Ho solo giochicchiato Monkey Island e uno degli ultimi Broken Sword. I punta e clicca non sono molto il mio genere e per questo non conoscevo neanche il nome di Charles Cecil, ma questa intervista è stata incredibilmente interessante! Uno spaccato storico di un'epoca passata, un dietro le quinte di un periodo in cui era difficile vedere cosa accadesse nel retro. Mi fa un po' sorridere e un po' piangere vedere come i problemi descritti da Cecil siano praticamente gli stessi di adesso: quando metti il profitto davanti ad ogni cosa, puoi mungere la mucca per un po' ma alla fine l'animale cade Viene quasi da sperare che i videogiochi passino di moda così da non avere più l'interesse delle giga-aziende...
Bellissima intervista, grazie ragazzi! Adoro broken sword e ho partecipato e finanziato il progetto per creare Bw reforged. Bellissimo gioco, un capolavoro per me.
Ho solo giochicchiato Monkey Island e uno degli ultimi Broken Sword. I punta e clicca non sono molto il mio genere e per questo non conoscevo neanche il nome di Charles Cecil, ma questa intervista è stata incredibilmente interessante! Uno spaccato storico di un'epoca passata, un dietro le quinte di un periodo in cui era difficile vedere cosa accadesse nel retro. Mi fa un po' sorridere e un po' piangere vedere come i problemi descritti da Cecil siano praticamente gli stessi di adesso: quando metti il profitto davanti ad ogni cosa, puoi mungere la mucca per un po' ma alla fine l'animale cade Viene quasi da sperare che i videogiochi passino di moda così da non avere più l'interesse delle giga-aziende...
Grazie mille per l'articolo!
Broken Sword non è certo la migliore delle avventure grafiche ma è una saga storica che rappresenta un chiaro periodo del genere. La parentesi che fa Cecil sullo sviluppo di quegli anni mostra anche come si è spostata l'area di sviluppo dall'europa agli stati uniti con la caduta di numerosi studi. Qualcuno si è appunto ripreso e ci sono stati anche diversi ritorni grazie all'ondata indie e ai crowdfunding.
Comunque vorrei aggiungere che la critica alle avventure Lucas e al "usa tutto con tutto" è un po' una sparata: accadeva con tutte le avventure dell'epoca, Broken Sword incluso. Anche la logica è relativa: un Monkey Island, salvo alcuni puzzle che si perdevano per questioni di traduzione, aveva una logica coerente all'ambientazione assurda, non erano completamente casuali.
Bellissima intervista, grazie ragazzi! Adoro broken sword e ho partecipato e finanziato il progetto per creare Bw reforged. Bellissimo gioco, un capolavoro per me.
Anche io, sono sempre progetti interessanti. Anche se non ho apprezzato che si sia deciso di alterare alcune scene nel Reforged e di conseguenza anche nell'originale ivi contenuto. Altra cosa abbasta spiacevole è che di recente sia stato rimosso dai cataloghi online Broken Sword Director's Cut, precedente remaster che rivedeva l'originale aggiungendo un capitolo aggiuntivo dal punto di vista di Nico. Questa versione conteneva come extra anche il Broken Sword originale, quindi entrambi i giochi non sono più reperibili e questo è un grosso danno alla preservazione del media.
Anche io, sono sempre progetti interessanti. Anche se non ho apprezzato che si sia deciso di alterare alcune scene nel Reforged e di conseguenza anche nell'originale ivi contenuto. Altra cosa abbasta spiacevole è che di recente sia stato rimosso dai cataloghi online Broken Sword Director's Cut, precedente remaster che rivedeva l'originale aggiungendo un capitolo aggiuntivo dal punto di vista di Nico. Questa versione conteneva come extra anche il Broken Sword originale, quindi entrambi i giochi non sono più reperibili e questo è un grosso danno alla preservazione del media.
Mi pareva che avessero cambiato o modernizzato alcune scene e/o momenti quando l'ho rigiocato il reforged. Ah lo hanno tolto bw director's cut? Era presente anche su steam? Perché recentemente ho notato che mi hanno tolto ben 3 giochi.. 6 compresi quando falli la Telltale..
Mi pareva che avessero cambiato o modernizzato alcune scene e/o momenti quando l'ho rigiocato il reforged. Ah lo hanno tolto bw director's cut? Era presente anche su steam? Perché recentemente ho notato che mi hanno tolto ben 3 giochi.. 6 compresi quando falli la Telltale..
Hanno cambiato una scena che oggi viene considerata problematica e anche mi pare la rappresentazione di un personaggio. La Director's Cut è stata tolta da Steam ma al momento è ancora disponibile su GOG. Ma credo verrà tolta anche lì. Se comunque hai già acquistato il gioco rimmarrà nella tua libreria, solo non può essere più acquistato. Il motivo che hanno dato è il non dover più dare supporto al gioco, ma è credibile in parte: già l'originale veniva incluso come extra nella Director's Cut, quindi avrebbero potuto fare la stessa cosa con la Reforged. Non bisognerebbe mai perdere prodotti per strada.
Se non trovi più dei giochi che hai acquistato nella tua libreria comunque sentirei il supporto, non deve accadere.
Mi pareva che avessero cambiato o modernizzato alcune scene e/o momenti quando l'ho rigiocato il reforged. Ah lo hanno tolto bw director's cut? Era presente anche su steam? Perché recentemente ho notato che mi hanno tolto ben 3 giochi.. 6 compresi quando falli la Telltale..
Hanno cambiato una scena che oggi viene considerata problematica e anche mi pare la rappresentazione di un personaggio. La Director's Cut è stata tolta da Steam ma al momento è ancora disponibile su GOG. Ma credo verrà tolta anche lì. Se comunque hai già acquistato il gioco rimmarrà nella tua libreria, solo non può essere più acquistato. Il motivo che hanno dato è il non dover più dare supporto al gioco, ma è credibile in parte: già l'originale veniva incluso come extra nella Director's Cut, quindi avrebbero potuto fare la stessa cosa con la Reforged. Non bisognerebbe mai perdere prodotti per strada.
Se non trovi più dei giochi che hai acquistato nella tua libreria comunque sentirei il supporto, non deve accadere.
Purtroppo con i giochi della Telltale ci ho provato ma nulla non esistono nemmeno più ad esempio il loro gioco di game of thrones e Marvel guardian of the galaxy (sempre della Telltale) non gli vendono manco più.. si almeno due giochi di cui mi hanno calato il numero di quelli posseduti sono ancora in libreria quindi posso giocarci. Devo capire mo quale sia il 3 gioco che mi hanno tolto.. grazie vedrò come posso fare, ma prima vorrei capire quale sia l'ultimo così da essere sicuro che lo abbia comunque attivo nella libreria come nel caso di bs e dei vecchi Rocket knight. Grazie ancora per le idee!
Purtroppo con i giochi della Telltale ci ho provato ma nulla non esistono nemmeno più ad esempio il loro gioco di game of thrones e Marvel guardian of the galaxy (sempre della Telltale) non gli vendono manco più.. si almeno due giochi di cui mi hanno calato il numero di quelli posseduti sono ancora in libreria quindi posso giocarci. Devo capire mo quale sia il 3 gioco che mi hanno tolto.. grazie vedrò come posso fare, ma prima vorrei capire quale sia l'ultimo così da essere sicuro che lo abbia comunque attivo nella libreria come nel caso di bs e dei vecchi Rocket knight. Grazie ancora per le idee!
Quello che ti posso dire è che la norma è non rimuovere i giochi acquistati dalla libreria Steam. E posso dirti che io nella mia vedo i due giochi dei telltale che citi anche se non escono nel risultato delle ricerche perché appunto non li vendono.
il primo gioco della Revolution software è "Lure of the Temptress" non The Order of the Temperance...
Sono parole letterali di Cecil, prenditela con lui
È possibile che fosse un nome interno prima di quello ufficiale, ma non l'ho mai sentito e non ne ho trovato traccia da nessuna parte. Può essere un lapsus di Cecil, che con tutti i sottotitoli dei loro giochi ha fatto confusione, oppure potrebbe essersi capito male durante l'intervista.
Uno spaccato storico di un'epoca passata, un dietro le quinte di un periodo in cui era difficile vedere cosa accadesse nel retro. Mi fa un po' sorridere e un po' piangere vedere come i problemi descritti da Cecil siano praticamente gli stessi di adesso: quando metti il profitto davanti ad ogni cosa, puoi mungere la mucca per un po' ma alla fine l'animale cade
Viene quasi da sperare che i videogiochi passino di moda così da non avere più l'interesse delle giga-aziende...
Grazie mille per l'articolo!
Broken Sword non è certo la migliore delle avventure grafiche ma è una saga storica che rappresenta un chiaro periodo del genere.
La parentesi che fa Cecil sullo sviluppo di quegli anni mostra anche come si è spostata l'area di sviluppo dall'europa agli stati uniti con la caduta di numerosi studi. Qualcuno si è appunto ripreso e ci sono stati anche diversi ritorni grazie all'ondata indie e ai crowdfunding.
Comunque vorrei aggiungere che la critica alle avventure Lucas e al "usa tutto con tutto" è un po' una sparata: accadeva con tutte le avventure dell'epoca, Broken Sword incluso. Anche la logica è relativa: un Monkey Island, salvo alcuni puzzle che si perdevano per questioni di traduzione, aveva una logica coerente all'ambientazione assurda, non erano completamente casuali.
Anche io, sono sempre progetti interessanti. Anche se non ho apprezzato che si sia deciso di alterare alcune scene nel Reforged e di conseguenza anche nell'originale ivi contenuto.
Altra cosa abbasta spiacevole è che di recente sia stato rimosso dai cataloghi online Broken Sword Director's Cut, precedente remaster che rivedeva l'originale aggiungendo un capitolo aggiuntivo dal punto di vista di Nico. Questa versione conteneva come extra anche il Broken Sword originale, quindi entrambi i giochi non sono più reperibili e questo è un grosso danno alla preservazione del media.
Mi pareva che avessero cambiato o modernizzato alcune scene e/o momenti quando l'ho rigiocato il reforged. Ah lo hanno tolto bw director's cut? Era presente anche su steam? Perché recentemente ho notato che mi hanno tolto ben 3 giochi.. 6 compresi quando falli la Telltale..
Hanno cambiato una scena che oggi viene considerata problematica e anche mi pare la rappresentazione di un personaggio.
La Director's Cut è stata tolta da Steam ma al momento è ancora disponibile su GOG. Ma credo verrà tolta anche lì.
Se comunque hai già acquistato il gioco rimmarrà nella tua libreria, solo non può essere più acquistato. Il motivo che hanno dato è il non dover più dare supporto al gioco, ma è credibile in parte: già l'originale veniva incluso come extra nella Director's Cut, quindi avrebbero potuto fare la stessa cosa con la Reforged. Non bisognerebbe mai perdere prodotti per strada.
Se non trovi più dei giochi che hai acquistato nella tua libreria comunque sentirei il supporto, non deve accadere.
Purtroppo con i giochi della Telltale ci ho provato ma nulla non esistono nemmeno più ad esempio il loro gioco di game of thrones e Marvel guardian of the galaxy (sempre della Telltale) non gli vendono manco più.. si almeno due giochi di cui mi hanno calato il numero di quelli posseduti sono ancora in libreria quindi posso giocarci. Devo capire mo quale sia il 3 gioco che mi hanno tolto.. grazie vedrò come posso fare, ma prima vorrei capire quale sia l'ultimo così da essere sicuro che lo abbia comunque attivo nella libreria come nel caso di bs e dei vecchi Rocket knight. Grazie ancora per le idee!
Quello che ti posso dire è che la norma è non rimuovere i giochi acquistati dalla libreria Steam.
E posso dirti che io nella mia vedo i due giochi dei telltale che citi anche se non escono nel risultato delle ricerche perché appunto non li vendono.
Sono parole letterali di Cecil, prenditela con lui
È possibile che fosse un nome interno prima di quello ufficiale, ma non l'ho mai sentito e non ne ho trovato traccia da nessuna parte.
Può essere un lapsus di Cecil, che con tutti i sottotitoli dei loro giochi ha fatto confusione, oppure potrebbe essersi capito male durante l'intervista.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.