ondate, il tutto mentre si ottengono potenziamenti passivi casuali. L'uscita del titolo è prevista per fine 2025.
Monsters are Coming! Rock & Road
Un altro interessante twist sul genere tower defense, che ci vede costruire la nostra personale fortezza semovente per difenderci dagli assalti, raccogliendo al contempo risorse "on-the-go" per potenziarci. L'uscita del titolo è prevista per l'autunno e una demo è già disponibile.
13Z: The Zodiac Trials
Un action roguelike basato sullo zodiaco cinese, nel quale dovremo impersonare uno dei tanti personaggi per sconfiggere le orde di avversari utilizzando mosse speciali e manovre acrobatiche. Il titolo arriverà presto su tutte le piattaforme e una demo è già disponibile.
Pizza Bandit
Si mostra di nuovo anche il surreale sparatutto a ondate edito dalla casa coreana KRAFTON (PUBG, inZOI), nel quale nei panni di un ex mercenario dovremo fare di tutto per difendere la nostra nuova pizzeria da ondate di mostri. Il titolo arriverà in accesso anticipato lunedì prossimo, il 25 agosto (e lo stesso giorno potrete anche leggere la nostra recensione).
Dreams of Another
Torna a mostrarsi anche l'interessante sparatutto dal creatore della serie PixelJunk Baiyon, nel quale dovremo utilizzare le armi da fuoco del protagonista per creare l'ambiente tutto intorno. Il titolo arriverà su PC e Playstation 5 il prossimo 10 ottobre.
Recur
Interessante puzzle platform a scorrimento nel quale dovremo controllare lo scorrere del tempo muovendoci a destra e sinistra. Il titolo è attualmente sprovvisto di una data di uscita, ma arriverà presto su PC.
Servant of the Lake
I ragazzi di Rusty Lake sono tornati con un nuovissimo puzzle game, stavolta ambientato in una casa in riva a un lago, del quale dovremo risolvere i misteri. Il titolo arriverà nel corso della primavera 2026.
Hyper Light Breaker
L'ultimo titolo della serie Hyper Light (attualmente in accesso anticipato e che non ci aveva convinto molto nella nostra recensione) riceve un massiccio aggiornamento, con un nuovo personaggi giocabile, nuovi boss e un nuovo bioma, per tantissime nuove ore di contenuto. L'update è disponibile già da ora.
BPM: Bitcrushed
Nuovo titolo dagli autori dell'apprezzato sparatutto rhythm game BPM: Bullets per Minute, Bitcrushed fa fede all'anima del suo predecessore, proponendosi come un rhythm game roguelike dall'anima sparacchina. Il titolo arriverà nel corso del 2026.
Hotel Barcelona
Si mostra nuovamente anche il nuovo titolo creato dalla folle collaborazione tra SWERY (autore dei due Deadly Premonition) e Suda51 (nome d'arte di Goichi Suda, autore di titoli folli come Lollipop Chainsaw, Killer is Dead, Shadows of the Damned e il neo annunciato Romeo is a Dead Man). Il gioco si presenta come un roguelike platform hack'n'slash nel quale, nei panni della protagonista, dovremo ripulire l'hotel contenente i peggiori criminali del continente; inoltre, al fallimento di un run e dopo aver cominciato la successiva, potremo avvalerci della collaborazione del nostro fantasma del tentativo precedentemente fallito. L'uscita del titolo è attualmente prevista per questo settembre.
The Seven Deadly Sin: Origin
Si mostra ancora una volta in gacha open world edito da NetMarble basato sull'opera creata da Nakaba Suzuki. L'uscita del titolo è prevista per quest'anno ed è attualmente possibile registrarsi per la beta chiusa sul sito ufficiale.
Chronos: The New Dawn
Si mostra anche sul palco del FGS il nuovo survival horror di Bloober Team, che arriverà fra giusto un paio di settimane, il 5 settembre su tutte le piattaforme. Gli sviluppatori hanno spiegato le meccaniche dietro alla fusione dei nemici, fornendo inoltre diversi consigli per la sopravvivenza.
Town to City
Si entra nell'ambito dei cozy games con questo splendido city builder dall'anima blocchettosa, atteso per l'accesso anticipato il 16 settembre e con una demo disponibile già ora.
Fellowship
Siete amanti di vecchia data degli MMO ma non avete più il tempo di starci dietro? Nessun problema, questo nuovo titolo vi viene incontro, proponendo l'esperienza tipica dei raid in salsa ridotta ad appena 4 giocatori. Il titolo arriverà in accesso anticipato il prossimo 9 ottobre.
Dome Keeper
L'interessante roguelike di sopravvivenza si aggiorna con una nuovissima modalità multiplayer per collaborare con i propri amici, in arrivo prossimamente.
Discounty
Continua l'ondata dei cozy games con questo nuovo progetto, che vi metterà a gestire un piccolo supermercato in una cittadina. Il titolo è disponibile su PC e console da oggi.
Tormented Souls II
Seguito dell'apprezzatissimo titolo edito da PQube che si ispira ai classici del genere survival horror, questo nuovo capitolo arriverà su tutte le piattaforme il prossimo 23 ottobre.
Gods, Death & Reapers
Interessante twist sul genere extraction, che lo fonde agli action rpg alla Diablo per un'esperienza unica. Il titolo è ancora sprovvisto di una data, ma è possibile registrarsi su Steam per prendere parte ai playtest a porte chiuse.
Towa and the Guardians of the Sacred Tree:
Torna a mostrarsi anche l'interessante action roguelike edito da Bandai Namco, in arrivo il prossimo 19 settembre su tutte le piattaforme e che ci metterà al comando di un manipolo di eroi per proteggere un'albero dai mistici poteri.
Shape of Dreams
Si rimane in campo roguelike con un esponente fuso al genere MOBA. Edito da Neowiz (i distributori dell'acclamato Lies of P), il titolo arriverà finalmente su PC il prossimo 11 settembre.
Reach
Un'interessante esperienza VR a rotta di collo nel quale dovremo esplorare delle rovine. Il titolo arriverà il prossimo 16 ottobre su tutti i principali visori VR.
Little Nightmares III
Nuova apparizione anche per l'horror cooperativo di Bandai Namco, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le piattaforme. I developer hanno parlato della fisolofia dietro alla produzione e sono entrati nello specifico per quanto riguarda il carnevale, l'ultimo livello mostrato.
Lost Hellden
Si cambia totalmente genere, con un gioco di ruolo non solo estremamente promettente, ma completamente dipinto a mano. Il titolo arriverà su tutte le piattaforme nel corso del 2026.
Serial World
Roguelike, monster collector e deckbuilder si fondono in questo nuovissimo titolo edito dalla casa giapponese Kakehashi games, nel quale dovremo utilizzare le creaturine a nostra disposizione per esplorare un misterioso villaggio. Il titolo arriverà su tutte le piattaforme nel corso del 2026.
Phantom Blade Zero:
Attesissimo titolo in arrivo dalla Cina, che fonde combattimenti all'arma bianca con un'azione serrata e maccaniche simil-soulslike. Gli sviluppatori hanno non solo spiegato nel dettaglio alcune parti del gameplay e come sono stati ricreati i combattimenti, ma hanno anche sottolineato quanto l'esplorazione sia importante, in quanto senza si rischia di perdersi un buon 30/40% del gioco. Il titolo arriverà nel corso del 2026 ed è stato nuovamente ribadito che la data di uscita precisa sarà rivelata entro la fine di quest'anno.
Witchspire
È stato presentato anche un trailer animato per questo coloratissimo survival a base di magia, che arriverà presto in accesso anticipato su PC.
Active Matter
Si torna nell'ambito degli extraction shooter con un titolo che ci metterà nei panni di un soldato bloccato in un loop temporale. Il titolo arriverà presto su tutte le piattaforme, ma è già possibile preregistrarsi per prendere parte ai test.
Halloween: The Game
Non poteva mancare la bomba in chiusura, sganciata da IllFonic (già sviluppatori di altre esperienze tratte da film cult come Predator: Hunting Grounds, Ghostbusters: Spirits Unleashed e Killer Clowns From Outer Space: The Game), stavolta a salire sulla scena dei giochi horror sarà il conosciuto serial killer Michael Myers, in quella che viene definita un'esperienza stealth sia single che multiplayer. Il titolo arriverà su tutte le piattaforme nel corso del 2026.
E questo è quanto! Ora lasciamo la parola a voi e vi chiediamo: quali sono i titoli che vi hanno incuriosito di più? Fatecelo sapere nei commenti.
Fonti consultate:
Canale YouTube ufficiale del Future Games Show