Ehm... vorrei vedè (?). Perché avrebbe dovuto perdere una causa contro roba illegale?
Dovrebbero fare un salto alle fiere italiane, dove il 70 e più per cento del merchandise è farlocco
Non me ne parlare. Penso una decina di anni fa, comprai una figure di Kaori Miyazono, eroina dell'anime Your Lie in April, pagata 40€, scatola ufficiale. La vado a tirare fuori, pare na giraffa, collo lunghissimo, qualità del violino bassissima. Non ti dico che tristezza. Tutt'ora sto cercando di darla via a qualche anime sciagurata a cui piacciono anche le figure farlocche, ovviamente specificando che lo è, per carità.
Dovrebbero fare un salto alle fiere italiane, dove il 70 e più per cento del merchandise è farlocco
Oppure un giro sui social network cercando account o gruppi a tema anime. Si trova sempre qualcuno, da qualche parte del mondo, che produce e vende peluche simili o uguali a quelli di un qualche anime, come ad esempio Touhou Project. Personalmente non li condanno e di certo non mi metto a fare il delatore. Anzi, se non fossi al verde ne comprerei qualcuno.
Ehm... vorrei vedè (?). Perché avrebbe dovuto perdere una causa contro roba illegale?
Tanto è inutile, se vai su AliExpress trovi almeno 60 pagine di merce contraffatta di Naruto in vendita. Migliaia e migliaia di prodotti, che si possono comprare liberamente, prodotti e venduti direttamente in Cina. È la fiera del tarocco. D'altro canto i prezzi sono molto allettanti. In certi casi è praticamente l'unico modo per avere un certo tipo di merchandising (tipo cover per modelli di cellulare meno popolari).
Dovrebbero fare un salto alle fiere italiane, dove il 70 e più per cento del merchandise è farlocco
Oppure un giro sui social network cercando account o gruppi a tema anime. Si trova sempre qualcuno, da qualche parte del mondo, che produce e vende peluche simili o uguali a quelli di un qualche anime, come ad esempio Touhou Project. Personalmente non li condanno e di certo non mi metto a fare il delatore. Anzi, se non fossi al verde ne comprerei qualcuno.
È anche vero che hai quello che paghi...roba di scarsa qualità il più delle volte
Ehm... vorrei vedè (?). Perché avrebbe dovuto perdere una causa contro roba illegale?
Tanto è inutile, se vai su AliExpress trovi almeno 60 pagine di merce contraffatta di Naruto in vendita. Migliaia e migliaia di prodotti, che si possono comprare liberamente, prodotti e venduti direttamente in Cina. È la fiera del tarocco. D'altro canto i prezzi sono molto allettanti. In certi casi è praticamente l'unico modo per avere un certo tipo di merchandising (tipo cover per modelli di cellulare meno popolari).
Mi hanno detto che anche su Temu non è male, e anzi, la qualità, anche se figure contraffatte è migliore. Io non sono tipo da figure false, però 2/3 cosettine piccole le ho prese. Ma più che altro perché non esistevano reali, quindi si può realmente dire che sia merce contraffatta? Ahah. Il brand si, la figure no dai.
Parlo di robe di sto tipo, mi pare di non averle mai viste originali in giro.
. Io non sono tipo da figure false, però 2/3 cosettine piccole le ho prese. Ma più che altro perché non esistevano reali, quindi si può realmente dire che sia merce contraffatta? Ahah. Il brand si, la figure no dai.
Parlo di robe di sto tipo, mi pare di non averle mai viste originali in giro.
Si, a volte producono anche robe carine "originali" (nel senso che il design è originale), tuttavia resta sempre il problema di fondo che non hanno l'autorizzazione per farlo.
Ho visto ad esempio belle action figure di Slam Dunk e Captain Tsubasa negli ultimi tempi, di una certa qualità, non credo di aver mai visto le stesse action figure in Giappone.
Per così poco? Come detto prima, il grosso della merce contraffatta arriva direttamente dalla Cina, dal produttore direttamente al consumatore, solo una minima parte viene intercettata dalla dogana e poi distrutta. Alcune aziende, tipo Apple e Lego, riescono a fare bloccare più materiale tarocco (che siano set lego farlocchi o batterie con il logo della mela), ma i giapponesi non hanno la stessa capacità.
Scommetto che era una delle scene di Tsunade che gioca d'azzardo.
Non me ne parlare. Penso una decina di anni fa, comprai una figure di Kaori Miyazono, eroina dell'anime Your Lie in April, pagata 40€, scatola ufficiale. La vado a tirare fuori, pare na giraffa, collo lunghissimo, qualità del violino bassissima. Non ti dico che tristezza. Tutt'ora sto cercando di darla via a qualche anime sciagurata a cui piacciono anche le figure farlocche, ovviamente specificando che lo è, per carità.
Oppure un giro sui social network cercando account o gruppi a tema anime. Si trova sempre qualcuno, da qualche parte del mondo, che produce e vende peluche simili o uguali a quelli di un qualche anime, come ad esempio Touhou Project. Personalmente non li condanno e di certo non mi metto a fare il delatore. Anzi, se non fossi al verde ne comprerei qualcuno.
Tanto è inutile, se vai su AliExpress trovi almeno 60 pagine di merce contraffatta di Naruto in vendita. Migliaia e migliaia di prodotti, che si possono comprare liberamente, prodotti e venduti direttamente in Cina. È la fiera del tarocco. D'altro canto i prezzi sono molto allettanti. In certi casi è praticamente l'unico modo per avere un certo tipo di merchandising (tipo cover per modelli di cellulare meno popolari).
È anche vero che hai quello che paghi...roba di scarsa qualità il più delle volte
Per fortuna c'è anche chi fa le cose per bene. Questi peluche sono di buona qualità
Parlo di robe di sto tipo, mi pare di non averle mai viste originali in giro.
Si, a volte producono anche robe carine "originali" (nel senso che il design è originale), tuttavia resta sempre il problema di fondo che non hanno l'autorizzazione per farlo.
Ho visto ad esempio belle action figure di Slam Dunk e Captain Tsubasa negli ultimi tempi, di una certa qualità, non credo di aver mai visto le stesse action figure in Giappone.
Ora leggo anche l'articolo.
specie alle fiere
Per così poco? Come detto prima, il grosso della merce contraffatta arriva direttamente dalla Cina, dal produttore direttamente al consumatore, solo una minima parte viene intercettata dalla dogana e poi distrutta. Alcune aziende, tipo Apple e Lego, riescono a fare bloccare più materiale tarocco (che siano set lego farlocchi o batterie con il logo della mela), ma i giapponesi non hanno la stessa capacità.
ti assicuro che quando ti arriva a casa sembra davvero il meme di wish. non è certo cosi bella....
Ah peccato
Chissà...non ho provato questa statua, ma altri prodotti sembravano uguali alle foto presentate sul sito.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.