2) Frieren - Oltre la fine del viaggio 12 4) One-Punch Man 29 9) L'estate in cui Hikaru è morto 4 11) Hirayasumi 4 12) #DRCL. Midnight Children 3 15) Demon Slave 14 16) Billy Bat - Cofanetto 3 22) In The Clear Moonlit Dusk 7 23) Akane Banashi 5 26) Sand Land New Edition 27) Under Ninja 10 40) The Dangers in My Heart 4 54) Uncle From Another World 3 65) My Home Hero 17 68) Shangri-La Frontier 13 70) Studio Cabana 2 71) Promise Cinderella 6 84) Wind Breaker 7 92) Watanare - Non esiste che ci mettiamo insieme... oppure sì? 5 99) Devillady (J-POP) 7 101) 86 - Eighty-Six - Limited Edition 1 117) La figlia del boss e il suo babysitter 4 120) Crazy Food Truck Box 125) Gigantis 5 128) Cigarette & Cherry 6 132) Go Nagai Horror 1 137) Virgin Road - The Executioner and Her Way of Life 4 144) Al mio caro M 2 148) First Job, New Life! 1 173) Morirò se non resto vergine 4 177) In piedi su un milione di vite 3 179) Zingnize - Variant Cut Price 1 180) Tokyo Duel 8
Il mio fumettaro, di solito ben informato, a richiesta su Goen ha semplicemente detto: "Boh..".
A sto giro la vedo molto male anch’io… le poche voci che circolano non sono molto confortanti…
L'ultimo cenno di vita risale a metà aprile, quando hanno annunciato che avrebbero riproposto Kiseiju in cofanetti. Poi più nulla. Non ho notizie in merito, quindi non so cosa si dica in giro, ma non rispondono più in privato se contattati.
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Premetto che non m' interessa se Goen fallira' o meno ma chi la da' per spacciata per i dati di questo mese, vi rendete conto che ha pubblicato solo 4 volumi e che questi dati non sono reali per il mercato italiano?
Premetto che non m' interessa se Goen fallira' o meno ma chi la da' per spacciata per i dati di questo mese, vi rendete conto che ha pubblicato solo 4 volumi e che questi dati non sono reali per il mercato italiano?
I dati di questo mese non c'entrano niente, e se vogliamo nemmeno che nei due mesi successivi non hanno fatto uscire nulla, già successo anche l'anno scorso... e pure che non diano notizie sui social, già successo pure questo... ma se a questo si aggiunge che non erano presenti al comicon, praticamente la loro fiera di casa, e quindi non hanno fatto le solite vendite dirette; non esce il catalogo Mega da un paio di mesi (e anche se pieno di date sballate era praticamente il loro catalogo ufficiale); e pare qualcuno di animeclkick abbia provato ad avere contatti senza ottenere risposta... direi che la situazione è più che preoccupante
3)
Goen 0,5%, il canto del cigno 🕊
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
I dati di questo mese non c'entrano niente, e se vogliamo nemmeno che nei due mesi successivi non hanno fatto uscire nulla, già successo anche l'anno scorso... e pure che non diano notizie sui social, già successo pure questo... ma se a questo si aggiunge che non erano presenti al comicon, praticamente la loro fiera di casa, e quindi non hanno fatto le solite vendite dirette; non esce il catalogo Mega da un paio di mesi (e anche se pieno di date sballate era praticamente il loro catalogo ufficiale); e pare qualcuno di animeclkick abbia provato ad avere contatti senza ottenere risposta... direi che la situazione è più che preoccupante
Con queste informazioni effettivamente è davvero preoccupante. Colpa mia, ho parlato da ignorante di questa situazione, grazie per la spiegazione!
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
Spero qualcuno salvi Goen
Più che salvare andrebbe comprato il parco titoli in blocco (credo la sezione Goen sia piena di debiti).
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
Spero qualcuno salvi Goen
Più che salvare andrebbe comprato il parco titoli in blocco (credo la sezione Goen sia piena di debiti).
Sarebbe la soluzione ideale… una realtà medio/grande che voglia entrare nel mercato manga, partirebbe con un discreto parco titoli invece che da zero (tipo Mondadori con Star…), ma penso che se non è successo un paio di anni fa, adesso sia praticamente impossibile…
Il mio fumettaro, di solito ben informato, a richiesta su Goen ha semplicemente detto: "Boh..".
Anche il mio fumettaro non ha saputo darmi certezze MA oggi, cercando assieme, abbiamo visto sul sito dei suoi fornitori che l'uscita dei cofanetti con le ristampe di Kiseiju è prevista attorno al 20 luglio; è rispuntata così l'ipotesi dell'unico grande carico spedito dalla Turchia, dove stampano, che poi si gestiscono nei mesi successivi dilazionando le uscite.
Il mio fumettaro, di solito ben informato, a richiesta su Goen ha semplicemente detto: "Boh..".
Anche il mio fumettaro non ha saputo darmi certezze MA oggi, cercando assieme, abbiamo visto sul sito dei suoi fornitori che l'uscita dei cofanetti con le ristampe di Kiseiju è prevista attorno al 20 luglio; è rispuntata così l'ipotesi dell'unico grande carico spedito dalla Turchia, dove stampano, che poi si gestiscono nei mesi successivi dilazionando le uscite.
Se così fosse, spero portino a conclusione delle serie (tipo karneval e helck)
Anche il mio fumettaro non ha saputo darmi certezze MA oggi, cercando assieme, abbiamo visto sul sito dei suoi fornitori che l'uscita dei cofanetti con le ristampe di Kiseiju è prevista attorno al 20 luglio; è rispuntata così l'ipotesi dell'unico grande carico spedito dalla Turchia, dove stampano, che poi si gestiscono nei mesi successivi dilazionando le uscite.
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
speriamo , così se fallisce delle case editrici competenti prenderanno in carico serie che meritano di essere portate avanti seriamente e non gestite da schifo fino a cadere nel dimenticatoio
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
Spero qualcuno salvi Goen
*Spero qualcuno salvi i manga editi da Goen
Eh, liberarsi della gestione goen e salvare i manga sarebbe il top, ma la vedo impossibile purtroppo
A sto giro la vedo molto male anch’io… le poche voci che circolano non sono molto confortanti…
2) Frieren - Oltre la fine del viaggio 12
4) One-Punch Man 29
9) L'estate in cui Hikaru è morto 4
11) Hirayasumi 4
12) #DRCL. Midnight Children 3
15) Demon Slave 14
16) Billy Bat - Cofanetto 3
22) In The Clear Moonlit Dusk 7
23) Akane Banashi 5
26) Sand Land New Edition
27) Under Ninja 10
40) The Dangers in My Heart 4
54) Uncle From Another World 3
65) My Home Hero 17
68) Shangri-La Frontier 13
70) Studio Cabana 2
71) Promise Cinderella 6
84) Wind Breaker 7
92) Watanare - Non esiste che ci mettiamo insieme... oppure sì? 5
99) Devillady (J-POP) 7
101) 86 - Eighty-Six - Limited Edition 1
117) La figlia del boss e il suo babysitter 4
120) Crazy Food Truck Box
125) Gigantis 5
128) Cigarette & Cherry 6
132) Go Nagai Horror 1
137) Virgin Road - The Executioner and Her Way of Life 4
144) Al mio caro M 2
148) First Job, New Life! 1
173) Morirò se non resto vergine 4
177) In piedi su un milione di vite 3
179) Zingnize - Variant Cut Price 1
180) Tokyo Duel 8
Il mio fumettaro, di solito ben informato, a richiesta su Goen ha semplicemente detto: "Boh..".
L'ultimo cenno di vita risale a metà aprile, quando hanno annunciato che avrebbero riproposto Kiseiju in cofanetti. Poi più nulla.
Non ho notizie in merito, quindi non so cosa si dica in giro, ma non rispondono più in privato se contattati.
Però, se fallisce, bisogna muoversi velocemente e (soprattutto) in gruppo per chiedere a una casa editrice di prendere determinati titoli e, nel contempo, chiedere alla RW di cedere quei diritti. Altrimenti tutto morirà con Goen.
Lunatic Circus per Coconino, data l'amicizia stretta con Furuya;
Kiseiju, grazie alla popolarità dovuta all'anime;
Yakuza Fiancé, che in caso di successo dell'anime in uscita potrebbe interessare a un editore come JPOP (chi può dirlo?);
Le Maghette, nel caso Magic volesse rimpolpare la collana Black Magic con un titolo non prettamente Hentai (possibilità che vedo estremamente remota);
non immaginare minimamente che alle case editrici italiane possa interessare continuare la serializzazione degli altri titoli in mano a Goen.
1) nessuno penso si sognerebbe mai di dire che Goen lavori bene, o che in caso di fallimento non sia causa loro... però oltre ai proprietari, che se lo meriterebbero pure, c'è chi perderebbe il lavoro, chi perderebbe denaro che deve avere, e tutti i lettori che resterebbero con serie monche (magari qualcuno già da tempo non prendeva niente o quasi da loro, sicuramente è stato più avveduto, ma non è che bisogna gioire perché capita ad altri)
2)
I dati di questo mese non c'entrano niente, e se vogliamo nemmeno che nei due mesi successivi non hanno fatto uscire nulla, già successo anche l'anno scorso... e pure che non diano notizie sui social, già successo pure questo... ma se a questo si aggiunge che non erano presenti al comicon, praticamente la loro fiera di casa, e quindi non hanno fatto le solite vendite dirette; non esce il catalogo Mega da un paio di mesi (e anche se pieno di date sballate era praticamente il loro catalogo ufficiale); e pare qualcuno di animeclkick abbia provato ad avere contatti senza ottenere risposta... direi che la situazione è più che preoccupante
3)
Si certo... è più probabile che riescano a dimostrare che la terra è piatta piuttosto che vengano recuperate le serie Goen...
L'unico grande pregio che hanno (avevano?) è un catalogo più variegato con titoli che nessun altro editore si è filato... perché dovrebbero prenderli adesso? quando poi magari alcune serie hanno pure pochissimi volumi alla conclusione...
Le serie più commerciali che hanno, anche supportate da anime, sono probabilmente Tonikaku Kawaii, Grand Blue (che era richiesta ovunque) e Takagi-san... non le hanno prese prima figurarsi se le prendono adesso (e di certo Goen non ha fatto un'asta per i diritti).
O pensate davvero qualcuno recuperi opere tipo Barakamon, i 50 volumi di chihayafuru, Corpi solitari, la corte dei 100 demoni, una stanza di felicità , Yokohama shopping blog... o che prendano serie come Helck o Karneval dove manca l'ultimo volume?
E poi Triage X merita di più.
Delle serie che seguo, é quella posizionata più in alto.
Sono felice solo di questo.
Spero qualcuno salvi Goen
Più che salvare andrebbe comprato il parco titoli in blocco (credo la sezione Goen sia piena di debiti).
Sarebbe la soluzione ideale… una realtà medio/grande che voglia entrare nel mercato manga, partirebbe con un discreto parco titoli invece che da zero (tipo Mondadori con Star…), ma penso che se non è successo un paio di anni fa, adesso sia praticamente impossibile…
Anche il mio fumettaro non ha saputo darmi certezze MA oggi, cercando assieme, abbiamo visto sul sito dei suoi fornitori che l'uscita dei cofanetti con le ristampe di Kiseiju è prevista attorno al 20 luglio; è rispuntata così l'ipotesi dell'unico grande carico spedito dalla Turchia, dove stampano, che poi si gestiscono nei mesi successivi dilazionando le uscite.
Se così fosse, spero portino a conclusione delle serie (tipo karneval e helck)
Qual è il sito del fornitore?
Terminal distribuzione
Lì ci sono solo uscite segnaposto e non reali. Vengono rimandate di mese in mese.
Eh, liberarsi della gestione goen e salvare i manga sarebbe il top, ma la vedo impossibile purtroppo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.