De gustibus, ma sono anime appartenenti alla preistoria. Roba che non riuscirei a guardare nemmeno a sforzarmi con tutto me stesso. Seppur l'anime più vecchio visto sia la prima serie di Lupin, insieme alla seconda e a Doraemon (disegnato ed animato ottimamente) è l'unica eccezione tra gli anime pre '80 che sono in grado di guardare. Posso capire che abbiano fatto la storia, però è qualcosa che volta oltre le mie capacità.
Che bello leggere una recensione del buon demone dell'oscurità quante ne ho lette negli anni d'oro quando frequentava il sito... Spero che dopo molti anni sia sempre un grande appassionato.
Astro Boy J-Pop sta pubblicando per la prima volta il manga in versione fedele... Possibile che nessuno porta l'anime del 1963?
L'uomo tigre appartiene alla mia infanzia, ma è forse uno dei pochi anime che non sono mai riuscita a seguire con quella costanza che mettevo nella visione di altre serie animate; forse a causa della violenza 'brutale' che ho percepito nella visione delle poche puntate che ho visto da bambina, non sono mai riuscita ad appassionarmi a questa serie, e la mia non vuole essere una critica. Evidentemente certe cose mi disturbavano già allora.
Tre grandissimi classici ^^ Di Astroboy ho visto il remake anni 80 arrivato da noi ^^ Uomo tigre immenso, contiene alcuni combattimenti tra i più belli e violenti mai fatti ^^ Mago pancione uno dei tanti anime visti da bambino, simpatico ma non sono mai stato un fan, però grande classico ^^
Uomo tigre è una serie senza tempo, gli ultimi episodi sono un qualcosa di straziante, rimani incredulo come uno dei tanti spettatori, rabbia, tristezza... non si rimane impassibili nel vederlo. Forse uno dei finali migliori di sempre.
l'uomo tigre è un mito senza tempo, invecchiato bene e piace anche ai più giovani. mio nipote di otto anni ci è uscito di testa! (mitico il telecronista di sergio gibello) astroboy è un classico e come i manga meno impegnati di tezuka sconta una certa noia dopo un po' di storie. il mago pancione è un puro divertimento solo per chi ama storie strampalate e ripetitive in stile tatsunoko (e fedeli adoratori di bruno cattaneo)