Ormai, la SquareEnix può manco nominare i propri lavori senza che la gente gridi remake. Capisco che hanno troppi classici troppo buoni nel cassetto, ma, per favore, concentriamoci...
è bellissimo come per una traduzione errata ora in tutto il mondo credono che ci sarà un remake di Chrono Trigger. nell'intervista Yuji Horii non parla per niente di remake
Italiano: All'epoca, quando stavamo parlando di lavorare con Square per realizzare un gioco, abbiamo discusso con loro sul tipo di ambientazione da utilizzare, e a me piacevano i viaggi nel tempo, così ho realizzato Chrono Trigger basandomi sul concetto di poter combattere i boss in qualsiasi epoca.
Sembrerebbe proprio che si sia trattata di una svista e di una traduzione errata dell'interprete. Da quanto abbiamo saputo, dovrebbe arrivare un comunicato del Napoli Comicon in cui si spiegherà meglio la vicenda, smentendo quanto riferito ieri.
succede questo quando non ingaggi interpreti PROFESSIONISTI... incredibile come una fiera come il Comicon possa cadere così in basso, guadagnano letteralmente una valanga di soldi e poi fanno queste figure di m.... per non spendere due soldi in più...
per non parlare di come hanno trattato un grandissimo doppiatore e artista come Alessandro Campaiola...
Qua ha toppato malissimo l’ “interprete” , Andrea Dentuto, che in realtà non è un interprete professionista e che palesemente non è nemmeno preparato a tradurre dal giapponese. La cosa è stata anche smentita da vari giapponesi che hanno sentito l’ intervista…. non solo Horii non ha mai parlato di un remake , ma molte cose dette da Horii non sono nemmeno state tradotte, e l’ interprete si è un po’ inventato le cose impacchettandole (palesemente si vede che non capisce Horii che parla in modo stretto e veloce).
Trovo assurdo che lo abbiano scelto per gestire la traduzione dell’ evento di una persona importante come Horii… Penso che questo pseudo interprete sia stato scelto per il fatto che questo si fa invitare come guest facendosi pagare tutto a vari eventi nel sud Italia , quindi si è fatto “le amicizie” …. ma di fatto anche come “professionista” che dice di sapere di animazione aveva già dato delle brutte vibes in precedenza… Questo servirà da lezione agli organizzatori dell’ evento che si fidano in base alle amicizie e non si informano sul background e sulla professionalità di certe persone. Fare da interprete è un lavoro difficile e che deve essere gestito da un professionista. Non basta avere l’ amico, l’ influencer o il tipo famoso di turno….
NON ESISTE NESSUN REMAKE. HORII NON LO HA MAI DETTO.
l'"interprete" di Horii, Andrea Dentuto (che stranamente nessuno sta nominando negli articoli), non è un vero professionista. Fare l'interprete non è il suo mestiere ed è quindi ovvio che ha preso fischi per fiaschi.
A questo punto bisognerebbe vedere quante altre cavolate ha detto durante tutto il resto dell'intervista oltre a questa, dato che quello che ha riportato sul remake è completamente inventato e non si avvicina nemmeno minimamente a ciò che gli ha riferito Horii.
Questa cosa che ha fatto Dentuto è un enorme danno d'immagine all'azienda e a Horii perchè questa fake news nata da una traduzione errata si sta spargendo a macchia d'olio e quelli come voi si stanno creando delle vane aspettative nei loro confronti per colpa sua.
Io vorrei sapere chi è il GENIO tra gli organizzatori del Comicon di Napoli il quale ha pensato che, pur sapendo che Dentuto non è un professionista, andava comunque meglio di un vero interprete per tradurre una intervista importante come quella di Horii. Sulla base di cosa è stata presa questa decisione? Sulla base dell'amicizia??
Qualcuno qui ha delle grosse responsabilità per il danno fatto e quello non è solo Dentuto, ma le persone che mettono le simpatie personali al di sopra della professionalità vera e delle cose fatte come si deve.
Il fatto che non ci sia stato nessun errore di traduzione ma che l'interprete abbia scelto di sua spontanea volontà di "prendere il microfono" e riportare "un momento che era avvenuto in precedenza quella mattina" è anche peggio. Si tratta di una totale mancanza di professionalità per un motivo ben specifico: un interprete non dovrebbe mai prendere l'iniziativa e parlare come fosse parte della conversazione perché il suo lavoro dovrebbe essere invece quello di riportare quanto detto, senza aggiungere né togliere nulla, dalla persona le cui parole sta traducendo.
Il traguardo di un interprete dovrebbe essere lavorare così fluidamente da quasi non far sentire la sua presenza, in questa clip vedo invece una certa voglia di mettersi in mostra e prendersi gli applausi come si facesse parte della conferenza.
Dentuto poteva stare zitto invece ha fatto il post para c*** in cui dimostra quanto sia poco professionale ed anche abbastanza babbo se devo essere sincero. Proprio classica roba da vittimismo. Come se Horii venisse a dire una cosa così importante ad uno che ha conosciuto un giorno prima… chiaramente questo sta fuori dal mondo e non capisce come funziona il mondo professionale, dove annunci ed altro vengono calcolati meticolosamente per la vendita di un videogioco.
Ribadisco, è assurdo che una persona simile venga scelta per fare questi lavori, è imbarazzante, spero vivamente vengano presi provvedimenti… segnate bene il nome ed a qualunque altro evento evitate di chiamarlo come traduttore o altro….
Imbarazzante. Fare l’interprete, soprattutto dal giapponese all’italiano, è un lavoro che non si può improvvisare e per cui la gente studia e si prepara per anni. E veramente, guardando il breve estratto mi son sentito preso in giro, dato che è anche il mio mestiere, seppur in un contesto linguistico distinto. Nella traduzione e nell’interpretariato, la conoscenza della lingua sorgente è praticamente scontata. Noto invece che si dà spazio a pseudo-operatori linguistici chiaramente non formati a dovere, e la ragione di ciò va cercata nei costi dell’interpretariato professionale, che come ogni lavoro altamente specializzato rappresenta una spesa cospicua. Nella fattispecie, l’interpretariato di figure di alto profilo nel mondo delle arti non prevede in alcun modo interpolazioni tra i segmenti, perché è una violazione della deontologia professionale. Aneddoti esterni, commenti personali e deviazioni dal messaggio originale minano il senso stesso del contesto così accuratamente costruito, facendone venir meno elementi importanti nell'interpretariato come neutralità, riservatezza e fedeltà nella comunicazione. Consiglio al Napoli Comicon di investire in professionisti correttamente formati e di retribuirli in maniera adeguata. È un lavoro molto faticoso, che richiede massima precisione, grande capacità intellettuale e comporta un'ammontare di responsabilità enorme. Perché situazioni del genere non si ripetano, fate lavorare i professionisti e non questi raccomandati.
Pessimo lavoro di interpretazione, da uno che chiaramente voleva prendersi la scena più che altro. Bene che gli abbiano detto "Di questo te ne assumi la responsabilità", quindi ora il Comicon sia conseguente e non lo richiami più.
Capisco che hanno troppi classici troppo buoni nel cassetto, ma, per favore, concentriamoci...
da reddit:
Japanese: 当時スクウェアと組んでゲームを作るって話になった時に、そのー、じゃあどんな設定にしようかって彼らと話し合ってですね、僕、タイムずっとが好きだったんで、いつの時代でもボスと戦えるっていうコンセプトで作ったのがクロノトリガーなんですよ。
Italiano: All'epoca, quando stavamo parlando di lavorare con Square per realizzare un gioco, abbiamo discusso con loro sul tipo di ambientazione da utilizzare, e a me piacevano i viaggi nel tempo, così ho realizzato Chrono Trigger basandomi sul concetto di poter combattere i boss in qualsiasi epoca.
https://www.reddit.com/r/chronotrigger/comments/1kd9grg/yuji_hori_chrono_trigger_shenanigans_at_naples/
succede questo quando non ingaggi interpreti PROFESSIONISTI... incredibile come una fiera come il Comicon possa cadere così in basso, guadagnano letteralmente una valanga di soldi e poi fanno queste figure di m.... per non spendere due soldi in più...
per non parlare di come hanno trattato un grandissimo doppiatore e artista come Alessandro Campaiola...
Trovo assurdo che lo abbiano scelto per gestire la traduzione dell’ evento di una persona importante come Horii…
Penso che questo pseudo interprete sia stato scelto per il fatto che questo si fa invitare come guest facendosi pagare tutto a vari eventi nel sud Italia , quindi si è fatto “le amicizie” …. ma di fatto anche come “professionista” che dice di sapere di animazione aveva già dato delle brutte vibes in precedenza…
Questo servirà da lezione agli organizzatori dell’ evento che si fidano in base alle amicizie e non si informano sul background e sulla professionalità di certe persone. Fare da interprete è un lavoro difficile e che deve essere gestito da un professionista. Non basta avere l’ amico, l’ influencer o il tipo famoso di turno….
l'"interprete" di Horii, Andrea Dentuto (che stranamente nessuno sta nominando negli articoli), non è un vero professionista. Fare l'interprete non è il suo mestiere ed è quindi ovvio che ha preso fischi per fiaschi.
A questo punto bisognerebbe vedere quante altre cavolate ha detto durante tutto il resto dell'intervista oltre a questa, dato che quello che ha riportato sul remake è completamente inventato e non si avvicina nemmeno minimamente a ciò che gli ha riferito Horii.
Questa cosa che ha fatto Dentuto è un enorme danno d'immagine all'azienda e a Horii perchè questa fake news nata da una traduzione errata si sta spargendo a macchia d'olio e quelli come voi si stanno creando delle vane aspettative nei loro confronti per colpa sua.
Io vorrei sapere chi è il GENIO tra gli organizzatori del Comicon di Napoli il quale ha pensato che, pur sapendo che Dentuto non è un professionista, andava comunque meglio di un vero interprete per tradurre una intervista importante come quella di Horii. Sulla base di cosa è stata presa questa decisione? Sulla base dell'amicizia??
Qualcuno qui ha delle grosse responsabilità per il danno fatto e quello non è solo Dentuto, ma le persone che mettono le simpatie personali al di sopra della professionalità vera e delle cose fatte come si deve.
Il traguardo di un interprete dovrebbe essere lavorare così fluidamente da quasi non far sentire la sua presenza, in questa clip vedo invece una certa voglia di mettersi in mostra e prendersi gli applausi come si facesse parte della conferenza.
Come se Horii venisse a dire una cosa così importante ad uno che ha conosciuto un giorno prima… chiaramente questo sta fuori dal mondo e non capisce come funziona il mondo professionale, dove annunci ed altro vengono calcolati meticolosamente per la vendita di un videogioco.
Ribadisco, è assurdo che una persona simile venga scelta per fare questi lavori, è imbarazzante, spero vivamente vengano presi provvedimenti… segnate bene il nome ed a qualunque altro evento evitate di chiamarlo come traduttore o altro….
Nella fattispecie, l’interpretariato di figure di alto profilo nel mondo delle arti non prevede in alcun modo interpolazioni tra i segmenti, perché è una violazione della deontologia professionale.
Aneddoti esterni, commenti personali e deviazioni dal messaggio originale minano il senso stesso del contesto così accuratamente costruito, facendone venir meno elementi importanti nell'interpretariato come neutralità, riservatezza e fedeltà nella comunicazione.
Consiglio al Napoli Comicon di investire in professionisti correttamente formati e di retribuirli in maniera adeguata.
È un lavoro molto faticoso, che richiede massima precisione, grande capacità intellettuale e comporta un'ammontare di responsabilità enorme. Perché situazioni del genere non si ripetano, fate lavorare i professionisti e non questi raccomandati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.