Esistono delle vere e proprie ingiustizie nel mondo anime. Vengono fatti remake di anime mediocri, sconosciuti, come questo, e non vengono fatti i sequel di anime come Akatsuki no Yona ed 86. Non capirò mai queste scelte.
Gli darò un'occhiata per curiosità ma continuo a chiedermi se Yamato Video si ricorderà mai della licenza della serie originale (assieme a tante altre in cantina).
Gli darò un'occhiata per curiosità ma continuo a chiedermi se Yamato Video si ricorderà mai della licenza della serie originale (assieme a tante altre in cantina).
Solitamente quando vengono realizzati remake di anime, come in questo caso, i diritti per le versioni precedenti vengono bloccati. Così spiegava Leone in live da AC tempo fa.
Solitamente quando vengono realizzati remake di anime, come in questo caso, i diritti per le versioni precedenti vengono bloccati. Così spiegava Leone in live da AC tempo fa.
Hanno avuto anni per poterla rilasciare, non mi riferivo alla questione del remake. Idem per Hetalia, ad esempio.
Hanno avuto anni per poterla rilasciare, non mi riferivo alla questione del remake. Idem per Hetalia, ad esempio.
Non mi sembra un mistero che solamente negli ultimi anni, grazie al successo di Anime Generation, Yamato abbia potuto effettivamente ricominciare proporre nuovi contenuti più sostanziosi (doppiaggi di Overlord, Danmachi, Ushio e Tora ad es. e simulcast doppiati), prima non era stato possibile, vedi THR in cantina per anni...
Esistono delle vere e proprie ingiustizie nel mondo anime. Vengono fatti remake di anime mediocri, sconosciuti, come questo, e non vengono fatti i sequel di anime come Akatsuki no Yona ed 86. Non capirò mai queste scelte.
capisco il tuo disappunto per i titoli da te citati ma su cosa basi il tuo presupposto che Bartender sia un titolo mediocre?...ci sono tanti che si erano avvicinati al manga tanti anni fa come me sperando arrivasse in Italia e non è mai successo.
Esistono delle vere e proprie ingiustizie nel mondo anime. Vengono fatti remake di anime mediocri, sconosciuti, come questo, e non vengono fatti i sequel di anime come Akatsuki no Yona ed 86. Non capirò mai queste scelte.
In effetti la realizzazione di Yona e 86 dipende sicuramente da Bartender, che è fatto da uno studio e da uno staff completamente diverso dai primi due. 🤣🤣🤣
Hanno avuto anni per poterla rilasciare, non mi riferivo alla questione del remake. Idem per Hetalia, ad esempio.
Messo in lista.
capisco il tuo disappunto per i titoli da te citati ma su cosa basi il tuo presupposto che Bartender sia un titolo mediocre?...ci sono tanti che si erano avvicinati al manga tanti anni fa come me sperando arrivasse in Italia e non è mai successo.
In effetti la realizzazione di Yona e 86 dipende sicuramente da Bartender, che è fatto da uno studio e da uno staff completamente diverso dai primi due. 🤣🤣🤣
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.