One Piece Vol. 111 1.199.737 copie.
Ai tempi di Alabasta stava sulle 2.500.000 copie.
Il calo seppur fisiologico è sempre più evidente ☹️.
Chi molla perché stanco oppure continua la lettura solo online mentre i nuovi lettori difficilmente possono leggerlo vista la lunghezza.
Io non parleri di crollo delle vendite solo per One Piece: la nascita di metodi di lettura elettronici ha fatto diminuire in generale tutte le vendite cartacee, fare certi numeri nel 2025 è comunque un ottimo risultato. One piece è un manga che già adesso è entrato nella storia.One Piece Vol. 111 1.199.737 copie.
Ai tempi di Alabasta stava sulle 2.500.000 copie.
Il calo seppur fisiologico è sempre più evidente ☹️.
Chi molla perché stanco oppure continua la lettura solo online mentre i nuovi lettori difficilmente possono leggerlo vista la lunghezza.
P. S. Ho controllato al volo due blog giapponesi su One Piece.
Le opinioni sono più taglienti di quello che credevo e anche molto simili alle nostre tipo "una raccolta di vignette disordinate e difficili da leggere"
One Piece continua a piacermi ma leggerlo rispetto almeno fino ai vol 40-50 è diventato molto più complicato.
Il calo di lettori è comprensibile.
Sugli altri manga bene Detective Conan.
Onorevole secondo posto per Honey Lemon Soda se non ricordo male ancora inedito in Italia.
One Piece Vol. 111 1.199.737 copie.
Ai tempi di Alabasta stava sulle 2.500.000 copie.
Il calo seppur fisiologico è sempre più evidente ☹️.
Chi molla perché stanco oppure continua la lettura solo online mentre i nuovi lettori difficilmente possono leggerlo vista la lunghezza.
Si vabbe ma so considerazioni che lasciano il tempo che trovano xD! Si parla di 90 volumi fa. Penso invece che sia il contrario: ovvero che sia incredibile che ancora si attesti su queste vendite dopo quasi 30 anni e 111 volumi. Il calo fisiologico è appunto "fisiologico" ci sta. Poi comunque andrebbero contate anche tutte le copie vendute in digitale o le visualizzazioni ai vari capitoli.
Diciamo che mi sembra un discorso quello delle vendite di One Piece che si fa sempre paragonando le vendite attuali a quelle di 15 anni fa stupendosi di un calo invece di stupirsi del fatto che ancora vende così tanto. Mi spiace dirlo e sembrerò un OnePieceano ma dubito che ci sarà più un manga del calibro di One Piece come durata, vendite e tutto l'annesso marketing e merchandising che possa reggere 30 anni di pubblicazioni a questi livelli.
Jūppongatana ovviamente non è una critica al tuo commento o verso di te, ma più un discorso generale per rispondere a chi ogni volta fa questo paragone come se fossero numeri da cancellazione di serie (anche se non era questo il caso xD)!
Chiudere un manga che vende ancora un milione di copie per andare a farne uno che è un'incognita? Pensate quanti autori non hanno retto alla prova di creare una seconda opera di successo...Cercando un po' di dati credo che durante la saga dell'isola degli Uomini Pesce One Piece ha raggiunto il suo picco massimo di tirature e vendite.
3,336,992 One Piece vol. 65
@MURDERRED92, kirk, NoMoreFiller
Concordo con le vostre ragionevoli opinioni e disamine però mi chiedo se non sia meglio che Oda entro qualche anno concluda One Piece.
Io sono fermo al vol. 104 spero entro l'estate di riprendere la lettura ma temo che il finale sia ancora molto lontano ☹️.
La storia rimane bellissima ma il disegno per me è diventato un problema non vorrei che peggiorasse ulteriormente.
One Piece Vol. 111 1.199.737 copie.
Ai tempi di Alabasta stava sulle 2.500.000 copie.
Il calo seppur fisiologico è sempre più evidente ☹️.
Chi molla perché stanco oppure continua la lettura solo online mentre i nuovi lettori difficilmente possono leggerlo vista la lunghezza.
Si vabbe ma so considerazioni che lasciano il tempo che trovano xD! Si parla di 90 volumi fa. Penso invece che sia il contrario: ovvero che sia incredibile che ancora si attesti su queste vendite dopo quasi 30 anni e 111 volumi. Il calo fisiologico è appunto "fisiologico" ci sta. Poi comunque andrebbero contate anche tutte le copie vendute in digitale o le visualizzazioni ai vari capitoli.
Diciamo che mi sembra un discorso quello delle vendite di One Piece che si fa sempre paragonando le vendite attuali a quelle di 15 anni fa stupendosi di un calo invece di stupirsi del fatto che ancora vende così tanto. Mi spiace dirlo e sembrerò un OnePieceano ma dubito che ci sarà più un manga del calibro di One Piece come durata, vendite e tutto l'annesso marketing e merchandising che possa reggere 30 anni di pubblicazioni a questi livelli.
Jūppongatana ovviamente non è una critica al tuo commento o verso di te, ma più un discorso generale per rispondere a chi ogni volta fa questo paragone come se fossero numeri da cancellazione di serie (anche se non era questo il caso xD)!
Chiudere un manga che vende ancora un milione di copie per andare a farne uno che è un'incognita? Pensate quanti autori non hanno retto alla prova di creare una seconda opera di successo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Ai tempi di Alabasta stava sulle 2.500.000 copie.
Il calo seppur fisiologico è sempre più evidente ☹️.
Chi molla perché stanco oppure continua la lettura solo online mentre i nuovi lettori difficilmente possono leggerlo vista la lunghezza.
P. S. Ho controllato al volo due blog giapponesi su One Piece.
Le opinioni sono più taglienti di quello che credevo e anche molto simili alle nostre tipo "una raccolta di vignette disordinate e difficili da leggere"
One Piece continua a piacermi ma leggerlo rispetto almeno fino ai vol 40-50 è diventato molto più complicato.
Il calo di lettori è comprensibile.
Sugli altri manga bene Detective Conan.
Onorevole secondo posto per Honey Lemon Soda se non ricordo male ancora inedito in Italia.