Storia d'amore gay scritta chiaramente da una donna che non ha quindi idea di quali siano i rapporti tra maschi prima, e gay poi. Solita trama in cui quello serio prova attrazione per un attaccabrighe, scambiandolo per sentimento. Tutto troppo veloce
Beh non proprio in tutte, ma a conti fatti e tirando le somme direi di sìBe', volete dirmi che nelle storie etero le cose sono più realistiche? O che i mangaka uomini, nel fare manga per maschi, dipingono donne e relazioni tra donne e/o tra donne e uomini credibili?
Infatti non ho mica detto che TUTTI i BL sono così 😅Perché sta pretesa di credibilità sempre e solo al BL?
Sugli stereotipi che se eccessivi possono diventare stucchevoli concordo, ma anche qui, difetto potenzialmente imputabile a manga di ogni genere e target.
Beh non proprio in tutte, ma a conti fatti e tirando le somme direi diBe', volete dirmi che nelle storie etero le cose sono più realistiche? O che i mangaka uomini, nel fare manga per maschi, dipingono donne e relazioni tra donne e/o tra donne e uomini credibili?
Potrei dirti la stessa cosa anche io che sono un uomo, vale sia per i manga scritti da altri uomini che da donne.Mi sa che leggiamo i manga in modo diverso, perché io da donna, nel manga in generale, non mi sono mai sentita così tanto rappresentata dagli autori uomini, né a 10 anni né a 30.
Fin lì ci arrivo anch'io, un'archetipo stereotipo resta sempre un'archetipo stereotipo, e come hai detto tu gli stereotipi che se eccessivi possono diventare stucchevoli.E credo che si possa affermare con tranquillità che, in generale, nemmeno la "tipica" ragazza giapponese è quella descritta dai manga scritti da uomini per uomini.
[...] per questo i personaggi dei BL sono sempre rappresentati in maniera così sdolcinata e zuccherosa, [...]
APPUNTO, infatti nemmeno io ho detto che sono TUTTI così.Nella mia percezione "sdolcinata e zuccherosa" è cliché tipico delle rappresentazioni dei rapporti etero fra ragazzetti nelle commedie scolastiche, ma non mi spingo a dire che sia sempre così. Autrici e autori in grado di scrivere qualcosa di originale e non troppo stereotipico ci sono, per fortuna.
Be', volete dirmi che nelle storie etero le cose sono più realistiche? O che i mangaka uomini, nel fare manga per maschi, dipingono donne e relazioni tra donne e/o tra donne e uomini credibili?
Perché sta pretesa di credibilità sempre e solo al BL?
Sugli stereotipi che se eccessivi possono diventare stucchevoli concordo, ma anche qui, difetto potenzialmente imputabile a manga di ogni genere e target.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.