Personalmente mi è piaciuta molto, così come la precedente The Witch From Mercury.
Ho apprezzato molto i camei e citazione, soprattutto quello finale:Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Shuji a bordo del Gundam OG come se fosse lui l'erede, ma è dal GQuuuuuuX con Machu a bordo che viene la vera volontà di Amuro e la sovrapposizione delle braccia (ammesso che siano quelle e non abbia preso io un abbaglio) è la ciliegina.
A proposito della scena dell'ultimo episodio,Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)nell'edizione italiana sono stati recuperati Davide Perino, Fabio Boccanera e Francesca Fiorentini?
Gran bella serie, per un fan di vecchia data. Capisco però che uno che si approccia a Gundam da zero, può avere difficoltà ad orientarsi tra le citazioni.
Perché nel trailer pronunciano Gundam e nella serie Gandam?
su facebook c'è un gruppo che ha smontato i riferimenti ad Eva riportando riferimenti ad altre serie del franchise. Sono punti di vista XDNon ho ancora visto la serie originale, ma mi è sembrata una fanfic di una liceale che voleva vare un crossover con Evangelion ma poi ha cambiato in corsa, anche se animata splendidamente. Narrativamente però non c'è tanto che non si appoggia alla serie originale. Gli do anche un 7 per la realizzaione tecnica.
Personalmente mi è piaciuta molto, così come la precedente The Witch From Mercury.
Ho apprezzato molto i camei e citazione, soprattutto quello finale:Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Shuji a bordo del Gundam OG come se fosse lui l'erede, ma è dal GQuuuuuuX con Machu a bordo che viene la vera volontà di Amuro e la sovrapposizione delle braccia (ammesso che siano quelle e non abbia preso io un abbaglio) è la ciliegina.
su facebook c'è un gruppo che ha smontato i riferimenti ad Eva riportando riferimenti ad altre serie del franchise. Sono punti di vista XDNon ho ancora visto la serie originale, ma mi è sembrata una fanfic di una liceale che voleva vare un crossover con Evangelion ma poi ha cambiato in corsa, anche se animata splendidamente. Narrativamente però non c'è tanto che non si appoggia alla serie originale. Gli do anche un 7 per la realizzaione tecnica.
A proposito della scena dell'ultimo episodio,Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)nell'edizione italiana sono stati recuperati Davide Perino, Fabio Boccanera e Francesca Fiorentini?
Esatto. Rossa Caputo ha volutamente cercato di regalarci lo stesso effetto nostalgia della controparte giapponese
PS: comunque citazioni a Eva ce n'e' giusta una, il Gundam che apre le fauci, tutto il resto e' roba tominiana poi copiata da Evangelion. Il robot che cresce di dimensioni viene dal finale di Raideen (1975) e quindi da Tadao Nagahama, idea poi usata anche da Tomino in Dunbine nel 1984.
Non penso sia così semplice, ci saranno tantissimi fattori di cui non siamo a conoscienza. E, anche al netto del mio commento precedente, non è comunque detto che con 24 episodi sarebbe per forza stata migliore. Salvo cambi di programma dell'ultimo minuto, loro sapevano il numero di puntate che avevano a disposizione, semplicemente non li hanno saputi gestire. Sono le stesse persone che hanno fatto, con solo 6 episodi, capolavori come Gunbuster, FLCL e Diebuster. Magari avendone il doppio ci avrebbero inserito il doppio della roba e saremmo stati punto a capo...Come hanno detto in molti e come riporta la recensione stessa, tanto potenziale sprecato per via dell'esiguo numero di episodi (almeno uno in più... UNO!). Sempre questione di budget...Ma dico io, chiamate Anno, Tsurumaki e tanta altra bella gente e gli fate fare fare una miniserie di 12 episodi? Con tutti i soldi che fanno Sunrise e soprattutto Bandai Namco? Intanto però serie di Gundam molto più scadenti hanno ricevuto un doppio cour... Le solite ingiustizie, e la solita mancanza di buon senso. Ormai la Sunrise pensa solo ad accontentare l'onanismo dei waifu-dipendenti e a spremere a dovere le loro tasche (neanche ne avessero bisogno poi).
Tra le citazioni a Eva, c'è anche tutta la scena sulla passerella davanti al Gundam (Eva) nella gabbia di supporto.
E perfino a Nadia il mistero della pietra azzurra (Grandis nella cabina del Gratan, se trovo l'immagine la posto).
Tra le citazioni a Eva, c'è anche tutta la scena sulla passerella davanti al Gundam (Eva) nella gabbia di supporto.
Perché, il Gundam bianco che diventa enorme non è una citazione a Rey Ayanami in The End of Evangelion?
Perché, il Gundam bianco che diventa enorme non è una citazione a Rey Ayanami in The End of Evangelion?
Non penso sia così semplice, ci saranno tantissimi fattori di cui non siamo a conoscienza. E, anche al netto del mio commento precedente, non è comunque detto che con 24 episodi sarebbe per forza stata migliore. Salvo cambi di programma dell'ultimo minuto, loro sapevano il numero di puntate che avevano a disposizione, semplicemente non li hanno saputi gestire. Sono le stesse persone che hanno fatto, con solo 6 episodi, capolavori come Gunbuster, FLCL e Diebuster. Magari avendone il doppio ci avrebbero inserito il doppio della roba e saremmo stati punto a capo...
scusa e perchè non Aquarion? Kawamori lo ha ingigantito in più occasioni XD
ah vero, Aquarion è uno dei tantissimi plagi di Evangelion, my badscusa e perchè non Aquarion? Kawamori lo ha ingigantito in più occasioni XD
Forse perché Aquarion è venuto dopo Eva?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
La cosa migliore è stata il comparto visivo, quanto l'ho amato. Spero verrà utilizzato anche su altre opere.