Rivoluzione Xbox Game Pass: nuovi livelli, più giochi e aumento di prezzo

Microsoft rivoluziona Xbox Game Pass e scontenta quasi tutti

di DannyK

Microsoft ha ufficializzato una riorganizzazione completa di Xbox Game Pass, introducendo nuovi livelli di abbonamento, un catalogo ampliato e un aumento di prezzo senza precedenti per il piano di punta Ultimate.
 
Microsoft aumenta il prezzo del Game Pass.jpg


La struttura ora si articola in tre fasce principali, affiancate dal PC Game Pass:
Gli utenti di Game Pass Core sono già migrati automaticamente a Essential, mentre chi era abbonato a Standard è passato a Premium.

L’aumento del prezzo di Ultimate, pari a circa il 50% rispetto al passato, porta il costo annuale a 359,88 €, contro i 179,88 € di Premium e i 119,88 € di Essential. La differenza con la concorrenza è evidente: il top tier di PlayStation Plus (Premium) costa 159,99 $ l’anno, meno della metà di Game Pass Ultimate.

Nonostante il rincaro, Microsoft insiste sul valore aggiunto del nuovo pacchetto: oltre al catalogo esteso e ai servizi inclusi, gli utenti potranno ottenere sconti fino al 20% sui titoli presenti in Game Pass e accumulare punti extra attraverso il programma Rewards.

Il rilancio del servizio arriva in un momento delicato per la divisione Xbox: nel 2025 le vendite di console Series X e S sono calate del 25% su base annua, mentre la concorrenza di PlayStation 5 e Nintendo Switch 2 resta forte. Microsoft punta quindi a spostare sempre più il baricentro del business dal mercato hardware a quello degli abbonamenti, sostenuto dal successo delle acquisizioni come quella di Activision Blizzard nel 2023.

Ondata di cancellazioni di abbonamenti Game Pass.jpg

Il problema è che questi annunci hanno scatenato un'ondata di cancellazione degli abbonamenti così forte, da aver intasato il sito. Non appena ufficializzati i nuovi prezzi, il subreddit di Xbox Game Pass si è riempito di thread di protesta. “Ho cancellato il mio abbonamento dopo questo aumento ridicolo, dovreste farlo tutti”, scrive un utente, ricevendo centinaia di consensi. Altri raccontano di aver già interrotto l’abbonamento tempo fa, non appena la cifra era salita sopra i 16 dollari.

Molti utenti parlano apertamente di boicottaggio organizzato: “Dobbiamo unirci e boicottare duro. Non hanno bisogno di un’altra villa o di un’altra macchina di lusso”, scrive un giocatore indignato. C’è chi sottolinea anche la convenienza persa: “A 10 dollari al mese lo accettavo, a 17 iniziava a pesare… ma a 30 è follia. Preferisco comprare i giochi in sconto e possederli.”

Come abbiamo detto, il traffico anomalo di disdette e modifiche agli account ha messo in difficoltà i sistemi di Microsoft: molti segnalano errori, caricamenti infiniti e la necessità di provare più volte – o addirittura cambiare browser – per completare la cancellazione. “L’unico modo in cui ha funzionato per me è stato usare Edge”, ironizza un utente.

Per diversi giocatori, la decisione di abbandonare Game Pass non è stata facile: “I miei figli saranno delusi, ma 30 dollari al mese sono troppi per me. Era fantastico per una famiglia di gamer, ma così non ha più senso.” Con l’aumento drastico dei prezzi, la perdita del day-one su Premium e la confusione sulle novità introdotte, la community Xbox sembra vicina al punto di rottura. Alcuni attendono la scadenza del periodo già pagato, altri hanno già scelto di chiudere oggi stesso con Game Pass.


Se volete acquistare un abbonamento ad Xbox Game Pass in forte sconto, potete come sempre trovarlo su Instant Gaming.


Fonte Consultata 1
Fonte Consultata 2

Versione originale della notizia