Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man: nuovi trailer e altre novità per i due film in uscita
Il film riepilogativo di Jujutsu Kaisen presenterà i primi episodi della nuova stagione, svelata l'ending theme song di Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc
di Franjicleo
Trama della prima stagione: Itadori Yūji è uno studente all'apparenza normale, che di normale non ha nulla, che frequenta il Club dell'Occulto. I suoi compagni si troveranno nei guai dopo aver trovato il dito mummificato di Ryomen Sukuna, la più feroce divinità demoniaca, e per salvarli così da diventare più forte sarà costretto a ingoiarlo. Yūji diventa tutt'uno con il demone e sotto la guida del più potente degli stregoni, Satoru Gojō, entra nell'Istituto di Arti Occulte di Tokyo, un'organizzazione che combatte le Maledizioni; il suo destino è già scritto: dovrà cercare tutte le 20 dita di Sukuna, ingerirle per poi essere ucciso, così da porre fine una volta per tutte alla minaccia che alberga dentro di lui.

Il sito ha inoltre diffuso alcune illustrazioni dedicate a Yuji Itadori, Megumi Fushiguro, Yuta Okkotsu e Choso.

Le due stagioni dell'anime sono disponibili anche doppiate su Crunchyroll, così come il film Jujutsu Kaisen 0. Il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
E stato diffuso anche un nuovo trailer per Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, lungometraggio tratto dall'omonimo arco narrativo del manga di Tatsuki Fujimoto, che arriverà nelle sale cinematografiche italiane dal 23 ottobre, distribuito da Eagle Pictures.
Il trailer anticipa anche la canzone tema di chiusura del film, “JANE DOE”, interpretata da Kenshi Yonezu e Hikaru Utada.
Un incontro speciale che ha toccato Denji nel profondo... Possibile che oltre alla signorina Makima esista qualcun altro in grado di scuotere il suo cuore a tal punto? E come rispondere a un invito inaspettato e allettante, che potrebbe per sempre cambiare il destino del giovane devil hunter?

Kenshi Yonezu interpreterà anche la theme song del film, “IRIS OUT”. Come insert song, la pellicola includerà “Hawatari Nioku Centi” (2-Hundred-Million-Centimeter-Long-Blades) dei Maximum The Hormone, nella versione completa “Hawatari Nioku Centi (Zentai Suitei 70% Kaikin edit)” (Estimated 70% Unredacted Edit). In precedenza, nella serie era stata utilizzata solo una versione più breve di 90 secondi come ending dell’episodio 3. La band ha spiegato di non aver reso disponibile prima la versione integrale, in parte perché la seconda metà del testo contiene riferimenti al personaggio Reze.
Reina Ueda presta la voce al personaggio di Reze; per quanto riguarda lo staff, Tatsuya Yoshihara (Wistoria: Wand and Sword), già direttore di episodi e delle animazioni d'azione della prima stagione dell'anime, sarà il regista per MAPPA, assistito da Masato Nakazono. Per conoscere tutto lo staff e ulteriori dettagli vi rimandiamo a questa news dedicata.
La prima stagione dell’anime è disponibile per l'Italia su Crunchyroll, anche doppiata, mentre il manga, serializzato su Shonen Jump+ di Shueisha, viene pubblicato da Planet Manga.
Fonti consultate:
Anime News Network l, ll
Crunchyroll