Anime Preview: annuncio per The Tale of the Scholar-Official Matsurika e altre serie
Annunciati anche Tetsuryō!, I Became a Legend After My 10 Year-Long Last Stand, e Apprentice Nail Artist in a Foreign Land
di Albrechtseele
Kō Matsurika è una ragazza già soddisfatta della propria promozione da umile serva di corte a ufficiale interno del palazzo di Hakurou. Tuttavia, un giorno le viene richiesto di presenziare a un colloquio pre-matrimoniale al posto di una sua collega assente per malattia. Durante quel fatidico incontro, gli ingranaggi del destino si metteranno in moto…

Ishida ha fatto debuttare la sua storia nel mese di luglio del 2017, e la serie conta al momento 17 volumi all'attivo. Waka Takase ne cura l'adattamento manga, serializzato su Princess dal 2018.
Annuncio anche per l'anime originale Tetsuryō! meet with Tetsudō Musume, basato sulle "Tetsudo Musume", personaggi legati alla promozione del sistema ferroviario giapponese. La serie debutterà nel 2026.
I personaggi principali, presentati nel video in alto, saranno Misaki Sata, Usa Harutachi, Kodama Orihara, e Ushio Yagami.

TOMYTEC e Kisetsu Morita (I've Been Killing Slimes for 300 Years and Maxed Out My Level) sono accreditati per il soggetto originale, con Misuzu Hoshino (The Maid I Hired Recently is Mysterious) alla regia per East Fish Studio. Aya Satsuki cura series composition e sceneggiatura, e Takanori Hashimoto (Laid-Back Camp Season 3) è al character design.
Quello delle "Tetsudō Musume" è un franchise multimediale che prevede la presenza di ragazze mascotte legate a ferrovie e quanto a esse correlato, con tanto di uniformi di servizio. Il franchise compie nel 2025 il ventesimo anniversario, e conta al momento 114 differenti personaggi.
È stato poi annunciato per il 2026 I Became a Legend After My 10 Year-Long Last Stand (Koko wa Ore ni Makasete Saki ni Ike to Ittekara 10-nen ga Tattara Densetsu ni Natteita), adattamento animato della light novel scritta da Ezogingitune e illustrata da DeeCHA.

Durante una spedizione, la compagnia dell'Eroe viene sopraffatta da un'orda di diavoli. Luck, il mago più potente, decide di affrontarli da solo per permettere ai compagni di salvarsi. Da quel momento combatte ininterrottamente per dieci anni, fino a sterminare i nemici e tornare vittorioso. Al suo ritorno scopre che il suo nome è ormai leggenda, celebrato con statue e monete, mentre il suo corpo, ringiovanito dall'energia assorbita, contrasta con l'età e l'esperienza di un veterano. Per non attirare l'attenzione, sceglie di nascondere la sua identità e ripartire come un semplice avventuriero di basso rango, in un mondo che sembra pacifico… ma non lo è davvero.
Faranno parte del cast:
- Gakuto Kajiwara nel ruolo di Luck;
- Toshiyuki Morikawa nel ruolo di Erik;
- Tsuyoshi Koyama nel ruolo di Golan.

Hiroyuki Kanbe (Viper's Creed) dirige l'anime per Gekkō, con Mitsutaka Hirota (Edens Zero) alla series composition, e Majiro (Macross Delta) al character design.
La storia ha debuttato nel mese di luglio del 2018 sul sito Shōsetsuka ni Narō, con il primo volume uscito l'anno successivo. Un adattamento manga, a opera di Chako Abeno, ha iniziato la propria serializzazione sempre nel 2019.
È stato annunciato, infine, l'anime Apprentice Nail Artist in a Foreign Land (Ikyō no Tsumenuri Minarai), adattamento del manga di Marukawa.

Keiko Sahara è un'impiegata con una passione particolare: creare graziose nail art colorate. Un giorno, però, si ritrova catapultata in un mondo fantastico dove i poteri magici delle persone nascono proprio dai disegni delle unghie. Qui, un maestro di “nail art magica” si accorge subito del suo talento nascosto e decide di prenderla come apprendista. Per Keiko inizia così una nuova vita, tra incantesimi scintillanti e decorazioni sorprendenti, in cui la sua creatività potrebbe diventare la chiave per cambiare il destino di quel mondo.
Marukawa serializza il suo manga su Comic Pash!, per l'editore Shufu to Seikatsusha, dal 2022, e la serie conta al momento sei volumi all'attivo.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV